Sono salite sul palco del palazzetto dello sport di Penne, in occasione della commemorazione, le mamme delle vittime di Rigopiano. Attraverso una di loro, Paola, madre del receptionist del resort Emanuele Bonifazi, hanno letto al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, seduto in prima fila, la lettera a lui indirizzata. "I nostri 29 angeli non li ha uccisi la neve - ha iniziato la donna ...
"Se avessero ascoltato una soltanto delle richieste d'aiuto partite, a decine, ad ogni ora, dal resort isolato. Se avessero preso in considerazione le allerte meteo, ripetute allo sfinimento in quei giorni. Se avessero pulito la strada dalla neve che s'era accatastata, e loro, nell'albergo, ci hanno sperato... E' come se non fossero passati tre anni... Stiamo peggio ogni giorno". Mariangela Di ...
Nella gestione dell'emergenza, il giorno della tragedia di Rigopiano, si poteva fare di più, e la dimostrazione starebbe anche nel fatto che ora il processo sta seguendo un nuovo filone relativo al depistaggio. E' quanto lasciano intendere gli avvocati Cristiana Valentini, Massimo Manieri e Goffredo Tatozzi, difensori del sindaco e del tecnico del Comune di Farindola, nella Sala dei Marmi ...
Venticinque gli imputati nell'inchiesta principale sulla tragedia dell'hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), travolto e distrutto il 18 gennaio 2017 da una valanga che causò 29 morti tra ospiti e lavoratori. Sono 24 persone e una società ad essere inquisiti. Nel procedimento in corso davanti al gup del Tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea, tra i coinvolti figurano ...
Nonna e nipotino travolti da un'automobile e il passeggino, con un piccino sopra, finisce schiacciato tra due veicoli. L'incidente si è verificato a Pescara, in via Rigopiano. Il bimbo, 11 mesi, trasportato in ospedale, ne avrà per 15 giorni: è ricoverato in Chirurgia pediatrica. La nonna, 69 anni, ha riportato fratture e traumi. Secondo le prime informazioni, un uomo ...
Sarà l'occasione per tornare a chiedere giustizia. E sarà un momento di raccoglimento e di preghiera. Per ciò alla cerimonia di commemorazione dei 29 morti sotto le macerie dell'hotel Rigopiano, prevista per il 18 gennaio prossimo, ci sarà il ministro della Giustizia, che dovrebbe arrivare a Penne (Pe) nel pomeriggio. "Parteciperà - scrive, infatti, in ...
"Voglio innanzitutto chiedere scusa, come uomo delle istituzioni, per le disgustose ed assurde vicende che voi, familiari delle vittime di Rigopiano, siete da tempo costretti a vivere, in preda ad un comprensibile e crescente sgomento. In attesa da quasi tre anni di giustizia, ma soprattutto di verità, state invece assistendo a quella che, ai vostri occhi e di quelli di tutta la ...
Il ministero della Giustizia si è costituito parte civile nei confronti dell'ex prefetto di Pescara, Francesco Provolo, e di altri sette dirigenti pubblici nel procedimento per il presunto depistaggio nell'inchiesta sul disastro dell'hotel Rigopiano di Farindola, dove il 18 maggio 2017 persero la vita in 29. La richiesta è stata presentata dall'avvocatura dello ...
Per gli abitanti di Pizzoferrato (Ch), paese a 1250 metri di circa 1000 abitanti nel gruppo della Maiella, fin qui famoso come luogo di lotta partigiana che tenne a battesimo la Brigata Maiella, la lezione più importante è stata la tragedia di Rigopiano. Ecco perchè al sindaco Palmerino Fagnilli è venuta l'idea di comprare l'hotel Delberg per realizzare un albergo di ...
La ferita si riapre. Nell'aula uno del tribunale di Pescara, questa mattina, al via l'udienza preliminare relativa all'inchiesta madre sul disastro dell'Hotel Rigopiano a Farindola (Pescara). L'albergo, il 18 gennaio 2017, fu travolto da una valanga che fece 29 vittime, tra ospiti e lavoratori. A rischiare il processo sono 24 imputati, più la società Gran Sasso ...
Si terrà il prossimo 16 luglio, davanti al gup del tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea, la prima udienza preliminare riguardante all'inchiesta principale sul disastro dell'Hotel Rigopiano a Farindola (Pescara). Rischiano il processo 24 imputati, tra i quali l'ex prefetto di Pescara, Francesco Provolo; l'ex presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco; il sindaco ...
“Ci apprestiamo a vivere il secondo anniversario della tragedia di Rigopiano, una delle pagine più scure della vita del nostro Paese. Il nostro stato d'animo, quello di madri, padri, figli, fratelli e sorelle è rimasto sempre lo stesso da quel maledetto giorno. Uno stato d'animo che a distanza di due anni ancora più carico di sentimenti forti”, inizia così il messaggio del Comitato dei ...
"Il giorno prima la strada era transitabile, fino all'ora in cui operavano i mezzi spazzaneve tranquillamente e poi è accaduto altro... Durante la giornata del 18 sono venuto a conoscenza della grande nevicata della notte prima". Così il comandante della polizia provinciale di Pescara,Giulio Honorati, questa mattina in tribunale a Pescara, dopo essere stato interrogato nell'ambito ...
Quel gesto d'amore gli è costato... Alessio Feniello, padre di Stefano, una delle 29 vittime dell'Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), distrutto da una valanga il 18 gennaio 2017, ha ricevuto la notifica di un decreto penale emesso dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Pescara con il quale viene condannato al pagamento di una multa per aver violato i sigilli giudiziari ...
Depistaggio nelle indagini sulla sciagura dell'Hotel Rigopiano, sventrato da una slavina e sotto le cui macerie e una coltre di ghiaccio e detriti sono morti in 29. E' l'accusa che, insieme al reato di frode in processo penale, ora, il procuratore capo di Pescara, Massimiliano Serpi, e il sostituto Andrea Papalia, muovono all'ex prefetto di Pescara, Francesco Provolo, e ad altri sei ...
"La perdita di quella figlia, che per noi era la vita, è stata e resta un dolore immenso. Un'esistenza cancellata da tutti coloro che non hanno fatto il proprio dovere”. Una manifestazione in ricordo di Ilaria Di Biase, di Archi (Ch), morta, a 22 anni, il 18 gennaio del 2017 sotto le macerie dell'Hotel Rigopiano a Farindola. Il secondo memorial intitolato alla ragazza si terrà ...
Non ci sono responsabilità penali da parte dei politici per la tragedia consumata a Farindola (Pe), all'Hotel Rigopiano, il 18 gennaio 2017. I magistrati hanno chiesto l'archiviazione per 18 indagati. Per altri 25, invece, si profila la richiesta di rinvio a giudizio. Verso l'archiviazione le posizioni dei tre ex presidenti della giunta regionale abruzzese, Luciano D'Alfonso, Ottaviano Del Turco ...
Il Comune di Farindola non avrebbe dovuto rilasciare concessioni per la ristrutturazione del vecchio hotel e per la realizzazione del centro benessere di Rigopiano in quel “luogo esposto a forte pericolo di valanghe”. Un nuovo Piano regolatore, che in diversi, secondo la magistratura, hanno omesso di adottare, sarebbe servito ad “individuare in quel sito, un punto a ...
Già alle 10 di mattina, di quel terribile 18 gennaio 2017, dall'Hotel Rigopiano di Farindola (Pe) partì la richiesta di aiuto, alla Croce Rossa di Penne. E ad inoltrarla, con una telefonata in cui si chiedeva lo sgombero dell'albergo, isolato e sommerso da incredibili nevicate, fu Gabriele D'Angelo, cameriere del resort. D'Angelo sarà una delle vittime della valanga che nelle ore ...
Dalla tragedia di Ripopiano alla speranza per l’Africa. Proprio così. E il seme di speranza è stato gettato da Luciano Caporale e Silvana Angelucci, i coniugi parrucchieri di Castel Frentano (Ch), tragicamente morti insieme ad altri 27 nel resort Rigopiano di Farindola (Pe), inghiottito da una valanga il 18 gennaio del 2017."Luciano e Silvana nella loro attività devolvevano l’incasso ...
Furono negligenza, imperizia, imprudenza, e violazioni di norme, leggi e regolamenti a causare, il 18 gennaio 2017, 29 morti all'Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), quando il resort di lusso fu travolto e cancellato da una valanga. Queste le conclusioni alle quali è giunta la Procura di Pescara e che sono contenute nei 14 avvisi di garanzia che sono stati notificati oggi ai presidenti delle ...