Violenta grandinata a Lanciano e in diversi centri del Sangro-Aventino. E c'è ancora allerta meteo
Una violenta quanto breve grandinata ha colpito quest'oggi una vasta zona del territorio frentano.
Erano da poco passate le 14.30 quando i clienti impegnati negli acquisti del fine settimana nei centri commerciali dislocati alla periferia di Lanciano (Ch), hanno cominciato a sentire un forte picchiettare sui vetri. Uno sguardo verso l'esterno ha confermato i sospetti, era in corso una grandinata ...
Maltempo. Governo dichiara lo stato di emergenza anche per le province di Chieti, Pescara e Teramo
Il Governo delibera lo stato di emergenza per altri 12 mesi dopo la relazione del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Per le violente precipitazioni che hanno colpito nei mesi di maggio – agosto 2023 l’Emilia Romagna, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia e alcune province italiane è stato approvato lo stanziamento di circa 31 milioni di ...
Abruzzo. Stop all'afa: nei prossimi giorni entra in scena l'Anticiclone
Stop all’estatefatta di afa insopportabile. Il tempo entro domani cambierà e molto difficilmente, almeno nel breve periodo, vedrà il riproporsi del caldo asfissiante avuto in questi giorni. Lo annuncia Stefano Bernardi, meteorologo.
Infatti, a breve saremo governati dall'anticiclone delle Azzorre seppur in un regime ondulatorio: è possibile quindi che ci possano essere ...
Maltempo. A Tornareccio recuperato gregge; ad Atessa problemi col torrente Appello
Un gregge di pecore e capre in difficoltà, a causa del forte maltempo, come pure il loro allevatore.
C'è voluto l'intervento dei vigili del fuoco di Casoli (Ch), la scorsa notte, per mettere in salvo e recuperare gli animali, sotto l'acquazzone, in località Torricchio di Tornareccio (Ch).
E interventi ci sono stati anche in località Piazzano di Atessa a causa del ...
Maltempo. In Abruzzo diverse criticità: allerta per i fiumi. 'A Bucchianico un disastro'
Sotto osservazione diversi fiumi in Abruzzo, per timore di esondazioni, a causa del maltempo e delle piogge che vanno avanti incessanti da giorni.
Nella sala operativa della Protezione civile, a L'Aquila, per fare il punto della situazione, anche il presidente della Regione, Marco Marsilio, che dice: "Ci sono diverse criticità che vengono tenute costantemente sotto controllo in ...
Maltempo. Provincia Chieti chiude ponte su Alento. A Lanciano quercia si abbatte su strada
A causa delle avverse condizioni meteo e delle intense piogge è stata disposta in via precauzionale la chiusura al traffico veicolare e pedonale del ponte sul fiume Alento al chilometro 0+877 della provinciale 9 Chieti-Filetto, nel comune di Chieti.
L'ordinanza è stata emessa oggi dal dirigente del settore Viabilità della Provincia di Chieti, Paola Campitelli, al ...
Abruzzo: allerta meteo e pericolo valanghe. 'Sconsigliate escursioni in montagna'
Il Servizio Meteomont dei carabinieri forestali dell’Aquila comunica che, in considerazione dei recenti apporti di neve umido-bagnata e al conseguente indebolimento del manto nevoso per la presenza di acqua liquida fino agli strati basali, causato dal rialzo termico, sono fortemente sconsigliate le attività escursionistiche al di fuori delle piste battute e segnalate.
Le seguenti ...
Scuole chiuse domani 9 febbraio a Lanciano e in altri centri
Scuole chiuse giovedì 9 febbraio a Lanciano (Ch). L’ha deciso il sindaco Filippo Paolini firmando apposita ordinanza.
Prudenza e la constatazione delle condizioni meteorologiche hanno consigliato di chiudere infatti gli istituti.
Paolini nel provvedimento scrive che "viste le condizioni meteo della serata dell'8 febbraio con precipitazioni nevose e basse temperature che hanno ...
Maltempo. Allerta meteo della Protezione civile anche per l'Abruzzo
La discesa di una struttura depressionaria dall'Europa orientale verso il Mediterraneo occidentale, fungerà da richiamo per masse d'aria fredda che, dai Balcani, investiranno la nostra Penisola, determinando nevicate fino a quote basse su meridione e regioni del medio adriatico.
Nel contempo un ciclone in formazione sulle coste nord-africane, in risalita verso la Sicilia, causerà ...
Abruzzo. Torna il maltempo, c'è l'allerta meteo della Protezione civile
Una perturbazione in arrivo dall'Europa nord-orientale porterà nelle prossime ore sull'Italia un peggioramento delle condizioni meteo, con venti forti e un calo delle temperature.
Il dipartimento della Protezione civile ha dunque emesso una allerta meteo che prevede dalla serata di oggi venti forti e di burrasca sui settori appenninici di Umbria e Lazio, su Abruzzo, Molise, Campania, ...
Maltempo. Massi in strada a Pennadomo: chiusa per frana la provinciale che porta in paese
Uno smottamento lungo la provinciale 135 che porta a Pennadomo (Ch), in località Crocetta - Fonte Canale.
E' successo questa mattina. "Alle 7.20 - spiega ad Abruzzolive.tv il sindaco Nico Frattura - la strada era libera. Alle 7.40 un ragazzo che andava al lavoro in Val di Sangro ha trovato l'arteria bloccata".
Ingombra di massi che, dal costone della montagna, sono caduti sulla ...
Maltempo. Frazioni isolate da valanghe: a Valle Castellana cittadini evacuati con elicotteri
"Stiamo evacuando 25 persone con gli elicotteri dei vigili del fuoco perché quattro frazioni sono rimaste isolate a causa di diverse slavine che si sono abbattute sulle strade provinciali che conducono ad esse".
Succede nel piccolo comune di Valle Castellana (Teramo), centro del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Il sindaco, Camillo D'Angelo, ha ...
Maltempo. Metri di neve a Castiglione Messer Marino. E scava un tunnel per uscire dalla casa sepolta
"La bufera è durata tutta la notte e poi il vento forte, ha accumulato, in alcune zone, cataste di neve".
"Poteva andare peggio... Ci siamo salvati". Così il sindaco di Castiglione Messer Marino (Ch), Silvana Di Palma, ad Abruzzolive.tv.
"In media - aggiunge - è caduto un metro di neve. Ma ci sono zone mezzo sepolte". Come davanti all'abitazione di Gianmarco ...
Maltempo. Abruzzo. Neve copiosa in montagna, danni sul litorale
Scuole chiuse in molti Comuni dell’Abruzzo oggi per la neve che è caduta un po’ ovunque.
Plessi scolastici chiusi nelle città più grandi come L’Aquila, Teramo, Chieti, Lanciano, Atessa, Penne… e nei centri collinari e montani. In alcuni paesi la neve ha superato il metro e mezzo di altezza. Piste da sci finalmente aperte un po' ovunque. Il maltempo ...
Maltempo. Domani scuole chiuse in diversi comuni dell'Abruzzo
Scuole chiuse, causa maltempo e neve, domani, 21 gennaio, in diversi comuni dell'Abruzzo.
Il sindaco, Giulio Borrelli, ha disposto la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, in tutto il territorio comunale.Il provvedimento è stato preso in seguito al peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Istituti scolastici, pubblici e privati, ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito