Incontro a Termoli (Cb) tra la direzione Stellantis e i sindacati per discutere "della grave crisi che sta attanagliando tutto il settore auto e nello specifico le aree Fire e Cambi" dello stabilimento ex Fiat di Termoli, che conta circa mille dipendenti.
"Sono state analizzate - spiegano Fim, Uilm, Fismic, Uglm, e Aqcf - tutte le problematiche legate alla crisi di approvvigionamento ...
Resta il mistero sulla morte del marinaio Giuseppe Antonio Gelsomino, 21 anni, di Lanciano (Ch), graduato di 2a classe (VFP1), deceduto lo scorso 6 agosto per un colpo di pistola alla testa sulla nave "Staffetta" ancorata al porto di Brindisi.
La Procura indagava per istigazione al suicidio ma ora il pm Pierpaolo Montinaro ha chiesto l’archiviazione per suicidio non ...
Si è sfrenata e, acquistando velocità, si è fiondata dentro il giardino della scuola dell'infanzia e nido 'Primo Maggio', travolgendo diversi bambini: uno è morto
Il dramma si è verificato oggi, intorno alle 14.35, a L'Aquila. Un'automobile, parcheggiata in discesa, ha gettato a terra il cancello dell'asilo, che sta in contrada Pile, lungo la via ...
Ventiquattro Comuni italiani, di cinque regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Sicilia e Piemonte) , presentano ricorso alla magistratura contro il Pitesai - Piano della transizione energetica sostenibile delle aree idonee, strumento volto ad individuare le zone “ove è consentito lo svolgimento di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul ...
Hanno rubato tre giochi da tavolo tra le macerie dell’Hotel Rigopiano a Farindola (Pescara), ma sono stati bloccati dai carabinieri forestali della stazione Parco di Farindola (Pescara).
I due giovani, una coppia, sono stati identificati e arrestati, in collaborazione con i militari della stazione Parco di Castelli (Te) e della compagnia di Penne (Pe), per furto aggravato in ...
I primi mesi dell'anno si chiudono con il segno meno, su tutti i fronti, per il colosso Stellantis. E il segno meno caratterizza anche la produttività della Sevel di Atessa (Ch).
I dati del primo trimestre del 2022, in generale, per il gruppo metalmeccanico più importante d'Europa, mostrano ancora un dato negativo, con una riduzione del -13,5% rispetto al 2021 delle produzioni. ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito