A Sulmona riparte la battaglia per la salvaguardia dei tribunali di Lanciano, Vasto, Avezzano e Sulmona. Incontro ieri, nella sala consiliare di Sulmona, tra i sindaci dei quattro Comuni, il presidente della Provincia dell’Aquila e i presidenti del Consiglio dell’Ordine degli avvocati dei tribunali a rischio soppressione. "Un coordinamento - spiega una nota - che i partecipanti ...
Si è accasciato, colpito da improvviso malore, ed è deceduto. E' morto così Vincenzo Retico, 68 anni, ex vice sindaco di Trasacco, nell'Aquilano, consigliere comunale e che attualmente era nella segreteria dell'assessore regionale Mario Quaglieri, FdI. Lascia moglie e due figli. E' successo questa mattina mentre stava consegnando mimose e fiori alle donne che lavorano nella ...
Per i nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano e Vasto ottime notizie. Con il passaggio dell’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni e la successiva sottoscrizione formale dell’accordo di programma da parte di Regione, ministero della Salute e Mef, infatti possono partire le procedure di appalto per la loro costruzione e per la realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e ...
Stava giocando con gli altri bambini nel parchetto dell'oratorio della parrocchia di San Pelino , frazione di Avezzano (L'Aquila) quando un'altalena da giardino ha ceduto e lei è rimasta uccisa. E' morta così Alessia, di 12 anni. Il drammatico incidente è avvenuto intorno alle 18. La bambina, come di solito, nel pomeriggio, aveva raggiunto l'oratorio con le ...
A Gioia Dei Marsi (Aq), eletto sindaco Gianluca Alfonsi con la lista "Cambiare per rinascere". Ha preso 594 voti, ossia il 52,85%. Battuta Emiliana Longo con la lista "Sempre uniti verso il futuro" con 530 voti e il 47,15%. Aventi diritto al voto 1.420, 1.143 (80,49%). 13 giu. 2022 ©RIPRODUZIONE VIETATA
"Ho avuto un momento di buio, un black out mentale. E ora sono pentito del gesto compiuto". Così Luigi Cellini, 77 anni, di Trasacco (Aq), che lo scorso 5 maggio ha cercato di uccidere, a coltellate, don Francesco Grassi , 58 anni, parroco della basilica dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco. Ha sferrato diversi fendenti mentre il religioso era in chiesa. Il pensionato, ...
Sarà sentito lunedì mattina, in videoconferenza, Luigi Cellini, 77 anni, di Trasacco (Aq), che ieri ha tentato di uccidere don Francesco Grassi (vedi foto), 58 anni, parroco della chiesa dei Santi Cesidio e Rufino di Trasacco. Il pensionato, per ragioni al momento sconosciute, è entrato in chiesa e ha aggredito il sacerdote, prima picchiandolo, con calci e pugni, e ...
Protesta ai caselli autostradali dell'A24 e A25, oggi, per numerosi sindaci di Abruzzo e Lazio, ai quali si sono uniti anche alcuni parlamentari. "Da oltre quattro anni, - dice il primo cittadino del borgo di Cocullo (Aq), Sandro Chiocchio - più di cento sindaci e amministratori di Lazio e Abruzzo, combattono insieme per dire no al caro pedaggi e sì alla ...
La sforbiciata è stata inflitta. Netta. Il Consiglio regionale d’Abruzzo, l’altro ieri, con il voto del centrodestra, ha ulteriormente ridimensionato quella che, storicamente, era già l’area protetta più tagliata d’Abruzzo. Rifilature, anche accorpandole, erano già state apportate nel ’98, nel 2000 e poi nel 2011. Ora ai 54.361 ettari del ...
Altri sette comuni in "zona rossa" in Abruzzo. Lo ha stabilito il presidente della Regione, Marco Marsilio, con l'ordinanza numero 17, appena firmata e con cui dispone misure restrittive nei centri di Montazzoli, in provincia di Chieti; Martinsicuro, Colonnella, Morro d'Oro e Nereto nel Teramano, e Prezza e Pratola Peligna in provincia dell'Aquila. Il provvedimento sarà in vigore ...
Da metalmeccanico in Val di Sangro alla vita religiosa. L’olio e il grasso delle presse, la tuta da operaio per poi farsi inebriare dal profumo d’incenso di una chiesa. "Devo tanto alla fabbrica, lì ho conosciuto la dignità del lavoro, di tanti padri e madri che si spendono ogni giorno per i propri cari". Angelo Di Bucchianico, 60 anni, di Lanciano (Ch), sabato ...
Dopo la variante inglese e quella brasiliana - che qualche giorno fa ha provocato anche il decesso di un 60enne a Francavilla al Mare - in Abruzzo s'affaccia anche la variante sudafricana del coronavirus. Ad averla contratta un uomo di Avezzano (L'Aquila) che è rientrato dall'Umbria, regione in cui si trovava per lavoro. Al momento il paziente è ricoverato all'istituto Spallanzani ...
Sono sei i comuni della provincia dell'Aquila che diventano "zona rossa" e che vanno ad aggiungersi alle province di Pescara e di Chieti che sono in lockdown dal 14 dicembre. Il provvedimento, che è stato firmato dal governatore Marco Marsilio, entrerà in vigore il 25 gennaio e si protrarrà fino al 7 marzo, salvo proroghe. Le località dove ora scattano misure ...
