Nona edizione per" Borgo diVino" a Perano (Ch) che si preannuncia come un’esperienza culinaria che celebra il cibo di qualità, i vini pregiati e le ricche tradizioni dell'Abruzzo da vivere nel ponte di Ognissanti: dal 29 al 31 ottobre prossimi. Come per le passate edizioni ci sarà un percorso enogastronomico fra le pittoresche vie del centro storico, offrendo ...
Riecco “Sapori d’autunno al borgo” in località Villa Romagnoli di Mozzagrogna (Ch). Anche quest’anno per due serate, il 28 e 29 ottobre, il paese si riempirà di colori, musica e buon cibo. Dalle 18.30 il percorso enogastronomico si snoderà tra i vicoli del borgo di Villa Romagnoli, e le vecchie cantine verranno riaperte per l’occasione, per far ...
Una vittoria tanto importante quanto meritata per lo chef Stefano De Iuliis, di Gamberale (Ch) che con il piatto "Bauletto di astice blu in guazzetto di trippa di pescatrice e cozze" scrive il suo nome nell'albo d'oro del concorso gastronomico "Lu Copp d'Oro", giunto alla sua 17esima edizione, e che, quest'estate, si è svolto negli ampi saloni del ristorante hotel "Le Morge" di ...
Sono quarantacinque le aziende vinicole che in Abruzzo parteciperanno a Cantine Aperte, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo Vino. Il 27 e il 28 maggio prossimi, le cantine si spalancheranno ad appassionati o semplici curiosi che potranno immergersi tra botti, vinificatori e vigneti, scoprendo da vicino l’affasciante mondo del vino. Come sempre accade, ogni vignaiolo ...
Rafforzare la promozione delle unicità del territorio regionale attraverso i suoi vini: è questo l’obiettivo del progetto “Fai percorsi Slow 2023”, ideato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in collaborazione con il Fai Abruzzo e Molise e Slow Food Abruzzo. L’evento è stato presentato al Vinitaly di Verona. Appuntamento a fine mese: la prima ...
Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, hanno avuto la possibilità di diventare protagoniste del Cibus Connecting Italy 2023 di Parma. Sotto lo slogan “Welcome to Foodland”, si ...
Sarà il baccalà il protagonista degli incontri conviviali per la giornata di studi regionale promossa dal Coordinamento territoriale d’Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina (Aic). Il 16 febbraio si svolgeranno in tutta la regione eventi con il baccalà come protagonista, incontri conviviali che proporranno questo antico ingrediente in diversi modi e ...
Protagonisti i sapori e le prelibatezze della Sicilia: Rocca San Giovanni, uno dei borghi più belli d’Italia, si prepara ad ospitare, da domani al 29 agosto, "A vucceria Sicilia street food". Testimonal d’eccezione sarà l'attore Tony Sperandeo, vincitore di un David di Donatello per il ruolo di Gaetano Badalamenti nel film "I cento passi". Sperandeo è pronto a ...