Mareggiate ed erosione costiera. La Regione stanza 1,5 milioni e chiede 50 milioni al Governo
Cinquanta milioni. È la richiesta del presidente della Giunta regionale Marco Marsilio al parlamento. È dunque pronto l’emendamento al ddl di Bilancio, in agenda presso la Commissione Bilancio del Senato questa settimana, per poter far fronte agli interventi tesi a fronteggiare il fenomeno dell'erosione costiera.
La somma è necessaria per la realizzazione, nel triennio ...
Costa dei trabocchi, violenta mareggiata. A Torino di Sangro case allagate
Violenta mareggiata notturna, con danni lungo il litorale frentano, sulla Costa dei Trabocchi.
A Torino di Sangro (Ch) completamente allagata la contrada Borgata Marina. "L'acqua - dice il sindaco - Nino Di Fonzo -, dopo aver devastato e inghiottito la spiaggia, è arrivata fin dentro le case. Quelle allagate sono decine, con gli abitanti che, per rientrare, hanno dovuto aspettare ...
Abruzzo. Grandinata distruttrice ma la Protezione civile non riconosce stato calamità
Danni per 222 milioni di euro in Abruzzo a causa della grandinata del 10 luglio scorso, ma il Dipartimento di Protezione civile ha notificato alla Regione Abruzzo il diniego al riconoscimento dello stato di emergenza, e quindi di contributi.
Secondo la Protezione civile, si legge in una nota della Regione, "nonostante i plurimi sopralluoghi effettuati nei comuni maggiormente colpiti, i danni ...
Abruzzo. Tempo in peggioramento, con piogge e temporali
"La lunga 'ottobrata' va momentaneamente in pausa. Nel frattempo tornerà a manifestarsi una certa instabilità atmosferica sull'Abruzzo".
Queste le previsioni di Angelo Ruggieri, meteorologo Ampro- Associazione Meteo Professionisti. "Tutto ciò - spiega - a causa di un fronte freddo in discesa dal Nord Europa seguito da aria più fredda che domani favorirà un ...
Abruzzo. Tornano piogge e vento forte. Avviso della Protezione civile
Una perturbazione di origine atlantica si avvicina alle regioni settentrionali portando nubi e prime precipitazioni. Nella giornata di domani la perturbazione attraverserà l'intero territorio nazionale, interessando soprattutto le regioni del versante tirrenico, con fenomenologia a tratti intensa, in progressiva attenuazione pomeridiana al Centro. Le temperature subiranno una sensibile ...
Tornata la neve sul Gran Sasso
E' tornata la neve sul Gran Sasso oltre i 2.100 metri. Dopo le precipitazioni di ieri, questa mattina la montagna leggermente imbiancata era ben visibile anche dalle coste dell'Abruzzo.
Le minime della notte registrate dalle stazioni meteo dell'associazione 'Aq Caput Frigoris', dicono -4.2 gradi al Rifugio Franchetti, -1.8 ai Piani di Pezza, -1.4 a Rocca di Mezzo (località Terranera), ...
Che tempo fa in Abruzzo... Ancora vento forte e temporali
L'Italia è sferzata da venti freddi di Bora che innescano precipitazioni anche temporalesche su molte regioni del versante adriatico. Dopo aver colpito duramente il Veneto, i temporali accompagnati da forti raffiche di vento e da locali grandinate, stanno colpendo Romagna, Marche, Abruzzo e Molise .
Con l'arrivo dei venti più freddi le temperature stanno subendo un crollo ...
Contro le... meteobufale ecco l'associazione di meteorologi professionisti Ampro
Basta... meteobufale! Per promuovere la corretta divulgazione della meteorologia e tutelare il cittadino consumatore è nata Ampro, Associazione di Meteo Professionisti.
Ampro è l’unica associazione professionale di meteorologi riconosciuta dal ministero dello Sviluppo Economico (Mise); è iscritta al CoLAP (Coordinamento delle Libere associazioni professionali) ed è la prima e ...
Maltempo in arrivo in Abruzzo. Allerta meteo della Protezione civile
L'arrivo di una perturbazione determinerà maltempo sulle regioni adriatiche. Lo indica un'allerta meteo della Protezione civile.
Dalle prime ore di domani, prevede l'avviso, temporali su Abruzzo, Molise e Puglia centro-settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. ...
Maltempo in arrivo in Abruzzo. Allerta meteo della Protezione civile
La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede dalla notte di oggi il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Emilia Romagna e Marche. Dalle prime ore di domani si prevedono precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Lazio orientale, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata.
I fenomeni saranno ...
Lanciano. Tetti scoperchiati e auto semidistrutte dal violento temporale di ieri
Non solo alberi caduti e allagamenti. Il downburst, ossia il violento temporale accompagnato da raffiche fortissime di vento, da 116 chilometri orari, grandine e fulmini, passato ieri su Lanciano e altri centri, della zona frentana e della Val di Sangro, ha causato danni più gravi.
A Lanciano (Ch), in via Adamo Giangiulio, ad esempio, grossi rami spezzati hanno bucato e gravemente ...
Maltempo. Alberi e pali caduti, insegne sradicate. Allagamenti a Lanciano e nei centri limitrofi
Con la macchina contro un albero caduto su una delle rampe di accesso alla rotonda del Consorzio industriale che da Lanciano porta verso località Villa Andreoli e la Val di Sangro. L'incidente si è verificato stasera, quando un malcapitato automobilista si è trovata, davanti, all'improvviso, la strada ostruita. Ha cercato di frenare ma è andato dritto contro ...
Abruzzo, maltempo in arrivo. Allerta della Protezione civile
La perturbazione atlantica che si trova sull'Italia porterà da stasera temporali su Lazio e Umbria, in estensione alla Campania, nonché un marcato abbassamento delle temperature sulle regioni centro-settentrionali. Lo indica un'allerta meteo della Protezione civile.
Dalla tarda mattinata di domani, attesi venti forti o di burrasca su Sardegna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania ...
Maltempo in Abruzzo. Tromba marina tra San Vito ed Ortona
Una tromba marina al largo delle coste tra Ortona e San Vito (Ch). E' stata fotografata e ripresa oggi pomeriggio. decine gli scatti, anche spettacolari, che impazzano sui social.
Una tromba marina o tromba d'acqua è un fenomeno atmosferico, assimilabile alla tromba d'aria, che si sviluppa o si muove su uno specchio d'acqua. Il fenomeno si genera in presenza di un ...
Alluvione e grandine in Abruzzo. Entro il 22 luglio ricognizione danni. 'I privati devono rivolgersi ai Comuni'
Voragini nelle strade, tombini saltati, tegole volate via e tetti sfondati, locali al pianterreno inagibili, senza contare le centinaia di auto con il parabrezza pericolosamente lesionato, se non distrutto. E poi alberi da frutto, ortaggi e colture cerealicole devastati. A Pescara in meno di un'ora sono caduti 120 millimetri di pioggia.
Riguardo agli eccezionali eventi ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito