A Lanciano riapre 'il Pidocchietto': restaurata la sala Mazzini. Il 3 luglio concerto

Le luci della ribalta tornano a riaccendersi nella storica Sala Mazzini, uno dei luoghi di Lanciano deputati alla cultura e sottoposta a una lunga chiusura e due anni di lavori. Si sono conclusi infatti il restyling e gli interventi di efficientamento energetico e adeguamento dell’antincendio. Inserito anche il condizionamento. Ex cinema, noto come "Pidocchietto", per le sue dimensioni, la ...

Caldo e afa in Abruzzo: il peggio dovrebbe arrivare tra il 2 e 3 luglio

Il 2 e 3 luglio dovrebbero essere i giorni peggiori per quanto riguarda il caldo in Abruzzo, che si sta dimostrando forte e costante, di giorno e di notte. Secondo un report de Il Meteo per il Corriere della Sera, Pescara è al 23° posto tra le città italiane più impattate dal cambiamento climatico. Seguono Teramo (73°) e Chieti (84°). L’Aquila è ...

Nuovo sito internet del Comune di Lanciano. 'Più smart e pIù interattivi'

Una città sempre più smart e vicina al cittadino. E’ operativo da oggi, martedì 1° luglio, il nuovo sito istituzionale del Comune di Lanciano (Ch). Esso recepisce le linee guida dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale). Si tratta di una porta digitale e interattiva verso il futuro della Pubblica amministrazione, ...

Sasi. Col caldo niente acqua di notte: le chiusure previste dal 30 giugno al 7 luglio

La società Sasi  informa che, per far fronte alla ridotta disponibilità della risorsa idrica e al fine di garantire un'equa distribuzione dell'acqua sul territorio, da oggi lunedì 30 giugno fino a lunedì 7 luglio 2025 si rende necessario effettuare chiusure programmate della fornitura in diverse località del comprensorio gestito. L’intervento ...

Abruzzo. Caldo insopportabile, stop al lavoro in campi e cantieri nelle ore critiche

Caldo terrificante e afa alle stelle. E l’assessorato alle Attività produttive della Regione Abruzzo, guidato da Tiziana Magnacca, ha predisposto – di concerto con gli assessori Nicoletta Verì ed Emanuele Imprudente – una nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione, Marco Marsilio, per far fronte all’emergenza caldo. Il provvedimento stabilisce, su ...

Fossacesia. Presto riqualificazione viale San Giovanni in Venere

Il viale che collega il centro di Fossacesia (Ch) all’Abbazia di San Giovanni in Venere sarà ben presto riqualificato. Ad annunciarlo è il sindaco della cittadina costiera Enrico Di Giuseppantonio, il quale ha reso noto che nei giorni scorsi si è svolto un incontro tecnico, convocato dallo stesso primo cittadino, con l’obiettivo di valutare le criticità ...

Il commissario nazionale per l'emergenza idrica incontra i vertici della Sasi

“Una giornata costruttiva per la società – dice il presidente della Sasi Nicola Scaricaciottoli –. L’incontro con il commissario Nicola Dell’Acqua, presenza autorevole, dalle indiscutibili competenze, apre un discorso più ampio e concreto in merito alla gestione della risorsa idrica, grazie anche alla fattiva collaborazione con Ersi e al programma che ...

Pasticcio in Comune a Pescara. Tar annulla parzialmente elezioni: si torna al voto in 27 seggi. La sentenza

I conti non ridanno... tra schede autenticate, non bollate, non utilizzate... Il Tar dell'Abruzzo, prima sezione, di Pescara, ha parzialmente accolto il ricorso contro il risultato delle elezioni comunali di Pescara del 2024 e, con sentenza di 100 pagine (ALLEGATA ALL'ARTICOLO), ha stabilito "l'annullamento degli atti di proclamazione degli eletti dei candidati a sindaco e consiglieri". Per i ...

Lingua blu o Blue tongue: è allarme in Abruzzo. Casi nel Teramano e Aquilano

E' allarme Blue tongue in Abruzzo, febbre catarrale che copisce mandrie e greggi, anche detta Lingua blu, dopo che casi sono stati accertati, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, in zone circoscritte delle province di L'Aquila e Teramo. Coldiretti regionale scende in campo: "Un piano vaccinale immediato e uno specifico indennizzo per l'acquisto ...

Lavoro. Il primo luglio reclutamento personale nei Centri per l'impiego di Lanciano e Nereto

Doppio appuntamento alla ricerca di personale per le aziende abruzzesi. La data è quella di martedì 1° luglio e i centri per l’impiego interessati sono quelli di Lanciano (Ch) e a Nereto (Ch). A Lanciano, nella sede di via Ovidio 58, dalle ore 9 alle ore 13, in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e l’agenzia Manpower, verranno effettuati primi colloqui per le ...

Orsa con cuccioli a Roccaraso, a pochi metri dalla strada dove fu ucciso Juan Carrito

La statale 17, nell'Aquilano, continua a rappresentare un serio pericolo per l’orso bruno marsicano e per la sicurezza dei cittadini. A denunciarlo è l’ambientalista Augusto De Sanctis, dopo l’avvistamento nei giorni scorsi di un’orsa con cuccioli nel centro urbano di Roccaraso (Aq), a pochi metri dall’arteria stradale dove, negli ultimi anni, sono già ...

Gran Sasso-Laga. Il ministero blocca il progetto Enel su laghi Campotosto e Provvidenza

Il ministero dell'Ambiente ha archiviato la procedura di Valutazione di impatto ambientale del progetto di Enel Produzione Spa di ripompaggio di acqua, in provincia dell'Aquila, tra i laghi di Provvidenza e Campotosto, in pieno Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il piano, da 232 milioni, prevedeva la modifica e il potenziamento dell’impianto esistente con ...

Costa dei Trabocchi: per l'estate tir deviati dalla statale 16 sulla A14

La seconda Commissione in Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la risoluzione presentata per ridurre, nei mesi estivi, il traffico dei mezzi pesanti, che saranno così deviati dalla statale 16 alla A14, nel tratto compreso tra Vasto Sud e Ortona. La proposta, già effettuata nella scorsa legislatura da Pietro Smargiassi e ribadita in questa da Francesco ...

Archeologia. I dischi corazza tornano a Paglieta: viaggio per riscoprire l’identità del territorio

 In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Comune di Paglieta (Ch) presenta l’evento “I dischi corazza da Paglieta”, in programma sabato 14 giugno alle ore 17.30 presso la sala polivalente di via Sandro Pertini. L’iniziativa nasce in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, la ...

Giuseppe De Pasqua è il nuovo presidente della Pro Loco Lanciano

Giuseppe De Pasqua è il nuovo presidente della Pro Loco Lanciano, l’elezione è arrivata alla fine della riunione del direttivo, convocata come da regolamento dal membro anziano, Giacomo De Crecchio e a cui hanno preso parte Giuseppe De Pasqua, Marco Donato Tupone, Alessio Di Meco, Giacomo De Crecchio, Marisa Orsatti, Alfonso Ucci e Antonio Di Caro. L’incontro si è ...