Redazione 09-02-2023 344

Terremoto: i primi aiuti dall'Abruzzo a Siria e Turchia

Primo intervento della Regione Abruzzo a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria. Rispondendo all’appello dei Paesi colpiti dal devastante sisma che fino ad oggi ha causato oltre 17.100 molti e più di 62.000 feriti, sotto il coordinamento del Dipartimento nazionale, la Protezione civile si mobilita per inviare i primi aiuti. Si tratta di materiale ...

Redazione 06-02-2023 417

Paura dopo terremoto in Turchia: Protezione civile dirama allerta maremoto anche in Abruzzo

Violento terremoto nel sud della Turchia, di magnitudo 7.9, e il dipartimento della Protezione civile italiana, alle 3 della scorsa notte, sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami (Cat) dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha diramato un'allerta per possibili onde di maremoto sulle coste italiane. La raccomandazione era di "allontanarsi dalle zone costiere, dai ...

Redazione 18-11-2022 8954

Scossa di terremoto a Palena

Terremoto questo pomeriggio in territorio di Palena (Ch). Stando ai rilevamenti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa, delle 18.58, è stata di magnitudo 2.2, a 11 chilometri di profondità.  18 nov. 2022 @RIPRODUZIONE VIETATA

Redazione 09-11-2022 984

Forte scossa di terremoto al largo delle Marche. Sisma avvertito anche in Abruzzo. Stop ai treni sulla linea Adriatica

Una forte scossa di terremoto e stata avvertita in tutta l’Italia centrale alle 7.07 di questa mattina. Secondo l’Istituto nazionale di Fisica e Vulcanologia il sisma ha avuto una magnitudo di 5.7 ed è stato registrato al largo della costa marchigiana. E' stata seguita da altri due terremoti di magnitudo 3.1 e 3.4. La terra, poi, ha tremato in diverse regioni: oltre ...

Redazione 18-10-2022 1513

Terremoto L'Aquila. Morti in Via Campo di Fossa: stesso giudice negò colpa vittime e condannò lo Stato a risarcire

Spunta una terza sentenza sul terremoto dell'Aquila che nega il 'concorso di colpa' delle vittime e anzi addebita la totale responsabilità dell’accaduto allo Stato, condannato a pagare. Se nell'ultima sentenza, del 9 ottobre scorso, emessa dal tribunale de l'Aquila, era stato attribuito il 30% di colpa alle vittime perché rimaste in casa a dormire, e in un verdetto del giugno dell’anno ...

Redazione 17-10-2022 1733

Terremoto L'Aquila. Morti in Via Campo di Fossa: alcuni 'colpevoli' perché dormivano, altri no

Nessuna corresponsabilià dei deceduti. E’ quanto stabilito, nel giugno 2021, dal giudice civile, Monica Croci, per i morti causati, dal crollo di un edificio, dal sisma dell’Aquila nel 2009. Il giudice, nel dispositivo, non fa neppure cenno ad una eventuale “condotta incauta” delle vittime, che quella notte erano nel proprio appartamento a riposare. Lo stesso ...

Redazione 31-05-2022 1028

Terremoto 2016. 'In condizioni disastrose a Teramo alcune palazzine acquistate dall'Ater'

Tubature di scarico delle acque nere a vista, scivoli per disabili senza ringhiera di protezione o del tutto inagibili perché ostruiti da sterpaglie. Ascensore che non può salire oltre il terzo piano in quanto il quarto piano è un “sottotetto” e non può contenere l'intera cabina, lasciando persone con disabilità o mobilità ridotta ...

Redazione 22-04-2022 2877

Scossa di terremoto in Bosnia, avvertita anche in Abruzzo

E' stata avvertita in maniera decisa anche in Abruzzo, in particolare sulla costa, da Giulianova a Pescara e Vasto (Ch), la scossa di terremoto registrata questa sera in Bosnia Erzegovina. Ha tremato, a quanto pare, tutta la fascia adriatica.  Il sisma, stando all'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si è verificato alle 23.07 ed ha avuto magnitudo di 6.0. L'epicentro, in ...

Redazione 09-04-2022 2627

Scossa di terremoto nell'Aquilano

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata avvertita nel pomeriggio di oggi nell'Aquilano. L'epicentro è a due chilometri da Goriano Sicoli. Il sisma si è verificato, alle 14.49, a 14 chilometri di profondità, come spiega l'Istituto nazionale di Fisica e Vulcanologia. Nessun danno. 09 apr. 2022 @RIPRODUZIONE VIETATA

Redazione 04-04-2022 1214

Terremoto L'Aquila. Torna la fiaccolata in memoria delle vittime. 'Si accenda un lume ad ogni finestra'

Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, domani, 5 aprile, torna a L'Aquila la fiaccolata in memoria delle vittime del sisma del 6 aprile 2009 a cura del Comitato dei familiari e del Comune. Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle 21 nell’area antistante il tribunale, in via XX Settembre, con partenza alle 21.30. Dopo la sosta davanti all'ex Casa dello studente, ...

Redazione 01-04-2022 1212

Terremoto 2009 L'Aquila. Ecco il 'Fiore della Memoria' - VIDEO

E' un croco di colore viola, raffigurato su una spilla che verrà distribuita gratuitamente, il simbolo individuato dal Comune dell’Aquila per ricordare le vittime del sisma del 6 aprile 2009. Il "Fiore della Memoria" potrà essere indossato nel periodo delle celebrazioni e ricorrenze che si svolgeranno per "quanti sono morti - spiega il sindaco dell'Aquila, Pierluigi ...