Impossibile trattenere le lacrime. Dolore immenso, oggi pomeriggio, per l'ultimo saluto a Valeria Mella, 25 anni; al fidanzato Gianmarco Degni, di 26; a Gianmauro Frabotta, di 31 e a Tonino Durante, di 60, morti sotto una valanga sul Monte Velino lo scorso 24 gennaio. I funerali nella cattedrale di Avezzano (L'Aquila), città piegata dalla tragedia e che ha osservato due giorni ...
"Ci sono alcuni giovani sul Velino. Hanno bisogno di aiuto". La chiamata arriva nella cattedrale di Avezzano (Aq) mentre durante i funerali di Gianmarco Degni, della fidanzata Valeria Mella, di Gian Mauro Frabotta e Tonino Durante, morti durante un'escursione sul Monte Velino lo scorso 24 gennaio. I componenti della squadra del Soccorso Alpino e speleologico di ...
Sconquasso nel Comune di Celano, con l'amministrazione comunale decapitata e per metà finita agli arresti. E' di stamane la maxi retata dei carabinieri del Comando provinciale di L'Aquila che hanno dato esecuzione a ordinanze con misure cautelari nei confronti di 25 indagati, tra amministratori e funzionari municipali, liberi professionisti e imprenditori. I reati contestati sono ...
"Siete sulla vetta più alta, avete tutto sotto controllo. Siete liberi di scalare tutto ora, la libertà è sempre per i coraggiosi come voi. Il Monte Velino vi ha voluto tenere tra le sue braccia e questo non glielo perdoneremo mai. Buon viaggio ragazzi". Avezzano è ferita. Lumini accesi, disegni e fiori, lasciati davanti ai negozi dei familiari degli ...
E' stato dissepolto, da sotto la neve, l'ultimo dei quattro escursionisti dispersi dal 24 gennaio scorso sul Monte Velino. Lui è Gianmarco Degni, 26enne studente di Avezzano (L'Aquila). Il giovane giaceva, sotto il ghiaccio, non lontano dal posto dove sono stati rinvenuti gli altri del gruppo, nell’area di Valle Majelama, sotto il Colle del Bicchero, a quota 1.800 metri ...
Erano lì, nel posto in cui li cercavano da settimane. Erano sotto metri di neve e di ghiaccio. Dopo 26 giorni di ricerche ininterrotte, a cui hanno partecipato in centinaia da tutta Italia, con l'impiego di mezzi e risorse straordinarie, il Monte Velino, oggi, ha restituito i corpi dei quattro escursionisti di Avezzano (Aq) inghiottiti dalla montagna, e in particolare da una ...
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l'ordinanza numero 6, del 10 febbraio 2021, in cui mette l'area metropolitana in zona arancione. Restrizioni, da domani e per i prossimi 14 giorni, a Pescara, Montesilvano, Spoltore e Francavilla al Mare. Allerta poi per Chieti, Gessopalena, Torrevecchia Teatina, Carsoli, Pianella, Bucchianico e Giulianova. Il Gruppo ...
"Il manto nevoso è sempre più duro e c'è ghiaccio". Lo dichiara Fabio Manzocchi, capostazione di Avezzano del Soccorso alpino di ritorno dall'ennesima difficile giornata in quota per ritrovare i quattro escursionisti dispersi da domenica scorsa sul monte Velino, nel territorio di Massa d'Albe a L'Aquila. L'immagine che meglio acclara la situazione è quella di cercare ...
Vane, almeno per ora, le ricerche dei quattro escursionisti dispersi sul monte Velino. Le sonde, i lavori con le pale e soprattutto il fiuto dei cani non hanno dato alcun esito. Anche se si spera ancora. Sospese questa sera intorno alle 17.30, domattina le ricerche riprenderanno alle 7 e sarà ampliata l’area delle operazioni che sta coinvolgendo un centinaio di soccorritori da tutta ...
Sono usciti questa mattina per una passeggiata in montagna, ma non sono rientrati a casa. I telefonini squillano a vuoto. E, stasera sono scattate le ricerche: squadre di soccorso sono partite con gli sci. Dispersi, sul Monte Velino, sono quattro cittadini di Avezzano, tre uomini, noti commercianti, e una ragazza. Sono tutti esperti di montagna, avendo scalato vette anche in Nepal. Ma, al ...
Un numero di lutti altissimo. Il bilancio dei morti per coronavirus, in Abruzzo, registra 26 nuovi casi, tutti in provincia del'Aquila, e sale a complessivi 628. Sul dato pesano 21 decessi delle scorse tre settimane comunicati oggi dalla Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila. Le vittime avevano tra i 61 e i 94 anni. Due erano dell'Aquila (una 82enne e un 85enne), una 94enne di San Vincenzo Valle ...
E' molto alto il numero dei nuovi positivi in Abruzzo: oggi sono 489, su 3.276 tamponi eseguiti. Il più piccolo di essi ha dieci mesi ed è un bimbo dell'Aquila; il più anziano una centenaria di Avezzano (Aq). Sono quattro i decessi: un 88enne di Vasto, una 89enne, un 78enne e una 96enne dell'Aquila. Attualmente sono 6.633 i positivi con 413 ricoverati (di ...
Dieci morti - tre oggi, quattro ieri e tre giovedì - nell'istituto "Don Orione" di Avezzano (Aq) che accoglie decine di pensionati, alcuni anche molto malati. Una sorta di mattanza. Nella residenza sanitaria per anziani sono, finora, stati diagnosticati 102 contagiati. L'allarme è scattato dopo che dai tamponi Asl è saltato fuori che quasi tutti avevano contratto ...