Redazione 19-02-2025 2676

Stellantis. Si continua con la cassa integrazione alla ex Sevel di Atessa

Si continua con la cassa integrazione nello stabilimento ex Sevel di Atessa (Ch). In una riunione di oggi, la direzione di Stellantis di Atessa (Ch) ha fatto presente al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, "l'attuale situazione di mercato" e ha detto di dover fare ricorso "precauzionalmente e in modo preventivo", ad un'ulteriore periodo di cassa integrazione ordinaria, dal 17 ...

Redazione 28-01-2025 2232

Honda Italia di Atessa cresce: prodotte 141.448 moto nel 2024

Cresce, a livello produttivo, la Honda Italia di Atessa (Ch). E' quanto emerso dall'incontro tenuto tra le organizzazioni sindacali e la direzione. A poche settimane dalla conclusione dell’anno fiscale giapponese, che si chiude a marzo, l’azienda ha voluto illustrare numeri e prospettive a Fim, Fiom e Uilm. Nel 2024 sono stati prodotti 141.448 moto, ben oltre le più rosee ...

Redazione 18-10-2024 1728

Sciopero nazionale metalmeccanici: in 20mila a Roma. La capitale si colora... d'Abruzzo e Molise

E' stata massiccia l’adesione allo sciopero nazionale del settore metelmeccanico indetto da Fim, Fiom, Uilm, con l’obiettivo di “Cambiare marcia e accelerare verso un futuro più giusto”. Ventimila lavoratori provenienti da tutta Italia hanno manifestato a Roma, insieme, per difendere l’occupazione, il lavoro e per rilanciare l’industria dell’auto ...

Redazione 17-10-2024 1053

Stellantis: 51 Comuni della Val di Sangro aderiscono allo sciopero nazionale dei metalmeccanici

Pronti a marciare sulla capitale. Saranno più di 1.500 i lavoratori che domani si sposteranno dall'Abruzzo a Roma per lo sciopero nazionale che coinvolge il settore metalmeccanico e che in particolare guarda a casa Stellantis. "Cambiamo marcia: acceleriamo verso un futuro più giusto": è lo slogan scelto da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil che insieme hanno indetto la ...

Redazione 27-09-2024 1481

158 bare in piazza a Teramo. 'Stop morti sul lavoro'

158 bare allineate, come il numero dei morti sul lavoro in Abruzzo dal 2020 ad agosto scorso. Si è tenuta questa mattina in piazza Martiri della Libertà a Teramo la manifestazione della Uil contro le morti e gli infortuni sul lavoro. Quella di Teramo è la tappa regionale della campagna nazionale di sensibilizzazione che il sindacato promuove nelle maggiori città ...

Redazione 24-09-2024 1840

Stellantis. 'Situazione molto grave'. Il 18 ottobre sciopero nazionale

Sciopero di otto ore dell'intero settore automotive con manifestazione a Roma il 18 ottobre 2024 per "difendere l'occupazione e costruire il futuro dell'industria dell'auto". E' quanto annunciano i sindacati Fim, Fiom e Uilm nazionali. La situazione del settore automotive in Italia e in Europa - riferisce una nota sindacale - diventa sempre più critica. In assenza di una netta ...

Redazione 23-09-2024 3024

Stellantis. Sindacati preparano mobilitazione e sciopero

I sindacati sono pronti allo sciopero per il settore automotive nel mese di ottobre. Domani i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella, annunceranno le iniziative di mobilitazione dei lavoratori di Stellantis e della filiera. "La situazione del settore automotive in Italia e in Europa è sempre più critica e, in ...

Redazione 12-09-2024 2403

Stellantis Atessa. 'I disagi dei lavoratori pendolari per raggiungere la nuova Verniciatura: la Regione intervenga'

"Migliorare le condizioni viarie, di collegamento e di trasporto di un’area industriale, significa non solo asfaltare le strade e realizzare interporti, hub ferroviari e grandi progetti, ma si può partire anche alle piccole cose, facendo funzionare ad esempio le fermate delle linee di traporto pubblico locale". Nicola Manzi, coordinatore Uilm Abruzzo, lancia un appello urgente ...

Redazione 09-09-2024 1508

Stellantis. Crisi ex Sevel: sindacati ritrovano unità

I sindacati confederali ritrovano l'unità per affrontare la grave impasse in cui è piombato lo stabilimento ex Sevel di Atessa, ora Stellantis Europe, dove da tre mesi si va avanti con la cassa integrazione.  Questa mattina nella sala polivalente del Comune di Atessa (Ch) si sono riunite le segreterie di Fim, Fiom e Uilm, insieme alla Rsa, "esprimendo la volontà di ...

Redazione 11-06-2024 1084

Stellantis Atessa. Scattata ieri la cassa integrazione, che si allunga di altre due settimane

Terza ondata di cassa integrazione nello stabilimento Stellantis Europe Atessa (Chieti) annunciata ieri dalla direzione aziendale alle organizzazioni sindacali nel corso di una riunione per un esame congiunto sulla situazione, richiesta da Fim e Uilm, per il perdurare del calo della richiesta dei veicoli cabinati. Stellantis ha così comunicato ulteriori due settimane di cassa ...

