Malviventi in azione la scorsa notte nel centro storico di Atessa (Ch). Erano almeno in tre e, alle 2.43, come accertato dai carabinieri che stanno indagando, hanno fatto saltare il bancomat della Bper - Banca popolare dell'Emilia Romagna in Piazza Oberdan, dove, in vista del week end, erano stati caricati circa 45mila euro. Un boato ha svegliato una parte della città. I banditi hanno ...
Esplode un macchinario per la realizzazione di travi di cemento armato e un operaio rimane gravemente ferito. L'incidente si è verificato, oggi pomeriggio, nell'azienda "Generali prefebbricati spa" di San Salvo (Ch), ex "Vibrosud", specializzata nella progettazione, produzione e realizzazione di strutture prefabbricate e componenti in cemento armato. Lo scoppio ha ...
Sette in carcere e uno con obbligo di dimora: sono otto gli indagati per gli assalti ai bancomat messi a segno tra i mesi di settembre e ottobre scorsi negli istituti di credito di Miglianico e Canosa Sannita e alle Poste di Guardiagrele (Ch). Questa mattina gli arresti, operati in provincia di Chieti e Foggia, dai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Chieti, ...
Assalto la scorsa notte al bancomat della filiale di Pollutri (Ch) della Bper- Banca Popolare dell'Emilia Romagna. Una banda, composta da 3-4 malviventi, intorno alle 2.30, ha fatto esplodere la cassetta metallica, introducendo, nella bocchetta di prelievo delle banconote, un ordigno artigianale, la cosiddetta marmotta. I banditi sono riusciti a portare via circa 40 mila euro ...
Inarrestabile l’azione della banda della marmotta che da settimane girovaga nel Chietino assaltando bancomat. L’ultimo colpo stanotte alle 3 alla filiale Bper di Fara San Martino (Ch). Una potente deflagrazione ha svegliato mezzo paese, ma il bottino è stato inesistente. I 32 mila euro contenuti nel forziere sono rimasti lì, un po' dentro e un po' per terra. I ...
Botto notturno a Miglianico (Ch), con i banditi che hanno preso d'assalto il bancomat della Banca popolare dell'Emilia Romagna di via Roma. L'assalto è avvenuto la scorsa notte, in pieno centro. Erano circa le 3 quando i residenti sono stati svegliati da un'esplosione. Un boato che ha spaventato molti che, affacciati, si sono trovati davanti a fumo e macerie. In azione la ...
Una ventenne è rimasta ferita, ad Ortona (Ch), durante i festeggiamenti per la vittoria della Nazionale agli Europei di calcio. Ora un adolescente è stato denunciato alla procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni de L’Aquila per porto abusivo di arma, esplosioni in luogo pubblico e lesioni personali. Quella che avrebbe dovuto essere una serata di gioia, di ...
Reperti bellici sono stati trovati oggi in un garage di via Ravenna a Pescara. Si tratta di parti di candelotti di dinamite, che risalgono alla Seconda guerra mondiale. Sono stati rinvenuti dal proprietario dello stabile mentre erano in corso lavori di pulizia. Per mettere in sicurezza gli esplosivi di piccolo calibro è stato necessario l'intervento degli artificieri dei carabinieri ...
Valigia abbandonata crea panico a Chieti. Questa mattina, lungo le scale che da via Nicolino conducono a via Valignani, un uomo, passeggiando, ha notato un trolley scuro rovesciato, con un paio di scarpe che fuoriuscivano: scena un po’ strana. Inoltre avvicinandosi, ha sentito distintamente un ticchettìo anomalo: spaventato, ha contattato immediatamente il 112. Scattata l'allerta, ...
"Dall'esame della documentazione prodotta dalla Esplodenti Sabino e pubblicata sul sito della Regione Abruzzo, sono emersi seri dubbi sulla reale validità dei permessi per la gestione dei rifiuti e per le emissioni in atmosfera e sull'osservanza della cosiddetta Direttiva Seveso sul rischio di incidenti rilevanti". Per queste ragioni Rifondazione Comunista ha inviato un ...
Sono tre gli esposti presentati in Procura, a Vasto (Ch) sulla Esplodenti Sabino, azienda di esplosivi con sede a Casalbordino dove, il 21 dicembre scorso, c'è stato uno scoppio, ancora avvolto nel mistero, con tre morti. Hanno perso lavita, mentre lavoravano, Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino; Paolo Pepe, 45 anni, di Pollutri, e Nicola Colameo, 46 anni di Guilmi. A ...
