Redazione 08-07-2025 2986

Stellantis. 'Ex Sevel: i numeri produttivi raccontano di catastrofe in atto'

"I numeri non lasciano spazio a interpretazioni. Alla ex Sevel di Atessa (Ch), oggi Stellantis, la crisi è in atto e sotto gli occhi di tutti. Non si tratta di allarmismo, ma della lettura oggettiva di dati ufficiali che raccontano un lento ma costante declino produttivo e occupazionale". Così, in una nota, la Fiom Cgil Chieti, con il segretario Alfredo Fegatelli. "Già nel ...

Redazione 07-07-2025 4420

Stellantis: crollo produzione nel primo semestre 2025. La situazione ad Atessa

Nel primo semestre del 2025 la produzione complessiva degli stabilimenti italiani di Stellantis ha registrato un crollo del -26,9%, confermando il trend negativo già emerso nel corso del 2024. Sono 221.885 le unità prodotte tra auto e veicoli commerciali, con una netta contrazione sia delle autovetture (-33,6%, pari a 123.905 unità) che dei veicoli commerciali (-16,3%, pari a ...

Redazione 03-07-2025 4042

Stellantis Atessa. Cancellato terzo turno per l'estate. Ed è polemica feroce su 'minaccia' chiusura stabilimento

Lo stabilimento Stellantis di Atessa, cuore produttivo dei veicoli commerciali leggeri in Italia, sospenderà il terzo turno a partire dalla prossima settimana e per tutto il periodo di luglio e agosto. La comunicazione è arrivata questa mattina nel corso di una riunione tra la Direzione aziendale e i sindacati. La decisione, dettata da un calo della domanda, coinvolgerà ...

Redazione 02-07-2025 1851

Stellantis. Magnacca versus Fiom: 'Parla a vanvera. Stabilimento Atessa non chiude'

"Siamo tutti noi molto sorpresi dalla sordità della Commissione europea alle richieste dei territori Ue, che hanno una forte specializzazione industriale dell’automotive, e del Comitato delle Regioni, oltre che di molti dei gruppi politici del Parlamento, che chiedono a gran voce un cambio di passo sulle politiche industriali, oltre a un maggiore sostegno alle nostre economie ...

Redazione 02-07-2025 7224

Stellantis. 'Gravi e irresponsabili dichiarazioni Imparato su chiusura stabilimento Atessa'

"Le parole di Jean-Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, riportate da "Il Fatto Quotidiano" del 28 giugno 2025, sono allarmanti: entro fine anno, se non cambieranno le condizioni su costi energetici e normative sull’elettrico, Stellantis potrebbe smantellare alcuni stabilimenti italiani, tra cui quello di Atessa. Una dichiarazione grave e irresponsabile: lo ...

Redazione 11-06-2025 3667

Stellantis: alla ex Sevel incentivi ai lavoratori per lasciare fabbrica. 'Perdita di altri 427 posti, nuovo colpo all'occupazione'

Un nuovo colpo all’occupazione nell’area industriale della Val di Sangro (Ch). Ieri, 10 giugno, si è tenuto l’incontro tra le organizzazioni sindacali e Stellantis per discutere la procedura di incentivazione all’uscita dal lavoro, la cosiddetta “Separation”. Il risultato - rimarca Fiom Cgil Chieti in una nota - è una nuova emorragia di posti di ...

Redazione 10-06-2025 5069

Stellantis Atessa: preaccordo per uscita incentivata dalla fabbrica di 400 dipendenti

La direzione di Stellantis Atessa (Ch) ha definito, oggi, con le segreterie territoriali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr e le Rsa un accordo preliminare per l’uscita incentivata di 402 dipendenti, di cui 400 appartenenti allo stabilimento del plant della Val di Sangro (Ch) e due agli enti centrali. L’iniziativa riguarda operai, impiegati e ...

Redazione 09-06-2025 1810

Stellantis. 'Ad Atessa impianto per produzione biometano'

Produzione industriale e riduzione dei consumi energetici nel rispetto dell’ambiente. L’assessore alle Attività produttive della Regione Abruzzo, Tiziana Magnacca, ha incontrato - come spiega in una nota - "il progettista architettonico di Rienergy che realizzerà ad Atessa (Ch) uno dei quattro impianti agricoli di biometano in programma, in collegamento diretto con ...

Redazione 09-06-2025 3361

Val di Sangro. Niente fermate dei bus per lavoratori pendolari davanti aziende indotto Stellantis. 'Situazione di stallo da oltre un anno'

"A quattordici mesi dall’interruzione del servizio fornito dall'azienda di trasporto pubblico molisana Atm davanti alle aziende dell’indotto Stellantis in Val di Sangro, la situazione resta drammaticamente immutata". Lo denuncia la Fiom Cgil di Chieti, che il 18 aprile scorso aveva nuovamente sollecitato Arap, Regione Abruzzo e Regione Molise ad intervenire con urgenza per sbloccare ...

