Lanciano. Finisce in archivio maxi inchiesta su decine decessi Covid
Una catena di morti, un decesso dietro l'altro per cui la magistratura non ravvisa responsabilità.
Il gip di Lanciano ha archiviato la doppia e parallela indagine sulla gestione sanitaria durante il Coronavirus all’ospedale di Lanciano (Ch) e in diverse Rsa per anziani, sia della città che in altri comuni, quali, ad esempio, Atessa (Ch). Nelle varie fasi della pandemia, ...
Terremoto. L'Aquila a 14 anni dal disastro. 'I giorni più lunghi, tra voglia di rigenerazione in una città sospesa'
"Città sospesa…", così la definiscono molti dei suoi abitanti. Tra piazze e strade ridisegnate, tra impalcature e tiranti che chiudono facciate di palazzi e lo sguardo proiettato al futuro. Sono quattordici.
Tanti sono gli anni trascorsi da quel 6 aprile 2009. Alle 3.32 la scossa più forte, seguita a centinaia che per mesi avevano fatto sussultare il territorio, ...
Terremoto Molise: scuole chiuse in provincia Campobasso. Continua lo sciame sismico. Toma: 'Massima allerta'
Scuole chiuse in quasi tutti i comuni della provincia di Campobasso, questa mattina, dopo la scossa di terremoto, resitrata ieri sera, alle 23.52, di magnitudo 4.6.
Non si registrano particolari danni, anche se le verifiche sono ancora in atto.
"Mezz'ora dopo la scossa - dice ad Abruzzolive.tv il presidente della Regione Molise, Donato Toma, in riferimento alla scossa di terremoto ...
Terremoto: forte scossa in Molise, in provincia di Campobasso, avvertita anche in Abruzzo
Scossa di terremoto alle 23.52 del 28 marzo nella zona di Campobasso, avvertita chiaramente anche in Abruzzo, in particolare in provincia di Chieti, e in Puglia.
L'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, a mezzanotte, su Twitter: "Stima provvisoria terremoto magnitudo tra 4.6 e 5.1 ore 23.52, nella zona di Campobasso".
L'Ingv, alle 00.15, precisa che il sisma è stato di ...
Terremoto. L'Aquila vicina a Turchia e Siria nelle celebrazioni a ricordo del 6 aprile 2009
Sarà Cansu Sonmez, ricercatrice di nazionalità turca, dottoranda presso il Gran Sasso Science Institute, ad accendere il braciere all’arrivo della fiaccolata al Parco della Memoria, nella notte tra il 5 e il 6 aprile, in ricordo delle vittime del sisma di due Paesi che condividono lo stesso dolore.
A darne notizia è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi ...
Tragedia Rigopiano. La lettera del procuratore Bellelli: 'Nessuno dei responsabili è fuori da processo'
"Va smentita con forza l'affermazione che vi sarebbero altri responsabili tenuti fuori dal processo dalla Procura della Repubblica: si tratta di tentativi irresponsabili di sviare l'attenzione e le aspettative dei reali temi del processo e dei fatti mediante la diffusione di fake news".
Ad affermarlo in una lettera è il procuratore capo di Pescara, Giuseppe Bellelli dopo la sentenza ...
Terremoto: i primi aiuti dall'Abruzzo a Siria e Turchia
Primo intervento della Regione Abruzzo a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria.
Rispondendo all’appello dei Paesi colpiti dal devastante sisma che fino ad oggi ha causato oltre 17.100 molti e più di 62.000 feriti, sotto il coordinamento del Dipartimento nazionale, la Protezione civile si mobilita per inviare i primi aiuti. Si tratta di materiale ...
Paura dopo terremoto in Turchia: Protezione civile dirama allerta maremoto anche in Abruzzo
Violento terremoto nel sud della Turchia, di magnitudo 7.9, e il dipartimento della Protezione civile italiana, alle 3 della scorsa notte, sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami (Cat) dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha diramato un'allerta per possibili onde di maremoto sulle coste italiane.
La raccomandazione era di "allontanarsi dalle zone costiere, dai ...
Tragedia Rigopiano. 'Ora gli spazzaneve ci sono; sei anni fa li lasciarono morire'
Fiaccole dinanzi al santuario, rose bianche davanti all'altare, e la messa nella chiesa di San Nicola Vescovo a Farindola (Pescara) per ricordare, un nome dopo l'altro, le 29 vittime della valanga che, il 18 gennaio del 2017, era un mercoledì come oggi, inghiottì e devastò l'Hotel Rigopiano, a 1.200 metri, sul Gran Sasso. In undici si salvarono.
Avrebbe dovuto ...
Morti improvvise, anche di bimbi: sit-in in diverse città d'Abruzzo e Molise
In piazza, il prossimo 21 gennaio, per “le inspiegabili morti improvvise”.
Manifestazioni sono state previste, in Abruzzo e Molise, dalle associazioni “Il popolo delle mamme”, responsabile Simona Boccuti; “Il popolo italiano” (Rosario Del Priore); il sindacato medico Sisani (referente dottor Massimo Pietrangeli); Area sovranista (avvocato Riccardo ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito