Il maltempo crea problemi, con richiesta di interventi di soccorso, nel comprensorio della Val di Sangro, da parte dei carabinieri della compagnia di Atessa (Ch). A Castiglione Messer Marino (Ch), durante una bufera di neve, i militari hanno salvato una donna rimasta bloccata, era già buio, sulla provinciale che collega Castiglione e Montazzoli. Stava rincasando dal lavoro. Ha ...
Pescara subirà un'impennata di calore nei prossimi due giorni. Già oggi le temperature sono state molto elevate con la classificazione da bollino arancione da parte del ministero della Salute. Ma da domani è bollino rosso. Questo inizio di settimana sarà caratterizzato dalla presenza di annuvolamenti su gran parte delle regioni centro-meridionali, a causa del ...
Nevicate, anche abbondanti, e code, dall'alba, in Abruzzo, sulle autostrade A24 e A25, che non sono state pulite adeguatamente. Il traffico in molti tratti è in tilt, con uscite obbligatorie e caselli sbarrati. Ci sono stati anche ingorghi. Traffico intenso e file, a causa del manto bianco, tra Pratola Peligna e Sulmona, a L'Aquila, tra Cocullo e Bussi sul Tirino. Camion e vetture ...
Il maltempo di questi giorni è stato deleterio per i caretteristici pini situati a Lanciano (Ch) lungo Viale delle Rose. Ne sono caduti diversi a causa del vento e sotto il peso della neve. Qualche albero, nel crollare, con le radici che si sono sollevate, ha anche distrutto parte di marciapiedi, che comunque in più punti erano già malridotti. Per fortuna le piante, ad alto ...
"Siamo alla vigilia di una sostanziale modifica delle condizioni meteorologiche. Anche gli ultimi aggiornamenti confermano l’arrivo di correnti gelide sull’Italia, a partire dalle regioni di nordest: si tratterà di aria di matrice artico-continentale che si propagherà su tutta la Penisola nel corso del fine settimana raggiungendo l’apice ...
La Protezione civile, in Abruzzo, in allarme per i fiumi. Il dirigente del Servizio Emergenza della Regione, Silvio Liberatore, sentito il responsabile Giuseppe Fiaschetti, ha disposto lo stato di emergenza h24 della Sala operativa di Protezione civile regionale. La decisione è determinata dagli alti livelli idrometrici dei fiumi e dalle previsioni meteo. Non risultano criticità ...
L'intenso flusso di masse d'aria di origine polare, proveniente dall'Europa centro-orientale, porterà da questa notte un rapido peggioramento delle condizioni meteo sul centro-sud e a causa della concomitante diminuzione delle temperature, le precipitazioni saranno nevose fino a quote collinari. Lo indica un avviso meteo della Protezione civile. Dalle prime ore di domani, dunque, secondo ...
l maltempo non concede tregua a gran parte dell'Italia. La Protezione civile ha infatti confermato il livello giallo di allerta anche per domani in Toscana, Lazio, Umbria, Campania, parte dell'Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise e Basilicata, estendendolo anche alla Calabria. Una vasta area depressionaria a matrice fredda continua ad influenzare le condizioni meteorologiche sull'Italia ...
Nevica sulle montagne e su tanti piccoli paesi dell'entroterra in d'Abruzzo. Una fitta nevicata sta interessando le due arterie autostradali A24 Roma-L'Aquila-Teramo nel tratto Carsoli (L'Aquila)-San Gabriele Colledara (Teramo) e la A25 Torano-Pescara tra il bivio A25/A24 Roma-Torano e Tocco da Casauria (Pescara); si segnalano anche banchi di nebbia tra Carsoli e L'Aquila Est sulla A24 e tra ...
Il Paese sta per essere investito da una importante ondata di maltempo che porterà molte regioni sotto zero con pioggia, temporali e neve. Già a ieri la Protezione civile ha emanato degli allerta, modulati secondo la 'colorazione' stabilita da ciascuna regione, per avvertire di un sostanziale calo delle temperature, vento forte di burrasca, piogge e temporali con grandine e ...
In arrivo un peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni settentrionali, in estensione anche al centro-sud. Lo rende noto la Protezione civile che ha emesso per domani, sabato 26 dicembre, una allerta gialla in 11 regioni. L'avviso prevede nevicate a quote superiori ai 400-600 metri su Abruzzo e Umbria, con apporti al suolo moderati fino ad abbondanti sull'Abruzzo, e ...
Arrivano in Abruzzo, per la prima volta in Italia, i sensori per monitorare in tempo reale la grandine. Lo rende noto la Protezione civile regionale, annunciando che l'Ufficio idrografico e mareografico di Pescara e l'Ufficio meteo-nivo e radar meteorologia del Centro funzionale della Regione hanno da poco installato due sensori di monitoraggio della grandine nelle aree urbane dei ...
Piogge e temporali in arrivo a centro-sud. "Una saccatura di origine atlantica giungerà sull'Italia nel corso della prossima notte, portando precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità che, nel corso della giornata di domani, interesseranno in particolar modo le regioni centrali peninsulari e parte di quelle meridionali tirreniche", è quanto ...
