Redazione 03-01-2023 6492

Sevel chiude in negativo rispetto al 2021. Addio al vecchio nome, ora è Fca Atessa

La carenza di semiconduttori regala la maglia nera a Sevel che dal 29 dicembre scorso, tra l'altro, ha cambiato ufficialmente nome in Fca plant di Atessa (Ch). Lo stabilimento della Val di Sangro, infatti, chiude il 2022 con un sostanzioso calo di produzione. Il colosso Stellantis con 685.753 veicoli ha concluso l'anno appena trascorso con un piccolo segno positivo. Con un colpo di reni ...

Redazione 28-10-2022 16546

Addio a Sevel: fine anno di cambiamenti. Sotto l'albero, via la joint venture tra Fiat e Psa

Sotto l'albero di Natale, troverà cambiamenti la Sevel di Atessa (Ch). Ci saranno modifiche dal punto di vista societario in questo fine anno. Scomparirà la joint venture tra Fiat Auto e Gruppo Psa (Peugeot/Citroen) da cui, nel 1978, è nata e che finora l'ha portata avanti. Dal 29 dicembre, lo stabilimento del Ducato e dei record produttivi dei veicoli ...

Redazione 14-10-2022 4505

Produzione Sevel in calo: - 27,5 per cento nel terzo trimestre dell'anno

Fa registrare ancora un meno la produzione alla Sevel di Atessa nel terzo trimestre 2022. La crisi globale dei semiconduttori, utilizzati per la produzione di tutti i tipi di chip che equipaggiano i dispositivi elettronici dei furgoni, ha infatti fortemente influito sullo stabilimento della Val di Sangro. Dai dati Stellantis elaborati dalla Fim Cisl emerge che, al 30 settembre scorso, quindi ...

Redazione 08-10-2022 8771

Sevel. La fabbrica polacca di Gliwice produrrà basi per camper e caravan

Finora erano stati prodotti solo nello stabilimento Sevel di Atessa (Ch), che vantava una sorta di esclusiva. A stretto giro anche la fabbrica di veicoli commerciali leggeri di Gliwice, in Polonia, entrata in funzione nel 2021 e "gemella" di Sevel, realizzerà basi per camper e caravan (roulotte). Lo ha annunciato Stellantis, parlando del "rafforzamento degli investimenti" e dello ...

Redazione 04-07-2022 3157

Sevel in picchiata: - 37 per cento di produzione per la mancanza di semiconduttori

Sevel giù in picchiata. La produzione nello stabilimento di Atessa (Ch) fa registrare una delle peggiori performance della sua storia.  Lo dicono i dati della produzione, di Stellantis Italia, riguardanti i primi sei mesi del 2022, che segnano un dato ancora negativo, pari, complessivamente, ad un -13,7% rispetto al 2021. Nello specifico nel primo semestre di quest'anno sono ...

Redazione 27-06-2022 1267

Così Stellantis trasformerà fabbrica Termoli in gigafactory batterie per auto elettriche. Investimento da 7 miliardi

I vertici del colosso Stellantis hanno oggi confermato, ai sindacati, il piano di progressiva trasformazione dello stabilimento di Termoli (Cb) da fabbrica di motori e di cambi in gigafactory di batterie per auto elettriche.  Il cambiamento avverrà, nei prossimi anni, attraverso la joint venture ACC formata dalla stessa Stellantis con Mercedes e con Total, che avrà una ...

Redazione 21-06-2022 6255

Atessa. 'Crisi componentistica, tra Sevel e indotto persi 1.500 occupati'. Honda assume, SanMarco riparte

Circa 1.500 occupati in meno: questo, in Val di Sangro, ha portato la crisi dei microchip e dei semiconduttori che sta paralizzando, a tratti, da mesi, i colossi industriali d'Abruzzo. La Sevel di Atessa (Ch), che oggi ha riavviato la produzione dopo un'altra settimana di stop produttivo, è la realtà più in difficoltà. "In questo territorio, dove è forte la ...

