Redazione 30-01-2023 10220

Scontro tra auto e tir ad Archi: ferito gravemente un giovane. Fondovalle Sangro chiusa

Scontro tra una Polo Volkswagene un tir sulla Fondavalle Sangro. E un ragazzo è in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita. L'incidente è avvenuto poco prima dell’uscita di Piane di Archi (Ch), all'altezza del chilometro 64.200. Sul posto i sanitari del 118, vigili del fuoco di Casoli (Ch), i carabinieri della compagnia di Atessa, coordinati dal capitano Alfonso ...

Redazione 09-01-2023 9165

Archi piange Alessandra, stroncata da un tumore a 23 anni

Se n’è andata a 23 anni, stroncata da un tumore. Alessandra D’Orazio,residente ad Archi (Ch), è morta ieri all’hospice di Pescara, dopo aver combattuto la malattia con tutte le proprie forze. Aveva studiato all'Alberghiero di Villa Santa Maria (Ch) e svolgeva lavoretti saltuari, in attesa di un lavoro fisso. Lascia la sorella Vanessa, i genitori Stefania e ...

Redazione 08-05-2022 12557

'Cerco moglie...'. Aspirante marito affigge manifesti in Val di Sangro per trovare l'anima gemella

"Non è uno scherzo, cerco una compagna. Ma non mi va che i giornalisti si intromettano in un fatto privato. Non potete violare la mia privacy". Ha tappezzato di insoliti manifesti diversi comuni. Alcuni di essi, ad esempio, campeggiano sulle strade di Piane d’Archi, frazione di Archi (Ch), ma anche ad Atessa (Ch) e Paglieta (Ch). Il messaggio che si legge, stampato a caratteri ...

Redazione 30-04-2022 1758

Si rinnova il Consiglio di amministrazione Sasi. Basterebbe: 'Abbiamo lavorato per i cittadini'

Consiglio di amministrazione della Sasi in scadenza: si vota il 4 maggio per i nuovi amministratori e per approvare il bilancio 2021 che chiude con un fatturato di 42 milioni e 628 mila euro. L’utile è stato di 5 milioni di euro da accantonare per nuove opere strategiche. Il presidente uscente, Gianfranco Basterebbe, ha tracciato il consuntivo del suo secondo mandato, e ...

Redazione 30-03-2022 3346

Archi. Droga sotto i sedili dell'auto: arrestato 32enne di Roccascalegna

Sfreccia velocemente davanti alla pattuglia dei carabinieri di Archi (Ch) alla guida di una Volkswagen Golf di proprietà di un suo amico. Fermato, prova in tutti i modi a rimediare sanzioni e multe per violazioni al Codice della strada, pur di non far effettuare controlli ai militari sull’auto. Invece, dati i suoi precedenti, le verifiche scattano, e sotto i sedili anteriori della ...

Redazione 23-03-2022 1638

Giornate Fai di primavera: alla scoperta delle meraviglie nascoste di Archi e Perano

I borghi di Archi e Perano saranno i protagonisti delle "Giornate di primavera" del Fai (Fondo itaiano per l'ambiente), in programma sabato 26 e domenica 27 marzo. "Le più attraenti sono le proposte inedite", dice la Delegazione Fai di Lanciano (Ch), che, com’è noto, punta  a caratterizzarsi per la scelta di luoghi inconsueti. E, nei due piccoli centri della Val di ...

Redazione 07-03-2022 1747

Ucraina. Mobilitazione per aiuti a Vasto, Archi, Altino, Fossacesia, Santa Maria Imbaro. Caritas chiede donazioni in denaro

Mobilitazione per il popolo ucraino afflitto dalla guerra. Molte le iniziative in vari centri in Abruzzo. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha riunito questa mattina il Centro operativo comunale (Coc) sull’emergenza umanitaria. Dopo aver ribadito la ferma condanna per l’invasione russa, ha delineato le azioni che Vasto si appresta ad intraprendere per assicurare la ...

Redazione 19-02-2022 1347

Emergenza idrica, comuni a secco nel Chietino e nel Pescarese. Di Giuseppantonio chiede stato emergenza a Regione

"Siamo da troppo tempo in emergenza idrica, che purtroppo ha radici lontane e la situazione non è più sostenibile. L'acqua manca in molte città piccole, medie e grandi, con alcuni comuni che subiscono il continuo razionamento del servizio. Siamo di fronte a una situazione che richiama la Regione Abruzzo ad assumere una posizione decisa per superarla in maniera ...

Redazione 09-10-2021 1520

Ambiente. Dai ministri Cingolani e Franceschini no alle trivelle sul lago di Bomba

"Un piccolo miracolo di inizio autunno per l'Abruzzo": così lo definisce Maria Rita D'Orsogna, di Lanciano (Ch), fisico, docente e ricercatrice alla California State University e attivista ambientale.   I ministeri della Transizione ecologica e dei Beni culturali, guidati rispettivamente da Roberto Cingolani e da Dario Franceschini, hanno bocciato il progetto di estrazione di gas ...

