Sono stati individuati e denunciati i fidanzati scrocconi che nei giorni scorsi hanno mangiato in due ristoranti e, all'atto di pagare, se la sono svignata. Si tratta di un tentenne, G. M., della zona di Altino (Ch) e di una 25enne, A.G., aquilana. La coppia è stata stanata dai carabinieri del Nucleo operativo di Atessa (Ch) a seguito di attività di ...
Hanno scroccato cene in vari ristoranti frentani fuggendo prima di pagare il conto. Sulla vicenda c’è ora un’indagine dei carabinieri di Atessa (Ch) che procede per il reato di insolvenza fraudolenta, punita con 2 anni di reclusione e multa di 516 euro. Il fenomeno del mangiare a sbafo nei locali pubblici è stato diffuso questa estate, anche da parte di quattro giovani ...
Finti dipendenti postali sono stati denunciati dai carabinieri della compagnia di Ortona (Ch). I militari, dopo un’accurata attività d’indagine e a seguito di denunce presentate da un uomo e una donna, rispettivamente residenti nei comuni di Fossacesia (Ch) e Rocca San Giovanni (Ch), sono riusciti a risalire a un gruppetto che spillava denaro spacciandosi per funzionari di ...
Erano dediti alla ricerca sistematica di società in crisi delle quali, tramite teste di legno, ne acquistavano le quote e, variandone la sede, l’oggetto e il capitale sociale, gradualmente, le conducevano al fallimento. E’ quanto scoperto dal Comando provinciale Chieti della Guardia di Finanza nell’ambito di una complessa indagine che ha permesso di individuare un ...
Truffe agli anziani il fenomeno cresce ma a fronte di tanti malviventi che spesso restano impuniti dopo aver raggirato le vittime attraverso innumerevoli strategie, c’è anche chi cade nella rete della giustizia. Stavolta sono stati i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di Ortona (Ch) e della stazione dei carabinieri di Fossacesia (Ch) a fare centro ...
La formula è tristemente nota e a quanto pare ancora utilizzata soprattutto a danno di anziani che spesso hanno aperto la porta a ladri e balordi, a giovani gentili e sorridenti che hanno esibito tesserini e si sono presentati come dipendenti di Enel e Gas, per letture o presunti guasti. Solo per entrare in casa e agire indisturbati, complice l'ingenuità del malcapitato di ...
"Nessun avviso da parte del ministero dell'Interno, né da altro ente pubblico o Comune è stato emesso e affisso in diversi condomini riguardanti controlli di residenza nelle abitazioni. Sono avvisi falsi e apposti da ignoti con il solo scopo evidentemente di entrare nelle abitazioni". A dare l'allerta, ai cittadini, è il presidente della Provincia di Chieti e sindaco di ...
Moglie di un imprenditore chiede il reddito di cittadinanza pur vivendo in una villa di 26 stanze. La donna è stata ora denunciata dalla Finanza alla Procura di Lanciano (Ch) per indebita percezione del reddito di cittadinanza e per falsa dichiarazione. Nella domanda ha infatti sostenuto che era disoccupata e per tale motivo ha finora percepito 10 mila euro, pagamenti ora bloccati ...
Assoluzione per tutti gli imputati, per prescrizione del reato, al processo per la presunta maxi truffa da 10 milioni di euro alla Honda Italia di Atessa (Chieti). La sentenza è stata emessa dal giudice di del tribunale di Lanciano (Ch), Maria Teresa Pesca che entro 90 giorni depositerà le motivazioni di sentenza. Di truffa semplice, dopo l’iniziale a caduta del ...
Lo psichiatra vero esiste ed esercita a Roma, ma un truffatore pugliese, di 60 anni, si sostituisce a lui e fa un contratto di prestazione ad ore per una cooperativa sociosanitaria di Lanciano (Ch) che assiste ragazzi disabili. Firmata la costosa convenzione, la polizia, coordinata dalla dirigente Lucia D’Agostino, lo blocca in flagranza di reato e lo denuncia per truffa aggravata, ...
Affidamenti diretti senza procedure comparative, liquidazioni non regolari e persino autopagamenti. E il quadro emerso dall’inchiesta condotta dalle Fiamme gialle di Popoli (Pe) nei Comuni di Picciano e Pescosansonesco nell’ambito dell’operazione “Easy game”, per cui sono stati denunciati, per abuso d’ufficio, cinque dipendenti, ...
Con un sms trappola inducono i disoccupati a rispondere ad un invito di lavoro che arriverebbe da uno dei Centri per l’impiego dell'Abruzzo, ma la risposta attiva, inavvertitamente, costosi abbonamenti on line. E' la tecnica usata da alcuni truffatori che da qualche giorno stanno inondando di sms i cellulari dei disoccupati iscritti ai vari Centri per l'impiego. Gli uffici, su segnalazione ...
Prezzi dei carburanti maggiorati, e gestore pompa di carburanti finisce nei guai. L'hanno scoperto i finanzieri di Pescara che, dopo i risultati dell’operazione "Oro nero", con 172 indagati, hanno portato a termine il piano "No-stop" con controlli anti-speculazioni effettuati a tappeto e h24 su tutto il territorio provinciale. I baschi verdi hanno così accertato la ...
Falsi autonoleggi di auto: sono 14 gli indagati, per complessivi 166 capi d’imputazione, e mezzo milione di beni sequestrati, tra cui conti correnti e appartamenti, nell’ambito dell’operazione "Ghost car". Un sofisticato sistema criminale ideato, programmato e promosso da P.D., 34 anni, di San Salvo (Chieti). I carabinieri della compagnia di Vasto (Ch), diretti dal maggiore ...
