ULTIME NOTIZIE

  • Redazione 21-01-2025 267

    Due aggressioni ad altrettanti parroci, oggi, a Pescara. Entrambi sono stati brutalmente picchiati. Uno dei violenti episodi si è verificato questo pomeriggio ai danni del sacerdote 84enne della Chiesa del Mare, don Vincenzo Amadio. Erano passate da poco le 16, quando l'anziano religioso è stato raggiunto in sacrestia da una coppia. I due avrebbero insistito per avere dei soldi e, ...

  • Redazione 03-01-2025 3321

    Mai così male Stellantis: il 2024 sarà ricordato come l’anno nero. Lo dice la Fim Cisl nazionale che passa al setaccio i numeri della produzione italiana del colosso industriale. "I dati produttivi - afferma il report del sindacato - si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, e segnano un forte calo, con una quantità, tra autovetture e furgoni commerciali realizzati, ...

  • Redazione 07-01-2025 2174

    Dal 15 al 24 gennaio è prevista la seconda tranche degli interventi di manutenzione e potenziamento sulla linea Pescara-Foggia, in particolare fra San Vito (Ch) e San Severo (Fg), che - dice Trenitalia in una nota - "determineranno un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità e regolarità del servizio,  un incremento della capacità ...

  • Redazione 09-01-2025 2955

    E' quasi certamente morta altrove e il poi cadavere è stato scaricato e abbandonato nelle campagne, dopo essere stato dato alle fiamme. E' di Fabiana Piccioni (nella foto), di 46 anni, il corpo semicarbonizzato ritrovato oggi a Giulianova, in Via Cavoni, nel Teramano. Lei si era allontanata giovedì scorso da casa e i genitori, non vedendola rientrare e non avendo più sue ...

  • Redazione 13-01-2025 470

    “Sono già 1.000 le vittime sul lavoro nel nostro Paese da inizio 2024 a fine novembre. E manca ancora un mese per chiudere il tragico bilancio di fine anno. I numeri parlano di un incremento degli infortuni mortali rispetto al 2023: erano infatti 968 a fine novembre del 2023. Stiamo parlando dunque di 32 vite spezzate in più nel 2024”. Mauro Rossato, presidente ...

  • Redazione 15-01-2025 899

    Tutto parte da una passeggiata, di mesi or sono, sulla ciclopedonale della Costa dei Trabocchi (Ch), effettuata in bicicletta dai sindaci Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia) e Fabio Caravaggio (Rocca San Giovanni) insieme alla dirigente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, Chiara Delpino, per affrontare direttamente sul posto il problema ...

  • Redazione 07-12-2024 2344

    Mega colata di cemento in arrivo in uno dei tratti più suggestivi della Costa dei trabocchi, ormai presa d'assalto dai palazzinari. Sul promontorio dell'Acquabella, ad Orton (Ch), a presto spunteranno ben 10 edifici a due piani, un ristorante, due piscine. Migliaia e migliaia di metri cubi di cemento su un'area complessiva di circa 12mila metri quadrati oggi coperta da olivi.  A ...

  • Redazione 25-11-2024 3753

    Nello stabilimento di Atessa, ex Sevel, il più "grande, flessibile e iconico impianto europeo di veicoli commerciali leggeri (Lcv), è stata avviata la produzione dei nuovi furgoni elettrici di grandi dimensioni". L'annuncio viene dato Stellantis, che rimarca, ancora una volta, la centralità della Val di Sangro nelle proprie strategie. Ma, a spegnere gli ottimismi, ...

  • Redazione 02-01-2025 20967

    Una gigantesca evasione. Sono 1.920 (al 2 gennaio 2025) i “furbetti dei rifiuti”, gente che non ha mai pagato la tassa sull’immondizia. E' venuto tutto a galla, giorno dopo giorno “al ritmo di 150-200 utenti al giorno”, dichiara, ad Abruzzolive.tv, Gabriele Di Pietro, responsabile tecnico di Ecolan, la società che gestisce la raccolta rifiuti a Lanciano (Ch) e ...

Lanciano. Le nuove mafie come 'Poteri occulti': parla l'ex magistrato Luigi De Magistris - VIDEO

Guarda il Servizio

I PIÙ LETTI DEL MESE


LAVORO / IMPRESA

EMERGENZAMBIENTE