Un fuoripista sulle montagne innevate dell'Aquilano e smarriscono la via del ritorno. Brutta avventura per cinque sciatori, tutti dell'Abruzzo, che si sono persi. I ragazzi, tutti poco più che ventenni, sono stati recuperati nella tarda serata di ieri dal Soccorso alpino e speleologico regionale e dalla Guardia di finanza. I giovani, due con gli sci e tre con gli snowboard, erano ...
Lo hanno trovato con un piede quasi staccato dal corpo. E c'erano tracce di sangue vicino. Questa la scena che si è presentata ai soccorritori giunti sul Gran Sasso per salvare la vita ad un giovane che stamattina è precipitato per 50 metri, a Campo Imperatore. L’escursionista, romano, L.P., di 29 anni, era partito in solitaria e mentre percorreva il sentiero estivo che ...
S’incammina sul Gran Sasso, si accascia e muore. Triste giornata sulla vetta più alta degli Appennini. Stamattina un 61enne di Valle Castellana (Te) con alcuni amici, aveva iniziato una escursione. La tragedia intorno alle 14.40. Lungo il sentiero denominato Sassone, piuttosto ripido, sul Corno Grande, a quota 2.500 metri Alessandro Di Giacomo si è accasciato a terra. ...
E’ stato ritrovato senza vita l’escursionista di 65 anni scomparso ieri sul Gran Sasso, sul Corno Piccolo. A scovare il cadavere, verso le 12.15 di oggi, un cane dell’Unità cinofila dei carabinieri. Franco Ricci, geometra teramano, giaceva, esanime, nella zona tra Prati di Tivo e la Madonnina, appena 100 metri a ovest rispetto al punto in cui aveva lo aveva lasciato, ...
Sono in corso dal pomeriggio di oggi, sul Corno Piccolo, le ricerche di un uomo di circa 65 anni che stamani era partito da Prati di Tivo (Teramo), insieme con la moglie, per un'escursione. I coniugi ad un certo punto, poco prima delle 13, si sono divisi, perché lei si era stancata e così ha lasciato il sentiero, mentre il marito ha proseguito. Alle 15 la donna, preoccupata ...
Aveva 41 anni ed è stato trovato, questa mattina, morto. Il corpo era incastrato tra gli scogli. Si sono concluse nel peggiore dei modi le ricerche del camionista scomparso ieri in mare a San Salvo (Ch), trascinato via da onde e correnti mentre nuotava. L'uomo, Anatolii Lehenchuk, classe '79, di nazionalità ucraina, si era tuffato, assieme ad un collega, di 39 anni, di origine ...
Un giovane tratto in salvo, un suo collega disperso. Giornata di apprensione a San Salvo (Chieti), dove due camionisti dell'Est Europa si sono tuffati per un bagno in mare e si sono trovati in difficoltà. Raffiche forti di vento e onde alte non hanno scoraggiato gli autotrasportatori, che erano di passaggio. Si sono gettati, vicino al porticciolo, nelle acque agitate, con grossi ...
E' stato trovato morto questa mattina, intorno alle 9.30, in un fossato, tra canne, rovi ed ulivi, a circa 150 metri da casa, il 64enne scomparso martedì scorso da Paglieta (Ch). L'uomo, che sarebbe scivolato nel dirupo, era riverso, senza vita, tra la vegetazione, in posizione supina. Era adagiato un canalone che d'estate non contiene acqua. Si sono concluse nel peggiore dei modi, ...
Una veglia di preghiera. E' stata promossa per Ettore Di Lallo, da tutti chiamato Ettorino, di Paglieta, di cui non si hanno più notizie dal 15 settembre scorso. L'uomo, 64 anni, malato psichico, è scomparso da casa, dopo essere uscito per una camminata. Da giorni ci sono ricerche in atto. Anche oggi carabinieri, vigili del fuoco e volontari di Protezione civile si sono ...
Sono proseguite tutto il giorno le ricerche del 64enne scomparso l'altro ieri dalla propria abitazione di Paglieta (Ch). Ma dell'uomo nessuna traccia. Ettore Di Lallo, malato psichico, è sparito, dopo aver lasciato casa per andarsi a sedere sul muretto dove abitualmente trascorre buona parte delle giornate di sole. Quando la cognata lo ha chiamato, come sempre, per il pranzo, non ...
Summit in Prefettura, che ha attivato una task force coordinata dal Comando compagnia carabinieri di Atessa (Ch), per le ricerche del 64enne di Paglieta (Ch) sparito da ieri mattina, dopo aver lasciato la propria abitazione di contrada Prangiarella. Ettore Di Lallo, conosciuto come Ettorino, con gravi problemi di salute, malato psichico, è scomparso, dopo le 11, dopo aver lasciato casa ...
E' stato trovato morto da un gruppo di escursionisti. Un uomo di 52 anni, originario dell'Aquila ma residente a Pescara, giaceva senza vita sul Monte Camicia (Aq). Accanto c'era il suo zaino. Subito è stato lanciato l'allarme. Il Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo è intervenuto con l’elicottero del 118 decollato da Preturo (Aq). Ma quando i sanitari sono ...
E' stato ripescato oggi pomeriggio il corpo del 39 enne romeno annegato sabato scorso nel lago di Barrea (Aq). Il cadavere è stato ritrovato e recuperato dopo due giorni di perlustrazioni del fondale. In base a una prima ricostruzione, erano circa le 14 del 22 agosto scorso, quando Constantin Catalin Toma era sullo specchio d'acqua, insieme ai suoi due figli piccoli. Erano tutti in un ...
Cade nel lago artificiale e non riemerge, inghiottito dalle correnti. E da ieri lo cercano ininterrottamente. Toma Constantin Catalin, 39 anni, autista di nazionalità romena, residente a Collepardo, in provincia di Frosinone, è finito nel lago di Barrea, Nell'Aquilano, situato nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. In base a una prima ...
Saranno le indagini specialistiche sul Dna a decretare se le ossa ritrovate nei pressi del bivacco Fusco, sulla Majella, in provincia di Chieti, appartengono a Valerio D’Ettorre (nella foto), 59 anni, il fotografo del quotidiano “Il Tempo”, di Chieti, scomparso nel 2015. Ma nel frattempo c'è più che un indizio: le sue chiavi di casa sono state rinvenute tra i resti ...
Sequela di incidenti in montagna. Stava percorrendo il sentiero che lungo la Scrima Cavallo porta al Fontanino Acquaviva, a circa 2 mila e 700 metri di quota, sulla Majella in corrispondenza di Pennapiedimonte (Ch), quando una escursionista di 67 anni di Fara San Martino (Ch) è scivolata. E' sussesso ieri. La donna, perfettamente attrezzata, lungo il cammino è putroppo ...
E' stato trovato morto, questa mattina, uno degli speleologi che erano rimasti intrappolati, ieri pomeriggio, nella grotta della Rinascenza alle falde della Majella a Roccamorice (Pe). Le operazioni di recupero sono state molto complesse. Il gruppo era composto da cinque amici marchigiani e abruzzesi. A lanciare l'allarme sono stati due di loro che erano all'esterno della cavità naturale ...
Operazioni di recupero, questa sera, di cinque giovani escursionisti, tre ragazze e due ragazzi, rimasti bloccati su uno sperone di roccia in località Bocca di Valle, nel comune di Guardiagrele (Chieti). Stavano effettuando una gita alla cascata di San Giovanni, sembra, però, che, abbandonando il sentiero, gli escursionisti si siano trovati nell'impossibilità sia ...
Spariti, all'improvviso. Due bambini di 4 anni si sono persi, intorno alle 13 di oggi, mentre giocavano sulla spiaggia dello stabilimento balneare "Orsa Maggiore", a Pescara. Scattata immediatamente l'allerta. La polizia, chiamata dai genitori, ha perlustrato in lungo e in largo il litorale, diramando una nota di ricerca alle pattuglie della Volante, alla Capitaneria di porto e alle ...
E' precipitato per circa otto metri, pur restando agganciato ad una fune, e si è schiantato contro la parete di roccia che stava scalando. L'incidente nella tarda mattinata di oggi a Pizzoferrato (Ch). Antonio Donato Den., 37 anni, architetto originario di Foggia ma che vive tra Francavilla al Mare e Pescara, è finito in ospedale a Chieti, per politraumi. L'uomo, ...