Redazione 15-11-2023 2087

Sciopero generale il 17 novembre, sarà a Lanciano la manifestazione regionale

Sciopero generale il 17 novembre: braccia incrociate, per l'intera giornata,  per scuola, ricerca, università, Afam (Formazione professionale e scuola non statale). uffici pubblici e trasporti. Cgil e Uil hanno indetto la mobilitazione contro la manovra finanziaria del governo Meloni. In Abruzzo la manifestazione regionale sarà a Lanciano (Ch), a partire dalle ...

Redazione 27-03-2023 5107

Atessa. Honda Italia a... tutto gas: produzione in crescita e nuove assunzioni

L’anno 2022 per Honda Italia, l’unico stabilimento della casa motoristica nipponica in Europa, si chiude con 110.300 moto prodotte. E per il 2023 è già stata painificata la realizzazione già 124.000 veicoli. Incontro oggi tra la direzione aziendale e i sindacati, per discutere delle prospettive dello stabilimento della Val di Sangro e della strategia ...

Redazione 03-01-2023 7663

Sevel chiude in negativo rispetto al 2021. Addio al vecchio nome, ora è Fca Atessa

La carenza di semiconduttori regala la maglia nera a Sevel che dal 29 dicembre scorso, tra l'altro, ha cambiato ufficialmente nome in Fca plant di Atessa (Ch). Lo stabilimento della Val di Sangro, infatti, chiude il 2022 con un sostanzioso calo di produzione. Il colosso Stellantis con 685.753 veicoli ha concluso l'anno appena trascorso con un piccolo segno positivo. Con un colpo di reni ...

Redazione 19-10-2022 4791

Sevel. Trattative di fine anno per il contratto. 'Va adeguato al caro vita'

Fine anno di trattative, anche per quanto riguarda gli oltre 5mila lavoratori Sevel. "E' in scadenza il Contratto collettivo specifico di Lavoro, nato più di dieci anni fa come Contratto Fiat - ricordano i sindacati - e chiediamo a Stellantis di riconoscere aumenti tali da garantire la piena tutela del potere di acquisto". Stipendi da adeguare al caro vita. "Questo - dicono Rocco ...

Redazione 19-09-2022 8355

Sciopero alla Tiberina Sangro di Atessa

Sciopero alla Tiberina Sangro di Atessa (Ch). Venerdì e oggi braccia incrociate per otto ore a turno. "L'adesione - dice Achille Di Sciullo, Uilm - è stata massiccia". L'azienda, stando alle rivendicazioni sindacali, non ha rispettato un accordo firmato nel 2020 su occupazione e professionalità. L'intesa prevede trenta assunzioni in tre anni e un nuovo inquadramento per una ...

Redazione 27-06-2022 2065

Così Stellantis trasformerà fabbrica Termoli in gigafactory batterie per auto elettriche. Investimento da 7 miliardi

I vertici del colosso Stellantis hanno oggi confermato, ai sindacati, il piano di progressiva trasformazione dello stabilimento di Termoli (Cb) da fabbrica di motori e di cambi in gigafactory di batterie per auto elettriche.  Il cambiamento avverrà, nei prossimi anni, attraverso la joint venture ACC formata dalla stessa Stellantis con Mercedes e con Total, che avrà una ...

Redazione 24-06-2022 2606

Altra settimana di fermo per Sevel

Sarà sospesa per un'altra settimana, dal 27 giugno al 4 luglio prossimo, l'attività produttiva in Sevel ad Atessa (Ch), dove i dipendenti sono rientrati in fabbrica appena lunedì scorso. Il fermo, l'ennesimo, ancora una volta è causato dalla mancanza di centraline. Il reparto Lastratura opera regolarmente. "L'azienda, - dice la Uilm Chieti-Pescara - sotto nostra ...

Redazione 21-06-2022 7351

Atessa. 'Crisi componentistica, tra Sevel e indotto persi 1.500 occupati'. Honda assume, SanMarco riparte

Circa 1.500 occupati in meno: questo, in Val di Sangro, ha portato la crisi dei microchip e dei semiconduttori che sta paralizzando, a tratti, da mesi, i colossi industriali d'Abruzzo. La Sevel di Atessa (Ch), che oggi ha riavviato la produzione dopo un'altra settimana di stop produttivo, è la realtà più in difficoltà. "In questo territorio, dove è forte la ...

Redazione 30-05-2022 2629

Sevel, accordo Stellantis e Toyota per nuovo furgone. 'Occasione da gestire con responsabilità, migliorando condizione lavoratori'

Fa discutere l'Italia l'accordo tra Stellantis e Toyota per la produzione, anche in Sevel, di un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni, compreso un modello elettrico (LEGGI QUI). "E' un fatto positivo per il nostro territorio - commenta il sindaco di Atessa (Ch), Giulio Borrelli, all'annuncio dell'intesa -. I volumi sono significativi - aggiunge - e questo vuol dire lavoro, oltre il ...

