Dal mondo ha donato l'arte ai musei d'Abruzzo: morto Alfredo Paglione, gallerista e mecenate
"Trovo che l’artista sia un essere straordinario: grazie alla sua creatività è quasi un tramite tra l’umano e il divino, che ci sovrasta e insieme abita dentro di noi. L’artista dà colore e forma al mistero e alla bellezza della vita".
E' morto nella sua casa di Giulianova (Te) il gallerista e mecenate Alfredo Paglione, 86 anni, nato a ...
Tra Frisa e Lanciano torna l'incubo dei furti nelle case: il sindaco Labbrozzi allerta
Attenti ai ladri: l'allerta è stata lanciata dal primo cittadino.
Il sindaco del Comune di Frisa (Ch), Nicola Labbrozzi sui social ha diffuso una nota in cui mette in guardia i residenti nelle frazioni Badia di Frisa e Costa di Chieti di Lanciano (Ch) a causa dei furti che si stanno verificando in queste ore.
Il sindaco, interpellato da Abruzzolive.tv, dice di aver avuto ...
Paglieta. Precipita da tre metri d'altezza mentre monta i tubi della stufa
E' precipitato da tre metri d'altezza mentre montava, fuori dall'abitazione, i tubi della stufa.
L'incidente è successo questa mattina, intorno alle 10,45, a Paglieta (Ch), in contrada Rancò. Un uomo, R.V., di 71 anni, era intento a sistemate la canna fumaria da sopra un'impalcatura. All'improvviso ha perso l'equilibrio ed è caduto. Nell'impatto al suolo, ha perso i sensi. ...
Lanciano. E ora i ladri di marmitte catalitiche
Avvia l'auto e sente un rombo da auto da Formula 1, poi scopre che gli hanno rubato la marmitta di scarico.
E' quanto accaduto a un uomo di Lanciano (Ch), M.M. 57 anni, residente nel popoloso quartiere di Santa Rita. Racconta, ad Abruzzolive.tv, la vicenda. Ma non è l'unico, in questi giorni, ad aver subito questo tipo di furto.
"Giovedì scorso, - racconta M.M. - dopo aver ...
Covid. In Abruzzo contagi in aumento, 12 morti negli ultimi sette giorni. A Chieti chiusa Agenzia Entrate
Sono 5.919 i casi di Covid registrati tra il 19 e il 25 novembre in Abruzzo, che portano il totale, dall’inizio dell’emergenza e al netto dei riallineamenti, a 607.360 (di cui 27.267 reinfezioni, +746 rispetto a venerdì scorso). Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.
Ci sono altri 12 morti (14 la scorsa settimana), di età compresa tra ...
Lanciano. Incidente tra auto nei pressi dell'ex cava Ucci: code e traffico deviato
Incidente tra due auto in via per Treglio, nei pressi dell'ex cava Ucci, all'ingresso di Lanciano (Ch).
Lo scontro tra una Smart e una Passat. Una donna, conducente della prima vettura, è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale con l'ambulanza, dopo l'intervento dei sanitari del 118.
Traffico intasato, su diverse arterie, e nella vicina rotatoria, con deviazione ...
Lanciano. Morte Anna Maria D'eliseo. Entrano in scena i carabinieri del Ris
Il Ris a caccia di Dna per dipanare il misterioso decesso della collaboratrice scolastica Annamaria D’Eliseo, 60 anni, di Lanciano 8CH), trovata senza vita nella cantina – garage, esterna alla villa di famiglia, lo scorso il 15 luglio.
I pm Serena Rossi e Francesco Carusi accelerano le indagini e vanno in cerca di nuovi riscontri esterni. Disposto così gli esami sui tutti i ...
Tragedia Rigopiano. Dai pm chieste condanne per circa 150 anni; 12 per l'ex prefetto di Pescara
Omicidio, disastro colposo e lesioni. Concluse oggi, nel primo pomeriggio, le requisitorie, andate avanti per due giorni, dei pm Andrea Papalia e Anna Benigni nell'ambito del processo per i 29 morti provocati dalla valanga che il 18 gennaio 2017 sventrò e seppellì l'Hotel Rigopiano a Farindola (Pe). Pene complessive per circa 150 anni.
Queste le richieste ...
Tragedia Rigopiano. I pm: 'Disastro causato da gravi omissioni; fu fallimento sistema'
Il "fallimento di un intero sistema": questo è stata la valanga che il 18 gennaio del 2017 si è abbattuta sull'Hotel Rigopiano, a Farindola (Pe), causando 29 morti. Un fallimento che ha generato una sofferenza così complessa che la pm Anna Benigni ne ha parlato, oggi, in tribunale, a Pescara, durante la requisitoria. Sostenendo che, per la Procura, proprio "il dolore che ...
Scontro tra furgone e autobus a Torino di Sangro. Statale 16 bloccata
Tamponamento tra un furgone e autobus del trasporto pubblico, sulla statale 16, in comune di Torino di Sangro (Ch).
Lo scontro questa mattina, alle 7.20, in località Le Morge.
Il furgone ha cozzato contro il pullman di linea, che era fermo e con le frecce attivate, per far salire i passeggeri. Sul Ducato, che si è distrutto nella parte anteriore, erano in due: il conducente, ...
Incidenti in montagna in Abruzzo. Morto uno dei giovani recuperati sulla Majella
Non ce l'ha fatta. E’ deceduto stamattina, per ipotermia, in ospedale a Chieti uno dei due giovani salvati ieri sera sulla Majella dal Soccorso Alpino e Speleologico.
La vittima (nella foto) è Roberto Testa, 34 anni, ingegnere aerospaziale di Colleferro (Roma), grande conoscitore della montagna. Lavorava nell'azienda "Leonardo" di Finmeccanica, divisione elicotteri.
Era ...
Lanciano. Cinghiale contro auto di Leo Marongiu
Strade sempre più pericolose per la presenza di cingliali.
Questa volta a farne le spese è stato Leo Marongiu, segretario provinciale del Pd e consigliere di minoranza al Comune di Lanciano (Ch).
"Stavo tornando verso Lanciano da un incontro politico che ho avuto a Tollo, - racconta ad Abruzzolive.tv -. Saranno state le 18, percorrevo la provinciale che da Poggiofiorito conduce ...
Incidenti in montagna in Abruzzo: Soccorso Alpino recupera due ragazzi sulla Majella
E' in corso un intervento di recupero, da parte del Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo, di due ragazzi che sono rimasti bloccati in prossimità del bivacco Fusco, nel Parco nazionale della Majella, a quota 2455 metri, in territorio di Pennapiedimonte.
Squadre di terra sono partite dalla stazione di Penne e di Chieti. La richiesta di aiuto è giunta nel tardo pomeriggio, quando ...
Scossa di terremoto a Palena
Terremoto questo pomeriggio in territorio di Palena (Ch).
Stando ai rilevamenti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa, delle 18.58, è stata di magnitudo 2.2, a 11 chilometri di profondità. 18 nov. 2022
@RIPRODUZIONE VIETATA
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito