Si è avvalso della facoltà di non rispondere Domenico Mattucci, legale rappresentante della coop sociale "La rondine", di Lanciano (Ch), finito in prigione l'altro ieri con l'accusa, da parte della Procura di Pescara, di aver truccato un appalto da 11 milioni di euro della Asl di Pescara per l'affidamento di residenze extra ospedaliere. Con lui, rinchiusi in carcere anche ...
Regali e viaggi per vincere l'appalto pubblico milionario della Asl di Pescara. E, per turbativa d'asta e corruzione, finiscono in manette dirigente Asl e due imprenditori. Arrestati, questa mattina, il responsabile del dipartimento di Salute Mentale della Asl di Pescara, Sabatino Trotta; il legale rappresentante, Domenico Mattucci, e una dipendente con funzioni di coordinatrice, Luigia ...
Ufficialmente aveva abbassato le serrande da 15 anni, ma continuava ad esercitare abusivamente l'attività di barbiere, praticando anche prezzi più bassi rispetto ai colleghi. Ora è stato scoperto dalla Guardia di finanza di Vasto (Ch), che sta effettuando controlli nell'ambito delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. L'acconciatore, al momento, come ...
E' stato dissepolto, da sotto la neve, l'ultimo dei quattro escursionisti dispersi dal 24 gennaio scorso sul Monte Velino. Lui è Gianmarco Degni, 26enne studente di Avezzano (L'Aquila). Il giovane giaceva, sotto il ghiaccio, non lontano dal posto dove sono stati rinvenuti gli altri del gruppo, nell’area di Valle Majelama, sotto il Colle del Bicchero, a quota 1.800 metri ...
Erano lì, nel posto in cui li cercavano da settimane. Erano sotto metri di neve e di ghiaccio. Dopo 26 giorni di ricerche ininterrotte, a cui hanno partecipato in centinaia da tutta Italia, con l'impiego di mezzi e risorse straordinarie, il Monte Velino, oggi, ha restituito i corpi dei quattro escursionisti di Avezzano (Aq) inghiottiti dalla montagna, e in particolare da una ...
Alle polemiche seguono... i sigilli. E' stato sequestrato, oggi, in via preventiva, il cantiere dello stabilimento balneare "Il pirata" a Fossacesia Marina (Ch), della Gte Sas di Paolo Paolucci, imprenditore di Lanciano. L'opera è stata travolta da un... mare di polemiche perché spuntata... sull'acqua. Nastri e cartelli di sequestro apposti dalla Capitaneria di porto di Ortona che ...
"Il manto nevoso è sempre più duro e c'è ghiaccio". Lo dichiara Fabio Manzocchi, capostazione di Avezzano del Soccorso alpino di ritorno dall'ennesima difficile giornata in quota per ritrovare i quattro escursionisti dispersi da domenica scorsa sul monte Velino, nel territorio di Massa d'Albe a L'Aquila. L'immagine che meglio acclara la situazione è quella di cercare ...
Vane, almeno per ora, le ricerche dei quattro escursionisti dispersi sul monte Velino. Le sonde, i lavori con le pale e soprattutto il fiuto dei cani non hanno dato alcun esito. Anche se si spera ancora. Sospese questa sera intorno alle 17.30, domattina le ricerche riprenderanno alle 7 e sarà ampliata l’area delle operazioni che sta coinvolgendo un centinaio di soccorritori da tutta ...
Sono usciti questa mattina per una passeggiata in montagna, ma non sono rientrati a casa. I telefonini squillano a vuoto. E, stasera sono scattate le ricerche: squadre di soccorso sono partite con gli sci. Dispersi, sul Monte Velino, sono quattro cittadini di Avezzano, tre uomini, noti commercianti, e una ragazza. Sono tutti esperti di montagna, avendo scalato vette anche in Nepal. Ma, al ...
Un fuoripista sulle montagne innevate dell'Aquilano e smarriscono la via del ritorno. Brutta avventura per cinque sciatori, tutti dell'Abruzzo, che si sono persi. I ragazzi, tutti poco più che ventenni, sono stati recuperati nella tarda serata di ieri dal Soccorso alpino e speleologico regionale e dalla Guardia di finanza. I giovani, due con gli sci e tre con gli snowboard, erano ...
Sequestro preventivo di beni per 26.714.224,94 euro. E' stato eseguito dalle Fiamme gialle nei confronti di quanti "hanno ricoperto ruoli apicali nella società "Strada dei parchi" e nelle due società collegate, Toto Costruzioni e Toto Holding, e sono indagati per la mancata manutenzione dei viadotti, di rampe e attraversamenti dell'A24 e dell'A25, catapultandoli "in stato ...
Un sacco piendo di droga. E' stato ritrovato in una zona di campagna, tra Lanciano, Mozzagrogna e Fossacesia (Ch), dalle Fiamme gialle. La Finanza lo ha scovato, nel corso di servizi di controllo, appena fuori dal territorio di Lanciano, abbandonato lungo una strada rurale. Dentro c'erano nove chili di canapa indiana. Le piante, di un’altezza di circa due metri, erano tutte giunte a ...
