Redazione 26-09-2023 710

Test Ti-Alert oggi in Abruzzo: ecco i casi nei quali sarà usato dalla Protezione civile

I telefonini che, tra mezzogiorno e le 13, squillano tutti insieme e rtutti con lo stesso suono. L’Abruzzo oggi è stato interessato da un messaggio test inviato su tutti i cellulari presenti sul territorio, con un trillo particolare e un avviso scritto "che informava la popolazione sull’avvio di It-Alert, che sarà operativo una volta completate tutte le fasi di ...

Redazione 23-09-2023 642

Morte Giorgio Napolitano. Intervista di Abruzzolive.tv al presidente: 'Terremoto, L'Aquila non resterà sola' - VIDEO

E' stato il primo presidente della Repubblica proveniente dall’ex Partito Comunista e il primo ad essere stato eletto due volte alla carica di Capo dello Stato. "Basterebbero questi due dati - dice il deputato Pd, Luciano D'Alfonso - per definire la straordinarietà della vita di Giorgio Napolitano. Ma ce n'è anche un altro: fu il primo comunista italiano a essere invitato ...

Redazione 12-06-2023 2929

Morto Silvio Berlusconi... 'Con lui L'Aquila si rialzò dopo il terremoto 2009'. Dal progetto Case al G8 - VIDEO

"Amava L'Aquila. Se oggi la città è in grado di guardare al futuro e si è rialzata dopo il devastante terremoto del 6 aprile 2009 lo si deve anche grazie alla sua tenacia, al suo impegno e alla sua visione prospettica delle cose". Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ricorda Silvio Berlusconi, presidente di Forza Italia, morto questa mattina all'età di 86 anni ...

Redazione 06-04-2023 442

Terremoto. L'Aquila a 14 anni dal disastro. 'I giorni più lunghi, tra voglia di rigenerazione in una città sospesa'

"Città sospesa…", così la definiscono molti dei suoi abitanti. Tra piazze e strade ridisegnate, tra impalcature e tiranti che chiudono facciate di palazzi e lo sguardo proiettato al futuro. Sono quattordici. Tanti sono gli anni trascorsi da quel 6 aprile 2009. Alle 3.32 la scossa più forte, seguita a centinaia che per mesi avevano fatto sussultare il territorio, ...

Redazione 29-03-2023 1583

Terremoto Molise: scuole chiuse in provincia Campobasso. Continua lo sciame sismico. Toma: 'Massima allerta'

Scuole chiuse in quasi tutti i comuni della provincia di Campobasso, questa mattina, dopo la scossa di terremoto, resitrata ieri sera, alle 23.52, di magnitudo 4.6.  Non si registrano particolari danni, anche se le verifiche sono ancora in atto.  "Mezz'ora dopo la scossa - dice ad Abruzzolive.tv il presidente della Regione Molise, Donato Toma, in riferimento alla scossa di terremoto ...

Redazione 29-03-2023 4472

Molise. Terremoto in provincia Campobasso. 'Rottura faglia di 5 chilometri, potrebbe essersi riattivata quella di San Giuliano'

"Il meccanismo focale calcolato mostra un movimento trascorrente che ci fa capire che con ogni probabilità si è attivata la struttura dei terremoti di San Giuliano di Puglia del 2002. In particolare si è rotto un pezzo della faglia a ovest della seconda scossa che si ebbe il 1 novembre 2002". Così, sulla pagina Facebook "Molise e terremoti", il geologo ...

Redazione 30-03-2023 395

Terremoto. L'Aquila vicina a Turchia e Siria nelle celebrazioni a ricordo del 6 aprile 2009

Sarà Cansu Sonmez, ricercatrice di nazionalità turca, dottoranda presso il Gran Sasso Science Institute, ad accendere il braciere all’arrivo della fiaccolata al Parco della Memoria, nella notte tra il 5 e il 6 aprile, in ricordo delle vittime del sisma di due Paesi che condividono lo stesso dolore.   A darne notizia è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi ...

Redazione 09-02-2023 531

Terremoto: i primi aiuti dall'Abruzzo a Siria e Turchia

Primo intervento della Regione Abruzzo a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria. Rispondendo all’appello dei Paesi colpiti dal devastante sisma che fino ad oggi ha causato oltre 17.100 molti e più di 62.000 feriti, sotto il coordinamento del Dipartimento nazionale, la Protezione civile si mobilita per inviare i primi aiuti. Si tratta di materiale ...

Redazione 06-02-2023 587

Paura dopo terremoto in Turchia: Protezione civile dirama allerta maremoto anche in Abruzzo

Violento terremoto nel sud della Turchia, di magnitudo 7.9, e il dipartimento della Protezione civile italiana, alle 3 della scorsa notte, sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami (Cat) dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha diramato un'allerta per possibili onde di maremoto sulle coste italiane. La raccomandazione era di "allontanarsi dalle zone costiere, dai ...

