Redazione 23-09-2023 4302

Violenta grandinata a Lanciano e in diversi centri del Sangro-Aventino. E c'è ancora allerta meteo

Una violenta quanto breve grandinata ha colpito quest'oggi una vasta zona del territorio frentano. Erano da poco passate le 14.30 quando i clienti impegnati negli acquisti del fine settimana nei centri commerciali dislocati alla periferia di Lanciano (Ch), hanno cominciato a sentire un forte picchiettare sui vetri. Uno sguardo verso l'esterno ha confermato i sospetti, era in corso una grandinata ...

Redazione 30-08-2023 3802

Maltempo. Ragazzo colpito da fulmine a Chieti mentre gioca a pallone

Un ragazzino di 12 anni è stato colpito da un fulmine mentre giocava a pallone. E' successo questo pomeriggio a Chieti, allo Scalo, al campo Celdit. L'adolescente stava cominciando un allenamento, quando è stato colpito dalla scarica elettrica. Sono stati i compagni a dare l'allarme e a correre per primi in suo aiuto. Soccorso, in arresto cardiaco, dai sanitari del 118, ...

Redazione 28-08-2023 1156

Maltempo. Governo dichiara lo stato di emergenza anche per le province di Chieti, Pescara e Teramo

Il Governo delibera lo stato di emergenza per altri 12 mesi dopo la relazione del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Per le violente precipitazioni che hanno colpito nei mesi di maggio – agosto 2023 l’Emilia Romagna, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia e alcune province italiane è stato approvato lo stanziamento di circa 31 milioni di ...

Redazione 15-06-2023 3480

Maltempo. A Tornareccio recuperato gregge; ad Atessa problemi col torrente Appello

Un gregge di pecore e capre in difficoltà, a causa del forte maltempo, come pure il loro allevatore. C'è voluto l'intervento dei vigili del fuoco di Casoli (Ch), la scorsa notte, per mettere in salvo e recuperare gli animali, sotto l'acquazzone, in località Torricchio di Tornareccio (Ch). E interventi ci sono stati anche in località Piazzano di Atessa a causa del ...

Redazione 19-05-2023 2931

Maltempo. Fulmine colpisce un albero a Lanciano: cittadini chiedono controlli

Un fulmine seguito da un secco tuono è quello che è accaduto qualche giorno fa nel larghetto Martiri Lancianesi, lungo via Ferro di Cavallo, che ospita il monumento ai Martiri Ottobrini. La saetta si è abbattuta sul più alto dei pini che circondano l'area. Alzando lo sguardo si possono notare i notevoli danni che la scarica elettrica ha causato al pur possente albero ...

Redazione 17-05-2023 2425

Maltempo. In Abruzzo diverse criticità: allerta per i fiumi. 'A Bucchianico un disastro'

Sotto osservazione diversi fiumi in Abruzzo, per timore di esondazioni, a causa del maltempo e delle piogge che vanno avanti incessanti da giorni. Nella sala operativa della Protezione civile, a L'Aquila, per fare il punto della situazione, anche il presidente della Regione, Marco Marsilio, che dice: "Ci sono diverse criticità che vengono tenute costantemente sotto controllo in ...

Redazione 20-04-2023 611

Abruzzo: allerta meteo e pericolo valanghe. 'Sconsigliate escursioni in montagna'

Il Servizio Meteomont dei carabinieri forestali dell’Aquila comunica che, in considerazione dei recenti apporti di neve umido-bagnata e al conseguente indebolimento del manto nevoso per la presenza di acqua liquida fino agli strati basali, causato dal rialzo termico, sono fortemente sconsigliate le attività escursionistiche al di fuori delle piste battute e segnalate. Le seguenti ...