Beneficiano, irregolarmente, del reddito di cittadinanza e ora sono stati stanati dalla Guardia di finanza. Le Fiamme gialle, nel territorio di Ortona, intensificando "i controlli nel settore della spesa pubblica", hanno individuato ben nove casi di indebita percezione del reddito di cittadinanza, per un importo complessivo di oltre 95.000 euro. Sono state accertate "numerose discordanze ...
Consumo anomalo e spropositato di protesi cardiache e altri dispositivi medici che venivano approvvigionati dall'Asl al di fuori di qualsiasi procedura di evidenza pubblica, a prezzi più elevati rispetto ad altre aziende sanitarie, e che spesso venivano lasciati scadere o sperperati per far lievitare il volume degli acquisti e dunque i guadagni dei fornitori. E' il cardine dell'inchiesta ...
Sono scattati i controlli anti Covid 19 sabato sera sulla movida di Lanciano (Ch), anche dopo l’aggressione ai danni di Giuseppe Pio D’Astolfo, 18 anni, finito in terapia intensiva all’ospedale di Pescara. Sanzionato un solo locale, ma la multa non ha nulla a che fare con il virus. Il questore di Chieti Annino Gargano ha infatti predisposto servizi straordinari di vigilanza in ...
E' necessaria la “pianificazione degli interventi” con “un sistema funzionante di videosorveglianza”, inoltre “più uomini delle forze dell'ordine in strada, più controlli e vigili urbani. Tutto questo per il bene della città”. Dopo il fattaccio al centro delle cronache locali e nazionali l’aggressione selvaggia, nella zona ...
Stanato, dopo aver percepito, indebitamente, per un anno e mezzo il reddito di cittadinanza. Che, nel portafogli, gli ha messo circa 18mila euro. Indebitamente perché, in realtà, lui non è così povero da aver bisogno del sussidio dello Stato. E non ne ha necessità perché, fortunato al gioco, ha accumulato, negli ultimi tre anni, vincite per 140mila euro. ...
Hanno percepito il reddito di cittadinanza nonostante siamo stati in prigione e fra l'altro per reati contro il patrimonio come furto, usura, estorsione. In 14 sono stati ora individuati, e denunciati, dai finanzieri del Comando provinciale di Pescara nell'ambito di indagini finalizzate al controllo della spesa pubblica nazionale. L’importo delle somme indebitamente percepite, e che ...
Da giorni cittadini e agricoltori dei comuni di Frisa, Ortona e San Vito segnalano odori nauseabondi nei pressi dell’alveo del fiume Moro.Ieri mattina, insieme ad alcuni di loro e con il sindaco di Frisa, Nicola Labbrozzi, e il consigliere comunale Romano Mattioli, l'associazione Nuovo Senso Civico ha effettuato una ricognizione lungo il corso d'acqua e i suoi piccoli affluenti."E’ ...
E' stato ripescato oggi pomeriggio il corpo del 39 enne romeno annegato sabato scorso nel lago di Barrea (Aq). Il cadavere è stato ritrovato e recuperato dopo due giorni di perlustrazioni del fondale. In base a una prima ricostruzione, erano circa le 14 del 22 agosto scorso, quando Constantin Catalin Toma era sullo specchio d'acqua, insieme ai suoi due figli piccoli. Erano tutti in un ...
Cade nel lago artificiale e non riemerge, inghiottito dalle correnti. E da ieri lo cercano ininterrottamente. Toma Constantin Catalin, 39 anni, autista di nazionalità romena, residente a Collepardo, in provincia di Frosinone, è finito nel lago di Barrea, Nell'Aquilano, situato nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. In base a una prima ...
Chiede e ottiene il reddito di cittadinanza del quale beneficia da un anno. Ma in casa, economicamente, stanno più che bene e così il pensionato C.D.R., 84 anni, di Lanciano (Ch), è stato denunciato dalla Guardia di finanza per aver percepito indebitamente l’assegno, perché dichiaratosi nullatenente. Invece l’anziano convive stabilmente con moglie e ...
Su Facebook, e in particolare su "Marketplace", vendeva climatizzatori, dopo aver buggerato ignari commercianti. Per questo un 50enne di Casoli (Ch), è stato denunciato per truffa alla Procura di Lanciano (Ch). Le indagini sono state effettuate dalla Guardia di finanza di Ortona (Ch). Il metodo utilizzato per raggirare i rivenditori era quasi sempre lo stesso: pagamento con ...
Corruzione, turbativa d'asta, finanziamenti illecito a politici e candidati e assunzioni clientelari. Sono i reati contestati a tre ex assessori del Comune di Pescara - Giacomo Cuzzi, Moreno di Pietrantonio, segretario cittadino dem, e Simona di Carlo - a carico dei quali oggi sono scattati provvedimenti cautelari. Per loro e per i due imprenditori, ossia Andrea Cipolla, ...