Redazione 18-11-2022 10424

Scossa di terremoto a Palena

Terremoto questo pomeriggio in territorio di Palena (Ch). Stando ai rilevamenti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa, delle 18.58, è stata di magnitudo 2.2, a 11 chilometri di profondità.  18 nov. 2022 @RIPRODUZIONE VIETATA

Redazione 09-11-2022 1102

Forte scossa di terremoto al largo delle Marche. Sisma avvertito anche in Abruzzo. Stop ai treni sulla linea Adriatica

Una forte scossa di terremoto e stata avvertita in tutta l’Italia centrale alle 7.07 di questa mattina. Secondo l’Istituto nazionale di Fisica e Vulcanologia il sisma ha avuto una magnitudo di 5.7 ed è stato registrato al largo della costa marchigiana. E' stata seguita da altri due terremoti di magnitudo 3.1 e 3.4. La terra, poi, ha tremato in diverse regioni: oltre ...

Redazione 18-10-2022 1753

Terremoto L'Aquila. Morti in Via Campo di Fossa: stesso giudice negò colpa vittime e condannò lo Stato a risarcire

Spunta una terza sentenza sul terremoto dell'Aquila che nega il 'concorso di colpa' delle vittime e anzi addebita la totale responsabilità dell’accaduto allo Stato, condannato a pagare. Se nell'ultima sentenza, del 9 ottobre scorso, emessa dal tribunale de l'Aquila, era stato attribuito il 30% di colpa alle vittime perché rimaste in casa a dormire, e in un verdetto del giugno dell’anno ...

Redazione 17-10-2022 1966

Terremoto L'Aquila. Morti in Via Campo di Fossa: alcuni 'colpevoli' perché dormivano, altri no

Nessuna corresponsabilià dei deceduti. E’ quanto stabilito, nel giugno 2021, dal giudice civile, Monica Croci, per i morti causati, dal crollo di un edificio, dal sisma dell’Aquila nel 2009. Il giudice, nel dispositivo, non fa neppure cenno ad una eventuale “condotta incauta” delle vittime, che quella notte erano nel proprio appartamento a riposare. Lo stesso ...

Redazione 31-05-2022 1216

Terremoto 2016. 'In condizioni disastrose a Teramo alcune palazzine acquistate dall'Ater'

Tubature di scarico delle acque nere a vista, scivoli per disabili senza ringhiera di protezione o del tutto inagibili perché ostruiti da sterpaglie. Ascensore che non può salire oltre il terzo piano in quanto il quarto piano è un “sottotetto” e non può contenere l'intera cabina, lasciando persone con disabilità o mobilità ridotta ...

Redazione 22-04-2022 3102

Scossa di terremoto in Bosnia, avvertita anche in Abruzzo

E' stata avvertita in maniera decisa anche in Abruzzo, in particolare sulla costa, da Giulianova a Pescara e Vasto (Ch), la scossa di terremoto registrata questa sera in Bosnia Erzegovina. Ha tremato, a quanto pare, tutta la fascia adriatica.  Il sisma, stando all'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si è verificato alle 23.07 ed ha avuto magnitudo di 6.0. L'epicentro, in ...

Redazione 09-04-2022 2768

Scossa di terremoto nell'Aquilano

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata avvertita nel pomeriggio di oggi nell'Aquilano. L'epicentro è a due chilometri da Goriano Sicoli. Il sisma si è verificato, alle 14.49, a 14 chilometri di profondità, come spiega l'Istituto nazionale di Fisica e Vulcanologia. Nessun danno. 09 apr. 2022 @RIPRODUZIONE VIETATA

Redazione 04-04-2022 1353

Terremoto L'Aquila. Torna la fiaccolata in memoria delle vittime. 'Si accenda un lume ad ogni finestra'

Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, domani, 5 aprile, torna a L'Aquila la fiaccolata in memoria delle vittime del sisma del 6 aprile 2009 a cura del Comitato dei familiari e del Comune. Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle 21 nell’area antistante il tribunale, in via XX Settembre, con partenza alle 21.30. Dopo la sosta davanti all'ex Casa dello studente, ...

Redazione 01-04-2022 1481

Terremoto 2009 L'Aquila. Ecco il 'Fiore della Memoria' - VIDEO

E' un croco di colore viola, raffigurato su una spilla che verrà distribuita gratuitamente, il simbolo individuato dal Comune dell’Aquila per ricordare le vittime del sisma del 6 aprile 2009. Il "Fiore della Memoria" potrà essere indossato nel periodo delle celebrazioni e ricorrenze che si svolgeranno per "quanti sono morti - spiega il sindaco dell'Aquila, Pierluigi ...

Redazione 26-02-2022 3020

Scossa di terremoto in Abruzzo, con epicentro a Cocullo

Scossa di terremoto di magnitudo 3.2, questa mattina, con epicentro nel territorio della piccolissima Cocullo, in provincia dell'Aquila. Il sisma, come si evince dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si è verificato alle 9.46, ad una profondità di 23.8 chilometri. "Abbiamo avvertito distintamente la scossa, che è stata abbastanza forte ma per fortuna ...

Redazione 30-04-2021 1828

L'Aquila. Morta Antonietta Centofanti. Le sue battaglie per le vittime del terremoto 2009

E' morta ieri, a 71 anni, nella propria abitazione, dopo aver accusato un malore. L'Aquila piange ora Antonietta Centofanti che perse il nipote Davide, di Vasto (Ch), nel crollo, il 6 aprile 2009, della Casa dello studente, nel terremoto che causò 309 morti. Lei, da quel momento, si è battuta per ottenere giustizia e verità. Sempre in prima linea, anche nei vari lunghissimi ...