Redazione 15-09-2021 3500

Sevel. Riduzione turni e interinali. Stellantis: 'Soluzione migliore a tutela lavoratori e azienda'

"Le fluttuazioni dei mercati nazionali e internazionali generate dalla pandemia e dalla carenza di chip sono fonte di un crescente senso di incertezza e l’azienda sta attuando le migliori soluzioni logistiche per difendere i propri lavoratori e l’intera organizzazione". E' quanto  rende noto Stellantis in merito alla Sevel di Atessa (Ch), 6mila lavoratori circa, in cui ...

Redazione 07-09-2021 5248

Tavares: 'Sevel resta pilastro centrale di Stellantis'. Ma il futuro dipende dal mercato

L'amministratore delegato del colosso Stellantis, Carlo Tavares, in Val di Sangro. E' atterrato intorno alle 8, in elicottero, in Sevel ad Atessa, realtà che il manager portoghese ha passato in rassegna.  Breve confronto poi, intorno a mezzogiorno, con i rappresentanti sindacali. Scambio di battute che, a quanto pare, non ha dissipato dubbi sul futuro dell'azienda del Ducato in vista ...

Redazione 07-09-2021 2099

L'Ad di Stellantis, Carlos Tavares, in Sevel. Incontro con Rsa

E' arrivato di buon'ora, alle 8, in elicottero, in Sevel, ad Atessa (Ch), l'amministratore delegato di Stellantis. Carlos Tavares è in queste ore in Val di Sangro e sta visitando lo stbilimento del Ducato, la fabbrica dei record, la più grande realtà produttiva d'Europa di veicoli commerciali leggeri. Alle 12 è previsto un incontro del manager portoghese con i ...

Redazione 06-09-2021 9051

Sevel. Attesa la visita di Tavares

Attesa la visita dell'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, in Sevel ad Atessa (Ch). L'ad da domani sarà in Italia, e tra le destinazioni figura, al momento, anche lo stabilimento del Ducato. "Si tratta - trapela da indiscrezioni - di una visita come quelle già effettuate a Mirafiori, Melfi e Cassino...". In programma al momento, quindi, un incontro nella mattinata ...

Redazione 28-07-2021 11172

Sevel. Centinaia di lavoratori a rischio. Aperta procedura raffreddamento, c'è minaccia sciopero e blocco produzione

"Abbiamo aperto la procedura di raffreddamento, siamo pronti allo sciopero e allo stop delle produzioni nell'unico stabilimento del gruppo Stellantis che sta operando a pieno regime". Il segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, racconta così la situazione all’interno dello stabilimento Sevel di Atessa (Ch). "Il nostro - spiega - non è un comportamento ...

Redazione 29-06-2021 5868

Sevel. Contratti interinali non rinnovati, indetto sciopero

"Alla Sevel di Atessa (Ch), nell’anno dell’ennesimo record produttivo, 60 ragazzi interinali, dopo mesi e mesi di sfruttamento, senza il diritto di usufruire del riposo settimanale con la promessa di una stabilizzazione, vengono rimandati a casa e questo non perché non servono più alla produzione, non perché c’è un momento di crisi, ma ...

Redazione 24-06-2021 5072

Sevel. Non saranno riconfermati parte dei contratti interinali

Non saranno rinnovati 60 dei 117 contratti interinali in scadenza tra giugno e luglio nello stabilimento della Sevel di Atessa (Ch). E' emerso nell'incontro che c'è stato oggi tra la direzione dello stabilimento del Ducato e il comitato esecutivo composto da Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf. "Una decisione che va nettamente in controtendenza rispetto al passato - dice Domenico Bologna, ...

Redazione 23-06-2021 19273

'Stellantis contatta i fornitori Sevel per lo stabilimento che sta avviando in Polonia'

Il gruppo Stellantis sta contattando le aziende dell'indotto della Sevel di Atessa (Ch) chiedendo se sono disposte a lavorare, come fornitori, anche per lo stabilimento metalmeccanico, che sta per essere attivato a Gliwice, in Polonia. La fabbrica, dei francesi di Psa, una delle più all'avanguardia d'Europa, produrrà furgoni maxi: tra essi anche il Ducato, che attualmente ...

