Redazione 07-12-2023 9283

Incidente sul lavoro alla ex Sevel di Atessa. Esplode quadro elettrico: due feriti

Un quadro elettrico, sottoposto a manutenzione, ha improvvisamente e inaspettatamente preso fuoco, provocando una fiammata, con botto, e ferendo, per fortuna in maniera lieve, due operai impegnati nell'intervento. L'incidente questa mattina nello stabilimento ex Sevel, ora Stellantis, di Atessa (Ch). Stando ad una prima ricostruzione, un lavoratore della ditta EMarini, di Latina, mentre stava ...

Redazione 30-10-2023 7081

Licenziamento per 32 lavoratori Iscot dopo perdita appalto alla ex Sevel

"Come un fulmine a ciel sereno, senza alcun confronto sindacale, la Iscot Italia Spa ha comunicato al sindacato l’apertura della procedura di licenziamento collettivo di 32 lavoratori".  A denunciarlo è l'Usb- Unione sindacale di base. "Avrà effetto - viene spiegato in una nota - dal 30 novembre 2023 a causa della comunicazione di interruzione dell’appalto relativo ...

Redazione 18-10-2023 7061

Ex Sevel. 'Atessa fondamentale per Stellantis. Dal 2024 le produzioni Toyota'

"Atessa è fondamentale ed è un punto di riferimento per noi. Il mestiere dei veicoli commerciali è soprattutto legato all'esperienza che si ha. Non si può improvvisare la produzionedi questa tipologia di veicoli. Ad Atessa c'è una storia lunga 40 anni, è Stellantis prima di Stellantis". Così Jean-Philippe Imparato, head of commercial vehicles ...

Redazione 06-10-2023 7342

Atessa. Profugo nascosto in un tir: scovato nello stabilimento ex Sevel (ora Stellantis)

E' stato trovato all'interno di un tir, giunto dalla Croazia e che trasportava materiali di lavorazione. Un giovane afgano ha scelto di nascondersi in un camion per arrivare in Italia. E quando ieri pomeriggio il mezzo pesante si è fermato ai moli dello stabilimento Stellantis, ex Sevel, in contrada Saletti ad Atessa (Ch), per i controlli di rito, prima di scaricare le forniture, ecco ...

Redazione 04-10-2023 7301

Stellantis (ex Sevel): 'Fabbrica dei record, no fabbrica dell'assenteismo...'. 'Ma calo produttivo è colpa attuale gestione'

"Da fabbrica dei record ad assenteismo. E' una vera e propria contraddizione". Lo denuncia, in una nota, la Fiom Cgil.  "Sui giornali - viene detto nel documento - si pavoneggiano (i vertici aziendali, ndr), sventolando il record di più di 7 milioni di autoveicoli prodotti grazie alla professionalità e ai sacrifici dei lavoratori della Sevel e dell’indotto, poi in ...

Redazione 31-08-2023 10549

Furto alla Stellantis Europe (ex Sevel) di Atessa, arrestato autotrasportatore

Nuovi furti all’interno dello stabilimento ex Sevel di Atessa (Ch), ora Stellantis Europe Spa. Ieri mattina è stato arrestato, per furto aggravato, un autotrasportatore esterno, che si è impossessato di 24 catalizzatori filtro particolato (vedi foto) del valore di mercato ammontante a 57 mila euro. L’uomo, E.F., 48 anni, di Roma, aveva appena scaricato nel magazzino ...

Redazione 09-08-2023 8033

Imprese. Trigano Van di Paglieta cresce, anche a livello occupazionale. E per Stellantis Atessa (ex Sevel) l'attenzione del Mimit

Settore automotive attivo anche nel cuore di agosto, quando la maggior parte delle aziende, nel polo della Val di Sangro, sono chiuse per ferie. Nella sede di Confindustria a Mozzagrogna, nelle scorse ore,  si è tenuto un confronto fra la proprietà di Trigano Van di Paglieta e la Fiom Cgil di Chieti, insieme alle Rsu degli stabilimenti. E’ stato fatto il punto della ...

Redazione 11-07-2023 4622

Sevel (ora Stellantis Europe Atessa) condannata a pagare permessi elettorali 2014

Sevel deve mettere mano al portafogli riguardo ai permessi elettorali di nove anni fa: lo ha stabilito la Corte di Cassazione. Nel gennaio del 2019 la Corte d’Appello dell’Aquila aveva respinto il ricorso presentato dall'azienda Sevel (oggi Stellantis Europe Atessa) contro la sentenza del Tribunale di Lanciano (Ch) con cui era stata condannata per non aver pagato i permessi ...

Redazione 05-07-2023 5161

Stellantis Europe Atessa (ex Sevel) riprende a crescere nel primo semestre 2023

I dati della produzione del colosso Stellantis nei primi sei mesi del 2023 sono in miglioramento. Si rileva infatti un dato positivo +15,3% rispetto all'anno scorso. Nello specifico nel primo semestre dell'anno sono state realizzate, tra autovetture e furgoni commerciali, 405.870 unità contro le 351.890 del 2022. La produzione di autovetture segna un +16,9%, pari a 291.110 e quello ...

