Redazione 09-09-2023 2262

Villa Santa Maria. Nuovi attacchi di lupi ad allevamento: uccisi ovini e due cani

Nuovo attacco da parte di lupi in un'azienda di Villa Santa Maria (Ch). "E - spiega il titolare, Nicola Salomone - a parte i danni, c'è dispiacere, in particolar modo, per un agnellino di pochi giorni rimasto orfano, per un fatto violento".  La madre è stata sbranata da un lupo davanti al proprio recinto e davanti agli occhi del proprietario che non ha potuto fare altro che ...

Redazione 14-07-2023 6966

Strage di pecore a Villa Santa Maria: lupi attaccano, sbranano e dimezzano gregge

La strage di ovini la scorsa notte da parte di un branco di lupi ha praticamente dimezzato il gregge di proprietà dell’azienda agricola “Salomone” di Villa Santa Maria (Ch) in contrada Selva Piane. Infatti si è trattato solo dell’ultimo episodio  che durante gli ultimi mesi ha ridotto il gregge da 86 capi ad appena 40. Le carcasse di pecore rinvenute in ...

Redazione 04-06-2023 1523

Vasto. Altre aggressioni da parte di animale selvatico

"Un adolescente assalito in spiaggia e si parla un'altra ragazza che pure è stata al Pronto soccorso a farsi medicare. Bisogna intervenire al più presto, perché in un mese le aggressioni da parte dei quest'animale, che sia un lupo o un cane inselvatichito, sono state diverse. Ormai ne abbiamo un elenco, con anche bimbi malcapitati protagonisti". Così, ad ...

Redazione 24-05-2023 2974

Gruppo di trenta cicogne avvistato in Val di Sangro

Suggestivi scatti fotografici della guardia Wwf del nucleo di Firenze, Riccardo Galgano, che ha ripreso un gruppo di trenta cicogne in sosta nella Val di Sangro.  "La cicogna bianca - dice il Wwf - è un uccello migratore che non è raro osservare in Abruzzo durante i periodi di spostamento, ma vederne un gruppo così nutrito è ...

Redazione 21-05-2023 8366

Palombaro. Aggredita da un lupo che la rincorre e le strappa dalle braccia il cagnolino. Donna in ospedale

Era uscita da poco col suo cane Snoopy, di piccola taglia, quando all'improvviso è stata assalita da un lupo che ha azzannato l'animaletto che stringeva. E' successo, questa mattina, nel centro di Palombaro (Ch). "Erano circa le 9.40 - racconta ad Abruzzolive.tv il sindaco di Palombaro, Consuelo Di Martino - quando, in prossimità dell'Hotel Vittoria, in via IV Novembre, il ...

Redazione 18-05-2023 1313

'Strage di animali selvatici con bocconi avvelenati': la denuncia del Parco nazionale d'Abruzzo

"Ci risiamo, ancora veleno, ancora una strage di animali selvatici: 9 lupi, 3 grifoni e 2 corvi imperiali trovati morti, quasi sicuramente a causa di bocconi avvelenati. Nel giro di una settimana è stato praticamente sterminato il branco di lupi che stanziava nella zona di Olmo di Bobbi, nota località in comune di Cocullo (Aq)". Lo denuncia il Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e ...

Redazione 17-05-2023 3703

Trasportava animali anche costosi irregolarmente: a Fossacesia mega multa a camionista

Sul camion aveva caricato specie di ogni genere, anche pregiate e costose. A bordo c'erano sedici cuccioli di cane di varie razze (barboncino toy, bassotto tedesco), 80 galline (di razze particolari come marans, oliver, araucana), piccioni, tortore, roditori, un suricato, un assiolo, canarini, lepri... Venivano trasportati, irregolarmente, "in contenitori privi di contrassegni, di non agevole ...

Redazione 12-05-2023 2021

Atessa. Cinghiali a spasso nel centro storico ma c'è lo stop alle ordinanze di abbattimento

Cinghiali a spasso anche tra le abitazioni ad Atessa (Ch), in cui si grida all'emergenza da anni. Per ciò il sindaco, Giulio Borrelli, in pochi mesi, emette ben tre ordinanze (la 46 dell'agosto 2022, la 58 del novembre scorso e la 18 dell'aprile 2023) di abbattimento. Ma viene bloccato da una diffida, con "minaccia" di adire le vie legali, se non fosse stata stoppata l'efficacia delle ...

