La vacanza è diventata disavventura per un gruppo di trenta scout, tra i 13 e i 16 anni, tutti della provincia di Pescara. I ragazzini, del gruppo Agesci Pescara 4, si sono sentiti tutti, molto probabilmente a causa di una forte intossicazione. E sono stati recuperati a Castiglione Messer Marino (Ch). Hanno accusato forti dolori addominali da sabato scorso fino alle prime ore della ...
Precipitati mentre erano in arrampicata su una parete del Gran Sasso. Stavano scendendo il canale Sivitilli, sul Corno Piccolo, versante Prati di Tivo, quindi versante teramano, quando due alpinisti, che erano in cordata, sono volati nel vuoto e sono deceduti. A perdere la vita Gianluca Camplone e Raffaello Toro, entrambi di Pescara. Sono loro le vittime del drammatico incidente che si ...
Stava scendendo dalla vetta della Gran Sasso, il Corno Grande, lungo il canale Bissolati, a quota 2.700 metri, quando ha perso il controllo degli sci ed è caduto nel canalone, disseminato di rocce e ghiaccio, scivolando per circa 50 metri. E' morto così Fabio Racanella (nella foto), 52 anni, di Orvieto, istruttore alpinista, socio del Cai, esperto di montagna. A ...
Sono gravissime le condizioni di un uomo di 31 anni di origine indiana, dopo un volo nel vuoto di 20 metri lungo il sentiero che porta al bivacco Fusco sulla Majella. Il giovane, con ramponi e piccozza, stava salendo lungo il percorso ghiacciato, quando in prossimità del traverso di Fonte Ghiacciata, a quota 2.500 metri, nel Chietino, è scivolato per circa 200 metri ed è ...
Era con gli amici per un’arrampicata sulla Majella e stava scendendo dal Monte Amaro lungo la via Direttissima, quando in prossimità della Rava della Giumenta Bianca, nel comune di Pacentro (Aq), ha perso la presa ed è scivolato giù lungo il sentiero per oltre 50 metri. Si tratta di un percorso caratterizzato dalla presenza di tratti ghiacciati e rocciosi, utilizzato ...
Non ce l'ha fatta. E’ deceduto stamattina, per ipotermia, in ospedale a Chieti uno dei due giovani salvati ieri sera sulla Majella dal Soccorso Alpino e Speleologico. La vittima (nella foto) è Roberto Testa, 34 anni, ingegnere aerospaziale di Colleferro (Roma), grande conoscitore della montagna. Lavorava nell'azienda "Leonardo" di Finmeccanica, divisione elicotteri. Era ...
E' in corso un intervento di recupero, da parte del Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo, di due ragazzi che sono rimasti bloccati in prossimità del bivacco Fusco, nel Parco nazionale della Majella, a quota 2455 metri, in territorio di Pennapiedimonte. Squadre di terra sono partite dalla stazione di Penne e di Chieti. La richiesta di aiuto è giunta nel tardo pomeriggio, quando ...
Tre squadre del Soccorso Alpino e Speleologico dell'Abruzzo in azione per recuperare due escursionisti inglesi che sono rimasti bloccati dal maltempo sul Gran Sasso, in zona Valle dell’Inferno. I giovani stanno bene, sentono freddo, ma i soccorritori li hanno geolocalizzati anche grazie al cellulare e li stanno raggiungendo per riportarli a valle.All'opera tre squadre di terra della ...
Due alpinisti sono morti precipitando sul Corno Grande, sul Gran Sasso. A perdere la vita Marco Paccosi, 43 anni, di Sansepolcro (Arezzo) e Luca Iani 55 anni, docente universitario, residente a Roma e che ha insegnato anche all'ateneo "d'Annunzio" a Chieti. I due amici, ieri mattina, avevano raggiunto l’Abruzzo per un’arrampicata sul Gran Sasso, attraverso la Via ferrata ...
Tre giovani della provincia di Roma sono stati colpiti da un fulmine a Campo Imperatore, sul Gran Sasso, in territorio dell'Aquila, mentre scendevano dalla montagna e andavano a riprendere l'automobile per andare a casa. E' successo intorno a mezzogiorno. Uno è stato preso in pieno dalla scarica elettrica ed è grave: ha 28 anni ed è di Tivoli. I suoi due due ...
