La lunga scia di morti a causa di proiettili vaganti durante la caccia. Il primo novembre 2020 vi restò vittima Antonino Di Gregorio, 72 anni, di Piane d’ Archi (Ch), commerciante tessile in pensione, con storico negozio a Perano (Ch). Appassionato e provetto cacciatore anche lui, era andato nel suo podere, avuto in eredità, in località Coccioli di ...
Il crescente problema dei cinghiali nelle città e nei paesi richiede un’azione tempestiva e coordinata. A ribadirlo è il primo cittadino di Fossacesia (Ch), Enrico Di Giuseppantonio, che si prepara ad emettere un'ordinanza che richiede l’intervento urgente della polizia provinciale per intensificare le operazioni di controllo e uccisione dei questi ...
"Ha sfondato una vetrata accanto alla porta d'ingresso e si è ritrovato nell'atrio, dove ha fatto cadere a terra un pannello, ha fatto cadere un armadietto e un vaso. Ha causato danni, insomma". Così il sindaco di Bussi sul Tirino (Pe), Salvatore Lagatta, racconta, ad Abruzzolive.tv, il blitz di un cinghiale, avvenuto, stamattina, nell'asilo comunale di Via Giovanni XXIII. Erano ...
"La peggiore siccità mai verificatasi, l’anno record delle temperature e la stagione più calda che si ricordi, gli incendi, eventi estremi, con la conseguente distruzione degli habitat hanno avuto gravissime conseguenze sulla biodiversità". Per questo le associazioni Enpa, Lac, Lav, Leida e Lndc Animal Protection si appellano alle Regioni chiedendo a politici e ...
Disco verde della Giunta regionale al disciplinare per la caccia al cinghiale. Lo comunica il vice presidente della Giunta regionale con delega all'Agricoltura, Emanuele Imprudente. "Una misura concreta - dice - per contrastare l'emergenza cinghiali in Abruzzo, la cui presenza massiccia continua a provocare gravi danni alle colture e seri pericoli agli automobilisti". Ecco, quindi, un ...
Era in atto, a Lanciano (Ch), una battuta serale di caccia ai cinghiali, dopo l'ordinanza del sindaco Filippo Paolini, che ha dato l'ok all'uccisione selettiva degli ungulati. Ma si sono creati momenti di rischio, su cui sono in corso indagini. Un proiettile, infatti, l'altra sera, ha colpito e sfondato, nella zona industriale di Lanciano (Ch), una delle vetrate del "Lanificio Fratelli Bianco". ...
Erano a caccia di beccacce, tra la vegetazione ripariale, lungo il fiume Aventino, in territorio di Altino (Ch). Zio e nipote, entrambi di Perano (Ch), questa mattina, avevano deciso di passare alcune ore catturando uccelli. All'improvviso, tra le 9.30 e le 10, accidentalmente, è partito un colpo dal fucile dello zio. Una raffica di pallini, che hanno attinto il familiare ad una spalla ...
Catturava colombacci maltrattando altri animali. I carabinieri forestali di Lanciano (Ch), unitamente a personale della polizia provinciale di Chieti, hanno denunciato un uomo di Rocca San Giovanni che, "nel corso dell’attività venatoria utilizzava, come richiamo, animali che, legati ad un’asta telescopica, venivano costretti ad innalzarsi forzatamente e ripetutamente ...
La Regione Abruzzo ha dato parere negativo a diversi proprietari di terreni agricoli che avevano chiesto di vietare l'accesso dei cacciatori nelle loro terre. E la Stazione ornitologica abruzzese (Soa) si rivolge ai giudici. Dice Massimo Pellegrini, presidente dell'associazione ambientalista: "Abbiamo patrocinato un ricorso al Tribunale amministrativo regionale di uno ...
La sforbiciata è stata inflitta. Netta. Il Consiglio regionale d’Abruzzo, l’altro ieri, con il voto del centrodestra, ha ulteriormente ridimensionato quella che, storicamente, era già l’area protetta più tagliata d’Abruzzo. Rifilature, anche accorpandole, erano già state apportate nel ’98, nel 2000 e poi nel 2011. Ora ai 54.361 ettari del ...
