L’anno 2022 per Honda Italia, l’unico stabilimento della casa motoristica nipponica in Europa, si chiude con 110.300 moto prodotte. E per il 2023 è già stata painificata la realizzazione già 124.000 veicoli. Incontro oggi tra la direzione aziendale e i sindacati, per discutere delle prospettive dello stabilimento della Val di Sangro e della strategia ...
La carenza di semiconduttori regala la maglia nera a Sevel che dal 29 dicembre scorso, tra l'altro, ha cambiato ufficialmente nome in Fca plant di Atessa (Ch). Lo stabilimento della Val di Sangro, infatti, chiude il 2022 con un sostanzioso calo di produzione. Il colosso Stellantis con 685.753 veicoli ha concluso l'anno appena trascorso con un piccolo segno positivo. Con un colpo di reni ...
Fine anno di trattative, anche per quanto riguarda gli oltre 5mila lavoratori Sevel. "E' in scadenza il Contratto collettivo specifico di Lavoro, nato più di dieci anni fa come Contratto Fiat - ricordano i sindacati - e chiediamo a Stellantis di riconoscere aumenti tali da garantire la piena tutela del potere di acquisto". Stipendi da adeguare al caro vita. "Questo - dicono Rocco ...
Sciopero alla Tiberina Sangro di Atessa (Ch). Venerdì e oggi braccia incrociate per otto ore a turno. "L'adesione - dice Achille Di Sciullo, Uilm - è stata massiccia". L'azienda, stando alle rivendicazioni sindacali, non ha rispettato un accordo firmato nel 2020 su occupazione e professionalità. L'intesa prevede trenta assunzioni in tre anni e un nuovo inquadramento per una ...
I vertici del colosso Stellantis hanno oggi confermato, ai sindacati, il piano di progressiva trasformazione dello stabilimento di Termoli (Cb) da fabbrica di motori e di cambi in gigafactory di batterie per auto elettriche. Il cambiamento avverrà, nei prossimi anni, attraverso la joint venture ACC formata dalla stessa Stellantis con Mercedes e con Total, che avrà una ...
Sarà sospesa per un'altra settimana, dal 27 giugno al 4 luglio prossimo, l'attività produttiva in Sevel ad Atessa (Ch), dove i dipendenti sono rientrati in fabbrica appena lunedì scorso. Il fermo, l'ennesimo, ancora una volta è causato dalla mancanza di centraline. Il reparto Lastratura opera regolarmente. "L'azienda, - dice la Uilm Chieti-Pescara - sotto nostra ...
Circa 1.500 occupati in meno: questo, in Val di Sangro, ha portato la crisi dei microchip e dei semiconduttori che sta paralizzando, a tratti, da mesi, i colossi industriali d'Abruzzo. La Sevel di Atessa (Ch), che oggi ha riavviato la produzione dopo un'altra settimana di stop produttivo, è la realtà più in difficoltà. "In questo territorio, dove è forte la ...
Fa discutere l'Italia l'accordo tra Stellantis e Toyota per la produzione, anche in Sevel, di un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni, compreso un modello elettrico (LEGGI QUI). "E' un fatto positivo per il nostro territorio - commenta il sindaco di Atessa (Ch), Giulio Borrelli, all'annuncio dell'intesa -. I volumi sono significativi - aggiunge - e questo vuol dire lavoro, oltre il ...
Era il 2019 quando lo stabilimento ex Honeywell di Atessa (Ch) passò alla Baomarc Srl. Si parlò di centinaia di assunzioni nel giro di qualche anno. Ma gli anni sono passati e finora sono state soltanto una trentina le assunzioni. Che procedono a passo di lumaca, quindi. Ieri si è svolto un incontro di verifica sull’accordo che fu stipulato allora al Mise che ...
Sevel fabbrica che è e rimane "strategica". E' stato ribadito, questa mattina, al ministero dello Sviluppo economico, nel confronto tra le organizzazioni sindacali e il colosso metalmeccanico europeo e alla presenza dei ministri Giancarlo Giorgetti e Andrea Orlando. Tutti convocati per fare il punto sul futuro delle fabbriche del gruppo in Italia. "Abbiamo avuto le prime ...
Premio straordinario di produzione per i dipendenti, a fronte dei positivi risultati conseguiti nel primo anno di esistenza di Stellantis, che ha chiuso con un utile operativo di 9,9 miliardi, con un margine del 12,1 per cento. Per ciò ad aprile le buste paga dei lavoratori dello stabilimento Sevel di Atessa (Ch) saranno più "pesanti": ci saranno 450 euro in più, ...
C'è il premio produttivo annuale per i dipendenti della Sevel di Atessa (Ch). Stellantis Italia ha infatti comunicato alle organizzazioni sindacali i valori del bonus retributivo, "che - specifica il colosso metalmeccanico - sarà erogato questo mese ai dipendenti del gruppo, in relazione agli obiettivi di efficienza produttiva previsti dal contratto collettivo specifico". I ...
Saranno oltre 1.400, con 30 pullman, che domani partiranno dall’Abruzzo alla volta di Roma per partecipare alla manifestazione nazionale dal titolo "Insieme per la giustizia" promossa da Cgil e Uil nell’ambito dello sciopero generale proclamato per protestare contro la legge di bilancio. Cgil Abruzzo e Molise e Uil Abruzzo hanno scelto la Capitale tra le cinque città in ...
