Redazione 17-04-2025 4260

Stellantis Atessa. Decise le ferie estive: stabilimento chiuso per buona parte di agosto

Riunione, oggi, tra la Direzione dello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch) e le rappresentanze sindacali, nel corso della quale sono stati definiti alcune questioni organizzative. E' stata confermata la chiusura collettiva per il 2 maggio 2025, in occasione del ponte del primo maggio. Inoltre, la fermata estiva dell’impianto è programmata dal 4 al 18 agosto 2025, compresi, ...

Redazione 16-04-2025 2324

Stellantis. Si continua con la cassa integrazione alla ex Sevel di Atessa

La direzione di Stellantis di Atessa (Ch) ha comunicato ai sindacati Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, il ricorso ad un nuovo periodo di cassa integrazione, che potrebbe interessare fino ad un massimo di 1.500 dipendenti dello stabilimento abruzzese. Il nuovo ricorso agli ammortizzatori sociali sarà per il periodo che va dal 12 al 25 maggio 2025 compresi, e si inserisce nel contesto di una ...

Redazione 15-04-2025 3840

Stellantis. Due ore di sciopero domani alla ex Sevel

Due ore di sciopero per turno sono state proclamate dalla Rsa della Fiom Cgil nello stabilimento Stellantis (ex Sevel) di Atessa (Ch) per la giornata di domani, 16 aprile. Lo sciopero sarà così articolato: dalle 11.45 alle 13.45 per il primo turno e i lavoratori giornalieri; dalle 14.15 alle 16.15 per il secondo turno; mentre per il terzo turno lo stop è previsto dalle 3.45 ...

Redazione 09-04-2025 6681

Stellantis. Atessa chiude il primo trimestre 2025 con un netto calo di produzione

Dati allarmanti in tutti gli stabilimenti italiani di Stellantis. La crisi del settore automotive si aggrava ulteriormente, facendo registrare numeri che non si vedevano dal 1956. Secondo i dati elaborati dalla Fim-Cisl, nel primo trimestre 2025, Stellantis ha prodotto complessivamente 109.900 veicoli, tra autovetture e furgoni commerciali, con un calo del -35,5% rispetto alle 170.415 ...

Redazione 02-04-2025 2199

Stellantis. Continua la cassa integrazione alla ex Sevel: si prosegue anche a maggio

Ancora cassa integrazione nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch), ex Sevel. La direzione aziendale, questa mattina, ha illustrato ai sindacati, a Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato ed ha comunicato, di dover fare ricorso ad un ulteriore periodo di cassa ordinaria, dal 28 aprile all'11 maggio 2025 compresi. Sarà interessato un numero massimo di 1.500 ...

Redazione 28-03-2025 4662

Stellantis. In Sevel ad Atessa scatta l'assunzione di 114 giovani precari

L'annuncio, da parte di Stellantis, arriva nel giorno dello sciopero nazionale dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto. Oltre un centinaio di assunzioni saranno effettuate all’inizio del mese di aprile nello stabilimento di Atessa (Ch), ex Sevel. "In dettaglio, - viene spiegato - si tratta di 114 giovani, con una età media di 31 anni, che già operano in fabbrica con ...

Redazione 26-03-2025 1977

Stellantis. Inaugurato ad Atessa l'Innovation Training Center per la formazione continua

"In un Paese come il nostro dove il disequilibrio tra domanda e offeta soprattutto nel mondo del lavoro è tra i più alti d’Europa, siamo fermamente convinti che per affrontare le sfide in atto, bisogna ripartire dal capitale umano e mettere al centro la sua formazione”. Così Giuseppe Ranalli, presidente della Fondazione Its Academy Meccanica, Meccatronica e ...

Redazione 19-03-2025 2475

Stellantis. Ad Atessa si prosegue con la cassa integrazione per tutto aprile

Per tutto il mese prossimo sarà ancora cassa integrazione nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch). In una riunione di oggi, infatti, la direzione della fabbrica ha illustrato al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato ed ha comunicato, di dover fare ricorso ad ulteriore periodo di cassa ordinaria, dal 14 al 27 aprile compresi, per un ...

Redazione 15-03-2025 2786

Stellantis. Ad Atessa produzione furgoni elettrici Iveco. 'Ma pensiamo anche a lavoratori in cassa integrazione'

Stellantis produrrà i furgoni 100% elettrici a marchio Iveco negli stabilimenti di Atessa, Gliwice (Polonia) e Hordain (Francia) per poi consegnarli a Iveco Group, il quale si occuperà della distribuzione sul mercato europeo, Regno Unito compreso, attraverso i propri canali di vendita e assistenza.  L’accordo è stato firmato ieri, 14 marzo. “E’ ...

Redazione 12-03-2025 4255

Stellantis. 'Con basse produzioni, i lavoratori, anche dell'indotto, pagano un prezzo altissimo'

"A causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e, ancor di più, delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per questo motivo, al tavolo automotive che si terrà venerdì 14 marzo al Mimit, chiederemo non solo di definire un piano di rilancio del ...

