Redazione 07-04-2025 381

Terremoto. Sedici anni dopo, Bertolaso: 'Mandai Commissione Grandi Rischi per tranquillizzare gli aquilani...'

Sedici anni. Sono passati sedici anni dalla notte che ha cambiato per sempre il volto dell’Aquila e del circondario e la vita di migliaia di persone. Sedici anni di dolore, di rabbia, di battaglie post sisma, per avere verità e giustizia. Sedici anni di processi per la catastrofe del 6 aprile 2009. Sedici anni segnati anche dall’indignazione verso chi, allora come oggi, ha ...

Redazione 14-03-2025 3950

Terremoto. Forte scossa in provincia di Foggia, avvertita anche in Abruzzo e Molise

Forte scossa di terremoto, questa sera, alle 20.37, localizzata, dall'Istituto nazionale di Fisica e Vulcanologia, sulla Costa garganica, in provincia di Foggia. Il terremoto, è stato di magnitudo 4.6 ad una profondità di 1 km. E' stato avvertito distintamente anche in diverse zone di Abruzzo, soprattutto in provincia di Chieti, in Molise e Basilicata. Alla prima scossa ne sono ...

Redazione 13-03-2025 1717

Forte terremoto ai Campi Flegrei. 'Tremo per loro, a L'Aquila ci siamo passati'

"Sono mesi e mesi che condivido la preoccupazione e l'ansia di cittadini e amministratori. Ci sono passato, ci siamo passati qui, so, sappiamo cosa significa vivere con uno sciame sismico". Così, ad Abruzzolive.tv, Massimo Cialente, sindaco dell'Aquila ai tempi del devastante sisma del 2009, commenta la scossa di magnitudo 4.4 che ha colpito i Campi Flegrei la scorsa notte, paragonando ...

Redazione 10-01-2025 598

Terremoto del 1915 in Marsica: a 110 anni cerimonia della memoria ad Avezzano

"Senza memoria, non c'è futuro", scriveva Primo Levi. Le strade, più o meno ripide, che una comunità ha intrapreso e i fiumi delle rivoluzioni che ha guadato fanno parte anche della sua storia futura. Così è stato ed è per Avezzano (Aq): il 13 gennaio di 110 anni fa, un terribile terremoto alle ore 7 e 53 del mattino, di magnitudo 7.0, percosse come una ...

Redazione 09-11-2024 2585

Terremoto in Molise. Forte scossa nella notte a Montecilfone. Sisma avvertito anche in Abruzzo e Puglia

Un terremoto di 4.0 è stato registrato la scorsa notte in provincia di Campobasso, con epicentro a sei chilometri a sud del comune di Montecilfone.  Il sisma, dai dati dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si è verificato all'01.51. A quell'ora in tanti si sono svegliati, terrorizzati. C'è anche chi è sceso in strada. La scossa, breve, è ...

Redazione 29-10-2024 1403

Terremoto di magnitudo 3.7 sulla costa marchigiana

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata, alle 17.48, dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sulla costa marchigiana. Il sisma è avvenuto al largo delle province di Ancona e Pesaro Urbino, nel tratto tra Fano e Senigallia ad una ventina di km al largo e a 25 chilometri di profondità. La scossa è stata distintamente avvertita dai ...

Redazione 11-04-2024 2986

Terremoto in provincia dell'Aquila

Due scosse di terremoto sono state registrate quest sera in provincia dell’Aquila, entrambe con epicentro a Scurcola Marsicana. La prima, di magnitudo 3.1, è stata rilevata dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 22.11; la seconda,di magnitudo 2.0, alle 22.14 . Le scosse sono state nettamente avvertite in buona parte della Marsica e in altre zone della provincia. ...

Redazione 06-04-2024 768

L'Aquila 2009. Petrocchi: 'Questo terremoto è osservatorio sulle tragedie del mondo'

Suggestiva l'omelia tenuta, la scorsa notte, dal cardinal Giuseppe Petrocchi, arcivescovo metropolita di L’Aquila, durante la messa celebrata in occasione del  15esimo anniversario del terremoto nella chiesa di Santa Maria del Suffragio. Ecco le parti salienti...   "Facciamo memoria, nella liturgia, delle 309 vittime di quella catastrofica calamità; come anche di ...