Redazione 18-06-2023 25840

Ex Sevel in lutto: piange la scomparsa di Francesco Lanciotti

Tradito dal cuore: è morto, nelle scorse ore, a 51 anni, il responsabile dell'Ufficio vendite autovetture della ex Sevel di Atessa (Ch), ora Fca Italy.  Lui è Francesco Lanciotti, originario di Pavia ma che da una vita si era trasferito e stabilito per lavoro in Abruzzo, a Canosa Sannita (Ch). Era nato il 28 ottobre del 1970 ed aveva studiato come perito ...

Redazione 08-06-2023 16632

In visita alla ex Sevel il nuovo responsabile mondiale veicoli commerciali Stellantis. 'Stabilimento dell'eccellenza'

L'amministratore delegato di Alfa Romeo e nuovo responsabile mondiale della Business Unit dei veicoli commerciali di Stellantis, ha visitato oggi per la prima volta, a poche settimane dalla sua nomina, lo stabilimento ex Sevel di Atessa (Ch), ora Fca Italy, il più grande impianto di veicoli commerciali leggeri d’Europa. Jean Philippe Imparato ha fatto un minuzioso giro. "Ha fatto - ...

Redazione 02-05-2023 8271

Fca Italy (ex Sevel) plant di Atessa: chiusura collettiva ad agosto per ferie estive

Definite le date delle ferie estive del alla Fca Italy (ex Sevel) plant di Atessa (Ch). La chiusura collettiva dello stabilimento sarà dal 7 agosto al 21 agosto 2023 compresi. E' stato comunicato oggi dall'azienda ai sindacati.  Per gli addetti del Ckd operanti a 20 turni le ferie saranno così scaglionate: le squadre B e D dal 7 agosto al 20 agosto compresi.Le squadre A e C ...

Redazione 21-04-2023 11538

Stellantis: firmato contratto per pensionamenti anticipati in ex Sevel. Ma c'è chi lo critica

E' stato siglato, oggi, da Stellantis e organizzazioni sindacali (Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr), il contratto di espansione che permetterà, nei prossimi mesi, a 120 dipendenti della ex Sevel di Atessa (Ch), ora Fca Italy, di andare anticipatamente in pensione, con un massimo 5 anni di anticipo, e contestualmente consentirà l’assunzione di  40 ...

Redazione 19-04-2023 1335

L'automotive in l'Abruzzo vale circa 7 miliardi di fatturato e il 50% dell'export

"In Abruzzo il tasso di industrializzazione è del 27 per cento, con numeri da Centro-Nord Italia. Non siamo più quelli delle pecore".   E l'automotive si conferma “un tesoro” da custodire. Esso, nonostante i guai “globali” degli ultimi anni, “ci permette - dice Raffaele Trivilino, direttore del Polo Innovazione  Automotive - di ...

Redazione 03-01-2023 7062

Sevel chiude in negativo rispetto al 2021. Addio al vecchio nome, ora è Fca Atessa

La carenza di semiconduttori regala la maglia nera a Sevel che dal 29 dicembre scorso, tra l'altro, ha cambiato ufficialmente nome in Fca plant di Atessa (Ch). Lo stabilimento della Val di Sangro, infatti, chiude il 2022 con un sostanzioso calo di produzione. Il colosso Stellantis con 685.753 veicoli ha concluso l'anno appena trascorso con un piccolo segno positivo. Con un colpo di reni ...

Redazione 28-10-2022 16987

Addio a Sevel: fine anno di cambiamenti. Sotto l'albero, via la joint venture tra Fiat e Psa

Sotto l'albero di Natale, troverà cambiamenti la Sevel di Atessa (Ch). Ci saranno modifiche dal punto di vista societario in questo fine anno. Scomparirà la joint venture tra Fiat Auto e Gruppo Psa (Peugeot/Citroen) da cui, nel 1978, è nata e che finora l'ha portata avanti. Dal 29 dicembre, lo stabilimento del Ducato e dei record produttivi dei veicoli ...

Redazione 14-10-2022 4921

Produzione Sevel in calo: - 27,5 per cento nel terzo trimestre dell'anno

Fa registrare ancora un meno la produzione alla Sevel di Atessa nel terzo trimestre 2022. La crisi globale dei semiconduttori, utilizzati per la produzione di tutti i tipi di chip che equipaggiano i dispositivi elettronici dei furgoni, ha infatti fortemente influito sullo stabilimento della Val di Sangro. Dai dati Stellantis elaborati dalla Fim Cisl emerge che, al 30 settembre scorso, quindi ...

Redazione 08-10-2022 9492

Sevel. La fabbrica polacca di Gliwice produrrà basi per camper e caravan

Finora erano stati prodotti solo nello stabilimento Sevel di Atessa (Ch), che vantava una sorta di esclusiva. A stretto giro anche la fabbrica di veicoli commerciali leggeri di Gliwice, in Polonia, entrata in funzione nel 2021 e "gemella" di Sevel, realizzerà basi per camper e caravan (roulotte). Lo ha annunciato Stellantis, parlando del "rafforzamento degli investimenti" e dello ...