Redazione 05-03-2025 5933

Stellantis. Ad Atessa anche ad aprile sarà cassa integrazione. Si cercano volontari per la Serbia

Sarà ancora cassa integrazione nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch). Nella riunione di oggi, infatti, la direzione della fabbrica della Val di Sangro ha illustrato al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato ed ha comunicato di dover fare ricorso ad ulteriore periodo di cassa ordinaria, dal 31 marzo al 13 aprile 2025 compresi, per un ...

Redazione 26-02-2025 3456

Stellantis: 2024 disastroso, utile crolla del 70%. Cala premio di risultato

Il 2024 per Stellantis è stato difficile. Come dice il presidente John Elkann "non è stato un anno di cui si può essere orgogliosi". Stellantis chiude un anno 'nero' I ricavi netti sono pari a 156,9 miliardi di euro, il 17% in meno del 2023, con consegne in diminuzione del 12% a livello globale. Crolla l'utile netto che scende del 70% a 5,5 miliardi di euro, ma ...

Redazione 20-02-2025 14414

Stellantis Atessa. 'Dopo Gliwice in Polonia, per ex Sevel preoccupazioni arrivano dal Messico'

"Avevamo già segnalato, nel 2019, le criticità derivanti dall'apertura di una fabbrica "gemella" a Gliwice, in Polonia, voluta dall'allora Psa, per la realizzazione di modelli identici a quelli realizzati alla Sevel di Atessa (Ch). Nonostante le perplessità, quell'investimento venne accolto da alcuni come un'opportunità di espansione. Invece, come da previsioni, la ...

Redazione 19-02-2025 2761

Stellantis. Si continua con la cassa integrazione alla ex Sevel di Atessa

Si continua con la cassa integrazione nello stabilimento ex Sevel di Atessa (Ch). In una riunione di oggi, la direzione di Stellantis di Atessa (Ch) ha fatto presente al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, "l'attuale situazione di mercato" e ha detto di dover fare ricorso "precauzionalmente e in modo preventivo", ad un'ulteriore periodo di cassa integrazione ordinaria, dal 17 ...

Redazione 05-02-2025 4827

Stellantis. Nuova cassa integrazione alla ex Sevel di Atessa

Si va avanti con la cassa integrazione alla ex Sevel di Atessa (Ch). Oggi, in una riunione con il comitato esecutivo - composto da Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf - la direzione Stellantis dello stabilimento della Val di Sangro (Ch) ha illustrato ai sindacati l'attuale situazione di mercato e ha comunicato di dover continuare a fare ricorso "precauzionalmente e in modo preventivo", ad un ...

Redazione 22-01-2025 2291

Stellantis. Nuova cassa integrazione nella ex Sevel

Si protrae la cassa integrazione nello stabilimento ex Sevel. In una riunione tenuta oggi, la direzione di Stellantis di Atessa (Ch) ha illustrato al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, "l'attuale situazione di mercato" e ha comunicato di dover fare ricorso "precauzionalmente e in modo preventivo", ad un'ulteriore periodo di cassa integrazione ordinaria, dal 17 febbraio al 2 ...

Redazione 08-01-2025 2829

Stellantis: ad Atessa prorogata ancora la cassa integrazione

Continua la cassa integrazione nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch). Nella riunione di oggi, la direzione della fabbrica ha illustrato al comitato esecutivo composto dai sindacati Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato e ha comunicato di dover fare ricorso "precauzionalmente e in modo preventivo", ad un ulteriore periodo di cassa integrazione ordinaria, dal 3 al ...

Redazione 03-01-2025 3866

Stellantis, 2024 anno nero. 'Mai produzioni così basse. Calo netto anche alla ex Sevel'

Mai così male Stellantis: il 2024 sarà ricordato come l’anno nero. Lo dice la Fim Cisl nazionale che passa al setaccio i numeri della produzione italiana del colosso industriale. "I dati produttivi - afferma il report del sindacato - si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, e segnano un forte calo, con una quantità, tra autovetture e furgoni commerciali realizzati, ...

Redazione 19-12-2024 2190

Stellantis Atessa. Uilm: 'Il Piano Italia? Un anestetico... Sarà un 2025 di lacrime e sangue'

"Il piano Italia annunciato? Un anestetico". Non è per niente soddisfatta la Uilm, per voce del segretario generale Rocco Palombella, arrivato ad Atessa (Ch) per l'assemblea Uilm Abruzzo, degli esiti del tavolo di martedì al Mimit. Al ministero c'erano i vertici Stellantis, che hanno annunciato un nuovo large van in produzione nello stabilimento della Val di Sangro dal 2027, e i ...