Sono stati due giorni movimentati per le squadre abruzzesi del Soccorso Alpino e speleologico d'Abruzzo, impegnate in sette interventi tra domenica e lunedì. Il primo, in ordine cronologico, ha riguardato il soccorso di uno skyrunner rimasto bloccato su un salto di roccia in un canale di Monte Aquila, sul Gran Sasso. Le squadre di terra della stazione di L’Aquila, avvisate dai ...
Ha cercato di salvare il suo husky caduto nella scarpata in una passeggiata in montagna, da Pretoro (Ch). Ma nel tentativo, fallito, ha fatto un volo terribile, di circa 15 metri, tra rocce e pietre, ed è morto. Anche l'animale è successivamente deceduto. E' successo questo pomeriggio sulle montagne dell'Abruzzo, sulla Majella. L’escursionista, Marco Ferretti (vedi foto), 36 ...
"Ha cercato con tutte le sue forze e fino agli ultimi metri un appiglio, un qualcosa, una piccola sporgenza per cercare di fermare o rallentare la caduta verso il basso. Purtroppo non ha trovato nulla". E' morto dopo un terribile volo, sul Gran Sasso, Gianluca Gasbarri, 31enne di Roma. La vittima era con un amico, coetaneo. Avevano deciso di arrampicarsi sul Corno Piccolo, in ...
Erano partiti ieri pomeriggio dal centro del borgo di Pacentro (Aq) per un’escursione in sella alle mountain bike. Si tratta di un gruppo di 10 appassionati della bici di Avezzano (Aq), di età compresa tra 16 e 60 anni. Il gruppo si è avviato alla scoperta del territorio, ma dall’area di Pacentro hanno imboccato un sentiero che li ha portati nel cuore del Parco ...
Era con il suo fidanzato, per un’arrampicata sul Corno Piccolo, una donna di 30 anni di Roma, ma è rimasta seriamente ferita sulle montagne d'Abruzzo. I due si trovavano sulla parete nord del Corno Piccolo, sul Gran Sasso, sul versante che guarda verso Prati di Tivo, lungo la via ferrata "Peter Pan", percorso piuttosto impegnativo, quando la donna, prima di cordata, ha perso la ...
Vagava in Val Vomano. E finalmente è stato ritrovato. Da ieri il 75enne residente a Giulianova (Te) aveva fatto perdere le sue tracce dopo aver frequentato per l’ultima volta un bar di Torricella Sicura (Te). Le sue condizioni sono discrete (nonostante l’uomo avesse problemi di salute essendo affetto da Alzhaimer). Per ritrovarlo sino sono mossi il Soccorso Alpino e ...
Giornata nera in Abruzzo. Due incidenti mortali (vedi foto) in montagna, nel territorio della provincia di Pescara. Erano usciti, in mattinata, per praticare sci alpinismo, tre escursionisti di Pescocostanzo (Aq) e Roccaraso (Aq) e, tra essi, anche due maestri di sci, ma uno di loro è deceduto. Il gruppetto è andato a Sant’Eufemia a Maiella (Pe). Si ...
Era senza vita sotto una parete di roccia di 500 metri. Ritrovato, nella mattinata di oggi, il corpo di Danilo Lesti (nella foto), 34 anni, di Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo), in servizio nel Sesto Reggimento Alpini di Vipiteno, in provincia di Bolzano. Il corpo del tenente degli Alpini, disperso dall'altro ieri sera sul Monte Piselli, è stato rinvenuto da ...
E' uscito ieri mattina con l'intenzione di creare una nuova via ferrata, come ha detto ad alcuni amici. Ma da allora non è più rientrato. Sono in corso nell’area di Monte Piselli, nel Teramano, le ricerche di un giovane alpino che risulta disperso da ieri pomeriggio. Al lavoro le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo e delle Marche, gli alpini ...
Sciatore infortunato sul Corno Grande, sul massiccio del Gran Sasso, mentre era in quota. L'uomo è stato tratto in salvo da una squadra di soccorritori composta dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo, da una squadra della Guardia di finanza e del Nono Reggimento Alpini e da due medici rianimatori, che hanno sfidato neve, una fitta nebbia e fortissime raffiche di ...