Una nuova ondata di maltempo in arrivo dal nord Europa raggiungerà l'Italia nelle prossime ore portando piogge e venti molto forti sulle regioni centrali e settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione civile ha emesso una allerta meteo che prevede, a partire dalle prime ore di mercoledì, precipitazioni sparse e venti di burrasca su ...
Prime nevi sulle montagne d'Abruzzo. E' questo lo scenario che regala oggi l'Appennino, imbiancato, durante la notte, a seguito dell'arrivo di una perturbazione discesa dal Nord Europa e alimentata da aria fredda dalla Groenlandia. "Non è raro ricordare una nevicata a settembre - commenta Paolo De Luca, maestro di sci e accompagnatore di media montagna, di Pietracamela ( Te) ...
Temporali, grandinate e forte veneto: è in arrivo nelle prossime ore un netto peggioramento delle condizioni meteo-climatiche sull'Italia, per una intensa perturbazione in discesa dal Nord Europa e alimentata da aria fredda dalla Groenlandia. Previsti, quindi, rovesci e temporali anche di forte intensità con inizialmente un maggiore coinvolgimento del centronord. Saranno possibili ...
Sulla base delle previsioni meteo disponibili, il Dipartimento della Protezione civile - d'intesa con diverse regioni - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. E' stata anche valutata per la giornata di domani, 21 settembre, allerta gialla sul bacino dell'Alto Piave, in Veneto, su alcuni settori di Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e sull'intero territorio di Marche, Umbria, ...
Il dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede, dal mattino di domani, 6 agosto, il persistere di precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e Calabria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e ...
La perturbazione di origine atlantica che sta interessando le regioni del nord Italia scenderà nella giornata di domani sul centro-sud, portando piogge e temporali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile ha emesso un'allerta meteo che prevede dalle prime ore di domani precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da ...
Un sistema perturbato di origine atlantica tende a raggiungere l'Italia, apportando un graduale peggioramento su tutte le regioni, con piogge. Sulla base delle previsioni disponibili, la Protezione civile ha "emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse". Allerta gialla in sette regioni e possibili mareggiate lungo le coste esposte. "I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del ...
A dispetto del calendario, l'Italia si ritrova improvvisamente in un inatteso inverno, con temperature rigide decisamente lontane dalle giornate di primavera. La neve ha fatto la sua ricomparsa a bassa quota ed il termometro è arrivato a toccare anche i -13 nell'Aquilano. Una situazione meteorologica che non migliorerà nei prossimi giorni, anzi, e che preoccupa anche chi ...
Vento fino a burrasca forte su gran parte dell'Italia e mareggiate lungo le coste esposte. Per questo la Protezione civile ha emesso un allerta meteo per condizioni meteorologiche avverse che "potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche". L'avviso prevede dalla notte di oggi, martedì 25 febbraio, venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali, con ...
Una fase di maltempo interesserà l'Italia da questa sera, determinando un aumento dell'instabilità atmosferica, ma soprattutto un'intensificazione dei venti, dapprima sui settori alpini occidentali, in rapida estensione su gran parte del Centro-Sud. Lo indica un'allerta meteo della Protezione civile nazionale. E Il Centro funzionale d'Abruzzo comunica che "dal primo mattino di ...
Forti venti in tutto l'Abruzzo, oltre i 200 chilometri orari sul Gran Sasso. I dati sono stati registrati dalle stazioni dell'associazione meteorologica dell'Aquila Caput Frigoris. La stazione del Rifugio Franchetti, a 2.433 metri di quota sul Gran Sasso, ha registrato una raffica con intensità di 206 km/h questa mattina alle 7.05; alla stessa quota temperatura minima di 1.3 gradi ...
Il vento fortissimo che sta sferzando l'Abruzzo ha indotto la Provincia di Chieti a chiudere, precauzionalmente, viale San Giovanni in Venere a Fossacesia (Ch) che è quindi interdetta al traffico. E ciò in relazione a quanto accaduto il 5 febbraio scorso quando, sulla strada, sempre a causa delle raffiche violente, si sono abbattuti due pini che (vedi foto), crollando, hanno ...
"Massima attenzione al vento che in queste ore sta soffiando fortissimo anche su Lanciano". Così il sindaco di Lanciano (Ch), Mario Pupillo in un post su Facebook. "La prudenza - dice - deve essere massima da parte di tutti, pertanto si invita la cittadinanza ad uscire solo se strettamente necessario perché stiamo ricevendo diverse segnalazioni di caduta" di tegole e ...
"Per fortuna non c'è scappato il morto": così l’assessore alla Sicurezza del Comune di Fossacesia (Ch), Giovanni Finoro commentando quanto accaduto ieri lungo il viale di San Giovanni in Venere, dove il vento ha sradicato dal marciapiede, già messo a dura prova, due alberi di 10 metri di altezza, caduti sulla strada, che è stata ostruita. L'amministrazione ...
Problemi e disagi all'aeroporto di Pescara a causa del fortissimo vento e del maltempo che si sta abbattendo sull'Abruzzo. Il volo Alitalia Milano Linate-Pescara, che sarebbe dovuto atterrare alle 16, è stato dirottato su Roma, mentre quello Pescara-Linate delle 16.35 è stato cancellato. Dalla capitale i passeggeri raggiungeranno il capoluogo adriatico in pullman. Per i ...