C'è la sospensione della licenza di esercizio per la Esplodenti Sabino, azienda di Casalbordino (Ch) dove, lo scorso 21 dicembre, uno scoppio ha causato la morte di tre operai. Il provvedimento è stato preso dalla Prefettura di Chieti e notificato prima di Natale. Sull'accaduto va avanti l'inchiesta della Procura di Vasto (Ch). Omicidio colposo plurimo e disastro e danno ...
La Procura di Vasto (Ch) ha aperto un fascicolo in cui si ipotizzano i reati di omicidio plurimo colposo e disastro colposo. L'attenzione della magistratura è sulla tragedia avvenuta ieri alla "Esplodenti Sabino" di Casalbordino (Ch), dove, in uno scoppio, sono morti tre lavoratori: Paolo Pepe, 45 anni, di Pollutri; Carlo Spinelli, 54 anni, di Casalbordino e Nicola Colameo, di Guilmi, di ...
Sono tre le vittime per un’esplosione, nel pomeriggio, della Sabino Esplodenti a Casalbordino (Ch), fabbrica dove si dismettono ordigni bellici e di trattamento e maltimento esplosivi (GUARDA VIDEO VIGILI DEL FUOCO). Le vittime sono Paolo Pepe, 45 anni, di Pollutri; Carlo Spinelli, 54 anni, di Casalbordino e Nicola Colameo, di Guilmi, di 46 anni. E sono tante le testimonianze di ...
Improvvisa, terribile e deleteria la deflagrazione che, in pochi attimi, ha falciato tre vite. L’incidente questo pomeriggio alla "polveriera", come tutti chiamano lo stabilimento Esplodenti Sabino di Casalbordino (Ch), storica azienda che si occupa di fuochi d'artificio, di demilitarizzazione di bombe di aereo, sistemi d’arma, razzi e mine navali; recupero, trasporto, smaltimento e ...
Scoppio allo stabilimento Esplodenti Sabino a Casalbordino (Ch), in contrada Termine, lungo la statale 16. La fabbrica si stende su circa venti ettari. (GUARDA VIDEO VIGILI FUOCO) L'incidente nel primo pomeriggio, intorno alle 14. Sul posto soccorritori del 118 e vigili del fuoco. Tre i morti, tutti della zona del Vastese. Non ci sono feriti. (ore 15.20) L'azienda, con a capo ...
Esplosione, nella notte, alle Poste di Torino di Sangro (Ch), in via Roma. Il fatto è accaduto intorno alle 2.15. "Un boato incredibile. E l'ufficio è stato devastato", afferma il sindaco di Torino di Sangro, Nino Di Fonso. In azione una banda di ladri. E' stato fatto scoppiare il bancomat, con la cosiddetta "marmotta", ed è stata portata via la cassetta con i soldi: ...
E' stata sequestrata questa mattina dai carabinieri, la stufa a pellet che ieri sera è esplosa in un'abitazione di Via Piane a Santa Maria Imbaro (Ch). Il mezzo di riscaldamento, probabilmente a causa dell'uso di alcol etilico, che di tanto in tanto veniva usato per l'accensione, è scoppiato mentre era in funzione nella sala da pranzo. Nell'appartamento c'erano Ida Di P., 55 ...
Lo scoppio ha squarciato il buio. Esplosione, questa sera, a Santa Maria Imbaro (Ch), di una stufa a pellet. E in due sono finiti in ospedale per le ustioni. Il fatto è successo intorno alle 20.30 al piano terra di una delle palazzine di Via Piane. La stufetta era nella sala da pranzo ed era accesa per mitigare gli ambienti. All'improvviso, si parla dell'utilizzo di alcol, ...
Sfiorano i cinque anni le altre due dure condanne per l’assalto al bancomat delle poste di Piane D’Archi comminate ieri a Lanciano. Nella notte tra il 5 e 6 maggio del 2018 ci fu un inferno con una micidiale sparatoria avvenuta tra cinque banditi giunti dalla provincia di Foggia, poi arrestati, e i carabinieri delle compagnie di Lanciano e Atessa. Ora il Tribunale collegiale, ...
Cinque bombe della Seconda guerra mondiale (vedi foto) sono state recuperate stamattina nelle campagne di Fossacesia (Ch). Per l'operazione sono intervenuti gli artificieri dell'11esimo Genio Guastatori di Foggia, col supporto del personale sanitario del Corpo militare della Croce Rossa Italiana, diretto dal maggiore Emidio Rosati, dirigente medico Asl. Presenti anche i carabinieri di ...
Una bomba carta, definita "rudimentale" da parte degli artificieri, è stata fatta brillare questa mattina nella centralissima viale Regina Margherita a Pescara. Il fragore, pari a quello di una esplosione causata da una fuga di gas, è stato udito ovunque nella zona, risvegliando il quartiere più "in" della città. Obiettivo della intimidazione è il pubblico ...