Il terreno che cede, per il maltempo, che ha provocato violente mareggiate, e per l'erosione, con rischio danneggiamento per la pista ciclopedonale "Via Verde", non ancora ultimata. Succede in località Vallevò di Rocca San Giovanni (Ch), sulla Costa dei Trabocchi. A lanciare l'allarme, in questi giorni, sono stati gli operatori turistici della zona, che hanno allertato il ...
Il maltempo crea problemi, con richiesta di interventi di soccorso, nel comprensorio della Val di Sangro, da parte dei carabinieri della compagnia di Atessa (Ch). A Castiglione Messer Marino (Ch), durante una bufera di neve, i militari hanno salvato una donna rimasta bloccata, era già buio, sulla provinciale che collega Castiglione e Montazzoli. Stava rincasando dal lavoro. Ha ...
Un pino marittimo secolare si è abbattuto su due auto, quasi completamente distrutte, in sosta a Francavilla al Mare (Ch), sulla statale 16, a confine con Pescara. L'enorme albero è piombato su una Skoda, dove c'era una donna che è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale. Nell'altra macchina, una Yaris, c'era un uomo, di Pescara, che stava aspettando la ...
Il maltempo di questi giorni è stato deleterio per i caretteristici pini situati a Lanciano (Ch) lungo Viale delle Rose. Ne sono caduti diversi a causa del vento e sotto il peso della neve. Qualche albero, nel crollare, con le radici che si sono sollevate, ha anche distrutto parte di marciapiedi, che comunque in più punti erano già malridotti. Per fortuna le piante, ad alto ...
La Protezione civile, in Abruzzo, in allarme per i fiumi. Il dirigente del Servizio Emergenza della Regione, Silvio Liberatore, sentito il responsabile Giuseppe Fiaschetti, ha disposto lo stato di emergenza h24 della Sala operativa di Protezione civile regionale. La decisione è determinata dagli alti livelli idrometrici dei fiumi e dalle previsioni meteo. Non risultano criticità ...
"Ho sentito un rumore spaventoso e ho capito che un fulmine era caduto vicino. Che paura. Non si può mai stare tranquilli". Cosi sui social. E, infatti, oggi pomeriggio un fulmine, durante il classico temporale estivo, si è abbattuto su un grosso abete in Via Santo Spirito dilaniandone la chioma. L'albero è stato decapitato. Sul posto i vigili del fuoco e la ...
Chiusa, perché invasa dal fango che si è accumulato su di essa, la strada comunale Lanciano- Poggiofiorito (Ch). L'ordinanza è stata emessa, ieri mattina, dal sindaco Mario Pupillo. Il provvedimento è stato adottato dopo la segnalazione della polizia municipale che ha rilevato "la situazione di pericolo" in cui versa l'arteria a seguito dei temporali di questi ...
Un intervento della Regione per contrastare una situazione a dir poco catastrofica per il settore ortoflorovivaistico dell'Abruzzo. E' quanto chiedeAssoflora, l’associazione dei produttori florovivaisti regionali, in una lettera indirizzata all’assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, e al governatore Marco Marsilio. Si stimano perdite dell’80 per cento del ...
A dispetto del calendario, l'Italia si ritrova improvvisamente in un inatteso inverno, con temperature rigide decisamente lontane dalle giornate di primavera. La neve ha fatto la sua ricomparsa a bassa quota ed il termometro è arrivato a toccare anche i -13 nell'Aquilano. Una situazione meteorologica che non migliorerà nei prossimi giorni, anzi, e che preoccupa anche chi ...
Il fiume Pescara è esondato a causa del forte vento di queste ultime ore che ha portato il corso d'acqua a non defluire in maniera regolare, uscendo di conseguenza dagli argini, complice anche il mare agitato. Le golene sono state chiuse a scopo precauzionale. Sul posto la polizia municipale e la Protezione civile. Come fa sapere il sindaco Carlo ...
Sono dieci i comuni costieri abruzzesi danneggiati dalle ultime mareggiate, come accertato dalla regione Abruzzo. Colpite le province di Teramo e Chieti. A Martinsicuro (Te) registrata l'erosione del tratto di costa "Martinsicuro centro - verso nord'" con danni a uno stabilimento balneare, e nel tratto "Villa rosa sud", con danni a 2 ”radenti” e a 4 ...
L’impetuosa mareggiata della notte scorsa ha causato non pochi problemi lungo la Costa dei trabocchi; numerosi i danni riscontrati anche a Fossacesia (Ch), dove l’acqua alta ha raggiunto livelli eccezionali ed eroso pesantemente l’arenile. Vari gli allagamenti nella zona sud del lungomare: ad essere stati coinvolti un palazzo privato, l’area camper, lidi, chioschi e ...
Cinquanta milioni. È la richiesta del presidente della Giunta regionale Marco Marsilio al parlamento. È dunque pronto l’emendamento al ddl di Bilancio, in agenda presso la Commissione Bilancio del Senato questa settimana, per poter far fronte agli interventi tesi a fronteggiare il fenomeno dell'erosione costiera. La somma è necessaria per la realizzazione, nel triennio ...
Danni e dissesti sulle coste dell'Abruzzo a causa dell'ultima mareggiata notturna che, in alcuni tratti, è stata devastante. A Casalbordino, sulla Costa dei Trabocchi, la situazione è drammatica. La strada che costeggia il litorale nord, nella zona della Madonnina, è crollata, dopo essere stata inghiottita dalle onde. "Chiediamo lo stato di emergenza per ...
Violenta mareggiata notturna, con danni lungo il litorale frentano, sulla Costa dei Trabocchi. A Torino di Sangro (Ch) completamente allagata la contrada Borgata Marina. "L'acqua - dice il sindaco - Nino Di Fonzo -, dopo aver devastato e inghiottito la spiaggia, è arrivata fin dentro le case. Quelle allagate sono decine, con gli abitanti che, per rientrare, hanno dovuto aspettare ...
Voragini nelle strade, tombini saltati, tegole volate via e tetti sfondati, locali al pianterreno inagibili, senza contare le centinaia di auto con il parabrezza pericolosamente lesionato, se non distrutto. E poi alberi da frutto, ortaggi e colture cerealicole devastati. A Pescara in meno di un'ora sono caduti 120 millimetri di pioggia. Riguardo agli eccezionali eventi ...