Redazione 19-12-2024 3482

Stellantis. Ad Atessa sarà cassa integrazione per tutto gennaio e anche a febbraio

La direzione di Stellantis dello stabilimento di Atessa (Ch), in una riunione tenuta oggi, ha illustrato al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato, che non è buona, e ha comunicato di dover fare ricorso "precauzionalmente e in modo preventivo", ad un ulteriore periodo di cassa interazione ordinaria, dal 20 gennaio al 2 febbraio 2025. Saranno ...

Redazione 17-12-2024 3320

Stellantis. 'Ad Atessa produzione nuovo furgone large van dal 2027'

L'annuncio è arrivato nel pomeriggio al tavolo (vedi foto) tenuto al ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove si è discusso, sostanzialmente, del futuro dell'automotive in Italia, con il ministro Adolfo Urso; il ministro del Lavoro, Marina Calderone; quello dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti; la sottogsegretaria Fausta Bergamotto, con i sindacati e con ...

Redazione 13-12-2024 3198

Lavoratrice licenziata da Stellantis ad Atessa, reintegrata ora dal giudice

Licenziata da Stellantis lo scorso 15 febbraio, è stata ora reintegrata al lavoro, nello stabilimento di Atessa (Ch), da una sentenza, del 10 dicembre scorso, del giudice di Lanciano, Cristina Di Stefano. La lavoratrice, Francesca Felice, di Vasto (Ch), rappresentante e militante dello Slai Cobas, era stata sospesa e successivamente, dopo cinque giorni, mandata via perché, secondo ...

Redazione 13-12-2024 1125

Stellantis. 'No ai recuperi domenicali se c'è cassa integrazione': proclamato sciopero

"La direzione di Stellantis di Atessa (Ch), ex Sevel, annuncia altre settimane di cassa integrazione, programmate al rientro della fermata delle festività, e, al contempo, comunica per il turno notturno una giornata di recupero produttivo, derivante dallo stop del 3 luglio scorso, per domenica 15 dicembre. Ma che senso ha recuperare, se abbiamo tantissimi lavoratori in cassa ...

Redazione 12-12-2024 1897

Stellantis. 'Il 2025 sarà un anno terribile. No a vaghe promesse da realizzare nel 2030'

"Per riconquistare la fiducia dell’Italia, Stellantis deve passare dalle dichiarazioni di principio ai fatti concreti. Le risposte le chiediamo già a partire dal 17 dicembre al tavolo ministeriale, sulle missioni di ciascun stabilimento e sulle innumerevoli imprese dell’indotto che rischiano una imminente chiusura. Oggi invece da Stellantis abbiamo ascoltato parole distensive, ...

Redazione 11-12-2024 3887

Stellantis. Il 2025 inizierà con la cassa integrazione nello stabilimento di Atessa

Si aprirà con i vecchi problemi, l'anno nuovo. Nella fabbrica Stellantis di Atessa, ex Sevel, si continuerà con la cassa integrazione, che va avanti, ininterrottamente, dallo scorso 10 giugno. Ad annunciarlo, oggi, ai sindacati, sono stati i vertici del sito della Val di Sangro. In una riunione appositamente convocata la direzione ha spiegato, al comitato esecutivo di Fim, Uilm, ...

Redazione 09-12-2024 5664

Stellantis. Si ferma per quattro turni lo stabilimento di Atessa

La direzione Stellantis dello stabilimento di Atessa (Ch) ha comunicato ai sindacati il fermo produttivo del terzo turno di oggi, 9 dicembre 2024, e del primo turno (05-13.45) e centrale (8-17) e secondo turno (14.15-22.15) di domani, 10 dicembre 2024. Lo stop è dovuto a carenza di materiale. Il blocco sarà a copertura di cassa integrazione. Il reparto Ckd della Lastratura e la ...

Redazione 01-12-2024 1054

Stellantis. Carlos Tavares si è dimesso

L'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, lascia. Il manager ha presentato le dimissioni. Il colosso motoristico in una nota annuncia che il Cda, “riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer con effetto immediato. Il processo per la nomina di un nuovo Ceo permanente è ...

Redazione 25-11-2024 4305

Stellantis. Ad Atessa avviata la produzione di furgoni elettrici di grandi dimensioni

Nello stabilimento di Atessa, ex Sevel, il più "grande, flessibile e iconico impianto europeo di veicoli commerciali leggeri (Lcv), è stata avviata la produzione dei nuovi furgoni elettrici di grandi dimensioni". L'annuncio viene dato Stellantis, che rimarca, ancora una volta, la centralità della Val di Sangro nelle proprie strategie. Ma, a spegnere gli ottimismi, ...

Redazione 21-11-2024 2748

Stellantis. Ad Atessa cassa integrazione fino a Natale

Cassa integrazione fino a Natale, nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch). La comunicazione è stata effettuata dalla direzione ai sindacati Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, in una riunione in cui è stata rimarcata la difficoltà dell'attuale situazione di mercato. Quindi "precauzionalmente e in modo preventivo", ci sarà un'ulteriore settimana di cassa, dal 16 ...