Redazione 17-05-2022 2885

Assunzioni a passo di lumaca alla Baomarc di Atessa

Era il 2019 quando lo stabilimento ex Honeywell di Atessa (Ch) passò alla Baomarc Srl. Si parlò di centinaia di assunzioni nel giro di qualche anno. Ma gli anni sono passati e finora sono state soltanto una trentina le assunzioni. Che procedono a passo di lumaca, quindi. Ieri si è svolto un incontro di verifica sull’accordo che fu stipulato allora al Mise che ...

Redazione 10-03-2022 3213

'Nel gruppo Stellantis, Sevel strategica per produzione veicoli commerciali'

Sevel fabbrica che è e rimane "strategica".  E' stato ribadito, questa mattina, al ministero dello Sviluppo economico, nel confronto tra le organizzazioni sindacali e il colosso metalmeccanico europeo e alla presenza dei ministri Giancarlo Giorgetti e Andrea Orlando. Tutti convocati per fare il punto sul futuro delle fabbriche del gruppo in Italia. "Abbiamo avuto le prime ...

Redazione 23-02-2022 2820

Stellantis chiude in positivo il suo primo anno. E dà 450 euro (tasse incluse) ai lavoratori Sevel

Premio straordinario di produzione per i dipendenti, a fronte dei positivi risultati conseguiti nel primo anno di esistenza di Stellantis, che ha chiuso con un utile operativo di 9,9 miliardi, con un margine del 12,1 per cento. Per ciò ad aprile le buste paga dei lavoratori dello stabilimento Sevel di Atessa (Ch) saranno più "pesanti": ci saranno 450 euro in più, ...

Redazione 03-02-2022 3529

Sevel, arriva il premio produttivo. 'Risultato positivo, nonostante il coronavirus'

C'è il premio produttivo annuale per i dipendenti della Sevel di Atessa (Ch). Stellantis Italia ha infatti comunicato alle organizzazioni sindacali i valori del bonus retributivo, "che - specifica il colosso metalmeccanico - sarà erogato questo mese ai dipendenti del gruppo, in relazione agli obiettivi di efficienza produttiva previsti dal contratto collettivo specifico". I ...

Redazione 14-12-2021 1788

Manovra. Sciopero generale: dall’Abruzzo in 1.400 domani a Roma

Saranno oltre 1.400, con 30 pullman, che domani partiranno dall’Abruzzo alla volta di Roma per partecipare alla manifestazione nazionale dal titolo "Insieme per la giustizia" promossa da Cgil e Uil nell’ambito dello sciopero generale proclamato per protestare contro la legge di bilancio.  Cgil Abruzzo e Molise e Uil Abruzzo hanno scelto la Capitale tra le cinque città in ...

Redazione 16-11-2021 1828

Riforma ammortizzatori sociali, Uil Abruzzo: ' Salasso per aziende e lavoratori'

Troppo alte le aliquote contributive previste nella riforma degli ammortizzatori sociali: un salasso per dipendenti e imprese, che pagheranno ancora di più il loro contributo per strumenti come la cassa integrazione o il fondo di integrazione salariale. L'allarme arriva da Michele Lombardo, segretario generale della Uil Abruzzo, che riprende una simulazione del Servizio Lavoro, ...

Redazione 12-10-2021 9801

Atessa. Sevel, ecco come saranno controlli e sanzioni sul green pass

Incontro in Sevel, ad Atessa (Ch), tra i vertici dello stabilimento del furgone Ducato e i sindacati del comitato Covid - Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Uglm - per capire come si "intende dare applicazione al Decreto legge numero 127 del 21 settembre sul green pass nei luoghi di lavoro". L’azienda  "si attiverà per una diffusa opera di informazione rivolta ai dipendenti, anche ...

Redazione 22-09-2021 3353

Sevel. 'Gliwice una spina nel fianco che potrebbe significare delocalizzazione'

"In Sevel attualmente lavorano in 6.780, ma solo 5.522 sono dipendenti diretti. Non c’è stato nessun nuovo assunto, neanche per rimpiazzare i tanti che sono andati in pensione in questi ultimi 2/3 anni e altri li raggiungeranno. Lo stabilimento di Atessa perde quindi occupazione locale, nonostante i record raggiunti". E’quanto afferma la Uilm, per voce del segretario di ...

Redazione 15-09-2021 6356

Sevel. Turni ridotti e contratti cancellati. 'Una doccia fredda...' e 'situazione pericolosa'

Una "doccia fredda": così i sindacati definiscono quanto si è concretizzato in queste ore in Sevel ad Atessa (Ch). L'azienda ha comunicato che i turni subiranno una contrazione: dai 18 attuali si tornerà ai 15 di una volta; che i circa 650 trasfertisti presenti rientreranno nelle fabbriche di provenienza e che 300 contratti interinali non saranno riconfermati, dopo i 150 ...