Costa dei Trabocchi. Lo spettacolo dell'arcobaleno bianco
Lo spettacolo naturale dell'arcobaleno bianco...
E' stato immortalato, ad inizio anno, sulla Costa dei Trabocchi, in territorio di San Vito Chietino, da una coppia che, in bicicletta, percorreva la ciclopedonale Via Verde.
"Il fenomeno - spiega la rivista scientifica "Focus" - avviene in condizioni particolari, quando cioè le goccioline che rifrangono la luce del sole sono di dimensioni ...
Villetta Barrea. Se il cervo fa colazione direttamente dal fruttivendolo...
Lo scatto, in un batter di ciglio, è diventato virale.
La prima cartolina dell’anno di una regione a misura... di natura arriva dal piccolo centro di Villetta Barrea, nell'Aquilano.
Ieri mattina uno splendido cervo, a spasso per il paese, ha scelto, per una colazione di rispetto, i prodotti di Luigi, 83 anni, originario di Caserta, che tutti i giorni si ferma nel borgo ...
Sergio Marchionne, arriva in tv il documentario sulla sua vita
Andrà in onda in prima serata il 17 dicembre alle 21.25 su Rai Tre il documentario "Sergio Marchionne" che, per la prima volta, ricostruisce la vita dell'uomo che ha rivoluzionato l'azienda più importante d'Italia, cioè l'allora Fiat, poi trasformata in Fca.
Di Francesco Miccichè, coprodotto da Mario Rossini per Red Film con Rai Documentari e Luce Cinecittà, ...
Il gioco del Monopoly con i borghi più belli dell'Abruzzo e del Molise
Ecco il Monopoly personalizzato con i borghi più belli d'Italia, in particolare d’Abruzzo e Molise, nato con l'ntenzione di viaggiare alla scoperta di angoli suggestivi e reconditi.
L’iniziativa nasce dall’associazione de "I borghi più belli d’Italia" che, per concretizzare il progetto, ha affidato la singolare idea alla società WinningMoves, ...
Ambiente. Strada dei Parchi e Parco nazionale Abruzzo Lazio e Molise insieme a tutela della fauna
La società "Strada dei Parchi" e Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della natura.
Siglata infatti un’intesa, promossa dal prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, e dal commissario straordinario per la messa in sicurezza di A24 e A25, Maurizio Gentile, che punta alla salvaguardia della fauna, che comporta un ulteriore innalzamento ...
Turismo. Press tour alla scoperta delle bellezze di Sangro-Aventino e Costa dei Trabocchi
Natura, arte ed enogastronomia: questi gli ingredienti del press tour di tre giorni, ideato da Ninoska Valenza in collaborazione con Valentina Caniglia, che si terrà dal 27 al 29 maggio prossimi.
L'iniziativa vuole promuovere gli scenari più caratteristici ed incantevoli del territorio del Sangro-Aventino e della Costa dei trabocchi. Escursioni, degustazioni in masserie ma ...
Giornate Fai di Primavera. Tutti i luoghi che si possono visitare in Abruzzo
L'appuntamento con le Giornate di primavera del Fai (Fondo italiano per l'ambiente) è per il 15 e 16 maggio prossimi.
Un fine settimana dedicato al patrimonio culturale italiano, che celebra arte, storia e natura con le aperture di 600 luoghi in 300 città e 19 regioni.Per partecipare in sicurezza, è obbligatoria la prenotazione sul sito del Fai entro la mezzanotte ...
L'Abruzzo conquista 13 'Bandiere blu': entrano Pescara, Francavilla e Martinsicuro. Masci: 'Traguardo storico'
Sono 416 le spiagge italiane 'da sognò, 9 in più rispetto allo scorso anno, con la Liguria che si conferma ancora una volta al top. Sono le Bandiere Blu 2021 assegnate dalla Foundation for Environmental Education (Fee) a 201 località rivierasche e 81 approdi turistici che corrispondono a circa al 10% delle spiagge premiate a livello mondiale. I Comuni che hanno ...
Roccascalegna. Il primo maggio riapre alle visite il castello medievale
Dal primo maggio riapre alle visite il castello medievale di Roccascalegna, una delle mete turistiche più gettonate della provincia di Chieti.
Sarà visitabile esclusivamente su prenotazione durante il weekend al costo di 4 euro e nelle fasce orarie 10-13 e 15-18. Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito www.castelloroccascalegna.com o chiamando il ...
Il quotidiano inglese Telegraph elogia paesaggi e borghi d'Abruzzo
Il Telegraph, autorevole giornale britannico, ha pubblicato un lungo reportage sull’Abruzzo indicando questa regione come luogo da visitare prima di ogni altro.
Sul quotidiano inglese si raccontano, anche con fotografie, splendidi paesaggi e borghi antichi, marini e montani, suggerendo di visitarli per fare esperienze uniche.
"Un riconoscimento alle nostre bellezze così poco ...
Natura. Almeno 675 camosci dentro il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
675: è il numero minimo dei camosci che vivono nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Sono 138 i cuccioli nati nel 2020, 92 i giovani del 2019 e sopravvissuti, con una percentuale di sopravvivenza del 75% nel 2019, il più alto mai registrato dal 1998. Questi i numeri diffusi dal personale del Servizio scientifico e del Servizio di sorveglianza del Parco a seguito del ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito