Redazione 26-01-2025 44

Apertura anno giudiziario Abruzzo. 'Violenza minorile una piaga. Torniamo ad occuparci dei nostri figli'

Minorenni violenti. A parlarne in toni allarmanti, ad apertura dell'Anno giudiziario a L'Aquila, è Alessandro Mancini, procuratore generale della Repubblica della Corte d'Appello. ''Dobbiamo tornare ad occuparci dei nostri figli - ha detto il pg -. Quella della criminalità giovanile è una piaga diffusa in tutta la regione e in tutto il Paese, frutto del disagio minorile e ...

Redazione 25-01-2025 67

Apertura anno giudiziario Abruzzo. La protesta dei magistrati. 'No ad abolizione abuso d'ufficio, no a pm superpoliziotto'

A L'Aquila, l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2025, è stato caratterizzato dallo strascico di polemiche seguito alle riforme del Governo in tema di separazione delle carriere della magistratura. Le toghe, dopo la relazione del presidente vicario della Corte d'Appello, Aldo Manfredi, hanno replicato la protesta attuata in tutte le 26 Corti italiane, prima mostrando la Costituzione ...

Redazione 17-01-2025 651

Disastro Rigopiano. Otto anni dopo s'inaugura il Giardino della memoria

Otto anni dal disastro: il 18 gennaio del 2017 una valanga distrusse l'Hotel Rigopiano- Gran Sasso Resort a Farindola (Pe), causando 29 morti. Otto anni dopo sarà inaugurato il Giardino della memoria.  Le commemorazioni prenderanno avvio alle 15 proprio con la presentazione di questo spazio, simbolo di resilienza e rinascita, seguita da una fiaccolata fino all’obelisco. Alle ...

Redazione 16-01-2025 491

I Sant'Antoni tra sacro e profano. In scena a gennaio la lotta tra bene e male

“Buongiorno miei signori, diamo a voi il nostro augurio. Apprestatevi a far dono per omaggio a sant’Antonio e che da pericoli, mali e lampi, sant’Antonio ce ne scampi”. Sant’Antonio abate, protettore delle “bestie e delle stalle”, preservatore dai pericoli d’incendio è sia tra i santi più venerati in molte regioni italiane, sia il ...

Redazione 15-01-2025 952

Costa dei Trabocchi. Se l'assalto al paesaggio è in agguato... L'allarme di Italia Nostra

Tutto parte da una passeggiata, di mesi or sono, sulla ciclopedonale della Costa dei Trabocchi (Ch), effettuata in bicicletta dai sindaci Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia) e Fabio Caravaggio (Rocca San Giovanni) insieme alla dirigente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, Chiara Delpino, per affrontare direttamente sul posto il problema ...

Redazione 15-01-2025 1085

Lavori sulla ferrovia tra San Vito e San Severo: da stasera stop e tagli a treni sulla Pescara-Foggia

Scatta dalle 23 di questa sera, 15 gennaio, il d-day per l’interruzione della linea ferroviaria Adriatica Pescara - Foggia da parte di Rfi. Fino alla sera del 24 gennaio treni sostituiti dai bus per permettere importanti e avveniristici interventi di messa in sicurezza. Rfi cercherà di limitare i disagi ai viaggiatori. Difatti, parte la seconda fase degli interventi ( vedi foto) di ...

Redazione 13-01-2025 530

Federalberghi: 'Stagione invernale da incorniciare in Abruzzo'

Una stagione invernale da incorniciare in Abruzzo, con il tutto esaurito nelle strutture ricettive legate al turismo della neve. Rispetto al 2023, si è registrato un aumento delle presenze del 40%, con punte massime di arrivi nelle stazioni sciistiche e nei paesi dell'interno. E' il bilancio tracciato da Federalberghi Abruzzo a chiusura delle festività ...

Redazione 11-01-2025 1891

Giù dal quarto piano di hotel a Roccaraso: morto Luca Palmegiani, militante di Fi

Si è tolto la vita gettandosi dal quarto piano di un albergo a Roccaraso (Aq), mentre nella vicina Rivisondoli (Aq), si svolgeva la kermesse "Azzurri in vetta" per celebrare il partito fondato da Silvio Berlusconi che poi era diventato il suo partito. Le ultime parole,  su Instagram, sono state un addio struggente: "Voglio varcare il confine della gabbia che mi opprime", "Siete ...

Redazione 11-01-2025 611

Primo carabiniere donna a Schiavi d'Abruzzo: è il vice comandante Pozzuto

Primo carabiniere donna a di Schiavi d'Abruzzo (Ch). Si tratta del vice brigadiere Maria Teresa Pozzuto, 43enne, originaria della provincia di Benevento, giunta nella giornata di ieri alla caserma del centro montano. Arruolata nell’Arma nel 2015, ha prestato servizio in Veneto, nei Comandi Stazione di Asiago (Vi), Venezia Lido (Ve) e Bibione (Ve), passando, dal 2016 al 2021, alle ...

Redazione 10-01-2025 2727

Maltempo. Gelo e neve in arrivo, le strade più a rischio in Abruzzo e Molise. Chiusa statale nel Pescarese

Maltempo e gelo in arrivo. Ma già ci sono i primi problemi. A causa della caduta di rami sulla strada, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la statale 81 ''Piceno Aprutina'' al km 130,200, in località Cepagatti in provincia di Pescara. "Al momento - comunica Anas - il traffico viene deviato lungo la viabilità locale con segnalazioni sul ...

Redazione 07-01-2025 2190

Lavori sulla ferrovia Pescara-Foggia: dal 15 gennaio treni limitati o cancellati. Anche tra Lanciano-Vasto e Termoli

Dal 15 al 24 gennaio è prevista la seconda tranche degli interventi di manutenzione e potenziamento sulla linea Pescara-Foggia, in particolare fra San Vito (Ch) e San Severo (Fg), che - dice Trenitalia in una nota - "determineranno un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità e regolarità del servizio,  un incremento della capacità ...

Redazione 04-01-2025 502

Abruzzo. Sedici sindaci chiedono a ministero sblocco fondi progetto 'Bellezz@'

I finanziamenti per i progetti, 'Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati', destinati al restauro e valorizzazione del patrimonio culturale di una parte dei comuni italiani, tra cui diverse località dell'Abruzzo, sono attualmente bloccati e, in molti casi, revocati". Così 16 sindaci dei centri interessati hanno scritto al ministero della Cultura. "Il programma - dicono ...

Redazione 27-12-2024 1185

Alpinisti morti sul Gran Sasso. Valloreja: 'Ecco cosa non torna'

"Ora che i resti dei due alpinisti romagnoli, Cristian Gualdi e Luca Perazzini, sono stati rinvenuti senza vita sul Gran Sasso, nella cosiddetta “Valle dell'Inferno”, dopo sei giorni di inutili tentativi di recupero a causa delle condizioni meteo particolarmente avverse, come semplice cittadino mi pongo alcune domande e trovo che ci sia qualcosa che non torna. Questo non lo dico per ...

Redazione 27-12-2024 1549

Dodici morti e due dispersi nel 2024 sulle montagne d'Abruzzo

Una strage, tra rocce e neve. Con il ritrovamento dei due scalatori romagnoli scivolati domenica scorsa in un canalone sul Gran Sasso sale il bilancio delle vittime in montagna in Abruzzo nel 2024: i morti di quest'anno sono dodici, il doppio del 2023. Risultano invece dispersi, dallo scorso settembre, un escursionista, Giorgio Lanciotti, di 35 anni, di Roseto degli Abruzzi (Teramo), ...