Redazione 06-06-2025 2892

Stellantis: rinnovato contratto. 'Aumenti fino a 350 euro in quattro anni'

Sei mesi di trattative ed è stato firmato oggi, all'Unione Industriali di Torino, il nuovo  Contratto collettivo specifico di Lavoro per il biennio 2025-2026. Esso interessa 60mila lavoratori. Lo annunciano, in una nota congiunta, Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, assente Fiom, e ricordano che con il precedente accordo dell’8 marzo 2023 il Ccsl era stato difatti rinnovato per ...

Redazione 28-05-2025 2663

Stellantis. Antonio Filosa è il nuovo amministratore delegato

Antonio Filosa è il nuovo ceo di Stellantis. Lo ha deciso il cda all'unanimità. Attualmente chief operating officer per le Americhe e chief quality officer, assumerà i poteri di ceo dal 23 giugno quando annuncerà anche il nuovo team dirigenziale. John Elkann continuerà a ricoprire il ruolo di executive chairman.  Il Consiglio di amministrazione ha ...

Redazione 19-05-2025 1539

Atessa. 'Lavoratori Iscot tra contratti di solidarietà e trasferimenti': sciopero negli stabilimenti Stellantis e Fca Plastics

Le sigle sindacali Usb e Flmu-Cub hanno proclamato per domani, 20 maggio, uno sciopero di due ore per turno negli stabilimenti Stellantis e Fca Plastics di Atessa (Ch), coinvolgendo i lavoratori della Iscot Italia Spa, azienda che gestisce appalti di pulizie civili e tecniche all’interno di diverse fabbriche italiane del colosso automobilistico. Alla base della ...

Redazione 18-05-2025 3868

Stellantis Atessa. Lavoratore ex Sevel si urinò addosso, Cassazione conferma condanna azienda

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Stellantis - ex Fca - contro la sentenza della Corte d’Appello dell’Aquila che confermava la pronuncia del Tribunale di Lanciano (Ch). I fatti riguardano un grave episodio avvenuto nel febbraio 2017 nello stabilimento ex Sevel di Atessa (Ch), dove a un lavoratore non fu consentito ...

Redazione 09-05-2025 5348

Stellantis Atessa. 'La parabola discendente di un'azienda fondamentale per il territorio'

Il movimento civico Progetto Lanciano lancia l’allarme sulla situazione dello stabilimento Stellantis in Val di Sangro (Ch), la più grande fabbrica d’Abruzzo e simbolo della produzione industriale del Centro Sud. Dopo un anno di cassa integrazione che ha riguardato dai 600 agli 800 dipendenti, la dirigenza dello stabilimento ha stretto un accordo con le sigle sindacali ...

Redazione 06-05-2025 3004

Stellantis Atessa. Finita la cassa integrazione ordinaria, si passa alla solidarietà

Esaurite le 52 settimane di cassa integrazione ordinaria nello stabilimento Stellantis di Atessa. Dal 10 giugno 2024, il colosso motoristico ha fatto ricorso alla cig, coinvolgendo tra i 700 e i 1000 dipendenti. Concluso il periodo massimo previsto dalla normativa, "si è reso necessario - dicono in una breve nota i sindacati - individuare un nuovo ammortizzatore". Per questoFim, Fiom, ...

Redazione 30-04-2025 1118

Stellantis Atessa. Ancora cassa integrazione

La Direzione di Stellantis di Atessa (Ch) questa mattina ha comunicato al Comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglme Aqcf, l'attuale situazione di mercato ed ha annunciato di dover fare ricorso ad un ulteriore periodo di cassa integrazione, dal 26 maggio all’08 giugno prossimo compreso. Il provvedimento riguarderà un numero massimo di 1.500 dipendenti del plant. Inoltre ...

Redazione 17-04-2025 5299

Stellantis Atessa. Decise le ferie estive: stabilimento chiuso per buona parte di agosto

Riunione, oggi, tra la Direzione dello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch) e le rappresentanze sindacali, nel corso della quale sono stati definiti alcune questioni organizzative. E' stata confermata la chiusura collettiva per il 2 maggio 2025, in occasione del ponte del primo maggio. Inoltre, la fermata estiva dell’impianto è programmata dal 4 al 18 agosto 2025, compresi, ...

Redazione 16-04-2025 2757

Stellantis. Si continua con la cassa integrazione alla ex Sevel di Atessa

La direzione di Stellantis di Atessa (Ch) ha comunicato ai sindacati Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, il ricorso ad un nuovo periodo di cassa integrazione, che potrebbe interessare fino ad un massimo di 1.500 dipendenti dello stabilimento abruzzese. Il nuovo ricorso agli ammortizzatori sociali sarà per il periodo che va dal 12 al 25 maggio 2025 compresi, e si inserisce nel contesto di una ...

