Dopo mesi sono ripartiti, con un collegamento telematico, i tavoli tecnici per la risoluzione dell'annosa vicenda Blutec. Oggi, in videoconferenza, c'è stato un incontro promosso dal ministero dello Sviluppo economico; presieduto dalla sottosegretaria allo Sviluppo, Alessandra Todde, e a cui hanno preso parte sindacati, commissari e Regioni Abruzzo, Basilicata, Piemonte e ...
"E’ necessario che al ministero dello Sviluppo economico si affrontino al più presto, fissando un incontro, i problemi legati alla vertenza Blutec che ad oggi purtroppo è tutt’altro che risolta". La richiesta arriva da Andrea De Lutis, segretario provinciale Fiom Chieti, e Amedeo Nanni, Fim Cisl Chieti all'indomani della riunione tenuta, in videoconference, dalle ...
I commissari che si occupano dell’amministrazione straordinaria del gruppo Blutec, incappato in grossi guai giudiziari, e la direzione della MA srl hanno raggiunto l’accordo per la proroga, fino a dicembre, del contratto di affitto degli stabilimenti di Atessa e di Tito Scalo, in provincia di Potenza. "Un altro tassello - dice in una nota la Fiom Cgil - che si aggiunge alla ...
Un esposto ai carabinieri del Nas di Pescara, all'Ispettorato del lavoro, alla Asl Lanciano Vasto Chieti e alla Prefettura di Chieti. E' stato inviato dall'Usb-Unione sindacale di base che chiede "di verificare la qualità e la conformità, ai sensi di legge, delle mascherine consegnate agli operai della Val di Sangro. Inoltre viene "avanzata la proposta di effettuare ...
La Sevel e la MA (ex Blutec) dalle Val di Sangro (Ch) finiscono sul prestigioso Financial Times, il principale giornale economico-finanziario del Regno Unito ed uno dei più antichi, autorevoli e letti al mondo. Oltremanica tengono d’occhio l’Abruzzo, la Val di Sangro come modello di ripartenza. Sabato scorso, sul giornale inglese, con un articolo dal titolo ...
Diverse le aziende che, in Abruzzo, sono ripartite con la produzione dopo il fermo a causa dell'emergenza coronavirus. Tra esse spicca Sevel in Val di Sangro, al centro dell'attenzione mediatica nazionale, in una delle più importanti zone industriali del Paese. E con il colosso del Ducato si sono rimesse in moto tante altre realtà industriali, in un indotto che raccoglie ...
La Fiom Cgil Chieti fa il pieno di voti alla Trigano Van di Paglieta (Ch) e alla Ma2 srl (ex Blutec) di Atessa, nelle elezioni per il rinnovo della Rru/Rls. Alla Trigano Van, che produce camper, ha votato l'87,80% dei lavoratori. Su 164 aventi diritto, sono andati alle urne in 144 e Fiom ha ottenuto 129 preferenze, cioè il 90,20% dei consensi, ...
a al gruppo MA Srl di Melfi lo stabilimento, di Atessa, della ex Blutec, ora Ingegneria Italia. Oggi l'incontro a Roma, al ministero del Lavoro, per definire i termini dell'accordo e per la firma. Presenti, per l'occasione, nella capitale, i rappresentanti sindacali, regionali e nazionali, di Fiom, Fim e Uilm e i commissari straordinari di Ingegneria Italia. Anno nuovo, vita nuova, dunque, per ...
Non c'è traccia di tredicesime, al momento, per i lavoratori della ex Blutec di Atessa (Ch) e il sindacato Usb proclama lo sciopero. Astensione dal lavoro dal 17 dicembre al 19 dicembre, nelle ultime due ore di ogni turno, e otto ore su tutti i turni di venerdì 20 dicembre. La Blutec, ora Ingegneria Italia, fornisce telai ed altri componenti per la produzione del ...
Dopo mesi di proclami, svolta per la trattativa. La MA Srl di Melfi (Potenza) ha chiesto ad Ingegneria Italia Srl, del travagliato gruppo Blutec, l'affitto dello stabilimento di Atessa, dove si producono componenti per Sevel. La bozza di accordo, già formalizzata, è stata inviata anche ai sindacati - Fiom, Fim e Uilm e Usb, Fismic e Failms - assieme ai quali le due parti in causa ...
