Terremoto del 1915 in Marsica: a 110 anni cerimonia della memoria ad Avezzano

"Senza memoria, non c'è futuro", scriveva Primo Levi. Le strade, più o meno ripide, che una comunità ha intrapreso e i fiumi delle rivoluzioni che ha guadato fanno parte anche della sua storia futura. Così è stato ed è per Avezzano (Aq): il 13 gennaio di 110 anni fa, un terribile terremoto alle ore 7 e 53 del mattino, di magnitudo 7.0, percosse come una ...

'Centro sanitario al Negri Sud? Intervento faraonico mentre si negano servizi fondamentali'

Problemi e disservizi sembrano passare in secondo piano per i vertici della Asl Lanciano Vasto Chieti che in questi giorni sono impegnati nella promozione di un progetto piuttosto ambizioso: il recupero dell’ex struttura del Mario Negri Sud, centro di ricerca di eccellenza chiuso nel 2015, da trasformare in una sorta di mega poliambulatorio. Proposta che è stata illustrata nei suoi ...

'Il Mario Negri Sud centro per i servizi sanitari': la proposta della Asl

Il complesso che per decenni ha ospitato l'ex centro di ricerche Mario Negri Sud, a Santa Maria Imbaro (Ch), da trasformare in un centro provinciale per i servizi sanitari: questa l'idea lanciata dalla Asl Lanciano Vasto Chieti e della quale si è discusso questa mattina, a Chieti, in Provincia, che è proprietaria della struttura.  L'iniziativa è stata del presidente ...

Ospedale Lanciano. Macchinario obsoleto blocca gli interventi di cataratta. Decine di pazienti in attesa da mesi

Aspettare mesi per un intervento chirurgico e poi quando finalmente c’è la sospirata data sentirsi annunciare che... "Non si può fare", che bisognerà attendere ancora, almeno fino a quando non saranno "rimossi gli attuali impedimenti". E’ quanto sta accadendo all’ospedale "Renzetti" di Lanciano, al reparto Oculistica, dove gli interventi che vengono ...

Lavori sulla ferrovia Pescara-Foggia: dal 15 gennaio treni limitati o cancellati. Anche tra Lanciano-Vasto e Termoli

Dal 15 al 24 gennaio è prevista la seconda tranche degli interventi di manutenzione e potenziamento sulla linea Pescara-Foggia, in particolare fra San Vito (Ch) e San Severo (Fg), che - dice Trenitalia in una nota - "determineranno un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità e regolarità del servizio,  un incremento della capacità ...

Fiocchi azzurri e rosa. A Lanciano il primo nato nel 2025 in Abruzzo: è Nicole

E’ una femminuccia ed è nata a Lanciano la prima bimba del 2025 in Abruzzo. Si chiama Nicole, ed è venuta alla luce 10 secondi dopo la mezzanotte (vedi foto), per la felicità dei genitori Lucia e Michael, di Casalanguida (Ch). La piccola, alta 50 centimetri per 3.400 kg di peso, e la sua mamma sono state assistite da Alessandra ...

ESCLUSIVO - A Lanciano migliaia di furbetti della spazzatura: scoperta gigantesca evasione della tassa rifiuti

Una gigantesca evasione. Sono 1.920 (al 2 gennaio 2025) i “furbetti dei rifiuti”, gente che non ha mai pagato la tassa sull’immondizia. E' venuto tutto a galla, giorno dopo giorno “al ritmo di 150-200 utenti al giorno”, dichiara, ad Abruzzolive.tv, Gabriele Di Pietro, responsabile tecnico di Ecolan, la società che gestisce la raccolta rifiuti a Lanciano (Ch) e ...

Capodanno senza... botti. Fuochi vietati in diversi centri dell'Abruzzo: da Pescara a Montesilvano a Chieti e Teramo

Non sarà un Capodanno... col botto in diversi centri dell'Abruzzo. Il 31 dicembre, ma anche nei giorni a seguire, in diversi comuni sarà vietato l'utilizzo di fuochi d'artificio, petardi, razzi e materiale pirotecnico con emissioni sonore.  A Chieti e all'Aquila il divieto di esplosione di petardi e fuochi d'artificio è valido tutto l'anno, mentre a Pescara e a ...

Alpinisti morti sul Gran Sasso. Valloreja: 'Ecco cosa non torna'

"Ora che i resti dei due alpinisti romagnoli, Cristian Gualdi e Luca Perazzini, sono stati rinvenuti senza vita sul Gran Sasso, nella cosiddetta “Valle dell'Inferno”, dopo sei giorni di inutili tentativi di recupero a causa delle condizioni meteo particolarmente avverse, come semplice cittadino mi pongo alcune domande e trovo che ci sia qualcosa che non torna. Questo non lo dico per ...

Trasporto pubblico a Pescara: il biglietto è unico e scatta mini bonus

Il Comune di Pescara affronta la sfida della mobilità integrata sostenibile e lo fa attraverso il progetto “MaaS4Abruzzo”, l’acronimo che sta per Mobility as a Service, una iniziativa finanziata dall’Unione Europea che mira a garantire un’offerta unica per i servizi di trasporto, realizzando una combinazione innovativa tra trasporto pubblico locale, ...

Lanciano, al via la rimozione dei cassonetti condominiali dei rifiuti

L'assessore comunale alla transizione ecologica del Comune di Lanciano (Ch), Tonia Paolucci, ha annunciato che da domani, 28 dicembre, Ecolan inizierà gradualmente la rimozione dei cassonetti carrellati che si trovano nei condomini con meno di 21 unità immobiliari. "Per i condomini con oltre 21 appartamenti - spiega l'assessore - si partirà, invece, il 10 gennaio con il ...

Tragedia Rigopiano. A Casoli serata di beneficenza in memoria di Ilaria Di Biase

E tornato a farsi sentire, anche quest’anno, l'odore dei dolci legato al ricordo di Ilaria Di Biase, di Archi (Ch), appassionata di pasticceria, che a soli 22 anni ha perso la vita nella tragedia di Rigopiano del 2017. A quasi otto anni dal disastro che ha visto cancellate 29 persone, è stata accorata la partecipazione al memorial “Ilaria Di Biase” che si è svolto ...

Legge regionale sugli screening oncologici ancora ferma. 'Velocizzare i tempi'

"Nel corso della Commissione Sanità il professor Cianchetti, già primario dell'Unità operativa complessa di Ortona (Ch), che nel campo della cura al tumore mammario rappresenta un’istituzione, ha ribadito l’importanza della legge regionale 27/2023, che porta la mia prima firma, sull’ampliamento della platea per lo screening del tumore mammario. Nel farlo ha ...

Via Ferro di Cavallo a Lanciano: ecco cosa non va. Le istanze dei residenti

Via Ferro di Cavallo, con l'area circostante, rappresenta la spina dorsale di Lanciano (Ch) che collega il centro cittadino, i quartieri storici e punta sulla Val di Sangro e zone collinari e montuose a nord- ovest della città. Insomma, uno snodo nevralgico. Ma i residenti da troppi anni trovano la zona di Ferro di Cavallo degradata e insicura e auspicano pure una riqualificazione urbana. ...