Redazione 04-10-2021 1428

Elezioni comunali 2021. Ad Archi eletto sindaco Nicola De Laurentis

E' Nicola De Laurentis a vincere le elezioni ad Archi (Ch) con la lista "il paese che vogliamo".  Ha riportato 871 voti, pari al 57,91%. Sconfitto Franco Carpineta della lista "Tutti per Archi", che ha ottenuto 633 voti (42,9%). Aventi diritto al voto 2807; votanti 1559 (55,54%). 04 ott. 2021 @RIPRODUZIONE VIETATA

Redazione 12-06-2021 1908

Archi. L'aula consiliare intitolata alle vittime di Rigopiano. Con un pensiero per Ilaria Di Biase

La sala consiliare del Comune di Archi (Ch) intitolata alle vittime della tragedia di Rigopiano. La cerimonia, a cui parteciperanno l'amministrazione civica, rappresentanti della Regione Abruzzo, della Provincia di Chieti e dei centri del comprensorio, è prevista per domani, alle 19.30, in occasione dell'inaugurazione della ristrutturata aula consiliare. Per ...

Redazione 25-05-2021 4278

Archi. Incidente sulla Fondovalle Sangro: muore dopo 18 giorni in ospedale

E' deceduto dopo 18 giorni in ospedale. Antonino Gaetano Di Donato, 85 anni, di Roccascalegna (Ch), era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale lo scorso 6 maggio sulla 652 Fondovalle Sangro al chilometro 62.300, in territorio di Archi. Il pensionato non ce l'ha fatta ed è morto nel "Santo Spirito" di Pescara, dove era stato ricoverato e sottoposto a un delicato ...

Redazione 06-05-2021 8411

Archi. Incidente sulla Fondovalle Sangro: grave un pensionato

Incidenti a ripetizioni nel territorio della Val di Sangro con impatti tra auto, pali e macchine in fiamme per corto circuito. Oggi, alle 19, in uno scontro tra due automobili un uomo di 85 anni, A.D.D., di Roccascalegna (Ch), è rimasto gravemente ferito ed è stato portato in elisoccorso all'ospedale di Pescara per un pesante politrauma. La prognosi è ...

Redazione 18-03-2021 5071

Coronavirus. Vittime ad Archi e a Fossacesia

Nella giornata di lutto collettivo a causa del coronavirus, il bollettino regionale segna altri decessi, ben 4 nel Chietino, di cui una 92enne e un 86enne di Chieti, un uomo di Archi e una donna di Fossacesia. A spegnersi nell’ospedale dell’Aquila, dove era ricoverato  da dieci giorni, è stato  D.D.P. , di anni 76, di Archi. Il sindaco del centro sangrino, Mario ...

Redazione 06-02-2021 28787

Archi. Incidente sulla Fondovalle Sangro: muore un uomo

Tornava a casa con la "macchinuccia" a cui era tanto affezionato. E' rimasto ucciso in una letale carambola tra auto sulla Fondovalle Sangro. (GUARDA IL VIDEO) L'incidente mortale si è verificato intorno a mezzogiorno, in territorio di Archi (Ch), nel tratto verso Bomba, non lontano dallo svincolo per Roccascalegna. E' deceduto Salvatore Calderone, 65 anni, pensionato, originario della ...

Redazione 04-11-2020 4487

Gessopalena. Ucciso durante battuta di caccia. Il proiettile gli ha trapassato il cuore

Gli ha letteralmente trapassato il cuore il proiettile calibro 12 a palla unica causando una immediata emorragia interna. Sono queste le cause per le quali è morto il pensionato Antonio De Gregorio, 72 anni, di Archi, commerciante tessile, colpito da uno dei componente di un gruppo di cacciatori impegnati in una braccata al cinghiale, domenica scorsa, a Gessopalena (Ch), in ...

Redazione 16-10-2020 6291

Lanciano. Sei chili di marijuana in casa: 4 arresti. La droga destinata alla Val di Sangro

Sei chili di marijuana, destinata, secondo le forze dell'ordine, a rifornire soprattutto i piccoli centri della Val di Sangro. Ampio il bacino in cui il gruppetto operava.  Così sono scattate le manette, ieri sera, per quattro giovani di Lanciano, tra cui una donna.  Tre di loro erano incensurati. L'operazione è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Atessa ...

