In casa un autentico tesoretto, che ora è finito sotto sequestro. Aveva oltre 100 monete antiche che collezionava e che sono state "stanate" e requisite, in un'abitazione di Lama dei Peligni (Ch), dai carabinieri della stazione di Torricella Peligna e della compagnia di Lanciano (Ch). I militari, nel corso di controlli, si sono trovati di fronte il materiale archeologico, ...
Mai dimenticare! Fare memoria, celebrare anno dopo anno il sacrificio di chi in missione porta pace e speranza. Lama dei Peligni (Ch) ha voluto ricordare ancora una volta, per il 19esimo anno, la tragedia di Nassiriya nella quale in 300 morirono (ben 12 carabinieri) a seguito di un auto-bomba: fu il più grave attacco subito dall’Esercito italiano dalla fine della Seconda Guerra ...
"L’interruzione della tratta è stata determinata dal tracollo sulla massicciata ferroviaria di un arbusto di grandi dimensioni - oltre 10 metri - a causa del forte vento. Proprio per via della grandezza dell’albero, è stata interessata la linea elettrica di contatto, provocando una caduta della stessa per circa 50 metri". Così l'azienda di trasporto regionale Tua ...
Pioggia e sei metri di neve invernali hanno fatto reggere la portata di acqua per accontentare, questa estate, la maggior parte degli 87 comuni della Sasi spa, società di gestione idrica, con sede a Lanciano (Ch). Ma ora preoccupa fortemente l’arrivo dell’autunno in cui si prospettano chiusure programmate in vari comuni. Il quadro della situazione è stato fatto questa ...
Rimpatriata dei nati nel 1962 a Tornareccio (Ch), oggi sessantenni. La reunion, caratterizzata da legami di amicizia esistenti dai tempi delle elementari, è cominciata, in paese, il 28 agosto scorso, nella chiesa di San Vittoria, con la messa officiata da don Davide Spinelli. A conclusione della cerimonia religiosa, la comitiva ha raggiunto un noto ristorante, per il momento di ...
Roberto Vecchioni domani, 20 agosto, sarà in concerto nel borgo di Montelapiano (Ch). Il cantautore, nell'ambito dell‘Infinito Tour, si esibirà in piazza Cerri. L'appuntamento è alle 22. 19 ago. 2022 @RIPRODUZIONE VIETATA
Il paesaggio impervio, con le maestose gole di roccia, e poi la magia che si apre addentrandosi nei cunicoli del cuore della Majella. Sono tornate visitabili le Grotte del Cavallone, note anche, a memoria dannunziana, come Grotta della figlia di Iorio, chiuse dal 2018 a causa degli interventi di revisione, manutenzione generale e ammodernamento della funivia di accesso Colle Rotondo - Cavallone. ...
E' tornata la card per scoprire il tratto d'Abruzzo compreso dai trabocchi alla Majella. Ben 24 gestori di siti della cultura e della natura e 111 imprese, 67 delle quali offrono agevolazioni ai clienti, si sono uniti per offrire ai turisti la possibilità di conoscere il territorio e le sue peculiarità. Quindi ecco la card “dai Trabocchi alla Maiella”, ...
"I nostri agricoltori, che affrontano, quotidianamente, numerose avversità tra cui quelle conseguenti alle criticità di gestione del Consorzio di bonifica "Vasto Sud", ci inducono a chiedere un incontro urgentissimo e l’istituzione di un tavolo tecnico permanente e di confronto destinato ad individuare soluzioni alle gravi problematiche che investono il comparto agricolo ed in ...
La società del servizio idrico integrato Sasi comunica la sospensione dell'erogazione dell'acqua per un intervento urgente di riparazione dell'Acquedotto Verde nel tratto tra Casoli, Scerni e Vasto e, in particolare, nel comune di Archi, in località Sant’Amico (Ch). "Il provvedimento - rende noto la società- si è reso necessario". Rubinetti a secco dalle ore 9 ...
Rifiuti speciali di materiale edile: doppia operazione della Forestale di Villa Santa Maria (Ch) che ha prodotto tre denunce e il sequestro di un sito. I carabinieri forestali, coordinati dal comandante provinciale Tiziana Altea, hanno operato prima a Rosello (Ch) scovando un deposito incontrollato di rifiuti speciali costituiti da scarti di lavorazioni edilizie, provenienti da vari cantieri ...
Pareva che tutto scorresse senza ostacoli e invece così non è. Tanto che l’Associazione di 16 Comuni del Sangro-Aventino ha dovuto indire in gran fretta una conferenza stampa, per chiedere, a tutti i consiglieri regionali, di far propri gli emendamenti da loro proposti al Progetto di legge della Giunta ...
Medaglia di bronzo al Merito civile a Tornareccio (Ch). E' stata conferita, 79 anni dopo, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su proposta del ministero dell’Interno. La speciale onorificenza viene attribuita "persone, enti e corpi che si siano prodigati, con eccezionale senso di abnegazione, nell'alleviare le altrui sofferenze o, comunque, nel soccorrere chi si trovi ...
Studenti in piazza per lanciare un messaggio contro la guerra portata in Ucraina dalla Russia di Putin. Dalle voci dei bambini e dei ragazzi, parole, gesti e colori come inno alla pace e l’appello per il no alle armi. L'iniziativa è partita dalla rete "NetSchool for peace", promossa da diverse scuole dell'Abruzzo: Istituto comprensivo di Castiglione Messer Marino-Carunchio, ...
