Due scosse di terremoto a L'Aquila. Cittadini in strada. Domani scuole chiuse

Due scosse di terremoto, questo pomeriggio, a L’Aquila. La prima, stando ai dati dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata alle 17.52 a L'Aquila, a 13 chilomwetri di profondità; la seconda circa un minuto dopo, alle 17.53, con epicentro a Lucoli e con profondità di 10 chilometri. Al momento non si registrano danni. In alcune facoltà ...

Test Ti-Alert oggi in Abruzzo: ecco i casi nei quali sarà usato dalla Protezione civile

I telefonini che, tra mezzogiorno e le 13, squillano tutti insieme e rtutti con lo stesso suono. L’Abruzzo oggi è stato interessato da un messaggio test inviato su tutti i cellulari presenti sul territorio, con un trillo particolare e un avviso scritto "che informava la popolazione sull’avvio di It-Alert, che sarà operativo una volta completate tutte le fasi di ...

IT-Alert, il 26 settembre in Abruzzo il test con l’sms di allarme nazionale

Un messaggio di testo, accompagnato da un suono ben riconoscibile e differente dalle classiche suonerie: è per il 26 settembre prossimo l’appuntamento con il test It-Alert per gli utenti dell’Abruzzo dotati di dispositivo mobile (smartphone oppure smartwatch o tablet solo se dotato di microsim e se collegati al cellulare).  Dopo aver interessato diverse regioni italiane ...

Scoppio con operai morti: sette indagati, più la società, alla Esplodenti Sabino a Casalbordino

Otto gli avvisi di garanzia emessi dalla Procura di Vasto (Ch) per l'esplosione avvenuta, l'altro ieri, all'interno dello stabilimento Esplodenti Sabino a Casalbordino (Ch), dove sono morti tre lavoratori che stavano disinnescando munizionamenti forniti dall’Agenzia Industrie Difesa, che fa riferimento al ministero della Difesa. Le vittime sono Gianluca De Santis, 43enne, di Palata (Cb); ...

Scoppio alla Esplodenti Sabino di Casalbordino. 'Non si può morire così': ricordo delle tre vittime

Erano "esperti formati e informati dei rischi connessi allo svolgimento delle loro mansioni". Così li definisce l'azienda per la quale lavoravano da anni, la Esplodenti Sabino di Casalbordino (Ch), dove ieri sono rimasti uccisi. Lo scoppio, improvviso, mentre stavano maneggiando e smontando grosse munizioni, forse una granata. In tre sono deceduti: Gianluca De Santis, Fernando Di Nella e ...

Incidente con morti alla Esplodenti Sabino a Casalbordino: fabbrica sotto sequestro. I sindacati scrivono a Mattarella

E' sotto sequestro lo stabilimento della Esplodenti Sabino, situato in contrada Termine a Casalbordino (Ch). Dopo la deflagrazione di ieri mattina, in cui sono rimasti uccisi tre operai, l'intera azienda ha subito lo stop della magistratura. Sigilli, al momento, a tutta la fabbrica. Dove, da stamattina, sono in azione gli artificieri dell'Esercito, arrivati da Foggia, per capire come e quando ...

Incidente alla Esplodenti Sabino di Casalbordino: tre morti. Vittime di Lanciano, Casalbordino e Palata

Nuova esplosione e nuova tragedia nella fabbrica Sabino Esplodenti a Casalbordino (Ch). E' successo dopo dopo le 12. Un tremendo boato, udito anche a chilometri di distanza, quindi la strage. Sul posto vigili del fuoco, sanitari del 118, polizia e carabinieri e vigili urbani oltre agli artificieri. L’incidente - rende noto l’azienda - "si è purtroppo verificato durante la ...

Lanciano. Finisce in archivio maxi inchiesta su decine decessi Covid

Una catena di morti, un decesso dietro l'altro per cui la magistratura non ravvisa responsabilità. Il gip di Lanciano ha archiviato la doppia e parallela indagine sulla gestione sanitaria durante il Coronavirus all’ospedale di Lanciano (Ch) e in diverse Rsa per anziani, sia della città che in altri comuni, quali, ad esempio, Atessa (Ch). Nelle varie fasi della pandemia, ...

Terremoto. L'Aquila a 14 anni dal disastro. 'I giorni più lunghi, tra voglia di rigenerazione in una città sospesa'

"Città sospesa…", così la definiscono molti dei suoi abitanti. Tra piazze e strade ridisegnate, tra impalcature e tiranti che chiudono facciate di palazzi e lo sguardo proiettato al futuro. Sono quattordici. Tanti sono gli anni trascorsi da quel 6 aprile 2009. Alle 3.32 la scossa più forte, seguita a centinaia che per mesi avevano fatto sussultare il territorio, ...

Terremoto Molise: scuole chiuse in provincia Campobasso. Continua lo sciame sismico. Toma: 'Massima allerta'

Scuole chiuse in quasi tutti i comuni della provincia di Campobasso, questa mattina, dopo la scossa di terremoto, resitrata ieri sera, alle 23.52, di magnitudo 4.6.  Non si registrano particolari danni, anche se le verifiche sono ancora in atto.  "Mezz'ora dopo la scossa - dice ad Abruzzolive.tv il presidente della Regione Molise, Donato Toma, in riferimento alla scossa di terremoto ...

Molise. Terremoto in provincia Campobasso. 'Rottura faglia di 5 chilometri, potrebbe essersi riattivata quella di San Giuliano'

"Il meccanismo focale calcolato mostra un movimento trascorrente che ci fa capire che con ogni probabilità si è attivata la struttura dei terremoti di San Giuliano di Puglia del 2002. In particolare si è rotto un pezzo della faglia a ovest della seconda scossa che si ebbe il 1 novembre 2002". Così, sulla pagina Facebook "Molise e terremoti", il geologo ...

Terremoto: forte scossa in Molise, in provincia di Campobasso, avvertita anche in Abruzzo

Scossa di terremoto alle 23.52 del 28 marzo nella zona di Campobasso, avvertita chiaramente anche in Abruzzo, in particolare in provincia di Chieti, e in Puglia. L'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, a mezzanotte, su Twitter: "Stima provvisoria terremoto magnitudo tra 4.6 e 5.1 ore 23.52, nella zona di Campobasso". L'Ingv, alle 00.15, precisa che il sisma è stato di ...

Terremoto. L'Aquila vicina a Turchia e Siria nelle celebrazioni a ricordo del 6 aprile 2009

Sarà Cansu Sonmez, ricercatrice di nazionalità turca, dottoranda presso il Gran Sasso Science Institute, ad accendere il braciere all’arrivo della fiaccolata al Parco della Memoria, nella notte tra il 5 e il 6 aprile, in ricordo delle vittime del sisma di due Paesi che condividono lo stesso dolore.   A darne notizia è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi ...

Tragedia Rigopiano. La lettera del procuratore Bellelli: 'Nessuno dei responsabili è fuori da processo'

"Va smentita con forza l'affermazione che vi sarebbero altri responsabili tenuti fuori dal processo dalla Procura della Repubblica: si tratta di tentativi irresponsabili di sviare l'attenzione e le aspettative dei reali temi del processo e dei fatti mediante la diffusione di fake news". Ad affermarlo in una lettera è il procuratore capo di Pescara, Giuseppe Bellelli dopo la sentenza ...