Redazione 08-02-2023 3913

Scuole chiuse domani 9 febbraio a Lanciano e in altri centri

Scuole chiuse giovedì 9 febbraio a Lanciano (Ch). L’ha deciso il sindaco Filippo Paolini firmando apposita ordinanza. Prudenza e la constatazione delle condizioni meteorologiche hanno consigliato di chiudere infatti gli istituti. Paolini nel provvedimento scrive che "viste le condizioni meteo della serata dell'8 febbraio con precipitazioni nevose e basse temperature che hanno ...

Redazione 03-02-2023 955

Abruzzo. Torna il maltempo, c'è l'allerta meteo della Protezione civile

Una perturbazione in arrivo dall'Europa nord-orientale porterà nelle prossime ore sull'Italia un peggioramento delle condizioni meteo, con venti forti e un calo delle temperature. Il dipartimento della Protezione civile ha dunque emesso una allerta meteo che prevede dalla serata di oggi venti forti e di burrasca sui settori appenninici di Umbria e Lazio, su Abruzzo, Molise, Campania, ...

Redazione 26-01-2023 914

Maltempo. Massi in strada a Pennadomo: chiusa per frana la provinciale che porta in paese

Uno smottamento lungo la provinciale 135 che porta a Pennadomo (Ch), in località Crocetta - Fonte Canale. E' successo questa mattina. "Alle 7.20 - spiega ad Abruzzolive.tv il sindaco Nico Frattura - la strada era libera. Alle 7.40 un ragazzo che andava al lavoro in Val di Sangro ha trovato l'arteria bloccata". Ingombra di massi che, dal costone della montagna, sono caduti sulla ...

Redazione 23-01-2023 541

Maltempo. Frazioni isolate da valanghe: a Valle Castellana cittadini evacuati con elicotteri

"Stiamo evacuando 25 persone con gli elicotteri dei vigili del fuoco perché quattro frazioni sono rimaste isolate a causa di diverse slavine che si sono abbattute sulle strade provinciali che conducono ad esse". Succede nel piccolo comune di Valle Castellana (Teramo), centro del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il  sindaco, Camillo D'Angelo,  ha ...

Redazione 21-01-2023 3168

Maltempo. Metri di neve a Castiglione Messer Marino. E scava un tunnel per uscire dalla casa sepolta

"La bufera è durata tutta la notte e poi il vento forte, ha accumulato, in alcune zone, cataste di neve".  "Poteva andare peggio... Ci siamo salvati". Così il sindaco di Castiglione Messer Marino (Ch), Silvana Di Palma, ad Abruzzolive.tv.  "In media - aggiunge - è caduto un metro di neve. Ma ci sono zone mezzo sepolte". Come davanti all'abitazione di Gianmarco ...

Redazione 20-01-2023 4196

Maltempo. Abruzzo. Allerta per A24 e A25. Anas sconsiglia di mettersi in viaggio

L’Anas sconsiglia di mettersi in viaggio. Sulle autostrade A24 e A25 dal pomeriggio di oggi e per le prossime 24 ore sono infatti previste condizioni meteo avverse ed in particolare precipitazioni nevose nelle tratte comprese tra Carsoli e Teramo e tra Torano e Torre de Passeri e in corrispondenza dell’innesto A14.  Per chi avesse motivi di urgenza è necessario informarsi ...

Redazione 19-01-2023 754

Maltempo. Allerta meteo per l'Abruzzo. E c'è anche il pericolo valanghe

Allerta meteo anche per l'Abruzzo, da parte della Protezione civile, per domani, venerdì 20 gennaio. Osservati speciali soprattuto per i fiumi.  E il Centro funzionale d’Abruzzo, a seguito del bollettino valanghe emesso dal servizio Meteomont dell’Arma dei carabinieri, avvisa del "rischio valanghe su Gran Sasso, Parco nazionale d’Abruzzo, Majella e ...

Redazione 02-12-2022 2022

Che tempo fa. Allerta meteo per l'Abruzzo

Sulla base dei fenomeni meteorologici previsti e in atto, è stata valutata per la giornata di domani, sabato 3 dicembre, allerta gialla su parte di Campania, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia e su Lazio, Calabria e Sicilia. Il quadro meteorologico e delle criticita previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e ...