Reati di genere in crescita del 25% in Abruzzo come evidenziato ieri in apertura dell’anno giudiziario. Ora due uomini di Gessopalena (Ch9, di 34 e 49 anni, hanno subito ordinanze di misura cautelare di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle donne offese. Provvedimenti per stalking emessi dal gip di Lanciano e da quello del tribunale per i minorenni dell'Aquila, il quale, nel ...
Erano a caccia di beccacce, tra la vegetazione ripariale, lungo il fiume Aventino, in territorio di Altino (Ch). Zio e nipote, entrambi di Perano (Ch), questa mattina, avevano deciso di passare alcune ore catturando uccelli. All'improvviso, tra le 9.30 e le 10, accidentalmente, è partito un colpo dal fucile dello zio. Una raffica di pallini, che hanno attinto il familiare ad una spalla ...
Salgono a 20 i casi di coronavirus a Santa Maria Imbaro (Ch). E’ preoccupato il sindaco del piccolo centro, Maria Giulia Di Nunzio, in stretto contatto con la Asl di Lanciano Vasto Chieti. I casi, fino al 10 dicembre risultavano 9; l’11 ne erano 19; mentre oggi si aggiunge un nuovo contagiato. "I nuovi positivi - afferma il primo cittadino - sono stati contattati e, in ...
Rivolta contro l'assessore donna. Si sono impuntati oltremodo i consiglieri comunali di maggioranza del Comune di Pennadomo (Ch): non ritengono che si debba applicare la legge riguardo alle quote rosa. Tutti contro il sindaco, quindi, Domenico D’Angelo (nella foto), rieletto lo scorso 3 ottobre, con la lista “Uniti per Pennadomo”, e fatto cadere oggi, dopo appena due ...
E' scesa da Borrello (Ch) l'Audi A6 che ieri sera, intorno alle 19, ha speronato il fuoristrada dei carabinieri. Da lì, dal piccolo borgo della Val di Sangro, è partito l'allarme: di quell'auto sospetta che si aggirava in paese è stato informato, con più chiamate, il 112. E dalla compagnia di Atessa (Ch), il capitano, Alfonso Venturi, ha disposto l'invio, per ...
Lamentano scarsa attenzione riguardo al territorio del Sangro-Aventino, anche in una situazione di pandemia, e sottolineano, in una piccante lettera inviata all'assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, che lei il tempo per girare i "Comuni per la campagna elettorale l'ha avuto, ma per parlare con loro, che da sei mesi sollecitano un incontro, non l'ha ancora ...
"Un piccolo miracolo di inizio autunno per l'Abruzzo": così lo definisce Maria Rita D'Orsogna, di Lanciano (Ch), fisico, docente e ricercatrice alla California State University e attivista ambientale. I ministeri della Transizione ecologica e dei Beni culturali, guidati rispettivamente da Roberto Cingolani e da Dario Franceschini, hanno bocciato il progetto di estrazione di gas ...
Adesso è più che un'allerta: Sevel, a causa della mancanza di materiali elettronici, taglia i turni settimanali, che saranno ridotti da 18 a 15 dal 27 settembre, e il personale. E' stato ufficializzato questa mattina dall'azienda ai sindacati. E 45 sindaci del territorio del Sangro, dell'Aventino e della zona frentana, che già nei giorni scorsi si erano riuniti in Comune ad ...
Incidente mortale, questa mattina, poco dopo le 7, sulla strada provinciale 94, in contrada Rosciavizza nel comune di Mozzagrogna (Ch). C'è stato un frontale tra due macchine che sono andate distrutte. Lo schianto, in curva, è stato terribile. Uno dei mezzi, nell'impatto, è stato scaraventato nella cunetta. L'urto tra un pickup Tata condotto da Giuseppe Lanci, di 73 ...
Alla fine, con il fronte del fuoco sceso a valle, si contano danni su circa 400 ettari. E' quiete per l'incendio innescato il 13 agosto a Pizzoferrato, paese che ha vissuto un Ferragosto da inferno, con il centro urbano in parte cinto e minacciato dai roghi. I quali, per ben sei giorni, fino a ieri, con le fiamme che, mangiando pezzi di montanga, si sono spostate verso Quadri, hanno generato una ...
Schianto frontale sulla Fondovalle Sangro, in territorio di Fossacesia (Ch). La strada è stata chiusa in direzione monti-mare per permettere i complessi soccorsi. L'incidente questo pomeriggio, intorno alle 18. Lo scontro tra una una Range Rover e una Gla Mercedes: una delle macchine, nell'impatto, si è rovesciata. Sono tre i feriti, il più grave dei quali trasportato ...
Aveva una vigorosa piantagione di marijunana il 57enne che è stato arrestato, ieri pomeriggio, in flagranza di reato, dai carabinieri della compagnia di Lanciano, comandata dal maggiore Vincenzo Orlando. Il blitz è scattato intorno alle 16, quando i militari del Nucleo operativo e radiomobile, agli ordini del tenente Giuseppe Nestola, aspettando il momento propizio, hanno ...
La gestione delle grandi derivazioni per uso idroelettrico: è l'argomento al centro di un incontro promosso dall'Associazione Comuni Sangro Aventino e che si terrà domani, 3 luglio, al Teatro comunale di Atessa. L'appuntamento è alle 16 e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell'Associazione e di Abruzzolive.tv. Saranno approfonditi, ...