“La richiesta inviata dalla Regione di riconoscimento del carattere di eccezionalità delle temperature insolitamente calde e delle condizioni di siccità nella stagione 2024 in Abruzzo, è stata accolta dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che ha emanato il decreto, prevedendo l’erogazione di contributi per ...
"A causa di un allagamento dovuto alle intense precipitazioni che stanno interessando la regione, la strada statale 16 “Adriatica” è provvisoriamente chiusa al traffico per un tratto di circa un chilometro tra Ortona e Francavilla al Mare, in provincia di Chieti". Lo comunica Anas. "La circolazione - aggiunge in una nota - è temporaneamente indirizzata sulla rete ...
In via precauzionale e a seguito del sopralluogo dei vigili del fuoco di Casoli (Ch) e dei carabinieri della locale compagnia, è stata chiusa, nel pomeriggio, ad Atessa (Ch), a Monte Marcone, la provinciale Marrucina, la strada a scorrimento veloce che collega il centro con la valle. Lo comunicano l'amministrazione comunale e la Provincia di Chieti. "Il traffico - viene spiegato in ...
Si è sradicato ed è caduto. Un pino marittimo, quindi ad alto fusto, oggi pomeriggio, si è abbattuto sulla chiesetta di località Torre Sansone, a Lanciano (Ch). L'albero, probabilmente malmesso e venuto giù anche a causa del maltempo di queste ore, di piogge abbondanti e forti raffiche di vento, si è adagiato sul tetto e sul campanile del luogo di ...
Il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo è intervenuto per il recupero di due escursionisti in difficoltà sul Sirente. I due erano rimasti bloccati all’altezza del rifugio "La Vecchia", a causa del maltempo e, in particolare, della fitta nebbia. Non riuscivano ad andare avanti, mentre cominciava a fare buio, così hanno lanciato l'allerta. Una squadra di soccorritori, ...
Maltempo e gelo in arrivo. Ma già ci sono i primi problemi. A causa della caduta di rami sulla strada, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la statale 81 ''Piceno Aprutina'' al km 130,200, in località Cepagatti in provincia di Pescara. "Al momento - comunica Anas - il traffico viene deviato lungo la viabilità locale con segnalazioni sul ...
Il maltempo continua a tenere sotto scacco l'Abruzzo, creando situazioni di emergenza. CHIUSA NELL'AQUILANO STATALE 17 'DELL'APPENNINO ABRUZZESE' A causa delle condizioni meteo e in considerazione delle previsioni di precipitazioni nevose intense, la strada statale 17 ''dell'Appennino Abruzzese'' è stata chiusa dal chilometro 119,300 a Pettorano sul Gizio (Aq) al chilometro 134 (Piana ...
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Abruzzo. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su ...
Si contano ancora i danni, una settimana dopo l'alluvione. “Sono notevoli…”, dice Nino Di Fonso, sindaco di Torino di Sangro (Ch). L'emergenza è finita perché è passata una settimana dalla “bomba d’acqua” che sabato scorso, dalle 19 alle 21, ha sommerso contrada Borgata Marina. “Quello al quale abbiamo assistito è incredibile ...
La Protezione civile nazionale ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. Queste le previsioni: "Dalle prime ore di venerdì 13 settembre, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, in particolare lungo le aree costiere. I fenomeni ...
Si trovava in contrada Elcine a Miglianico (Ch) quando un albero gli è piombato sull'auto che guidava. E' successo ieri pomeriggio tardi. A bordo della vettura c'era uno studente irlandese in vacanza. Il giovane è passato in zona durante il forte temporale che ha colpito la zona e ha deciso di fermarsi a causa dei tanti rami caduti sulla carreggiata. Ma, in qul ...
Il maltempo ha colpito anche Francavilla al Mare (Ch). "Le situazioni peggiori - dice ad Abruzzolive.tv il sindaco Luisa Russo - si sono verificate nel sottopasso di via Pola dove, nonostante gli avvisi di rischio, qualche auto è comunque transitata. Due di esse sono state invase dall'acqua, una in particolare è stata completamente sommersa". "Problemi - aggiunge - in via dei ...
Il vento sradica orologio del campanile della chiesa madre a Cupello (Ch). L'orologio è volato via, la notte scorsa, dalla chiesa della Natività di Maria Santissima, che è luogo Fai, a seguito delle violentissime raffiche che hanno sferzato il paese del Chietino, dove sono caduti anche diversi alberi. "E' caduto all'interno della torre, per fortuna, senza creare ulteriori ...
Vento forte in Abruzzo la scorsa notte, adesso in attenuazione, con raffiche che hanno raggiunto i 100 chilometri orari e con danni soprattutto nel Vastese (Ch). A Vasto e a San Salvo (Ch) diversi alberi caduti, soprattutto pini altissimi, piombati anche su auto in sosta. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, "a causa delle condizioni meteorologiche e in particolare del forte vento" ha attivato ...