Redazione 29-04-2021 3935

Stellantis ai vertici delle vendite in Europa... Anche dei veicoli commerciali

Nel primo trimestre 2021, Stellantis conquista, con una quota complessiva di mercato del 23,6%, il vertice delle vendite globali europee che comprendono le autovetture e i veicoli commerciali leggeri. In un contesto di crescita moderata del mercato europeo del 3,8%, i risultati di Stellantis sono decisamente migliori, registrando un incremento delle vendite del 10,8% anno su anno, un numero di ...

Redazione 08-04-2021 9421

Sevel. Inizio anno... col botto: +40% di produzione rispetto al 2020. Da maggio 18 turni

I primi tre mesi del 2021 del colosso Stellantis parlano generale flessione dei volumi produttivi, con richiesta di cassa integrazione in tutti gli stabilimenti, tranne che alla Sevel di Atessa (Ch).  La Fim Cisl, con il segretario nazionale Ferdinando Uliano, fa il punto della situazione nello stabilimento del Ducato, annunciando per il 15 aprile un incontro con vertici del gruppo ...

Redazione 01-04-2021 14889

Atessa. 'Futuro di Sevel e dell'indotto nell'incertezza'. Spunta furgone a idrogeno prodotto in Germania

"Il futuro della Sevel di Atessa (Ch) e delle aziende dell'indotto e dei servizi di Stellantis è sempre più segnato dall’incertezza, nonostante gli straordinari risultati di mercato del veicolo commerciale leggero prodotto in Val di Sangro". Così la Fiom Cgil, con il segretario nazionale, Michele De Palma, e quello provinciale di Chieti, Alfredo ...

Redazione 15-03-2021 20120

Sevel. 'Occhio a quanto sta accadendo in Polonia. Le istituzioni si muovano'

Sono racchiusi in 700 pagine tutti i timori della Fiom Cgil provinciale di Chieti riguardo al futuro della Sevel di Atessa (Ch), dopo la nascita del gruppo Stellantis. Cresce la preoccupazione per le ricadute produttive e occupazionali. L’Abruzzo è una delle principali regioni manifatturiere d’Europa – ha esordito oggi, in video conferenza, il segretario provinciale ...

Redazione 03-03-2021 9005

Sevel. 'Preoccupazione e apprensione in fabbriche ex Fca. Chiesto incontro a Tavares'

"Chiediamo un incontro urgente con l'ad di Stellantis, Carlos Tavares, per fugare possibili ansie e per dare certezze ai lavoratori all'interno degli stabilimenti, evitando di alimentare un clima dannoso per la neonata società, che è il quarto gruppo mondiale del settore auto, con 180 miliardi di fatturato annuo e che nasce con obiettivi di crescita ambiziosi". Così ...

Redazione 04-01-2021 5692

Fusione Fca-Psa: ok a Stellantis. 'Nel nuovo gigante automotive Sevel avrà ruolo centrale'

L'atteso sì è stato pronunciato: ora è tempo di matrimonio. Gli azionisti, oggi, a larghissima maggioranza, hanno dato l'ok alla fusione, paritetica, tra la casa francese Psa e l'italiana Fca-Fiat Chrysler Automobiles. Era un passaggio tecnico e giuridico fondamentale. E così ecco partorita Stellantis: è il nome del nuovo colosso dell'automotive ...

Redazione 16-07-2020 4075

Dalla fusione tra Fiat -Fca e i francesi della Psa nasce il gruppo Stellantis

Nasce il gruppo "Stellantis" dalla fusione tra Groupe Psa e Fiat Chrysler Automobiles. L'annuncio è dei due colossi metalmeccanici, che in una nota spiegano che la scelta del nome "segna un passo importante verso il completamento della fusione paritetica (50/50)", come definita nell'accordo del 18 dicembre 2019. "Stellantis" deriva dal verbo latino "stello" che significa "essere ...