"La Regione è sorda al confronto. Ragioni di metodo e di merito spingono ora a dichiarare uno stato di mobilitazione per ripristinare le giuste relazioni". Così associazioni di categoria e sindacati in Abruzzo sul metodo di approvazione delle misure economiche anti-Covid da parte della maggioranza di centrodestra nella seduta dell'altro ieri del Consiglio regionale. In un nota, ...
Ha deciso di donare l'intero ricavato della vendita dei prodotti per Pasqua ai reparti di Terapia intensiva. L'ennesimo anello della solidarietà in tempo di Coronavirus ha il nome e il volto di Leonardo Angelucci (nella foto), giovane che ha scelto di fare il pastore e, dalla sua piccola fattoria "Casetta Bianca'' sulle alture di Lettopalena (Ch), sulla Majella, dice... ''Ci sono ...
Mercato in crescita per i vini d'Abruzzo con un export che tocca un +50% nel quinquennio 2013-2018. La Germania è il primo mercato di destinazione in termini di volumi (19%), la crescita maggiore è registrata nel Regno Unito (+259%) e Cina (+154,3%). Il risultato è confermato e migliorato anche nelle esportazioni del primo semestre di quest'anno che aumenta più della ...
"Settembre, andiamo. È tempo di migrare./ Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori/lascian gli stazzi e vanno verso il mare:/ scendono all'Adriatico selvaggio/che verde è come i pascoli dei monti...". Così Gabriele D'Annunzio e, oggi, in una delle sue poesie più note, e, oggi, la "transumanza" è stata proclamata patrimonio culturale immateriale ...
"Un omaggio doveroso perché è un territorio che ha subito una ferita indelebile, e pertanto va rilanciato anche dal punto di vista produttivo. Ci tenevo oggi a essere qui". Così il premier Giuseppe Conte che, al Vinitaly, ha degustato il Trebbiano. Così l'Abruzzo, a Verona, ha acceso i riflettori sui propri vini, e in particolare sul Montepulciano. Alla rassegna ...
Con circa 300 espositori da tutta Italia e la previsione di decine e decine di migliaia di visitatori, domani prende il via la 58esima edizione della Fiera dell’Agricoltura di Lanciano (Ch), che andrà avanti fino al 7 aprile. Una fiera d’eccellenza per il Centro-Sud, per la parte espositiva e quella convegnistica. Taglio del nastro alle 11. E' annunciata anche la presenza del ...
Ha quasi 60 anni e continua a mantenere intatto tutto il suo fascino senza perdere colpi e con continui record di presenze, quale regina degli appuntamenti espositivi ed economici d' Abruzzo. La Fiera nazionale dell’Agricoltura è in partenza per l’edizione numero 58 che si terrà dal 5 al 7 aprile a Lancianofiera, presenti 250 espositori provenienti da tutta Italia e ...
Il Montepulciano d’Abruzzo diventa marchio collettivo nazionale e, tra poco, anche internazionale. A renderlo noto è il Consorzio di tutela dei vini d’Abruzzo, a seguito di una decisione dell’Ufficio italiano brevetti e marchi (Uibm), che pone fine a una "lite" durata cinque anni con il Consorzio toscano di tutela dei Vino nobile di Montepulciano. A dirimere la ...