Vento forte e danni a Lanciano (Ch). Un palo della luce è stato abbattuto, dalle violenti raffiche che dalla scorsa notte sferzano la città, in Via Marciani, nel quartiere Santa Rita (è il secondo caduto in pochi giorni nella zona). E' successo non lontano dalla caserma dei carabinieri forestali. Un grosso albero è caduto, in centro, nella zona tra Viale delle Rose e ...
Alle ore 03 circa sull’autostrada A14 è stato chiuso il tratto compreso tra Val di Sangro e Vasto Sud, in provincia di Chieti, in direzione Bari a causa del forte vento. Nella zona, dove sono intervenute le pattuglie della polizia stradale e personale della Direzione di Tronco di Pescara di Autostrade per l'Italia, attualmente si circola su una sola corsia e si registrano due ...
In arrivo una perturbazione atlantica: toccherà l'Italia già dalla serata di oggi, coinvolgendo dapprima le regioni di Nord-Ovest e, nel corso della prossima notte e poi nella giornata di domani, tutte le regioni del Nord, con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco. Così un’allerta meteo della Protezione civile e del Centro funzionale ...
Allerta meteo anche per l'Abruzzo. E' stata emessa dal Dipartimento della Protezione civile nazionale. Lo comunica il Centro funzionale d'Abruzzo. "Dalle prime ore di venerdì 20 ottobre - viene comunicato - e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti forti meridionali con raffiche di burrasca o burrasca forte su Liguria, Sicilia, Puglia, Toscana, Umbria e Marche, in ...
Una violenta quanto breve grandinata ha colpito quest'oggi una vasta zona del territorio frentano. Erano da poco passate le 14.30 quando i clienti impegnati negli acquisti del fine settimana nei centri commerciali dislocati alla periferia di Lanciano (Ch), hanno cominciato a sentire un forte picchiettare sui vetri. Uno sguardo verso l'esterno ha confermato i sospetti, era in corso una grandinata ...
Stop all’estatefatta di afa insopportabile. Il tempo entro domani cambierà e molto difficilmente, almeno nel breve periodo, vedrà il riproporsi del caldo asfissiante avuto in questi giorni. Lo annuncia Stefano Bernardi, meteorologo. Infatti, a breve saremo governati dall'anticiclone delle Azzorre seppur in un regime ondulatorio: è possibile quindi che ci possano essere ...
Ecco il gran caldo. Domani, 21 giugno, con l’anticiclone sull'Italia arriva la prima ondata di calore dell’anno: condizioni di rischio a Bolzano, Campobasso e Perugia, come recita il bollettino del ministero della Salute. Aumento delle temperature che sfioreranno i 40 gradi in Sardegna. Ma c'è anche bollino arancione per Bolzano, Campobasso e Perugia, e giovedì si ...
Un gregge di pecore e capre in difficoltà, a causa del forte maltempo, come pure il loro allevatore. C'è voluto l'intervento dei vigili del fuoco di Casoli (Ch), la scorsa notte, per mettere in salvo e recuperare gli animali, sotto l'acquazzone, in località Torricchio di Tornareccio (Ch). E interventi ci sono stati anche in località Piazzano di Atessa a causa del ...
Sotto osservazione diversi fiumi in Abruzzo, per timore di esondazioni, a causa del maltempo e delle piogge che vanno avanti incessanti da giorni. Nella sala operativa della Protezione civile, a L'Aquila, per fare il punto della situazione, anche il presidente della Regione, Marco Marsilio, che dice: "Ci sono diverse criticità che vengono tenute costantemente sotto controllo in ...
Il Servizio Meteomont dei carabinieri forestali dell’Aquila comunica che, in considerazione dei recenti apporti di neve umido-bagnata e al conseguente indebolimento del manto nevoso per la presenza di acqua liquida fino agli strati basali, causato dal rialzo termico, sono fortemente sconsigliate le attività escursionistiche al di fuori delle piste battute e segnalate. Le seguenti ...
Scuole chiuse giovedì 9 febbraio a Lanciano (Ch). L’ha deciso il sindaco Filippo Paolini firmando apposita ordinanza. Prudenza e la constatazione delle condizioni meteorologiche hanno consigliato di chiudere infatti gli istituti. Paolini nel provvedimento scrive che "viste le condizioni meteo della serata dell'8 febbraio con precipitazioni nevose e basse temperature che hanno ...
Una perturbazione in arrivo dall'Europa nord-orientale porterà nelle prossime ore sull'Italia un peggioramento delle condizioni meteo, con venti forti e un calo delle temperature. Il dipartimento della Protezione civile ha dunque emesso una allerta meteo che prevede dalla serata di oggi venti forti e di burrasca sui settori appenninici di Umbria e Lazio, su Abruzzo, Molise, Campania, ...