Troppo alte le aliquote contributive previste nella riforma degli ammortizzatori sociali: un salasso per dipendenti e imprese, che pagheranno ancora di più il loro contributo per strumenti come la cassa integrazione o il fondo di integrazione salariale. L'allarme arriva da Michele Lombardo, segretario generale della Uil Abruzzo, che riprende una simulazione del Servizio Lavoro, ...
Incontro in Sevel, ad Atessa (Ch), tra i vertici dello stabilimento del furgone Ducato e i sindacati del comitato Covid - Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Uglm - per capire come si "intende dare applicazione al Decreto legge numero 127 del 21 settembre sul green pass nei luoghi di lavoro". L’azienda "si attiverà per una diffusa opera di informazione rivolta ai dipendenti, anche ...
"In Sevel attualmente lavorano in 6.780, ma solo 5.522 sono dipendenti diretti. Non c’è stato nessun nuovo assunto, neanche per rimpiazzare i tanti che sono andati in pensione in questi ultimi 2/3 anni e altri li raggiungeranno. Lo stabilimento di Atessa perde quindi occupazione locale, nonostante i record raggiunti". E’quanto afferma la Uilm, per voce del segretario di ...
Una "doccia fredda": così i sindacati definiscono quanto si è concretizzato in queste ore in Sevel ad Atessa (Ch). L'azienda ha comunicato che i turni subiranno una contrazione: dai 18 attuali si tornerà ai 15 di una volta; che i circa 650 trasfertisti presenti rientreranno nelle fabbriche di provenienza e che 300 contratti interinali non saranno riconfermati, dopo i 150 ...
Sale la fibrillazione rispetto al futuro della Sevel di Atessa, con i sindacati che, dopo tanti anni, metteranno in campo uno sciopero unitario, il primo contro Stellantis. L'appello ad andare a braccetto è stato lanciato da Nicola Manzi, Uilm Chieti-Pescara, evidenziando che la lotta per il lavoro e la difesa di quella che è la realtà produttiva più importante ...
Prevista per il 6 settembre la ripresa dell'attività produttiva in Sevel adAtessa (Ch). Ma c'è fermento, per le tante incognite legate al momento e alle non risposte dell'azienda. Si teme per l'occupazione, si teme per il futuro della fabbrica, dato che se ne sta realizzando una, quasi gemella, a Gliwice in Polonia. I sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero. "La Rsa ...
Per Sevel futuro a tinte fosche, ben oltre lo stop produttivo di una settimana, da domani, per mancanza di componenti elettronici per la produzione del furgone Ducato. Sindacati sul piede di guerra perché si agita lo spettro del calo occupazionale e poi ci sono i mancati accordi sul contratto di lavoro. Per questo annunciati scioperi. Sulle spalle della fabbrica più grande d’ ...
Protestano ancora i lavoratori della SanMarco Industrial Srl di Atessa (Ch). Sit-in di una parte di loro, questa mattina, mentre all'interno della Re.Law, sempre ad Atessa, la Fiom, con Alfredo Fegatelli; la Fim, con Amedeo Nanni e la Uilm, con Schille Di Sciullo, incontravano i rappresentanti della proprietà, ossia Maria Concetta Recchia e Luce De Lellis. Presenti anche le Rsu, ossia ...
Stop anche per il turno di notte e quello di domattina alla Sevel di Atessa (Ch). Attività produttiva sospesa, quindi, per un'intera giornata. Dopo il fermo di questo pomeriggio, dalle 14.15 alle 22.15, saltano, infatti, pure il turno di oggi che va dalle 22.15 alle 5.45, e il primo turno di domani 9 giugno, dalle 5.45 alle 13.45. Il blocco lavorativo è causato dallo ...
Quale futuro per l'azienda Pierburg di Lanciano? Se lo chiedono i lavoratori e se lo chiedono i sindacati, ai quali la situazione è apparsa alquanto nebulosa dopo gli incontri tenuti negli ultimi giorni con la dirigenza. E così, domattina, sciopero, con sit in davanti ai cancelli dello stabilimento, in località Cerratina, che al momento impiega 114 ...
In Sevel, ad Atessa (Ch), è stata avviata la procedura per il passaggio dagli attuali 17 turni a 18 turni, per incrementare la capacità produttiva. E' quanto riferisocno i sindacati al termine di un incontro tra il comitato esecutivo, costituito da Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, con la direzione della fabbrica del Ducato. L’azienda ha comunicato, nell’esame ...
Sono quattro le sigle sindacali - Uilm, Film, Fismic, Uglm e Aqcf - che, questa sera, hanno inviato ai vertici di Stellantis richiesta di un incontro per discutere della "novità industriali e organizzative determinatesi subito dopo il perfezionamento della fusione". Sul tavolo la "situazione di instabilità sul versante delle forniture, a partire dallo stabilimento di Melfi, in cui ...
"Chiediamo un incontro urgente con l'ad di Stellantis, Carlos Tavares, per fugare possibili ansie e per dare certezze ai lavoratori all'interno degli stabilimenti, evitando di alimentare un clima dannoso per la neonata società, che è il quarto gruppo mondiale del settore auto, con 180 miliardi di fatturato annuo e che nasce con obiettivi di crescita ambiziosi". Così ...
La neonata Stellantis esordisce in Sevel, ad Atessa (Ch), tagliando i precari. Nell'incontro che si è svolto oggi, tra la direzione e il comitato esecutivo del sindacato, è stato annunciato che 47 lavoratori, con contratto di somministrazione, non saranno riconfermati. Saranno invece sostituiti con trasfertisti provenienti dallo stabilimento di Cassino. "Andranno a casa circa 50 ...