Esercizio della caccia con mezzi vietati. Per questo un quarantenne di Vasto (Ch) è stato denunciato dai carabinieri forestali alla Procura. L’indagine è partita da un Wwf che ha segnalato la presenza di una gabbia per la cattura di animali in un terreno privato in una zona particolarmente frequentata da animali selvatici. I militari del Nucleo Carabinieri Cites di ...
"In Abruzzo, che si trova da oggi in area arancione, nessuno può andare in montagna a fare una passeggiata o un'escursione ma ai cacciatori si consente di girare liberamente in gruppo per uccidere gli animali". Il Wwf attacca l'ordinanza 108 emessa ieri, e subito entrata in vigore, dal presidente della Regione, Marco Marsilio, e dall'assessore Emanuele Imprudente. Essa dispone la ...
Gli ha letteralmente trapassato il cuore il proiettile calibro 12 a palla unica causando una immediata emorragia interna. Sono queste le cause per le quali è morto il pensionato Antonino Di Gregorio, 72 anni, di Archi, commerciante tessile, colpito da uno dei componente di un gruppo di cacciatori impegnati in una braccata al cinghiale, domenica scorsa, a Gessopalena (Ch), in ...
E' stato rimesso un primo rapporto in Procura a Lanciano (Ch), sulla battuta di caccia che ieri, nelle campagne di Gessopalena (Ch), si è trasformata in tragedia. Antonino Di Gregorio (vedi foto), 72 anni, originario di Gessopalena e residente ad Archi, è stato ucciso con un colpo al cuore, da un pallettone che lo ha raggiunto accidentalmente mentre era in cerca di funghi e tartufi ...
E' stato trovato morto, ucciso, accidentalmente, da un colpo un'arma da fuoco, nelle campagne di Gessopalena (Ch). Un colpo di fucile al cuore e per lui non c'è stato nulla da fare. L'incidente, oggi, intorno alle 13.30, nell'agro di contrada Coccioli a Gessopalena (Ch). Antonio De Gregorio (nella foto), 72 anni, originario di Gessopalena, ma che viveva in località Piane di ...
Pensavano di stare tranquilli i cinque cacciatori in trasferta dalle Marche nel Chietino, a Bucchianico, ma sono stati sorpresi dai carabinieri. Avevano programmato, nello scorso week end, una... gita venatoria armandosi di tutto punto per uccidere volatili: peccato che avessero scelto come località proprio contrada Frontino, una zona, molto conosciuta, di ripopolamento per gli uccelli. I ...
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso contro la riapertura della caccia nelle zone di ripopolamento e cattura della provincia di Chieti e per il Wwfsi tratta di "una nuova sconfitta per la politica faunistico-venatoria della Regione". Continua così il pasticciaccio che si è creato nel settore in Abruzzo. Con ordinanza del 26 settembre è stato accolto l'appello ...
Stop per la caccia a moriglione e pavoncella. E nei siti Natura2000 (Sic e Zone a protezione speciale) niente caccia anche per frullino, tortora selvatica, canapiglia, codone, tordo sassello e mestolone. È il Comitato Via (Valutazione Impatto Ambientale) a fermare l’Ufficio Caccia della Regione Abruzzo e ad imporre l'alt. Per limitare l’impatto dell’attività ...
Il Comitato di Valutazione impatto ambientale della Regione ha rinviato la discussione sul calendario venatorio 2019/20 per mancanza del parere Ispra, l'Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Fino a martedì prossimo, 17 settembre, dunque, l'attività venatoria resta sospesa e domenica 15 in Abruzzo niente doppiette in giro. Lo rende noto il Wwf che ...
Dal Tribunale amministrativo regionale (Tar) d'Abruzzo arriva il decreto cautelare che sospende la caccia almeno fino al 25 settembre. Niente preapertura alla tortora, gazza, ghiandaia e cornacchia il 1 e 2 settembre e niente caccia a tutte le altre specie, prevista per il 15 settembre. Wwf e la Lega nazionale per la difesa del cane - Animal Protection nei giorni scorsi avevano depositato ...
"Domani il calendario venatorio dell'Abruzzo verrà esaminato dal Comitato Via della Regione ma la Giunta regionale lo ha già approvato con delibera 497 del 14 agosto scorso senza l'obbligatoria Valutazione di incidenza ambientale e in palese contrasto con molteplici indicazioni del parere dell'Ispra, massimo organo dello Stato in materia, e dello stesso ministero ...