Colledimezzo tra i 20 posti più belli d'Italia selezionati da Skyscanner
Incastonata tra le colline della vallata del Sangro; ingioiellata dal lago di Bomba; con "una forte identità abruzzese". Per ciò il motore di ricerca viaggi Skyscanner quest'anno ha inserito Colledimezzo tra le 20 città più affascinanti dello Stivale.
Gemme made in Italy "che - viene spiegato - valgono assolutamente una visita. Piccoli comuni dalla bellezza ...
Villetta Barrea, paese in festa. Confetti e corteo per la sposa: c'è il rito della 'Dodda'
Tornare indietro nel tempo e ammirare le giornate dell’amore di una giovane alle prese con il suo prossimo matrimonio... Bisogna andare nel cuore del Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, a Villetta Barrea (Aq).
Il 31 agosto, dalle 18, c’è il rito popolare della “Dodda”: è un rito intriso di fascino, attesa e stupore, scene d'altri tempi. ...
Abruzzo. App e virtual tour per conoscere la Valle del Sagittario
Non puoi essere tra le bellezze della Valle del Sagittario, visitarne i paesi? Arriva il virtual tour, il primo prodotto turistico integrato della Valle del Sagittario, che è una vera e propria guida virtuale multi-piattaforma che consentirà al turista di programmare in modo mirato ed innovativo i propri viaggi e le proprie vacanze nei paesi della Valle, con la possibilità di ...
Abruzzo. 'Roccaraso vola': tre giorni per ammirare gli aquiloni in cielo
Tutti con la testa all’insù per scrutare... il cielo a colori. E' l’appuntamento per grandi e bambini quello che si svolgerà a Roccaraso (Aq), in località Aremogna, dal 30 agosto al primo settembre prossimi. La località sciistica più “in” dell’Abruzzo ospiterà la VII edizione di “Roccaraso vola”, la tre ...
Rocca San Giovanni. Il Park Safari diventa giardino zoologico
Con le severe norme di tutela animale, lo zoo Park Safari di Rocca San Giovanni (Ch) è l’unico rimasto in Abruzzo e ora si fregia della licenza di giardino zoologico concesso dai ministeri dell’Ambiente, della Salute e delle Politiche Agricole.
Da marzo sono giunti oltre 60 mila visitatori, tante le famiglie, per ammirare su 4 ettari 143 animali di 53 diverse specie. Si chiude ...
Bell'Abruzzo. Un tuffo nel blu dei laghi di Scanno e di Barrea, entrambi balneabili
Non solo mare ma anche laghi. E che laghi per l’Abruzzo: Scanno (Aq) e da quest’anno anche l’incantevole bacino lacustre di Barrea (Aq) sono balneabili.
E se c’è possibilità di apprezzare sulla costa il mare, per le aree interne, nella stagione calda, il turismo c’è anche attorno a questi due specchi d'acqua. Di lì a pochi passi, nel ...
Rocca San Giovanni. I Borghi più belli d'Italia si confrontano pensando ad accoglienza e a plastic free
Il sindaco di Rocca San Giovanni, Gianni Di Rito, è stato eletto rappresentante Abruzzo-Molise nel Consiglio direttivo nazionale del club de "I Borghi più belli d'Italia". La decisione è stata presa nel corso dell’assemblea interregionale dell’associazione, tenuta ieri, in Comune a Rocca San Giovanni.
Molti i punti all’ordine del giorno. A fare gli onori di ...
Quando Corfinio fu capitale d'Italia... Lo ricorda una mostra a Roma
Fu Corfinium nell’antichità, poi, nel periodo romano, divenne Pentima e nel medioevo Valva... Corfinio, borgo della conca Peligna (Aq), fu la prima capitale d’Italia, oltre 2000 anni fa. Una storia, per lo più sconosciuta, che in questi giorni viene ricordata nella mostra "Lessico Italiano, volti e storie del nostro Paese", in svolgimento al Vittoriano a ...
Lanciano. La Penisola del Tesoro del Touring fa tappa in città. Ecco le strade e le piazze chiuse
La Penisola del Tesoro®, che da 20 edizioni accompagna alla scoperta dell’Italia e del suo patrimonio artistico, visitando gli angoli meno conosciuti dell'Italia, o proponendo gli aspetti più inconsueti del turismo, domenica 16 giugno fa tappa Lanciano.
Si tratta di andare alla scoperta di posti di grande fascino, ricchi di beni artistici, naturalistici, tradizioni ...
Valorizzazione di tesori religiosi e cammini di fede: accordo tra Regione e Ceam
Poter fruire anche di tesori e di itinerari, e beni che la Chiesa non sempre riesce a gestire. E' questo il senso del protocollo d'intesa firmato tra Regione e Conferenza episcopale Abruzzo-Molise (Ceam). L'intento è di dare una spinta al turismo religioso, fuori dai confini regionali. Di creare un tavolo tecnico, di realizzare studi e analisi, anche per agevolare ...
All'Abruzzo 10 Bandiere blu, con la new entry Villalago. Trionfa la costa teramana
Stessa spiaggia stesso mare pulito... Sono dieci le Bandiere blu assegnate quest'anno all'Abruzzo dalla Foundation for Environmental Education ( Fee) Italia. Il decimo vessillo, rispetto alle 9 dello scorso anno, è per Villalago (L'Aquila).
Le località che, nella nostra regione, hanno avuto il riconoscimento sono, in provincia di Teramo, Tortoreto - Spiaggia del Sole; ...
La passione di Cristo itinerante e in dialetto abruzzese... In sei comuni della zona frentana
Le 14 stazioni della passione di Cristo lette dai primi cittadini di otto comuni frentani, di centrodestra e centrosinistra. Ci sono anche i valori laici nella Via Crucis itinerante, recitata in vernacolo abruzzese. Gli appuntamenti, sei in tutto, sono stati presentati a Lanciano, al Caffè ai Portici.
La prima edizione de "Le vie di chi lu Calvarie", meditata in dialetto, scritta e ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito