Dal Centro oli di Ortona (Ch), alla piattaforma petrolifera Ombrina mare al largo di San Vito (Ch) alle paventate trivellazioni per l'estrazione di gas da sotto il lago di Bomba (Ch). Le battaglie no oil e no triv che l'hanno vista protagonista sono state e sono tante. Riconoscimento per la lunga attività in difesa dell’ambiente a Maria Rita D’Orsogna, ...
Piccini (e grandi) uniti per la pulizia del parco della città. I piccoli sono gli alunni (e i docenti) delle classi quinta A del plesso di Principe di Piemonte, quinta A e B del plesso Rocco Carabba, terza C della scuola secondaria di primo grado Umberto I (Istituto Comprensivo Umberto primo). È la seconda edizione dell’iniziativa “Puliamo il tuo Parco” la campagna ...
Pezzi piccoli e grandi di plastica, polistirolo, bottiglie di vetro e mozziconi di sigarette. A “salvare” le spiagge, per l’incuria, la maleducazione e l’inciviltà degli adulti, arrivano… i bambini. Con “Riprendiamoci la spiaggia”, lo slogan dell’iniziativa “Spiagge e fondali puliti” di Legambiente, 35 bambini della scuola ...
Battono 144 istituti superiori di II grado. Sono loro a trionfare, gli studenti della 1aG del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Lanciano (Ch). “Hanno meritato la vittoria ottenendo un punteggio straordinario, segno di grande preparazione”, dice la giuria della competizione nazionale del Green Game Digital, giunto alla nona edizione e che si è svolto il 13 ...
Rifiuti perfino fra le scogliere a protezione della costa. A ripulire la spiaggia di Rocca San Giovanni (Ch) ci hanno pensato le classi seconde della scuola secondaria di primo grado "Giuseppe Mazzini" in collaborazione con Legambiente Gaia di Lanciano (Ch), Rieco e il Comune. E’ l’iniziativa “Puliamo il mondo” giunta alla 29a edizione. I ragazzi hanno ...
Plastiche e microplastiche. E' il risultato della raccolta di tanti volontari che sono accorsi nell’Area marina protetta di Torre Cerrano (Pineto) per la pulizia di un tratto di spiaggia. Armati di pazienza e passione, e con la mascherina, i volontari di tante associazioni hanno setacciato il tratto di battigia per debellarla dai materiali plastici, "un vero flagello per il mare e la ...
Un flash mob virtuale, nella Giornata mondiale della Terra, per tenere alta l’attenzione, anche in questo momento difficile, sulla cura del Pianeta. L'idea è stata di Legambiente. "Siamo convinti - Giuseppe Di Marco, presidente di Legambiente Abruzzo - che la ripresa post covid-19 di una vita e di una società migliore, passi proprio per la cura della Terra e dei beni ...
E' la Giornata mondiale della Terra, la stessa Terra che oggi ci vede protagonisti di un suo utilizzo a dir poco... eccessivo. Oggi più che mai questo tema torna sui titoli di cronaca per farci pensare sull'importanza di cioò che ci circonda, sul clima, sul tema dell'altro. L'appello in questa direzione viene da tutte le comunità scientifiche. E il Consiglio nazionale dei ...
Sbarca a Lanciano (Ch) il movimento "Friday for Future", la cui leader è la svedese Greta Thunberg. Un'abruzzese, invece, Fderica Gasbarro, universitaria nata ad Avezzano (Aq), responsabile di Roma del movimento, ha partecipato in questi giorni anche al Climate Summit organizzato dall'Onu a New York. Nella città frentana è stato costituito un comitato nel ...