Redazione 26-02-2022 2753

Scossa di terremoto in Abruzzo, con epicentro a Cocullo

Scossa di terremoto di magnitudo 3.2, questa mattina, con epicentro nel territorio della piccolissima Cocullo, in provincia dell'Aquila. Il sisma, come si evince dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si è verificato alle 9.46, ad una profondità di 23.8 chilometri. "Abbiamo avvertito distintamente la scossa, che è stata abbastanza forte ma per fortuna ...

Redazione 30-04-2021 1725

L'Aquila. Morta Antonietta Centofanti. Le sue battaglie per le vittime del terremoto 2009

E' morta ieri, a 71 anni, nella propria abitazione, dopo aver accusato un malore. L'Aquila piange ora Antonietta Centofanti che perse il nipote Davide, di Vasto (Ch), nel crollo, il 6 aprile 2009, della Casa dello studente, nel terremoto che causò 309 morti. Lei, da quel momento, si è battuta per ottenere giustizia e verità. Sempre in prima linea, anche nei vari lunghissimi ...

Redazione 27-03-2021 2198

Scosse di terremoto in Adriatico: avvertite in Abruzzo

Sequenza di scosse di terremoto registrate in Adriatico dall'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), con epicentro in mare aperto, a 10 chilometri di profondità.  La piu forte è delle 14.47, di magnitudo 5.6; la seconda delle 15 di 4.1; la terza, delle 15.03 di 3.3; la quarta delle 15.09 di 2.6, la quinta delle 15.12, di 3.4; la sesta delle 15.13 di 4.1. E poi ...

Redazione 13-03-2021 2232

San Pio delle Camere. Crolla tetto durante demolizione fabbricato: due operai morti sepolti sotto le macerie

Sembravano scene dal sisma di 11 anni fa. E' crollato un fabbricato nel centro storico di San Pio delle Camere, comune a una quindicina di chilometri dall'Aquila. Il tetto e il solaio dello stabile, danneggiato dalle scosse del 2009, si sono sbriciolati nel corso di operazioni di demolizione e riparazione post terremoto. Sepolti dalle macerie sono rimasti due operai che, in un primo ...

Redazione 29-12-2020 2642

Devastante terremoto in Croazia. Avvertito anche in Abruzzo. Marsilio: 'Pronti a intervenire'

E' stato avvertito lungo tutta la costa adriatica, da Trieste all'Abruzzo, secondo le stime dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (vedi foto), il terremoto che ha devastato un'area della Croazia. L'epicentro è stato a circa 40 chilometri a sud di Zagabria e a pochi chilometri da Petrinja, città di circa 23.000 abitanti, dove ci sono crolli, vittime e dove sono ...

Redazione 25-12-2020 1943

Abruzzo. Scossa di terremoto davanti alla costa di Vasto

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 22.45 di ieri davanti alla costa centro-meridionale dell'Abruzzo. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro a 20 chilometri da Vasto (Ch). Non si registrano danni.  26 dic. 2020 @RIPRODUZIONE VIETATA

Redazione 17-12-2020 1252

Scossa di terremoto a Milano. 'La più forte degli ultimi 500 anni'

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata in provincia di Milano alle 16.59 a 1 chilometro da Trezzano sul Naviglio e ad una profondità di 8 chilometri. Lo conferma l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. "E' stato il più forte terremoto con epicentro nel capoluogo lombardo degli ultimi 500 anni", rileva Lucia Luzi, a capo della sezione ...

Redazione 29-06-2020 4047

Terremoto in Molise: la terra torna a tremare a Montecilfone. Scossa avvertita in Abruzzo

Scossa di magnitudo da 3.5 alle 18.21 di oggi a Montecilfone (Campobasso), in Molise. Il terremoto, a 18 chilometri di profondità, è stato avvertito, forte, in numerosi altri centri, come Guglionesi, Guardialfiera, Tavenna, Petacciato, Montenero di Bisaccia, Termoli, Palata, Acquaviva di Collecroce. Si è sentito anche a Roma e su parte della costa adriatica, fino in Puglia e ...

Redazione 03-06-2020 3918

Lieve scossa di terremoto in provincia dell'Aquila

Lieve terremoto, nel tardo pomeriggio di oggi, in provincia dell'Aquila. La scossa, delle 18.56, è stata rilevata dal'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ed è stata di magnitudo 2.1. L'epicentro a Campotosto. @RIPRODUZIONE VIETATA

Redazione 02-05-2020 1306

Ricostruzione post sisma Centro Italia. Da Legnini ordinanze per accelerare pratiche e lavori

Quattro nuove ordinanze per la ricostruzione del Centro Italia, colpito dal terremoto del 2016, sono state emanate oggi dal commissario Giovanni Legnini. Hanno come temi la semplificazione, i Comuni più colpiti, i fondi Inail e la delega alle amministrazioni comunali per istruire le pratiche finalizzate alla riparazione degli immobili. Quella per la semplificazione è stata chiamata ...

Redazione 18-04-2020 4888

Scossa di terremoto in Puglia. E' stata avvertita anche in Abruzzo

Forte scossa di terremoto stamattina in Puglia. E' stata registrata alle 4.57. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia indica una magnitudo di 3.7 con epicentro Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, e a 24 chilometri di profondità. Per i cittadini è stato un brutto risveglio. La scossa è stata avvertita chiaramente ma anche sul Gargano e in provincia di ...