Redazione 05-04-2024 1086

Terremoto 2009. L'Aquila accende fascio di luce in memoria delle vittime

"Dedicato a chi non c'è più, dedicato a chi c'è. La luce accesa dell'Aquila". Così il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, all'accensione, questa sera, della luce in memoria delle 309 vittime del sisma del 6 aprile 2009, dal cortile di Palazzo Margherita, sede del municipio. Una notte che anche stavolta segna un momento di riflessione e raccoglimento con la ...

Redazione 05-04-2024 1053

Terremoto L'Aquila. Labbrozzi, presidente Geologi: 'Il 100% dei comuni abruzzesi è a rischio sismico'

"Il 100% dei comuni dell'Abruzzo è a rischio sismico". L'allarme viene lanciato da Nicola Labbrozzi, presidente dell'Ordine regionale dei Geologi, alla vigilia del quindicesimo anniversario del terremoto de L'Aquila. "Ad oggi - spiega - gli studi di microzonazione sismica di Primo livello che hanno individuato le zone a comportamento sismico omogeneo, hanno coperto tutto il territorio ...

Redazione 22-11-2023 2159

Due scosse di terremoto a L'Aquila. Cittadini in strada. Domani scuole chiuse

Due scosse di terremoto, questo pomeriggio, a L’Aquila. La prima, stando ai dati dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata alle 17.52 a L'Aquila, a 13 chilomwetri di profondità; la seconda circa un minuto dopo, alle 17.53, con epicentro a Lucoli e con profondità di 10 chilometri. Al momento non si registrano danni. In alcune facoltà ...

Redazione 11-10-2023 3448

Scosse di terremoto in provincia di Teramo

Scosse di terremoto nella notte in provincia di Teramo. La più forte, di magnitudo 3.1, a 42 km di profondità, è stata registrata a Sant’Omero 38 minuti dopo la mezzanotte, come riporta l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Un paio di minuti più tardi altra scossa di 2.1 a Mosciano Sant’Angelo. Qualche altra scossa era stata registrata ...

Redazione 26-09-2023 1169

Test Ti-Alert oggi in Abruzzo: ecco i casi nei quali sarà usato dalla Protezione civile

I telefonini che, tra mezzogiorno e le 13, squillano tutti insieme e rtutti con lo stesso suono. L’Abruzzo oggi è stato interessato da un messaggio test inviato su tutti i cellulari presenti sul territorio, con un trillo particolare e un avviso scritto "che informava la popolazione sull’avvio di It-Alert, che sarà operativo una volta completate tutte le fasi di ...

Redazione 23-09-2023 1390

Morte Giorgio Napolitano. Intervista di Abruzzolive.tv al presidente: 'Terremoto, L'Aquila non resterà sola' - VIDEO

E' stato il primo presidente della Repubblica proveniente dall’ex Partito Comunista e il primo ad essere stato eletto due volte alla carica di Capo dello Stato. "Basterebbero questi due dati - dice il deputato Pd, Luciano D'Alfonso - per definire la straordinarietà della vita di Giorgio Napolitano. Ma ce n'è anche un altro: fu il primo comunista italiano a essere invitato ...

Redazione 12-06-2023 4136

Morto Silvio Berlusconi... 'Con lui L'Aquila si rialzò dopo il terremoto 2009'. Dal progetto Case al G8 - VIDEO

"Amava L'Aquila. Se oggi la città è in grado di guardare al futuro e si è rialzata dopo il devastante terremoto del 6 aprile 2009 lo si deve anche grazie alla sua tenacia, al suo impegno e alla sua visione prospettica delle cose". Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ricorda Silvio Berlusconi, presidente di Forza Italia, morto questa mattina all'età di 86 anni ...