Redazione 24-09-2022 1637

Maltempo. Allerta meteo anche in Abruzzo

Il Centro funzionale dell'Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione civile nazionale l'allerta meteo.  "Dalla serata di oggi, sabato 24 settembre 2022, e per le successive 24-36 ore,  - è la comunicazione - si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Lazio, specie sui settori costieri e ...

Redazione 17-09-2022 12139

Fossacesia. Bufera di vento si abbatte sui commensali durante pranzo in ristorante sul lungomare

Se nel brano musicale del cantante Sangiovanni... "volano farfalle", sul lungomare sud, di Fossacesia (Ch), oggi, tra le 14.30 e le 14.40, sono volati tavolini, sedie, piatti, bicchieri, tovaglie e posate... A causa della tempesta di vento che si è abbattuta sul litorale abruzzese, con raffiche che a tratti hanno anche toccato i 100 chilomteri orari. E' accaduto allo stabilimento e ...

Redazione 17-09-2022 2799

Maltempo. Vento forte, a Pescara in tre ricoverati in prognosi riservata

In tre sono in prognosi riservata, ricoverati all'ospedale di Pescara, a causa del maltempo. A darne notizia la Prefettura di Pescara che, in una nota, parla di "tre persone ricoverate in codice rosso ed un'altra in codice verde" a causa del forte vento di oggi, che ha sferzato la città adriatica.  I feriti hanno riportato tutti un trauma cranico: due sono caduti a terra per le ...

Redazione 17-09-2022 4045

Maltempo. Vento fortissimo, decine di alberi caduti in province Chieti e Pescara. 'State a casa'

Raffiche di vento fortissimo in Abruzzo, che a tratti sfiorano i 100 chilometri orari, come da allerta meteo della Protezione civile. Nelle province di Chieti e Pescara ci sono decine di squadre di vigili del fuoco al lavoro per numerosi alberi caduti sulle strade. Tante le richieste d'aiuto e di intervento, anche alle forze dell'ordine, che hanno i centralini roventi.  PESCARA. "Abbiamo ...

Redazione 19-08-2022 3183

Maltempo. Alberi caduti sulla provinciale Lanciano-Fossacesia: traffico bloccato

Alberi caduti e traffico paralizzato a Fossacesia (Ch). Le improvvise folate di vento e sostenuti scrosci di pioggia di oggi pomeriggio hanno provocato il cedimento di una grossa pianta sulla provinciale Lanciano-Fossacesia, ex statale 524, in una delle curve che caratterizzano l’importante tracciato, e di un'altra in prossimità con l’innesto con la provinciale Panoramica, che ...

Redazione 31-07-2022 3738

Lanciano. Voragine in centro, chiusa strada che collega via dei Bastioni a provinciale per Frisa

Si apre l'asfalto e compare una voragine. Accade nel quartiere di Lancianovecchia, sulla bretella di collegamento tra via Dei Bastioni e la provinciale Lanciano-Frisa. Saranno state le recenti piogge o il dissesto idrogeologico che interessa gran parte del centro storico di Lanciano (Ch), fatto sta che i tecnici del Comune hanno dovuto provvedere a transennare e a chiudere al passaggio pedonale ...

Redazione 04-03-2022 2416

Rocca San Giovanni. Maltempo crea frana a ridosso della pista ciclopedonale Via Verde

Il terreno che cede, per il maltempo, che ha provocato violente mareggiate, e per l'erosione, con rischio danneggiamento per la pista ciclopedonale "Via Verde", non ancora ultimata. Succede in località Vallevò di Rocca San Giovanni (Ch), sulla Costa dei Trabocchi.  A lanciare l'allarme, in questi giorni, sono stati gli operatori turistici della zona, che hanno allertato il ...