Redazione 24-12-2024 2046

Maltempo flagella l'Abruzzo. Statali chiuse per bufere neve. Carabinieri soccorrono 93enne senza più ossigeno

Il maltempo continua a tenere sotto scacco l'Abruzzo, creando situazioni di emergenza. CHIUSA NELL'AQUILANO STATALE 17 'DELL'APPENNINO ABRUZZESE' A causa delle condizioni meteo e in considerazione delle previsioni di precipitazioni nevose intense, la strada statale 17 ''dell'Appennino Abruzzese'' è stata chiusa dal chilometro 119,300 a Pettorano sul Gizio (Aq) al chilometro 134 (Piana ...

Redazione 22-12-2024 1145

Montagna. Due alpinisti bloccati sul Gran Sasso: maltempo paralizza i soccorsi

Sono scivolati sul versante sud/est del Corno Grande, nel Vallone dell’Inferno. Ore di apprensione per due scalatori di Rimini, di 42 e 48 anni. Il Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo è impegnato in una complessa operazione di recupero dei due uomini bloccati, dal pomeriggio, sul Gran Sasso, a circa 2.900 metri di quota. Le condizioni meteo proibitive e critiche, con ...

Redazione 17-12-2024 2527

Ortona. Tekne, trattative per l'acquisizione. Pagato lo stipendio di agosto

Si mescolano ancora le carte in gioco per la Tekne Spa, azienda leader nella progettazione, produzione e allestimento di veicoli industriali, speciali e militari, oltre che nello sviluppo di prodotti, sistemi e servizi legati alla elettronica per automotive, per la difesa e per la sicurezza. Con oltre 200 dipendenti e ordini fino al 2035 l’azienda, vanto e rivelazione di Poggiofiorito (Ch) ...

Redazione 13-11-2024 596

Abruzzo. Scatta l'obbligo di catene a bordo o di pneumatici invernali

Anas (società del Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Abruzzo. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su ...

Redazione 09-11-2024 1073

Via Verde Costa dei Trabocchi: le priorità sicurezza, parcheggi, chioschi e pulizia

Mancanza di parcheggi, scarsa sicurezza sulla pista ciclopedonale e l’assenza di dispositivi per il pronto soccorso. Queste alcune delle problematiche emerse durante il primo tavolo di lavoro sulla ciclopedonale Via Verde della Costa dei Trabocchi, che si è svolto al Parco dei Priori a Fossacesia (Ch) e che ha visto una buona partecipazione di pubblico. All’iniziativa, ...

Redazione 07-11-2024 832

Sciopero trasporti. Anche in Abruzzo domani garantiti i servizi essenziali

Sciopero del trasporto pubblico, domani 8 novembre, anche in Abruzzo. Le segreterie regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl autoferro hanno aderito allo sciopero di 24 ore indetto dalle rispettive segreterie nazionali. Saranno garantiti i soli trasporti indispensabili: in Abruzzo il personale viaggiante dell'azienda regionale Tua garantirà soltanto il 30% delle ...

Redazione 07-11-2024 618

Pizzone II di Enel tra Abruzzo e Molise. 'Progetto devastante, con distruzione totale di boschi'

Il progetto “Pizzone II” di Enel Produzione, una centrale di produzione e pompaggio tra l'Abruzzo, in particolare Alfedena (Aq) ed il Molise, non deve essere realizzato. Lo ribadisce la Stazione Ornitologica Abruzzese (Soa), che fa sue le motivazioni tecniche e scientifiche già evidenziate dall'Ente Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise contro la ...

Redazione 29-10-2024 462

'Città del vino': Angelo Radica riconfermato presidente nazionale

Angelo Radica, sindaco di Tollo (Chieti), è stato confermato all’unanimità presidente dell’associazione nazionale "Città del Vino". Guiderà per il prossimo triennio, 2024-2027, l’associazione che riunisce oltre 500 comuni vitivinicoli italiani. I vicepresidenti – che entreranno in carica da dicembre 2024 - sono Tiziano Venturini (Friuli Venezia ...