Redazione 09-04-2025 371

Vinitaly 2025. Abruzzo quinta regione in Italia per produzione di vino

Si chiude con un bilancio positivo la 57esima edizione del Vinitaly, svolta a Verona dal 6 al 9 aprile. Prima di calare il sipario sulla fiera, il Consorzio Tutela Vini ha illustrato i dati riferiti alle vendite 2024 effettuate dall'Abruzzo. Dati che, nonostante i cambiamenti climatici in atto, mostrano il comparto vitivinicolo in salute, con nuove prospettive di crescita. Il vitigno ...

Redazione 08-04-2025 310

Vinitaly 2025. Ecco il progetto sulla ‘filiera del vino biologico di eccellenza’

L’obiettivo del progetto sulla "filiera del vino biologico di eccellenza", presentato all’interno dello stand Spazio Abruzzo del Vinitaly 2025 e finanziato con un contributo Pnrr di 17 milioni di euro, è quello di aumentare la tracciabilità del prodotto enologico nelle regioni di Abruzzo, Molise e Puglia in modo da poter consentire al consumatore di verificare con i ...

Redazione 08-04-2025 1108

Vinitaly 2025. ‘Maiolica’, l’antico vitigno d’Abruzzo riscoperto

Si chiama "Maiolica" il vitigno autoctono, presente in Abruzzo dalla fine dell’'800 (tracce storiche della sua coltivazione risalgono al 1875) e successivamente abbandonato a causa di una ridotta produttività.  E'stato recentemente riscoperto e alcune aziende vitivinicole regionali stanno cercando di rilanciarlo anche se la produzione, piuttosto limitata, è ancora in via ...

Redazione 08-04-2025 497

Vinitaly 2025. Il Cerasuolo d'Abruzzo conquista tutti

Successo al Vinitaly di Verona per il "Cerasuolo d'Abruzzo" considerato il vino emergente. Secondo i giudizi del mondo enologico questo prodotto piace sempre di più ai giovani e potrebbe, in poco tempo, conquistare nuove e importanti fette di mercato. Il successo è stato illustrato nel corso della masterclass "Cerasuolo d'Abruzzo, un assaggio al futuro", coordinata dal giornalista ...

Redazione 14-01-2025 610

In Abruzzo sono 18 i nuovi assaggiatori di vino dell'Onav

Anche quest'anno l'Onav Abruzzo (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) cresce di numero, creando 18 nuovi assaggiatori. Tutto è cominciato nel marzo 2022 con un corso di primo livello itinerante per cantine delle province di Chieti e Pescara che ha visto, a luglio dello stesso anno, 28 partecipanti  che si sono diplomati dopo aver sostenuto l’esame teorico-pratico ...

Redazione 18-10-2024 779

Enzo Orfeo, vicesindaco Atessa, è il nuovo coordinatore regionale delle 'Città del Vino'

A Siena, dal comitato nazionale "Città del Vino", è stato definito il nuovo coordinamento regionale per l’Abruzzo. Il nuovo coordinatore è Enzo Orfeo (nella foto), vicesindaco di Atessa (Chieti), mentre il vice coordinatore vicario è Andrea Marinucci, sindaco di Orsogna (Ch). La nuova giunta è composta anche da Fabio Caravaggio, sindaco di Rocca San ...

Redazione 18-10-2024 523

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo chiude l'anno investando nei mercati internazionali

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo si prepara a un autunno all’insegna di una grande attività promozionale a livello internazionale, con un calendario fitto di eventi nei principali mercati mondiali. Da Stati Uniti e Canada, a Cina e Giappone, passando per Inghilterra e Svizzera, i vini regionali saranno protagonisti di degustazioni, masterclass, incontri B2B e cene di ...

Redazione 03-10-2024 875

Vendemmia 2024. 'In Abruzzo buona la qualità ma calo di produzione'

Due mesi di vendemmia con una qualità alta e una quantità maggiore rispetto al disastro avvenuto nel 2023 a causa della peronospora, ma ancora ampiamente al di sotto dei livelli di due anni fa. E' il primo bilancio della vendemmia 2024 in Abruzzo. A tracciarlo è il presidente del comitato tecnico del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Nicola Dragani. Quest’anno in ...

Redazione 27-08-2024 425

L’Aquila. Il 13 settembre torna 'Abruzzo in bolla', dedicato alla spumantizzazione

Con 26 cantine presenti, più del doppio dello scorso anno, si apre la seconda edizione in programma venerdì 13 settembre a L'Aquila della rassegna Abruzzo in Bolla. L'evento tutto dedicato alla spumantizzazione, organizzato da Virtù Quotidiane, testata di riferimento del settore enogastronomico col patrocinio del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo e di L’Aquila ...

Redazione 08-06-2024 912

Vino. 'Una domenica fuori porta': finale di stagione alla scoperta del Montonico e di Bisenti

Finale di stagione tutto dedicato al vitigno autoctono Montonico e alla sua terra di elezione, Bisenti e i centri limitrofi, in provincia di Teramo, per “Una domenica fuori porta”. La rassegna enogastronomia itinerante che da un decennio porta alla scoperta delle realtà minori del vino in Abruzzo, domani, domenica 9 giugno, condurrà alla scoperta dell’azienda ...

Redazione 28-05-2024 1573

'Si diano aiuti immediati alle aziende vitivinicole colpite da peronospora': 45 sindaci abruzzesi scrivono a Lollobrigida

"Tempi certi e immediati per gli aiuti alle aziende vitivinicole danneggiate dalla peronospora". La richiesta è di 45 sindaci della provincia di Chieti, di Pescara e Teramo che stamattina hanno tenuto sulla questione una conferenza stampa in Provincia, presente il presidente Francesco Menna.   "Noi sindaci - hanno fatto presente - siamo molto preoccupati della tenuta sociale delle ...

Redazione 24-05-2024 900

Pedalate, degustazioni, mostre... In Abruzzo torna 'Cantine aperte'

Sabato 25 e domenica 26 maggio torna in Abruzzo "Cantine aperte", organizzata come sempre dal Movimento Turismo del Vino Abruzzo. Ma per la prima volta dal 1998 - anno della prima edizione regionale di questa importante manifestazione - si avranno ai nastri di partenza 52 cantine sparse su tutto il territorio regionale.  Dalle Terre Aquilane alle Colline ...

Redazione 20-04-2024 583

Vinitaly 2024. Cantina Colle Moro presenta la sua nuova collezione 'Mila'

“Nella mia casa non ritornerò se non con te, con te, figlia di Iorio, Mila di Codra, mia per sacramento”. Così parla Aligi nei riguardi della sua amata Mila nella tragedia pastorale “La figlia di Iorio” di Gabriele D’Annunzio del 1903. A questa grande opera la Cantina Colle Moro di Frisa (Ch) dedica la sua nuova linea di vini. Nel dramma Mila è ...