Redazione 15-04-2025 4159

Stellantis. Due ore di sciopero domani alla ex Sevel

Due ore di sciopero per turno sono state proclamate dalla Rsa della Fiom Cgil nello stabilimento Stellantis (ex Sevel) di Atessa (Ch) per la giornata di domani, 16 aprile. Lo sciopero sarà così articolato: dalle 11.45 alle 13.45 per il primo turno e i lavoratori giornalieri; dalle 14.15 alle 16.15 per il secondo turno; mentre per il terzo turno lo stop è previsto dalle 3.45 ...

Redazione 09-04-2025 7275

Stellantis. Atessa chiude il primo trimestre 2025 con un netto calo di produzione

Dati allarmanti in tutti gli stabilimenti italiani di Stellantis. La crisi del settore automotive si aggrava ulteriormente, facendo registrare numeri che non si vedevano dal 1956. Secondo i dati elaborati dalla Fim-Cisl, nel primo trimestre 2025, Stellantis ha prodotto complessivamente 109.900 veicoli, tra autovetture e furgoni commerciali, con un calo del -35,5% rispetto alle 170.415 ...

Redazione 02-04-2025 2418

Stellantis. Continua la cassa integrazione alla ex Sevel: si prosegue anche a maggio

Ancora cassa integrazione nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch), ex Sevel. La direzione aziendale, questa mattina, ha illustrato ai sindacati, a Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato ed ha comunicato, di dover fare ricorso ad un ulteriore periodo di cassa ordinaria, dal 28 aprile all'11 maggio 2025 compresi. Sarà interessato un numero massimo di 1.500 ...

Redazione 28-03-2025 5237

Stellantis. In Sevel ad Atessa scatta l'assunzione di 114 giovani precari

L'annuncio, da parte di Stellantis, arriva nel giorno dello sciopero nazionale dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto. Oltre un centinaio di assunzioni saranno effettuate all’inizio del mese di aprile nello stabilimento di Atessa (Ch), ex Sevel. "In dettaglio, - viene spiegato - si tratta di 114 giovani, con una età media di 31 anni, che già operano in fabbrica con ...

Redazione 26-03-2025 2190

Stellantis. Inaugurato ad Atessa l'Innovation Training Center per la formazione continua

"In un Paese come il nostro dove il disequilibrio tra domanda e offeta soprattutto nel mondo del lavoro è tra i più alti d’Europa, siamo fermamente convinti che per affrontare le sfide in atto, bisogna ripartire dal capitale umano e mettere al centro la sua formazione”. Così Giuseppe Ranalli, presidente della Fondazione Its Academy Meccanica, Meccatronica e ...

Redazione 19-03-2025 2674

Stellantis. Ad Atessa si prosegue con la cassa integrazione per tutto aprile

Per tutto il mese prossimo sarà ancora cassa integrazione nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch). In una riunione di oggi, infatti, la direzione della fabbrica ha illustrato al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato ed ha comunicato, di dover fare ricorso ad ulteriore periodo di cassa ordinaria, dal 14 al 27 aprile compresi, per un ...

Redazione 15-03-2025 3041

Stellantis. Ad Atessa produzione furgoni elettrici Iveco. 'Ma pensiamo anche a lavoratori in cassa integrazione'

Stellantis produrrà i furgoni 100% elettrici a marchio Iveco negli stabilimenti di Atessa, Gliwice (Polonia) e Hordain (Francia) per poi consegnarli a Iveco Group, il quale si occuperà della distribuzione sul mercato europeo, Regno Unito compreso, attraverso i propri canali di vendita e assistenza.  L’accordo è stato firmato ieri, 14 marzo. “E’ ...

Redazione 12-03-2025 4461

Stellantis. 'Con basse produzioni, i lavoratori, anche dell'indotto, pagano un prezzo altissimo'

"A causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e, ancor di più, delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per questo motivo, al tavolo automotive che si terrà venerdì 14 marzo al Mimit, chiederemo non solo di definire un piano di rilancio del ...

Redazione 05-03-2025 6158

Stellantis. Ad Atessa anche ad aprile sarà cassa integrazione. Si cercano volontari per la Serbia

Sarà ancora cassa integrazione nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch). Nella riunione di oggi, infatti, la direzione della fabbrica della Val di Sangro ha illustrato al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato ed ha comunicato di dover fare ricorso ad ulteriore periodo di cassa ordinaria, dal 31 marzo al 13 aprile 2025 compresi, per un ...

Redazione 26-02-2025 3838

Stellantis: 2024 disastroso, utile crolla del 70%. Cala premio di risultato

Il 2024 per Stellantis è stato difficile. Come dice il presidente John Elkann "non è stato un anno di cui si può essere orgogliosi". Stellantis chiude un anno 'nero' I ricavi netti sono pari a 156,9 miliardi di euro, il 17% in meno del 2023, con consegne in diminuzione del 12% a livello globale. Crolla l'utile netto che scende del 70% a 5,5 miliardi di euro, ma ...