Era sparito e lo cercavano da ore. E' stato ritrovato morto oggi nelle acque del fiume Tirino, sotto a un canneto. Da accertare le cause del decesso. La vittima, Primiano Bottino, è un disabile, di 65 anni, del posto, affetto da problemi motori e visivi, che da ieri ad ora di pranzo era irrintracciabile. A quel punto la famiglia ha lanciato l'allarme. Il suo corpo è ...
Ha accusato un malore durante un'escursione in montagna. Ha allertato il 118, ma quando i soccorritori sono giunti sul posto era già morto. La vittima è Fernando Di Benedetto, 64 anni, operatore sanitario dell’ospedale Annunziata di Sulmona (Aq). Il fatto questa mattina. L'uomo era uscito con due amici. Erano circa le 8.30 quando, mentre si inerpicava sul Monte Morrone, ...
Hanno 12 e 13 anni e sono incolumi, ma hanno rischiato i due minorenni di Castel di Sangro (Aq) recuperati dall’elicottero del 118 poco prima del tramonto. Erano bloccati sulla roccia che sovrasta la città, con ai piedi uno strapiombo di 60 metri, raggiunto nel tentativo di tornare a casa dopo una gita al castello. Il tecnico del Soccorso alpino e speleologico, dopo ...
Sono in corso da ieri notte le ricerche da parte del Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo di una donna scomparsa di 74 anni e residente a Casentino, frazione del comune di Sant’Eusanio Forconese (Aq). I tecnici, seguendo la traccia segnata dai cani, nella scorsa notte hanno battuto la strada che collega Casentino a Fossa e che d’abitudine la donna, Gina Bologna, ex dipendente ...
Rispetto al 2018 l’incremento è del 43%. Sono infatti 221 gli appassionati di montagna che, nel 2019, a fronte delle 154 dell’anno precedente, hanno necessitato dell'intervento del Soccorso alpino e speleologico d'Abruzzo. Di questi, con 162 missioni complessive, 111 sono stati tratti in salvo illesi; 95 sono invece le unità ...
Un’intera notte all’addiaccio e poi il ritrovamento intorno alle 10 di oggi, dopo che polizia, Soccorso alpino e speleologico e carabinieri lo hanno cercato per tutta la notte. E' successo a un giovane di Pineto (Teramo), che ieri mattina all’alba si è allontanato volontariamente dalla propria abitazione e, in sella a una bici, ha fatto perdere le sue tracce. Il ...
Incidente di montagna in Abruzzo. Due alpinisti romani sono rimasti coinvolti in un incidente alla base del sentiero Ventricini nella zona nord occidentale del Corno Piccolo sul Gran Sasso. Uno è precipitato per circa 100 metri mentre salivano il Canale del Tesoro Nascosto. E' grave ed è stato portato, in stato di incoscienza, con l'eliambulanza, all'ospedale dell'Aquila. Si ...
Sette morti sulle montagne dell'Abruzzo in meno di un mese; tre nelle ultime ore. Una strage consumata tra canaloni, pendii rocciosi e ghiaccio, alla cui bellezza fa da contraltare la pericolosità. "Soprattutto in determinati periodi dell'anno", spiegano gli esperti. Cime "assassine", vengono adesso da più parti definite. "Insopportabile quanto sta accadendo - dice Daniele ...
Disperso dal 29 novembre sul Gran Sasso: lo hanno ritrovato morto, stamattina, dopo 36 ore di ricerche. Il corpo senza vita Matteo Martellini (nella foto), 37 anni, guida turistica di Città Sant'Angelo (Pe), è stato scovato, da un gruppo di tecnici del Soccorso alpino e speleologico d'Abruzzo, in un crepaccio, dove è precipitato dopo essere ...
Solo due giorni fa l'ultimo intervento, a pochi metri dalla vetta di Corno Grande, sul versante aquilano del Gran Sasso, per aiutare due marchigiani, che dopo essere saliti per la via denominata Direttissima, sono stati sorpresi dal maltempo e hanno deciso di lanciare l'allarme. Gran lavoro per il Soccorso alpino e speleologico d'Abruzzo: rispetto al 2018, infatti, l'aumento degli interventi in ...