Redazione 14-11-2023 346

Agricoltura. Peronospora, danni per 210 milioni in Abruzzo

La Giunta regionale d’Abruzzo ha disposto la richiesta di riconoscimento per lo stato di calamità per i danni causati dalla peronospora alla viticoltura d’Abruzzo. Nella primavera scorsa infatti, gli eccezionali eventi atmosferici che hanno imperversato sulle regioni centrali della nostra penisola, avrebbero favorito la propagazione della peronospora della vite causando danni ...

Redazione 08-11-2023 4314

Treglio. Nel week end torna 'Borgo rurale', con sapori d'autunno e della tradizione

Un trionfo di sapori e di profumi nel caratteristico centro storico di Treglio (Ch) per l'appuntamento con "Borgo Rurale", festa del vino novello, dell’olio nuovo e delle castagne che da 23 anni richiama decine di migliaia di visitatori, anche da fuori regione.  Pizz’e foje, pallotte cace e ove, maccarune alla trappitara, cif e ciaf, cellipieni... sono solo alcuni dei ...

Redazione 27-10-2023 668

Perano. Arriva 'Borgo diVino', la tre giorni di vino, divertimento e gastronomia

Nona edizione per" Borgo diVino" a Perano (Ch) che si preannuncia come un’esperienza culinaria che celebra il cibo di qualità, i vini pregiati e le ricche tradizioni dell'Abruzzo da vivere nel ponte di Ognissanti: dal 29 al 31 ottobre prossimi. Come per le passate edizioni ci sarà un percorso enogastronomico fra le pittoresche vie del centro storico, offrendo ...

Redazione 25-10-2023 1441

Mozzagrogna. La cucina tradizionale nel borgo di Villa Romagnoli con ‘Sapori d’autunno’

Riecco “Sapori d’autunno al borgo” in località Villa Romagnoli di Mozzagrogna (Ch). Anche quest’anno per due serate, il 28 e 29 ottobre, il paese si riempirà di colori, musica e buon cibo. Dalle 18.30 il percorso enogastronomico si snoderà tra i vicoli del borgo di Villa Romagnoli, e le vecchie cantine verranno riaperte per l’occasione, per far ...

Redazione 09-09-2023 1102

Scoppia la guerra del vino: il Montepulciano d’Abruzzo braccato... dal decreto Etichettatura

L'Abruzzo difende il suo Montepulciano... L’approvazione del decreto ministeriale denominato "Etichettatura" consente, al momento, di riportare, sull'etichetta, nelle descrizioni dei prodotti, i nomi dei vitigni che compongono i blend nei vini a Denominazione, come previsto dai disciplinari. In Italia molte Denominazioni sono indicate e caratterizzate, in maniera esclusiva, dal loro ...

Redazione 05-09-2023 1739

Disastro peronospora in Abruzzo: raccolto dell'uva dimezzato. Va peggio col Montepulciano

Non è una buona annata per i vitivinicoltori in Abruzzo.  La raccolta delle uve precoci, come il Pinot Grigio, si avvia al termine e i dati delle cantine nella zona costiera della provincia di Chieti parlano di una perdita delle uve di questo tipo che si aggira intorno al 50% – 60% rispetto al 2022. Gli agronomi si aspettano un peggioramento in percentuale su una delle uve da ...

Redazione 22-08-2023 815

Ad Atessa arriva "Legàmi diVini', ossia Festa regionale delle Città del vino d'Abruzzo

Prima "Festa regionale delle città del vino" ad Atessa (Ch). L’ appuntamento è stato organizzato dall’Associazione nazionale delle “Città del Vino”, dal Comune e dall’associazione “Città del Vino d’Abruzzo” in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Italia, Movimento Turismo Vino Abruzzo, e Associazione Italiana ...

Redazione 03-06-2023 4153

Vino. Comune Paglieta chiede stato calamità per peronospora

La Giunta comunale di Paglieta, riunita su convocazione del sindaco Ernesto Graziani, ha approvato all'unanimità la delibera per il riconoscimento dello stato di calamità naturale nel settore vitivinicolo comunale. Questa decisione è stata presa a seguito dei gravi danni subìti dalle aziende a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno provocato problemi ...

Redazione 02-06-2023 1568

Vino. Emergenza peronospora in Abruzzo: Consorzio tutela chiede tavolo con Regione e ministero

"Un anno di lavoro messo a rischio. Le recenti straordinarie precipitazioni hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora, malattia fungina che può causare gravi danni alle viti e compromettere la qualità delle uve. Essa può portare conseguenze disastrose sull'economia delle aziende vinicole. Per questo è fondamentale intervenire ...

Redazione 01-06-2023 1182

Il maltempo mette i ginocchio i viticoltori. E Vasto chiede lo stato di calamità

"Le abbondanti e persistenti piogge delle ultime settimane hanno arrecato gravi danni alle aziende vitivinicole compromettendo l’annata con pesanti ripercussioni economiche per mancata o comunque ridotta produzione delle aziende presenti nel territorio comunale. E' per questo che provvederò a breve ad inviare alla Regione Abruzzo la dichiarazione dello stato di calamità ...

Redazione 25-05-2023 541

'Cantine aperte' in Abruzzo: il 27 e 28 maggio torna la festa del vino. Tutte le aziende partecipanti

Sono quarantacinque le aziende vinicole che in Abruzzo parteciperanno a Cantine Aperte, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo Vino. Il 27 e il 28 maggio prossimi, le cantine si spalancheranno ad appassionati o semplici curiosi che potranno immergersi tra botti, vinificatori e vigneti, scoprendo da vicino l’affasciante mondo del vino. Come sempre accade, ogni vignaiolo ...

Redazione 23-05-2023 2428

Vino. Medaglia d'oro a Bruxelles per la Crea Vini di Lanciano

Conquista la medaglia d'oro al Concours Mondial di Bruxelles l'azienda Crea Vini di Biase e Simone Di Tommaso con il pecorino 2022 Amarti IGT Terre di Chieti. Un traguardo coronato anche dalla medaglia d'argento sempre al Concours Mondial di Bruxelles con il loro trebbiano d'Abruzzo Castannove 2022. "Sono dei riconoscimenti che apprezziamo - sottolinea Simone Di Tommaso titolare dell'azienda ...

Redazione 02-05-2023 471

Racconti e storie sui vini d'Abruzzo.... Premio giornalistico del Consorzio tutela regionale

Sono aperte le candidature al premio giornalistico voluto dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che, da sette edizioni, vuole mettere in luce la capacità di narrare di tanti giornalisti che "hanno trovato nelle storie dei vini, delle persone e delle realtà imprenditoriali, l'occasione per parlare di questa incredibile terra".  “L’Abruzzo, negli ...

Redazione 20-04-2023 683

Vinitaly 2023. Spumante rosato e 'Viviluna', ecco le novità di 'Cantina Frentana' - VIDEO

Spumante rosato e 'Viviluna', queste le novità presentate da 'Cantina Frentana', di Rocca San Giovanni (Ch) al Vinitaly 2023. Interviste a Carlo Romanelli, presidente Cantina Frentana; a Carmelita Ucci, dipendente Cantina frentana; Giuseppe Alfino, vice presidente Cantina Frentana; Felice Di Biase, direttore commerciale Cantina Frentana. 18 apr. '23 Video a cura di SILVIO SARTA e ...