Donne minacciate e picchiate... Ecco la 'Casa blu' di San Vito, rifugio anti violenze

Non è facile lasciare tutto, casa, affetti, lavoro, rinunciare al proprio quotidiano, preparando, a volte una valigia, in pochi minuti per ... sparire, partire verso luoghi sconosciuti perché è l’unica possibilità per sottrarsi a violenze di ogni tipo e per salvarsi la vita. Sono donne provate da una grande e indicibile sofferenza quelle che arrivano, qualcuna ...

Lanciano. In giro ci sono i lupi? Ecco l'ordinanza del Comune

Negli ultimi mesi è stata segnalata, in diverse zone, la presenza, sempre maggiore, di lupi in città. Sì, proprio i lupi, quegli animali selvatici e maestosi che solitamente associamo alle foreste e alle montagne, che sono stati descritti dai fratelli Grimm o da Jack London, stanno iniziando ad essere avvistati sempre più spesso anche a Lanciano (Ch). Ma cosa spinge ...

Scempi nell'area archeologica di San Vito Chietino: Soprintendenza annuncia sopralluogo

La Soprintendenza Archeologica dell’Abruzzo ha risposto, in tempi abbastanza rapidi, all’appello lanciato dall’Archeoclub di San Vito (Ch) in merito al lungo stato di abbandono e degrado dell’importante sito archeologico di Murata Bassa, situato a pochi metri dal mare nel territorio del Comune di San Vito. La sovrintendente Chiara Delpino, attraverso il funzionario ...

Mare, laghi e natura: l'Abruzzo conquista 16 Bandiere blu. Torino di Sangro new entry

L’Abruzzo si conferma, anche nel 2025, tra le regioni italiane più virtuose nella gestione ambientale delle proprie spiagge. Sono sedici le Bandiere Blu assegnate quest’anno alla regione dalla Fee (Foundation for Environmental Education), una in più rispetto al 2024. Alla lista delle località premiate si aggiunge infatti Torino di Sangro, che per la prima volta ...

Castel Frentano. Bimbi in bici in piazza a lezione di sicurezza stradale

Una mattinata all’insegna dell’educazione civica, della formazione e della sicurezza stradale: così, oggi, Piazza dell’Assunta a Castel Frentano (Ch), dove l’Istituto comprensivo, in collaborazione con l’assessorato alla Polizia locale e alla Pubblica istruzione, ha realizzato una simulazione urbana nell’ambito del progetto “Strada ...

Scempi e abbandono nell'area archeologica di Murata Bassa a San Vito Chietino

Abbandonato a se stesso ormai da molti anni, l’importante sito archeologico di Murata Bassa, situato sul mare, nel territorio di San Vito Chietino (CH), versa in un grave stato di degrado. In particolare si evidenziano le pessime condizioni dell’antica fornace per la cottura di oggetti ceramici e della vasca per piscicoltura entrambi di epoca romana, parti dell’antico complesso ...

Tribunali Lanciano, Vasto, Sulmona e Avezzano: Nordio assicura proroga apertura

Una proroga fino al 1° gennaio 2027 per garantire la continuità dell’attività giudiziaria nei tribunali “minori” di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto. E' la decisione annunciata ieri dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, al termine dell’incontro con la delegazione istituzionale e forense dell’Abruzzo, riunita a Roma per discutere il futuro ...

Raccolta rifiuti a Lanciano. 'L'indifferenziata diminuisce; tariffe restano invariate'

“Una rivoluzione culturale e ambientale legata alla tariffa puntuale e alla nuove norme sui conferimenti dei rifiuti”: torna la parola rivoluzione negli interventi degli assessori comunali Tonia Paolucci e Danilo Ranieri che questa mattina, in Comune, hanno fatto il punto sull’attuale situazione, sui risultati e sugli obiettivi futuri. Rendendo noti soprattutto i numeri di ...

Al via la progettazione della pista ciclabile tra San Vito e Castel Frentano

Acceleratore pigiato per realizzare "Binaria", in cui la strada ferrata dell’ex tracciato ferroviario della Sangritana incontra le due ruote, per una nuova pista ciclopedonale a pettine che, partendo dalla Via Verde, a San Vito Marina, si slancia verso l’interno passando per i restanti comuni di Rocca San Giovanni, Treglio, Lanciano e Castel Frentano. Il 30 aprile Tua Spa ha bandito ...

Per la prima volta la bandiera romanì sull'Everest: impresa dell'abruzzese Gennaro Spinelli

E' stato l'abruzzese Gennaro Spinelli, presidente nazionale Ucri, artista, attivista e portavoce della cultura romanì nel mondo a portare, materialmente, per la prima volta, sull'Everest, la montagna più alta, la bandiera romanì. E' successo il 27 aprile scorso. "E' stato un onore immenso! La nostra bandiera è il nostro simbolo, la nostra forza e il nostro futuro! ...

Convitto femminile Alberghiero di Villa Santa Maria. Il ministero fa dietrofront: 'Nessuna chiusura'

"E' stata notificata stamattina la decisione dell’Ufficio scolastico provinciale di Chieti di autorizzare l’attivazione per l'anno scolastico 2025/26 del convitto femminile di Villa Santa Maria (Ch), con l’assegnazione di 5 unità di personale educativo...". Lo rende noto la Cisl Scuola Abruzzo e Molise, con una nota a firma del segretario generale Dadide Desiati. Il ...

Lanciano, quel laghetto in centro città....

E' apparso un laghetto a Lanciano (Ch). Non sappiamo se al suo interno ci siano trote o altri animali aquatici ma sicuramente il luogo già fa sognare gli amanti della natura e novelli avventurieri stile Indiana Jones. Scherzi a parte siamo a due passi dal centro, sulla strada provinciale Frisa – Lanciano all'altezza del Parco del Diocleziano. Il rumore di acqua che sgorga è ...