Honda Italia Industriale ha vinto in primo grado la causa contro il suo ex vice presidente esecutivo Silvio Di Lorenzo e le ditte Tecseo srl, Tecseo.it srl, Autotrasporti De.Ca srl e Deca Spain SL. L’azione giudiziaria di risarcimento danni è stata avviata da Honda Italia Industriale nel 2014 nei confronti del suo ex dirigente per servizi commissionati durante il periodo in cui era ...
Per spillare soldi a un professore cinquantenne della sua scuola di Lanciano (Ch) si è finta intermediaria rispetto ad altri colleghi, collaboratori scolastici, i quali sarebbero venuti a conoscenza che il docente avrebbe tenuto, durante l'attività lavorativa, comportamenti inopportuni, quali navigare, nella sala professori, su siti internet pornografici e altri atteggiamenti ...
Truffe agli anziani: sul piatto della bilancia c’ erano quasi 15 mila euro da sottrarre a due pensionate di Lanciano (Ch) per tre napoletani arrivati in trasferta in Abruzzo a poche ore di distanza. Per la tentata truffa a una signora residente in centro, nella zona Fiera, due campani sono però incappati nell’arresto dopo che avevano cercato di mettere in atto il solito ...
In quattro si aggiravano per il paese fingendo di essere disabili, in particolare sordomuti, e appartenenti ad una associazione no-profit che raccoglieva denaro per aiutare persone con lo stesso problema. Una donna, impietosita, ha dato loro alcuni spiccioli, ma i furfanti ne hanno approfittato per sfilarle dal portafogli i soldi che aveva. E' successo a Guardiagrele (Chieti) . La signora ...
Gli è stata chiesta l'amicizia sui social da un’avvenente donna che si è presentata come militare dell’esercito americano di stanza a Kabul, in Afghanistan. Ma era solo una truffa per racimolare, senza sforzi, un po' di soldi e nella trappola è caduto un uomo che ora ha denunciato l'accaduto ai carabinieri della compagnia di Chieti. “All'inizio - ...
Si sono presentati in un centro commerciale di Sambuceto, nel comune di San Giovanni Teatino (Ch) con una falsa busta paga, cercando di comprare merce, ma sono stati stanati e denunciati. E’ finita male per madre e figlio, di 61 e 37 anni, arrivati dalla vicina Pescara per effettuare un ordine di articoli per la casa e il fai da te dell’importo di circa 6.000 euro. Dopo aver indicato ...
Acquistano una bici, ma invece di pagarla, con stratagemmi ben studiati, si fanno inviare denaro dalla ragazza che ha venduto il ciclo. Denunciati, per ciò, dalla Procura di Chieti un 55enne di Faenza e un 35enne della provincia di Firenze per aver buggerato una ragazza di Francavilla al Mare (Ch). Lei aveva da poco pubblicato l’annuncio su un noto sito di compravendita online. ...
Trova una poliza con prezzo conveniente su internet e paga 700 euro per una assicurazione falsa. Questo è successo ad un 61enne teatino che dopo essersi accorto della truffa si è rivolto ai carabinieri. In questo periodo di pandemia, in tanti invece di dedicare un pomeriggio girando per le varie agenzie di assicurazione, preferiscono il web che, in pochi minuti, consente di ...
Bussano di casa in casa dicendo di essere passati a riscuotere denaro per il vaccino anti coronavirus. Ma è una truffa. "Il vaccino contro il Covid-19 è completamente gratuito e non ci sono incaricati della Regione o delle Asl che si recano nelle abitazioni a chiedere denaro come ticket per la somministrazione", puntualizza l'assessore regionale alla Salute, Nicoletta ...
Gli clonano la carta di credito e prelevano 15mila euro dal conto. Due donne denunciate dai carabinieri. Si chiama “phishing”, una variante della parola inglese fishing (letteralmente "pescare") e allude all'uso di tecniche sempre più sofisticate per "pescare" dati finanziari e password di un utente. E' una particolare tipologia di truffa realizzata sulla rete Internet ...
Su Facebook, e in particolare su "Marketplace", vendeva climatizzatori, dopo aver buggerato ignari commercianti. Per questo un 50enne di Casoli (Ch), è stato denunciato per truffa alla Procura di Lanciano (Ch). Le indagini sono state effettuate dalla Guardia di finanza di Ortona (Ch). Il metodo utilizzato per raggirare i rivenditori era quasi sempre lo stesso: pagamento con ...
Finanziamenti chiesti per acquistare auto, come una Fiat Panda, e poi ristrutturazioni di case e appartamenti, oltre ad altre importanti ed urgenti spese per necessità famigliari: in tal modo si sarebbe consumato una presunta mega truffa a cinque società finanziarie per scarsi 250 mila euro. Ora sulla truffa alle finanziarie in Frentania si è sgonfiato il maxi processo con ...
Attenzione alla vendita dei farmaci anti Covid 19 on line. L'allerta viene lanciata dall'Istituto superiore di sanità, che ha redatto su uno specifico rapporto in materia e secondo cui "esiste un attivo mercato illegale che sta sfruttando l’emergenza sanitaria". Attenzione anche alle "terapie fai da te". Il documento dell'Iss sottolinea che secondo le norme vigenti è ...