“Ricerca e stabilizzazione del travolto da valanga” è il corso che si sta svolgendo in Abruzzo, tra L’Aquila e Campo Imperatore, e che termina domani. L’iniziativa, organizzata dal Soccorso Alpino e Speleologico regionale, è giunta all’undicesima edizione ed è l’unica in Europa dedicata al soccorso in valanga, rivolto esclusivamente a ...
Disperso in montagna. Da ieri pomeriggio, alle 17, si cerca (vedi foto) un 57enne, residente a Ceccano, in provincia di Frosinone, che ha allertato il 118 di Teramo, perché si era smarrito sul Monte Gorzano, in località Capricchia, vicino Amatrice, tra Lazio e Abruzzo. Subito sono scattati gli aiuti. Si è attivato il Soccorso alpino e speleologico d’Abruzzo con ...
Erano saliti in quota ieri mattina, due escursionisti romani, entrambi di 55 anni, ma sono rimasti bloccati a causa della neve ghiacciata e hanno trascorso la notte all’addiaccio a 2.500 metri. I due erano andati sul Monte Prena lungo la Via Brancadoro. Una volta raggiunta la vetta, gli escursionisti hanno scelto di percorrere la Via Normale per la discesa. La presenza della neve ...
Era con un gruppo di amici per un lancio con il parapendio a Tocco da Casauria (Pe), ma invece di atterrare sul prato è finita contro una parete rocciosa, precipitando per 10 metri. Ha riportato diverse fratture, ma fortunatamente non è in pericolo di vita una turista francese, poco più che trentenne in vacanza in Abruzzo con il fidanzato. La ragazza si è ...
Erano partiti in tre da Terni stamattina per un’arrampicata sul Gran Sasso, a Prati di Tivo (Teramo). Giunti sulla parete nord del Corno Piccolo, al secondo tiro di corda, il primo di cordata, un uomo di 46 anni di Terni, a quota 2.250 metri ha perso la presa ed è precipitato per 30 metri lungo la parete. L’alpinista, che durante la caduta ha sbattuto gambe e ...
Sono stati ritrovati nella notte, intorno all'una, i tre sciatori alpinisti dispersi sulle montagne del Pescarese. Le ricerche erano scattate ieri pomeriggio, quando le famiglie, non vedendoli rientrare e non riuscendo a contattarli telefonicamente, hanno lanciato l'allerta. Hanno comunicato la scomparsa ai carabinieri e al 118, che hanno attivato il protocollo dei soccorsi in montagna, con il ...
Erano attesi a casa nel pomeriggio, ma i familiari in serata non li hanno visti rientrare e, nell'impossibilità di contattarli telefonicamente, preoccupati, hanno denunciato la scomparsa ai carabinieri e al 118, che hanno attivato il protocollo dei soccorsi in montagna, allertando il Soccorso alpino e speleologico d'Abruzzo. Ora si cercano tre escursionisti. Squadre di terra, ...
E' stato trovato morto un escursionista disperso da ieri sul Monte Vettore, nelle Marche, nella zona di Forca di Presta, nel territorio di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Marco Stortoni, 60 anni, pasticciere di Montefalcone Appennino (Fermo), appassionato di escursioni in montagna, è stato trovato senza vita. L'allarme era scattato ieri quando era atteso per pranzo da alcuni ...
"Ci sono alcuni giovani sul Velino. Hanno bisogno di aiuto". La chiamata arriva nella cattedrale di Avezzano (Aq) mentre durante i funerali di Gianmarco Degni, della fidanzata Valeria Mella, di Gian Mauro Frabotta e Tonino Durante, morti durante un'escursione sul Monte Velino lo scorso 24 gennaio. I componenti della squadra del Soccorso Alpino e speleologico di ...
E' stato dissepolto, da sotto la neve, l'ultimo dei quattro escursionisti dispersi dal 24 gennaio scorso sul Monte Velino. Lui è Gianmarco Degni, 26enne studente di Avezzano (L'Aquila). Il giovane giaceva, sotto il ghiaccio, non lontano dal posto dove sono stati rinvenuti gli altri del gruppo, nell’area di Valle Majelama, sotto il Colle del Bicchero, a quota 1.800 metri ...