Redazione 04-05-2023 880

Barriere mobili su provinciale Palena-Gamberale per salvare le salamandre

Volontariato ambientale organizzato da Parco Nazionale della Majella, Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, Wwf Chieti-Pescara e Societas Herpetologica Italica sezione Abruzzo e Molise, per l'iniziativa intitolata “Una strada per le salamandre”. Quest’anno hanno aderito anche i volontari delle associazioni Salviamo l’Orso e Rewilding ...

Redazione 19-04-2023 24110

Labrador chiuso in gabbia: famiglia di Lanciano condannata

Il loro adorato labrador, di 8 mesi, dormiva di notte in casa e poi tante passeggiate, anche al mare. Ma il pomeriggio, con la paura che fuggisse per la sua esuberanza, scavalcando la recinzione della villetta, il fido veniva tenuto chiuso per un paio di ore in una gabbia di 1,20 metri quadri totali. Tanto è bastato: per questo contrastante comportamento un intero nucleo familiare di ...

Redazione 31-03-2023 762

Natura. L'azienda del caffe 'Bialetti' insieme al Wwf per salvare l'orso marsicano

Bialetti, azienda italiana considerata icona del caffè nel mondo, si unisce al Wwf, organizzazione internazionale di protezione ambientale, in una partnership biennale per sostenere Orso 2x50, il progetto di Wwf Italia nato per salvare dall’estinzione l’orso bruno marsicano, sotto specie unica al mondo presente solamente in poche aree dell’Appennino Centrale tra ...

Redazione 10-03-2023 2491

Gazza ladra si infila in carcere Sulmona e assale agente di polizia penitenziaria

Gazza ladra si infila all'interno del carcere e assale agente di polizia penitenziaria. E' successo ieri pomeriggio nella casa circondariale di Sulmona (Aq). Autore dell'aggressione non un pennuto qualsiasi, ma una gazza... ladra.  L'animale - spiega in una nota Mauro Nardella, segretario generale territoriale UilPa Polizia Penitenziaria - si è "infiltrata furtivamente ...

Redazione 22-06-2022 3784

Fotografato in Abruzzo un raro avvoltoio monaco

L’ avvoltoio monaco, con quasi 3 metri di apertura alare, è il più grande rapace europeo. Nei giorni scorsi sulle alture sulle gole del Sagittario ne è stato segnalato un esemplare, fotografato da Stefano Scivola e Giuseppe Recchia, due esperti osservatori che da molti anni sono attivi nei rilievi e monitoraggi e collaborano con la Stazione Ornitologica Abruzzese ...

Redazione 18-01-2022 2621

In Abruzzo la popolazione del nibbio reale è in lieve crescita

In Abruzzo la popolazione del nibbio reale è in lieve crescita. Si evince dai dati relativi all’ultimo censimento invernale effettuato dalla Stazione Ornitologica (Soa) nell’ambito del progetto europeo Eurokite coordinato da esperti tedeschi ed austriaci di bird life international. Più di 270 gli esemplari individuati simultaneamente in sei differenti dormitori. Il ...

Redazione 15-11-2021 1446

L'orso bruno marsicano in francobollo su specie a rischio estinzione

Il ministero dello Sviluppo economico ha emesso due francobolli celebrativi di "Europa 2021"  riguardanti specie a rischio estinzione. Uno è dedicato alla lucertola delle Eolie, l'altro all’orso bruno marsicano, animali  ritratti nei loro habitat natuali. La tiratura, come comunica Poste italiane, è di cinquecentomila esemplari per ciascun ...

Redazione 01-11-2021 4598

Emergenzambiente. Sos per il lago di Barrea prosciugato e ridotto a pantano

Prosciugato. Così si presenta il Lago di Barrea (Aq) in questi giorni. Il bacino artificiale è praticamente ridotto a una pozzanghera, soprattutto nella zona di Civitella Alfedena e Villetta Barrea, dove il fiume Sangro scorre a rivoli. Sono almeno 3-4 i metri di dislivello delle acque che danno vita ad un suggestivo scenario lacustre. A destra e sinistra del ponte che attraversa ...