Redazione 06-04-2023 711

Terremoto. L'Aquila a 14 anni dal disastro. 'I giorni più lunghi, tra voglia di rigenerazione in una città sospesa'

"Città sospesa…", così la definiscono molti dei suoi abitanti. Tra piazze e strade ridisegnate, tra impalcature e tiranti che chiudono facciate di palazzi e lo sguardo proiettato al futuro. Sono quattordici. Tanti sono gli anni trascorsi da quel 6 aprile 2009. Alle 3.32 la scossa più forte, seguita a centinaia che per mesi avevano fatto sussultare il territorio, ...

Redazione 29-03-2023 2193

Terremoto Molise: scuole chiuse in provincia Campobasso. Continua lo sciame sismico. Toma: 'Massima allerta'

Scuole chiuse in quasi tutti i comuni della provincia di Campobasso, questa mattina, dopo la scossa di terremoto, resitrata ieri sera, alle 23.52, di magnitudo 4.6.  Non si registrano particolari danni, anche se le verifiche sono ancora in atto.  "Mezz'ora dopo la scossa - dice ad Abruzzolive.tv il presidente della Regione Molise, Donato Toma, in riferimento alla scossa di terremoto ...

Redazione 29-03-2023 5255

Molise. Terremoto in provincia Campobasso. 'Rottura faglia di 5 chilometri, potrebbe essersi riattivata quella di San Giuliano'

"Il meccanismo focale calcolato mostra un movimento trascorrente che ci fa capire che con ogni probabilità si è attivata la struttura dei terremoti di San Giuliano di Puglia del 2002. In particolare si è rotto un pezzo della faglia a ovest della seconda scossa che si ebbe il 1 novembre 2002". Così, sulla pagina Facebook "Molise e terremoti", il geologo ...

Redazione 30-03-2023 880

Terremoto. L'Aquila vicina a Turchia e Siria nelle celebrazioni a ricordo del 6 aprile 2009

Sarà Cansu Sonmez, ricercatrice di nazionalità turca, dottoranda presso il Gran Sasso Science Institute, ad accendere il braciere all’arrivo della fiaccolata al Parco della Memoria, nella notte tra il 5 e il 6 aprile, in ricordo delle vittime del sisma di due Paesi che condividono lo stesso dolore.   A darne notizia è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi ...

Redazione 09-02-2023 714

Terremoto: i primi aiuti dall'Abruzzo a Siria e Turchia

Primo intervento della Regione Abruzzo a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria. Rispondendo all’appello dei Paesi colpiti dal devastante sisma che fino ad oggi ha causato oltre 17.100 molti e più di 62.000 feriti, sotto il coordinamento del Dipartimento nazionale, la Protezione civile si mobilita per inviare i primi aiuti. Si tratta di materiale ...

Redazione 06-02-2023 823

Paura dopo terremoto in Turchia: Protezione civile dirama allerta maremoto anche in Abruzzo

Violento terremoto nel sud della Turchia, di magnitudo 7.9, e il dipartimento della Protezione civile italiana, alle 3 della scorsa notte, sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami (Cat) dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha diramato un'allerta per possibili onde di maremoto sulle coste italiane. La raccomandazione era di "allontanarsi dalle zone costiere, dai ...

Redazione 18-11-2022 11239

Scossa di terremoto a Palena

Terremoto questo pomeriggio in territorio di Palena (Ch). Stando ai rilevamenti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa, delle 18.58, è stata di magnitudo 2.2, a 11 chilometri di profondità.  18 nov. 2022 @RIPRODUZIONE VIETATA

Redazione 09-11-2022 1262

Forte scossa di terremoto al largo delle Marche. Sisma avvertito anche in Abruzzo. Stop ai treni sulla linea Adriatica

Una forte scossa di terremoto e stata avvertita in tutta l’Italia centrale alle 7.07 di questa mattina. Secondo l’Istituto nazionale di Fisica e Vulcanologia il sisma ha avuto una magnitudo di 5.7 ed è stato registrato al largo della costa marchigiana. E' stata seguita da altri due terremoti di magnitudo 3.1 e 3.4. La terra, poi, ha tremato in diverse regioni: oltre ...