Redazione 01-10-2020 3762

Sparatoria dopo tentato colpo, con esplosivo, alle Poste ad Archi: altre due condanne

Sfiorano i cinque anni le altre due dure condanne per l’assalto al bancomat delle poste di Piane D’Archi comminate ieri a Lanciano. Nella notte tra il 5 e 6 maggio del 2018 ci fu un inferno con una micidiale sparatoria avvenuta tra cinque banditi giunti dalla provincia di Foggia, poi arrestati, e i carabinieri delle compagnie di Lanciano e Atessa. Ora il Tribunale collegiale, ...

Redazione 27-09-2020 1442

'Puliamo il mondo', anzi la Val di Sangro. Volontari anti-rifiuti in azione ad Archi e Altino

Penumatici, frigoriferi, materassi, lavandini. L'inciviltà post lockdown non smette di allignare. E così 50 volontari, su tre zone di intervento e con cinque trattori con rimorchio e due container di Ecolan per i rifiuti, si sono prodigati per l’iniziativa nazionale “Puliamo il mondo” che oggi si è svolta ad Archi (Ch) sotto la regia di Legambiente, sezione ...

Redazione 08-08-2020 3179

Cocaina nel pacchetto delle sigarette: arrestato 53enne di Perano

Secondo colpo dei carabinieri di Lanciano in poche ore sullo spaccio di droga nel Frentano. A Selva di Altino è stato fermato e posto ai domiciliari Mauro Tu., 53 anni, di Perano (Ch), che in auto aveva 8 grammi di cocaina nascosta in un pacchetto di sigarette nascosto nella scatola dello sterzo. Il suo arresto è scattato nell’ambito di specifici controlli effettuati dai ...

Redazione 03-07-2020 9914

Torna a casa da Sevel: schianto contro cinghiale sulla Fondovalle Sangro. 'Nella stessa zona ci fu incidente mortale'

  Era uscito dalla Sevel di Atessa (Ch), dove aveva appena concluso il turno di lavoro, quando sulla Fondovalle Sangro, tra Archi e Perano, un cinghiale è sbucato dall'oscurità ed è balzato sulla strada.   L'operaio, C.C., 42 anni, di Roccascalegna (Ch), tornava verso casa. Erano circa le 23 di ieri. Inevitabile lo schianto contro il grosso animale che, ...

Redazione 09-05-2020 1816

Archi. La devozione per San Nicola si fa racconto dialettale ai tempi del coronavirus

Abruzzo religioso. Il culto verso San Nicola, ha origini antichissime e prevedeva, in questi giorni, il pellegrinaggio verso Bari. A causa del coronavirus, tutto annullato, niente festa. Nicola Di Biase, 28 anni, di Archi (Ch), musicista con laurea triennale in fisarmonica classica, conseguita nel conservatorio di Fermo, molto religioso, che da anni promuoveva i viaggi in Puglia con i pellegrini, ...

Redazione 06-04-2020 27374

Covid. Primo contagio a Perano. 'Virus contratto sul lavoro'

Un nuovo comune della Provincia di Chieti che registra casi di Coronavirus: primo contagio Covid-19 a Perano. La comunicazione ai cittadini arriva dal sindaco Gianni Bellisario. "Mi ha appena contattato telefonicamente un responsabile della Asl Lanciano-Vasto-Chieti -spiega il prmo cittadino - per comunicarmi l’esito del tampone eseguito ad un residente a Perano che, ...

Redazione 28-03-2020 15140

Coronavirus. Decessi ad Archi, Tornareccio e Altino. A Lanciano 22 casi

Anche Archi, Tornareccio e Altino (Ch) pagano a caro prezzo il contagio da Covid-19. "E' questo un periodo triste e preoccupante e la gravità della situazione è fin troppo evidente e approfitto di questa comunicazione per rilanciare un ulteriore appello al senso di responsabilità di ognuno di noi. L’unico modo per arginare la diffusione di questo virus ...

Redazione 29-02-2020 2519

Estrazione metano in Val di Sangro. Quarantaquattro sindaci chiamano in causa i parlamentari

Sono 44 i sindaci che ieri hanno firmato la "convocazione urgente" con cui chiamano a raccolta i parlamentari eletti in Abruzzo, il governatore Marco Marsilio, consiglieri e assessori regionali "in relazione a problematiche di carattere ambientali". Tutti invitati, il prossimo 9 marzo, al Museo etnografico di Bomba, per sviscerare la vicenda relativa "al terzo progetto di estrazione del metano ...

Redazione 13-02-2020 1077

Sasi. Crisi e reti idriche del Chietino approdano al ministero

La crisi idrica arriva fino... al Governo. Sì, perchè le problematiche relative alla risorsa idrica nel comprensorio dell'ex Ato del Chietino e che tanti disagi stanno creando ai cittadini residenti nei comuni ora gestiti dalla Sasi, sono arrivati sul tavolo del ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, Sergio Costa grazie a una interrogazione parlamentare a risposta ...