Dopo lo stop della Fca Unit Plastics e della Isringhausen, che ha messo tutti in cassa integrazione; lunedì, in Val di Sangro, e in particolare ad Atessa (Ch), sarà riposo forzato anche la ex Blutec, ora denominata Ingegneria Italia. Tutte aziende che gravitano nel pianeta Sevel e che per essa lavorano. Sevel è ferma da ieri; blocco produttivo oggi e domani e dei ...
Con la Sevel ferma, a tratti, rallenta, e si blocca, la Val di Sangro. Nello stabilimento del Ducato sono stati cancellati tutti i turni lavorativi di oggi e quelli di domani, di domenica e di lunedì 14 ottobre. E la paralisi produttiva potrebbe protrarsi. E questo perché mancano pezzi per la realizzazione del furgone Ducato. In particolare sono terminate le lamiere da lastratura ...
"Non c'è più tempo da perdere: subito la cassa integrazione per Termini Imerese e soluzioni per gli altri stabilimenti". Ad affermarlo, in una nota, è la Fiom Cgil dopo che oggi si è svolto il tavolo al ministero dello Sviluppo economico sulla vertenza Blutec, presenti anche i rappresentanti del ministero del Lavoro. Il commissario giudiziale, sottolineano ...
L'ultimo stop, di una lunga serie, è stato il 31 luglio scorso, quando migliaia di lavoratori sono giunti in Sevel ad Atessa (Ch), per il primo turno della giornata, quello che inizia alle 6.15, e sono stati costretti a stare a braccia incrociate per diverse ore, per carenza di forniture da parte della ex Blutec di Atessa, ora Ingegneria Italia. A pochi giorni di distanza la ...
La Sevel di Atessa (Ch) incrementa i propri volumi produttivi e la ex Blutec di Atessa, ora Ingegneria Italia, che è fornitrice dell'azienda del Ducato, adeguandosi, incrementa i turni lavorativi. E' quanto stabilito in un accordo sottoscritto ieri fra l'azienda, rappresentata dall'amministratore unico Roberto Nicitra, e le parti sindacali, Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, presenti Amedeo ...
Nuovo fermo, oggi, in Sevel ad Atessa (Ch), a causa di problemi che ci sono stati sulle linee produttive della ex Blutec di Atessa, ora Ingegneria Italia, che realizza pezzi per il telaio del Ducato. "Mancata fornitura" ed è saltato il turno lavorativo che va dalle 14.15 alle 22.15. Si riprenderà - comunica Sevel - nel turno serale. Inconvenienti che rischiano di ...
Nuovo sequestro preventivo per 16 milioni di euro nei confronti della Blutec spa. Il provvedimento, eseguito dalla Finanza, arriva nell'ambito dell'inchiesta avviata dalla Procura di Termini Imerese (Palermo) e trasferita, per competenza territoriale, a quella di Torino. E colpisce Cosimo Di ...
Un "guasto importante" nella fabbrica ex Blutec di Atessa (Ch) ferma, di nuovo, lo stabilimento Sevel. Lo stop è per il terzo turno - dalle 22.15 di stasera alle 5.45 di domattina - ed è provocato "dalla mancanza di fornitura materiali". E' l'ennesimo fermo dell'azienda del Ducato provocato da rotture di macchinari alla ex Blutec, ora Ingegneria Italia. Proprio nelle scorse ...
"L'interlocuzione con il gruppo Ma prosegue e ci auguriamo che i pochi mesi che restano di amministrazione giudiziaria possano essere i più utili al fine di arrivare alla cessione dello stabilimento". Così i sindacati - Fiom, Fim e Uilm - al termine di un incontro che si è tenuto, ad Atessa (Ch), per discutere dell'attuale situazione della ex Blutec, ora Ingegneria ...
Un nuovo guasto sulle linee di produzione della ex Blutec di Atessa (Ch), ora Ingegneria Italia, dà lo stop alla Sevel. Salta, infatti, il terzo turno, quello che va dalle 22.15 di stasera alle 5.45 di domattina, 11 luglio. Ad andare in tilt, stando alle prime indiscrezioni, uno dei macchinari con i quali si realizzano i longheroni, una parte del telaio, che la ex Blutec ...
