Sono stati ritrovati nella notte, intorno all'una, i tre sciatori alpinisti dispersi sulle montagne del Pescarese. Le ricerche erano scattate ieri pomeriggio, quando le famiglie, non vedendoli rientrare e non riuscendo a contattarli telefonicamente, hanno lanciato l'allerta. Hanno comunicato la scomparsa ai carabinieri e al 118, che hanno attivato il protocollo dei soccorsi in montagna, con il ...
Erano attesi a casa nel pomeriggio, ma i familiari in serata non li hanno visti rientrare e, nell'impossibilità di contattarli telefonicamente, preoccupati, hanno denunciato la scomparsa ai carabinieri e al 118, che hanno attivato il protocollo dei soccorsi in montagna, allertando il Soccorso alpino e speleologico d'Abruzzo. Ora si cercano tre escursionisti. Squadre di terra, ...
E' stato trovato morto un escursionista disperso da ieri sul Monte Vettore, nelle Marche, nella zona di Forca di Presta, nel territorio di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Marco Stortoni, 60 anni, pasticciere di Montefalcone Appennino (Fermo), appassionato di escursioni in montagna, è stato trovato senza vita. L'allarme era scattato ieri quando era atteso per pranzo da alcuni ...
"Ci sono alcuni giovani sul Velino. Hanno bisogno di aiuto". La chiamata arriva nella cattedrale di Avezzano (Aq) mentre durante i funerali di Gianmarco Degni, della fidanzata Valeria Mella, di Gian Mauro Frabotta e Tonino Durante, morti durante un'escursione sul Monte Velino lo scorso 24 gennaio. I componenti della squadra del Soccorso Alpino e speleologico di ...
E' stato dissepolto, da sotto la neve, l'ultimo dei quattro escursionisti dispersi dal 24 gennaio scorso sul Monte Velino. Lui è Gianmarco Degni, 26enne studente di Avezzano (L'Aquila). Il giovane giaceva, sotto il ghiaccio, non lontano dal posto dove sono stati rinvenuti gli altri del gruppo, nell’area di Valle Majelama, sotto il Colle del Bicchero, a quota 1.800 metri ...
Erano lì, nel posto in cui li cercavano da settimane. Erano sotto metri di neve e di ghiaccio. Dopo 26 giorni di ricerche ininterrotte, a cui hanno partecipato in centinaia da tutta Italia, con l'impiego di mezzi e risorse straordinarie, il Monte Velino, oggi, ha restituito i corpi dei quattro escursionisti di Avezzano (Aq) inghiottiti dalla montagna, e in particolare da una ...
"Il manto nevoso è sempre più duro e c'è ghiaccio". Lo dichiara Fabio Manzocchi, capostazione di Avezzano del Soccorso alpino di ritorno dall'ennesima difficile giornata in quota per ritrovare i quattro escursionisti dispersi da domenica scorsa sul monte Velino, nel territorio di Massa d'Albe a L'Aquila. L'immagine che meglio acclara la situazione è quella di cercare ...
Vane, almeno per ora, le ricerche dei quattro escursionisti dispersi sul monte Velino. Le sonde, i lavori con le pale e soprattutto il fiuto dei cani non hanno dato alcun esito. Anche se si spera ancora. Sospese questa sera intorno alle 17.30, domattina le ricerche riprenderanno alle 7 e sarà ampliata l’area delle operazioni che sta coinvolgendo un centinaio di soccorritori da tutta ...
Sono usciti questa mattina per una passeggiata in montagna, ma non sono rientrati a casa. I telefonini squillano a vuoto. E, stasera sono scattate le ricerche: squadre di soccorso sono partite con gli sci. Dispersi, sul Monte Velino, sono quattro cittadini di Avezzano, tre uomini, noti commercianti, e una ragazza. Sono tutti esperti di montagna, avendo scalato vette anche in Nepal. Ma, al ...
Un fuoripista sulle montagne innevate dell'Aquilano e smarriscono la via del ritorno. Brutta avventura per cinque sciatori, tutti dell'Abruzzo, che si sono persi. I ragazzi, tutti poco più che ventenni, sono stati recuperati nella tarda serata di ieri dal Soccorso alpino e speleologico regionale e dalla Guardia di finanza. I giovani, due con gli sci e tre con gli snowboard, erano ...
Era in montagna insieme con i familiari. E mentre era impegnata in un'arrampicata è precipitata e ora è in ospedale in gravi condizioni. E' ricoverata in prognosi riservata Domenica Di L., 61anni, di Pescara. L'incidente oggi a Roccamorice (Pe), mentre era inerpicata su una falesia. Complice la bella giornata, era uscita con il marito di 65 anni ed il figlio di 25, con i quali ...
Cacciatori si smarriscono sulle montagne abruzzesi. Ennesima disavventura in quota. Le doppiette, erano in quattro, erano partite sabato per una battuta di caccia nel Monte Puzzillo (Aq), a quota 2.174 metri. A nord del perimetro esterno del Parco Sirente Velino, nel tratto che da Tornimparte porta a Campo Felice (Aq) si sono divisi. Tre non hanno avuto problemi mentre uno dei quattro non ...
Fanno un volo di 100 metri. E sono gravemente feriti: uno di loro, un minorenne, è in prognosi riservata. E' l’ormai bollettino domenicale di incidenti sul Gran Sasso. Erano in due, escursionisti di Avezzano (Aq), E.V. di 27 anni e W.S. di 16 e stavano scalando il Gran Sasso, proprio nel punto che si trova sopra il rifugio Franchetti, sotto il Ghiacciaio del Calderone, sul versante ...
Lo hanno trovato con un piede quasi staccato dal corpo. E c'erano tracce di sangue vicino. Questa la scena che si è presentata ai soccorritori giunti sul Gran Sasso per salvare la vita ad un giovane che stamattina è precipitato per 50 metri, a Campo Imperatore. L’escursionista, romano, L.P., di 29 anni, era partito in solitaria e mentre percorreva il sentiero estivo che ...
S’incammina sul Gran Sasso, si accascia e muore. Triste giornata sulla vetta più alta degli Appennini. Stamattina un 61enne di Valle Castellana (Te) con alcuni amici, aveva iniziato una escursione. La tragedia intorno alle 14.40. Lungo il sentiero denominato Sassone, piuttosto ripido, sul Corno Grande, a quota 2.500 metri Alessandro Di Giacomo si è accasciato a terra. ...
E’ stato ritrovato senza vita l’escursionista di 65 anni scomparso ieri sul Gran Sasso, sul Corno Piccolo. A scovare il cadavere, verso le 12.15 di oggi, un cane dell’Unità cinofila dei carabinieri. Franco Ricci, geometra teramano, giaceva, esanime, nella zona tra Prati di Tivo e la Madonnina, appena 100 metri a ovest rispetto al punto in cui aveva lo aveva lasciato, ...
Sono in corso dal pomeriggio di oggi, sul Corno Piccolo, le ricerche di un uomo di circa 65 anni che stamani era partito da Prati di Tivo (Teramo), insieme con la moglie, per un'escursione. I coniugi ad un certo punto, poco prima delle 13, si sono divisi, perché lei si era stancata e così ha lasciato il sentiero, mentre il marito ha proseguito. Alle 15 la donna, preoccupata ...
E' stato trovato morto da un gruppo di escursionisti. Un uomo di 52 anni, originario dell'Aquila ma residente a Pescara, giaceva senza vita sul Monte Camicia (Aq). Accanto c'era il suo zaino. Subito è stato lanciato l'allarme. Il Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo è intervenuto con l’elicottero del 118 decollato da Preturo (Aq). Ma quando i sanitari sono ...
Sequela di incidenti in montagna. Stava percorrendo il sentiero che lungo la Scrima Cavallo porta al Fontanino Acquaviva, a circa 2 mila e 700 metri di quota, sulla Majella in corrispondenza di Pennapiedimonte (Ch), quando una escursionista di 67 anni di Fara San Martino (Ch) è scivolata. E' sussesso ieri. La donna, perfettamente attrezzata, lungo il cammino è putroppo ...
Si frattura una spalla lungo la Direttissima, scendendo, dal Gran Sasso e si salva grazie ad un’app. Poteva essere una bellissima giornata di luglio con gli altri amici alpinisti ed invece è stata una brutta avventura per una escursionista laziale, G.P., di 49 anni, di Colleferro (Roma) che intorno a mezzogiorno è caduta rovinosamente. Attraverso l’app GeoResQ un altro ...
Tre speleologi sono rimasti bloccati nella grotta di Risorgenza, un ramo secondario della Paritelli, nel comune di Roccamorice, alle falde della Majella pescarese. Stando alle informazioni del Soccorso Alpino, sono rimasti all'interno della cavità per colpa di una frana, forse causata dalle piogge. La grotta, in fase esplorativa, presenta parti strette ed allagate. I tre sono oltre ...
Operazioni di recupero, questa sera, di cinque giovani escursionisti, tre ragazze e due ragazzi, rimasti bloccati su uno sperone di roccia in località Bocca di Valle, nel comune di Guardiagrele (Chieti). Stavano effettuando una gita alla cascata di San Giovanni, sembra, però, che, abbandonando il sentiero, gli escursionisti si siano trovati nell'impossibilità sia ...
Pipì negata durante il turno in fabbrica. La Corte d’Appello dell’Aquila, con sentenza 229/2020, ha rigettato l’appello presentato dall'azienda del Ducato, confermando la sentenza del 23 settembre 2019 del tribunale di Lanciano, che ha "condannato" la Sevel di Atessa per aver impedito ad un operaio di andare in bagno. Il dipendente "non fu autorizzato ...
E' precipitato per circa otto metri, pur restando agganciato ad una fune, e si è schiantato contro la parete di roccia che stava scalando. L'incidente nella tarda mattinata di oggi a Pizzoferrato (Ch). Antonio Donato Den., 37 anni, architetto originario di Foggia ma che vive tra Francavilla al Mare e Pescara, è finito in ospedale a Chieti, per politraumi. L'uomo, ...
Ha accusato un malore durante un'escursione in montagna. Ha allertato il 118, ma quando i soccorritori sono giunti sul posto era già morto. La vittima è Fernando Di Benedetto, 64 anni, operatore sanitario dell’ospedale Annunziata di Sulmona (Aq). Il fatto questa mattina. L'uomo era uscito con due amici. Erano circa le 8.30 quando, mentre si inerpicava sul Monte Morrone, ...