I clan della potente camorra napoletana si preoccupavano di far arrivare in carcere telefonini e droga. I primi servivano per tenere i contatti con l'esterno, e molto spesso per ordinare e commettere anche altri reati. Con gli stupefacenti, invece, i boss accrescevano il proprio potere. E i rifornimenti avvenivano con droni gestiti da una sorta di "service" che aveva tariffe precise: mille euro ...
Cocaina da vendere alla movida della Vucciria di Palermo. E crack piazzato con la copertura della mafia. Ieri sono state emesse 10 misure cautelari dal gip del capoluogo di regione siciliano, su richiesta della Dda e a seguito d’indagine dei carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Palermo. Le misure in carcere sono otto, poi c’ è un domiciliare e, ...
E' morto all'1.57 della scorsa notte, di lunedì 25 settembre, il mafioso Matteo Messina Denaro, 61 anni. E' deceduto dopo tre giorni di coma. Era ricoverato, sotto la vigilanza dell'Esercito, nel Reparto detenuti dell'ospedale "San Salvatore" dallo scorso 8 agosto, quando le sue condizioni erano peggiorate a seguito del tumore al colon diagnosticato circa due anni fa. Sulla ...
Ricoverato in una stanza blindata dell'ospedale "San Salvatore" dell'Aquila, il mafioso Matteo Messina Denaro, ammalato di cancro, è in coma irreversibile da ieri. Nei giorni scorsi i medici hanno interrotto la chemio - il fisico del boss è troppo debilitato per sopportarla - e l'hanno prima sottoposto alla terapia del dolore, poi alla sedazione. Il capomafia di Castelvetrano ha ...
Gestiva febbrilmente gli affari 'nazionali' della cosca, tramite telefonini, da dentro il carcere di massima sicurezza di Lanciano (Ch) dove era recluso. Lo testimoniano le intercettazioni che, assieme certosine indagini, hanno dato vita all'inchiesta "Blu notte" che, all'alba di oggi, ha fatto scattare un'operazione antimafia. Su richiesta del procuratore di Reggio Calabria, Giovanni ...
I carabinieri di San Salvo (Ch) in esecuzione di provvedimento restrittivo che ha disposto il ripristino della custodia cautelare in carcere, hanno arrestato Gabriele De Luca, 32enne di origini beneventane. L’uomo, coinvolto insieme ad altri 10, in un’operazione condotta, nel gennaio 2020, dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli e dalla Squadra Mobile di ...
"Ha più volte partecipato allo spaccio e al trasporto di ingenti quantitativi di stupefacente, nonché si è adoperata personalmente per l’individuazione e la persuasione dei soggetti individuati quali custodi della droga, ponendo in essere nei loro confronti... un chiaro atteggiamento intimidatorio". Per queste ragioni è ora finita agli arresti domiciliari. Lei ...
Un blitz come non se ne vedevano dai tempi del maxi processo di Palermo. Parola di Nicola Gratteri, il procuratore di Catanzaro che ha cominciato a "smontare" la Calabria della criminalità organizzata come un trenino della Lego.... Ed in effetti l'operazione "Rinascita-Scott" condotta all'alba di ieri da 3mila carabinieri per eseguire 334 ordinanze - 260 in carcere, 70 ai domiciliari ...
"Lanciano vera e propria piazza di spaccio, con modalità collegabili ai clan camorristici. Lo testimoniano le ultime operazioni di questura e commissariato che hanno sgominato una banda dedita ad un fitto traffico di droga, anche pesante e pericolosa come il crack. Aumentano anche le rapine violente". E' quanto denuciano in una nota i rappresentanti del neonato gruppo consiliare Fratelli ...
In ventiquattro agli arresti, tra essi anche uomini che vivono tra Lanciano, Vasto, San Salvo e Pescara. Scacco alla criminalità del Gargano, all'alba, da parte degli agenti della Squadra mobile di Foggia e della Guardia di finanza di Bari, che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare - 13 sono in prigione e 11 ai domiciliari - in provincia di Foggia e in altre regioni d'Italia ...
Sulmona (Aq) - Il carro funebre con la salma di Fabrizia Di Lorenzo è arrivato oggi a Sulmona, nella casa di famiglia, scortato dalle auto della polizia. Agenti e carabinieri, come dal giorno dell'attentato di Berlino, presidiano l'abitazione e non permettono a nessuno di avvicinarsi. Qui i genitori, il fratello e i parenti più stretti vogliono vivere l'ultimo Natale con lei, solo ...
E' previsto per domani intorno alle 11.30, all'aeroporto di Ciampino, con un volo militare, il rientro della salma di Fabrizia Di Lorenzo, di Sulmona, morta nell'attentato di Berlino. Lo si apprende dall'Aeronautica militare. A Sulmona, in tanti continuano a portare ceri e lumini ai piedi del monumento di piazza Tresca, punto di arrivo della fiaccolata di ieri sera, diventata, in poche ...
"La magistratura tedesca, così come ha comunicato il ministero degli Affari Esteri della Germania, ha esaurito le verifiche necessarie e purtroppo, ormai c'è la certezza che, fra le vittime, c'è l'italiana Fabrizia Di Lorenzo". Dopo giorni di attesa e di dolore, c'è la conferma. Fabrizia, 31 anni, di Sulmona, è morta in quel mercatino di Berlino dove era andata ...
"Aspettiamo conferme ma non mi illudo". Così il padre, Gaetano, poco dopo l'inizio delle ricerche disperate della figlia. Lei, Fabrizia Di Lorenzo, 31enne di Sulmona è dispersa da ieri sera, dopo l'attentato al mercatino di Natale di Berlino. L'allarme era scattato in mattinata quando Fabrizia non si è presentata al lavoro, in un'azienda di trasporti dove era stata ...