Drammatiche le condizioni economico-finanziarie del gruppo metalmeccanico Blutec, con complessivi 1.200 dipendenti e che comprende sette stabilimenti dislocati tra Sicilia, Basilicata, Piemonte e Abruzzo, dove c'è la fabbrica di Atessa (Ch) ora denominata "Ingegneria Italia". Oggi nuovo summit al ministero dello Sviluppo economico in cui, sostanzialmente, si è detto che ...
Problemi e guasti sulle linee produttive della ex Blutec di Atessa (Ch) stoppano di nuovo Sevel. Saltato, infatti, il secondo turno di oggi, quello che va dalle 14.15 alle 22.15. A fare i capricci, come già accaduto nei giorni scorsi, sono macchinari con i quali si realizzano i longheroni, una parte del telaio, che la ex Blutec - ora denominata Ingegneria Italia - ...
Un guasto sulle linee di produzione della ex Blutec di Atessa (Ch) ferma la Sevel. Salta, infatti, il terzo turno, quello che va dalle 22.15 di stasera alle 5.45 di domattina, 11 giugno. A rompersi uno dei macchinari con i quali si realizzano i longheroni, una parte del telaio, che la ex Blutec, ora Ingegneria Italia, fornisce alla fabbrica del Ducato. Nello stabilimento ...
I gravi problemi che ci sono all'interno dello stabilimento della ex Blutec di Atessa (Ch), ora Ingegneria Italia, continuano a ripercuotersi su Sevel, di cui è fornitrice. La fabbrica del Ducato oggi è andata avanti a singhiozzo perché l'impianto che, all'interno di Blutec, realizza le traverse per il furgone va a rilento. Niente manutenzione e produzione... lumaca. Alla ...
"Ci sono aspiratori e saldatrici che, di tanto in tanto, prendono fuoco. Nei giorni scorsi, col maltempo, lavoravamo con i piedi immersi nell'acqua, dato che piove, copiosamente, dal tetto. Ci voleva il gommone per spostarsi, con i reparti allagati. Chiediamo investimenti, manutenzione e sicurezza...". Sono alcune delle ragioni per cui l'Usb (Unione sindacale di base) questa mattina ha attuato un ...
Ha incassato il disappunto degli altri sindacati, ma l'Usb, per quanto riguarda le vicissitudini dell'azienda Ingegneria Italia di Atessa (Ch), del gruppo Blutec, non fa dietrofront. E, dopo quello dei giorni scorsi, condannato dalle altre organizzazioni sindacali, proclama un nuovo sciopero, per il 23 maggio prossimo, dalle 9.30 alle 11.30, alla Blutec e alla Csa, società collegata ...
Nuovi turni di lavoro straordinario, comunicati dalla Sevel di Atessa (Ch). Sono previsti per il prossimo 25 e 26 maggio (rispettivamente turno B e turno C) e per il primo giugno (turni A e B). Non piace, ad alcune sigle sindacali, lo straordinario di sabato pomeriggio, quando già si contestano pause ridotte e carichi di lavoro insostenibili. L'Usb (Unione sindacale di base) aveva ...
"Sono passati 4 mesi dagli scioperi di gennaio nello stabilimento di Ingegneria Italia, ex Blutec, ad Atessa (Ch), ma la situazione è cambiata di poco. Delle richieste avanzate dai lavoratori uniti, sostenuti da tutte le sigle sindacali, poche si sono materializzate. Di positivo c’è il fatto che almeno il pagamento degli stipendi, con l’amministrazione giudiziaria, ...
"Fca non può sfilarsi o pensare che il problema sia di qualcun altro, anche perché voglio ricordare, ad esempio, che a Termini Imerese il problema nasce quando il gruppo Fiat decide di chiudere lo stabilimento e poi annuncia... 'siamo pronti a favorire una reindustrializzazione'". Così il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha affrontato la spinosa vertenza del ...
Tre le istanze di fallimento depositate in tribunale a Pescara e riguardanti Blutec, società che in Abruzzo ha il suo stabilimento ad Atessa (Ch) ma che possiede fabbriche in diverse regioni: tra esse c'è anche lo stabilimento ex Fiat di Termini Imerese. Si tratta di una richiesta della Procura di Pescara e di due presentate da fornitori. A rivelarlo sono fonti ...