Thomas Schael lascia la guida della Asl Lanciano Vasto Chieti

Thomas Schael lascia la direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti. Si è dimesso per assumere il ruolo di direttore della "Città della Salute" di Torino, con i suoi quattro ospedali. Schael torna a lavorare, dunque, in Piemonte dove, in passato, per conto di Agenas, è stato impegnato nella gestione di un complesso piano di rientro e nel risanamento economico della ...

Acqua torbida dai rubinetti a Guardiagrele. Il sindaco: 'Non usarla'

"Sono arrivate segnalazioni di acqua torbida dai rubinetti in alcune abitazioni, pertanto in via precauzionale consiglio a tutti i cittadini del centro storico, occidentale, orientale, Grele, Tiballo, Colle Luna, Don Minzoni, Vallo, Viìa Cervi, Viale Cappuccini, di non utilizzare l'acqua per usi potabili (bere, cucinare, lavare)". Così, in una nota, il sindaco di Guardiagrele, ...

Abruzzo. Nuova legge regionale sulle rinnovabili, ma è lite su tutti i fronti

La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato in data 9 dicembre 2024 le misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi, come richiesto dal Governo nazionale. Varato il 21 giugno 2024 dal ministero dell’Ambiente e della ...

Lanciano. Puzza di gasolio dai rubinetti: emergenza passata. L'acqua è di nuovo potabile

Da ieri c'è il via libera della Asl Lanciano Vasto Chieti che, con la dirigente Gabriella Di Fabio, certifica che "i campioni di acqua prelevata in data 2 dicembre 2024, nelle località Follani, San Nicolino e Marcianese  di Lanciano (Ch), sono conformi ai valori di parametro previsti dalla legge".  Quindi - afferma la Asl - può "essere revocato il ...

Lanciano. Acqua che puzza di gasolio: prorogata chiusura scuole Marcianese

Resteranno chiuse anche domani, 6 dicembre, le scuole in località Marcianese a Lanciano (Ch).  Lo ha stabilito, con nuova ordinanza, per ragioni "contingibili ed urgenti", il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini. Lo stesso primo cittadino, tre giorni fa, aveva emesso un provvedimento con cui disponeva che la sospensione delle attività didattiche per 4 e 5 dicembre nei ...

Lanciano. Acqua che puzza di gasolio, scuole chiuse per due giorni a Marcianese

Scuole chiuse per due giorni in località Marcianese a Lanciano (Ch).  Lo ha stabilito, con propria ordinanza, per ragioni "contingibili ed urgenti", il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini. Lo stesso primo cittadino il 30 novembre scorso, a seguito della segnalazione ricevuta dalla società del servizio idrico Sasi, ha disposto nelle località Follani, Marcianese e San ...

Lanciano. Acqua che puzza di gasolio: analisi in corso da parte della Asl

La “puzza di gasolio” proveniente dall’acqua del rubinetto e che in questi giorni ha preoccupato e allarmato alcuni residenti di contrada Follani, da stamattina non si sente più. Naturalmente continua l’indagine per sapere e capire da dove è scaturito il cattivo odore e che cosa lo ha provocato. Sono al lavoro, da oggi, anche i tecnici della Asl Lanciano ...

'Salvare il Centro di recupero animali selvatici di Pescara'

Dal 1982 in Abruzzo opera il Centro di recupero per animali selvatici (Cras) di Pescara, gestito dai carabinieri forestali e riconosciuto ai sensi di una Legge regionale che non ne indica le modalità di gestione ma solo la possibilità di ottenere un contributo annuale da parte della Regione Abruzzo. E' una struttura attrezzata ed autorizzata che ha la funzione di detenere, curare e ...

Nuovo dimensionamento scolastico. Provincia di Chieti contro Regione Abruzzo: ‘Ci penalizza’

La Giunta regionale ha approvato il 26 novembre il nuovo piano di dimensionamento scolastico, che sarà operativo a partire dall’anno 2025-2026. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Santangelo, sottolineando che il piano segue le linee guida ministeriali e rappresenta una prosecuzione naturale del lavoro avviato lo scorso anno. Ma la Provincia di ...

L'azienda Tua riconsegna terminal bus della Pietrosa al Comune di Lanciano

E' stata ufficialmente riconsegnata oggi, dopo una interminabile ed estenuante attesa, dalla società di trasporto Tua, soggetto attuatore, al Comune di Lanciano, proprietaria, l’area del terminal bus di Piazza della Pietrosa, al centro di lavori di ammodernamento e riqualificazione. Ad illustrare i passaggi tecnici è stato Gabriele De Angelis, presidente Tua ...

A Lanciano ristrutturati e riaperti al quartiere i locali dell’ex istituto scolastico 'De Giorgio'

Le voci dei bambini, quelle delle famiglie e del centro storico sono tornate a riempire, a Lanciano (Ch), le aule al piano terra nella parte dell’ex istituto scolastico "De Giorgio" che ha l’ingresso su via Finamore, a pochi metri dal palazzo arcivescovile. Sono stati infatti ultimati i lavori di ristrutturazione dell’immobile che le parrocchie di Santa Maria Maggiore, San ...

Violenza su donne: in Abruzzo manifestazioni, flash mob e spettacoli per dire no

Sono novantasei le donne uccise in Italia dall'inizio dell'anno, in Abruzzo gli ultimi due tentati femminicidi, in meno di 24 ore, la scorsa settimana. Numeri che non accennano a diminuire e che raccontano il dolore, la disperazione e il vuoto di famiglie in lutto, di bimbi orfani. Iniziative e manifestazioni si susseguono da giorni e molte quelle che si sono svolte il 25 novembre in tutta ...