Redazione 04-07-2022 3477

Sevel in picchiata: - 37 per cento di produzione per la mancanza di semiconduttori

Sevel giù in picchiata. La produzione nello stabilimento di Atessa (Ch) fa registrare una delle peggiori performance della sua storia.  Lo dicono i dati della produzione, di Stellantis Italia, riguardanti i primi sei mesi del 2022, che segnano un dato ancora negativo, pari, complessivamente, ad un -13,7% rispetto al 2021. Nello specifico nel primo semestre di quest'anno sono ...

Redazione 27-06-2022 1579

Così Stellantis trasformerà fabbrica Termoli in gigafactory batterie per auto elettriche. Investimento da 7 miliardi

I vertici del colosso Stellantis hanno oggi confermato, ai sindacati, il piano di progressiva trasformazione dello stabilimento di Termoli (Cb) da fabbrica di motori e di cambi in gigafactory di batterie per auto elettriche.  Il cambiamento avverrà, nei prossimi anni, attraverso la joint venture ACC formata dalla stessa Stellantis con Mercedes e con Total, che avrà una ...

Redazione 21-06-2022 6732

Atessa. 'Crisi componentistica, tra Sevel e indotto persi 1.500 occupati'. Honda assume, SanMarco riparte

Circa 1.500 occupati in meno: questo, in Val di Sangro, ha portato la crisi dei microchip e dei semiconduttori che sta paralizzando, a tratti, da mesi, i colossi industriali d'Abruzzo. La Sevel di Atessa (Ch), che oggi ha riavviato la produzione dopo un'altra settimana di stop produttivo, è la realtà più in difficoltà. "In questo territorio, dove è forte la ...

Redazione 15-09-2021 3704

Sevel. Riduzione turni e interinali. Stellantis: 'Soluzione migliore a tutela lavoratori e azienda'

"Le fluttuazioni dei mercati nazionali e internazionali generate dalla pandemia e dalla carenza di chip sono fonte di un crescente senso di incertezza e l’azienda sta attuando le migliori soluzioni logistiche per difendere i propri lavoratori e l’intera organizzazione". E' quanto  rende noto Stellantis in merito alla Sevel di Atessa (Ch), 6mila lavoratori circa, in cui ...

Redazione 07-09-2021 5516

Tavares: 'Sevel resta pilastro centrale di Stellantis'. Ma il futuro dipende dal mercato

L'amministratore delegato del colosso Stellantis, Carlo Tavares, in Val di Sangro. E' atterrato intorno alle 8, in elicottero, in Sevel ad Atessa, realtà che il manager portoghese ha passato in rassegna.  Breve confronto poi, intorno a mezzogiorno, con i rappresentanti sindacali. Scambio di battute che, a quanto pare, non ha dissipato dubbi sul futuro dell'azienda del Ducato in vista ...

Redazione 07-09-2021 2307

L'Ad di Stellantis, Carlos Tavares, in Sevel. Incontro con Rsa

E' arrivato di buon'ora, alle 8, in elicottero, in Sevel, ad Atessa (Ch), l'amministratore delegato di Stellantis. Carlos Tavares è in queste ore in Val di Sangro e sta visitando lo stbilimento del Ducato, la fabbrica dei record, la più grande realtà produttiva d'Europa di veicoli commerciali leggeri. Alle 12 è previsto un incontro del manager portoghese con i ...

Redazione 06-09-2021 9284

Sevel. Attesa la visita di Tavares

Attesa la visita dell'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, in Sevel ad Atessa (Ch). L'ad da domani sarà in Italia, e tra le destinazioni figura, al momento, anche lo stabilimento del Ducato. "Si tratta - trapela da indiscrezioni - di una visita come quelle già effettuate a Mirafiori, Melfi e Cassino...". In programma al momento, quindi, un incontro nella mattinata ...

Redazione 28-07-2021 11487

Sevel. Centinaia di lavoratori a rischio. Aperta procedura raffreddamento, c'è minaccia sciopero e blocco produzione

"Abbiamo aperto la procedura di raffreddamento, siamo pronti allo sciopero e allo stop delle produzioni nell'unico stabilimento del gruppo Stellantis che sta operando a pieno regime". Il segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, racconta così la situazione all’interno dello stabilimento Sevel di Atessa (Ch). "Il nostro - spiega - non è un comportamento ...

Redazione 29-06-2021 6081

Sevel. Contratti interinali non rinnovati, indetto sciopero

"Alla Sevel di Atessa (Ch), nell’anno dell’ennesimo record produttivo, 60 ragazzi interinali, dopo mesi e mesi di sfruttamento, senza il diritto di usufruire del riposo settimanale con la promessa di una stabilizzazione, vengono rimandati a casa e questo non perché non servono più alla produzione, non perché c’è un momento di crisi, ma ...