In Abruzzo censiti centinaia di nibbi reali: la regione roccaforte della specie

Sono 252 i nibbi reali censiti in Abruzzo dalla Stazione Ornitologica Abruzzese (Soa). Dato che conferma la nostra regione come una delle roccaforti della specie in Italia, seconda solo alla Basilicata e al Molise. Il nibbio reale è un raro rapace, caratteristico per la evidente coda forcuta, il colore rossastro ed il volo veleggiato di cui è un vero campione in ...

Costa dei Trabocchi. Fossacesia. Quel bagno vista mare che sconcerta. 42 associazioni e imprese scrivono alla Provincia

Raccolgono istanze e lamentele di tantissimi. Sono in 42, tra associazioni, comitati e imprese turistiche e agricole della provincia di Chieti che si sono confrontati e hanno deciso di intervenire, preoccupati da quanto emerge dalla lettura della bozza del Regolamento per la gestione della "Via Verde" proposta dalla Provincia di Chieti. Il documento andrà a decidere il futuro della Costa ...

Costa dei Trabocchi. In arrivo fondi per punti vendita e approdi per i pescatori

Si riaprono i termini per migliorare la vendita diretta e adeguare gli approdi e i luoghi di sbarco per contribuire ad accrescere le economie dei pescatori del territorio. Al centro dell’iniziativa due bandi pubblici volti a finanziare interventi di realizzazione di punti vendita e l’adeguamento degli approdi nei vari centri della Costa dei Trabocchi, ossia Casalbordino, Fossacesia, ...

Casoli fa il proprio ingresso nei Borghi più belli d'Italia

Casoli fa il proprio ingresso nel Club dei Borghi più belli d'Italia.  L'associazione opera al fine di promuovere una vantaggiosa offerta turistica sia all'interno del Paese che all'estero e le prospettive di sviluppo avvengono attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico ed enogastronomico. L'ufficializzazione del riconoscimento lo scorso 29 ottobre a ...

Alla scoperta delle migliori tradizioni abruzzesi.

La notte dei morti, un giorno speciale per grandi e piccini. Nei primi due giorni di novembre si celebrano le feste di Tutti i Santi e dei Morti, due ricorrenze molto sentite in tutta la penisola e principalmente al sud. Secondo una tradizione che affonda le radici nell’antica Roma, i defunti continuano a proteggere dall’aldila’ la loro famiglia diventando così custodi ...

Con le Giornate d'autunno del Fai, in Val di Sangro alla scoperta di Buonanotte e Pennadomo

"Svelare la suggestione di borghi dove la natura e la mano dell'uomo hanno stretto un patto in omaggio alla bellezza e al rispetto dei luoghi". Con quest'obiettivo la delegazione del Fai (Fondo ambiente italiano) di Lanciano-Sangro Aventino si appresta a far vivere le "Giornate di autunno", che si svolgeranno nei prossimi due week end, 17 e 18, 24 e 25 ottobre. I borghi di Pennadomo e ...

Estate vip. Gianni Morandi a Vasto. Totti con Ilary Blasi nella Valle Roveto

Gianni Morandi a Vasto (Ch). Il cantante, il 12 luglio, ha pubblicato sulla propria pagina Facebook una foto che lo ritrae nella città dei D'Avalos. "E' stato molto bello rivedere il centro storico di Vasto, l’avevo visitato tanti anni fa", ha scritto. Il post è stato poi ripreso dalla Regione Abruzzo che ha decantato il fascino di Vasto. Morandi è stato fotografato ...

Ecco la nuova 'Guida verde' d'Abruzzo del Touring Club

Sarà una guida per “un turismo a tutto campo e soprattutto dallo storytelling che si smarca dalle icone, raccontando storie, territori e città, mescolando geografia e immaginazione, autobiografia e fiction”. E' l’edizione nuova della Guida verde dell’Abruzzo del Touring Club Italiano (Tci). La guida, che sarà presentata domani ...

Dalla Lituania tre nuovi orsi nel Parco nazionale d'Abruzzo

Sono stati vittime in passato di persecuzioni, maltrattamenti e deprivazioni. Ora è finita. Con una importante operazione internazionale 3 orsi bruni europei hanno trovato una nuova “casa”: è Pescasseroli. Gli orsi adesso “alloggiano” al Centro Visite del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. I tre plantigradi sono un maschio (di circa 10-15 anni) ...

Campli. La bellezza del borgo su 'The Guardian'. Dopo il National Geographic

Dopo l’attenzione del ‘National Geographic’ delle settimane scorse è la volta del quotidiano britannico ‘The Guardian’. Miete successi e curiosità Campli (Te) che con 7 mila abitanti fa invidia a tanti centri abruzzesi. "Quando in Italia è iniziato il lockdown, il poco conosciuto borgo di Campli si è messo al lavoro. La missione era ...

Lanciano. Torna a splendere Porta San Biagio. 'Ecco il nostro gioiello!'

Impacchetta per dieci mesi sono ora calati i teli in polietilene che hanno svelato la magia della restaurata “Porta San Biagio”, autentico simbolo cittadino. Lanciano (Ch) si riappropria così di un importante manufatto della sua antica storia, risalente al XIII secolo. “Porta S. Biagio” è infatti l’ultima rimasta dei nove accessi alla città. Per ...