"Un anno di lavoro messo a rischio. Le recenti straordinarie precipitazioni hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora, malattia fungina che può causare gravi danni alle viti e compromettere la qualità delle uve. Essa può portare conseguenze disastrose sull'economia delle aziende vinicole. Per questo è fondamentale intervenire ...
In via di miglioramento le condizioni dei 14 Alpini del Primo plotone della compagnia 108 del IX Reggimento della Brigata Taurinense, di stanza a L'Aquila, inquadrati nella Kosovo Force (Kfor), la forza militare internazionale guidata dalla Nato, rimasti feriti nel corso degli scontri di tre giorni fa con i dimostranti serbi a Zvecan, a nord del Kosovo. Due di loro, i cui nomi non sono ...
Precipitati mentre erano in arrampicata su una parete del Gran Sasso. Stavano scendendo il canale Sivitilli, sul Corno Piccolo, versante Prati di Tivo, quindi versante teramano, quando due alpinisti, che erano in cordata, sono volati nel vuoto e sono deceduti. A perdere la vita Gianluca Camplone e Raffaello Toro, entrambi di Pescara. Sono loro le vittime del drammatico incidente che si ...
"Il cambiamento climatico ci dice che nell’area del Mediterraneo è concreto il rischio di un aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi estremi e quindi ha senso adeguare le specifiche delle infrastrutture – ponti, strade, ferrovie rendendole più performanti e meno esposte". Queste parole, di Luca Brocca, che lavora all’Istituto di ricerca ...
La riclassificazione del presidio di Sulmona (Aq) quale Dea (Dipartimento di emergenza urgenza e accettazione) di primo livello con il mantenimento del punto nascita, per il quale sarà attivato un progetto sperimentale. I nosocomi di Ortona, Penne e Popoli che diventano ospedali di base sede di Pronto soccorso; i presidi medici h24 di Tagliacozzo, Pescina e Guardiagrele trasformati ...
Sotto osservazione diversi fiumi in Abruzzo, per timore di esondazioni, a causa del maltempo e delle piogge che vanno avanti incessanti da giorni. Nella sala operativa della Protezione civile, a L'Aquila, per fare il punto della situazione, anche il presidente della Regione, Marco Marsilio, che dice: "Ci sono diverse criticità che vengono tenute costantemente sotto controllo in ...
Stravince al primo turno, a Teramo, il sindaco uscente Gianguido D'Alberto, portando a casa il 54,47% delle preferenze pari a 16.267 voti. Teramo è l'unica città capoluogo di provincia alle urne in Abruzzo. D'Alberto, centrosinistra, appoggiato dalle liste “Insieme possiamo”, “Innova Teramo”, “Teramo Vive”, “Bella Teramo”, Partito ...
Erano tre i candidati in corsa per la carica di sindaco a Notaresco (Teramo). A spuntarla è il consigliere regionale Antonio Di Gianvittorio, con "Avanti Notaresco", con 1.825 voti, il 44,62%. Seguono Giuseppe Corradetti, di "Si-Amo Notaresco" con 1.526 voti e il 37,31% e Daniele Di Furia, di "Notaresco Futura" con 739 voti, pari al 18,07%. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Atri (Teramo) non cambia. Piergiorgio Ferretti, sindaco uscente, si è imposto sul filo di lana su Alfonso Prosperi di “Alleanza civica di Atri”, per soli 10 voti di scarto. Ferretti ha vinto con 3.099 voti (50,09%), mentre Prosperi con la lista “Noi con voi per Atri”, ha ottenuto 3.088 voti (49,91) 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Antonietta Casciotti, della lista “Uniamoalba”, è stata rieletta sindaco della città, per la quarta volta. Ha ottenuto 3.581 voti (57,74%) aggiudicandosi l’elezione su Massimo Marconi di “Siamo Alba” che si è fermato a 2.621 preferenze (42,26%). 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Con 2.040 preferenze, Daniele Laurenzi si riconferma sindaco di Nereto (Teramo). Laurenzi, con la sua lista “Viviamo Nereto” si attesta al 71,50% contro il 28,50% di “Insieme per Nereto” guidata dallo sfidante Matteo Settepanella, che riporta 813 voti di preferenza. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Massimo Scordella, centrodestra, sostenuto da Fratelli d'Italia, "Noi moderati", Forza Italia, Lega e "Si-amo Silvi" è stato riconfermato, al primo turno, sindaco di Silvi (Teramo), centro con oltre 15mila abitanti. Ha riportato il 55,51% delle preferenze, pari a 4.350 voti. Giuseppe Gentile, centrosinistra, appoggiato da "Silvi forte e gentile", Pd, Movimento 5 Stelle e ...
Alberto Giuliani è stato riconfermato sindaco di Castilenti (Teramo). Per il primo cittadino, della lista “Primavera politica castilentese”, hanno votato in 553, il 61,65%. Sono stati 344 i votii, pari al 38,35%, dello sfidante Giovanni Vanni della lista “Uniti per Castilenti”. 15 mag. 2023 @rRIPRODUZIONE VIETATA
Con il 70,30 %, Cristina Di Pietro, viene riconfermata a sindaco di Civiella del Tronto (Teramo). Di Pietro, capolista di “Cittadini in Comune” ottiene 2.064 voti. 872 le preferenze (29,70%) andate allo sfidante Andrea Sbranchella di “Uniti per Civitella”. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
Franco Carletta, della lista “Insieme per Controguerra”, unico candidato, è stato rieletto sindaco a Controguerra (Te). Ha preso 1.175 voti pari al 100% delle preferenze. Elettori 1.756; votanti 1.203 (68,51%); schede nulle 13; schede bianche 15. 15 mag. 2023 @RIPRODUZIONE VIETATA
E adesso tutti ad aspettare la tappa numero 7, sul Gran Sasso, che sarà la prima impegnativa vetta da scalare del Giro d’Italia numero 106. La carovana rosa tornerà in Abruzzo, venerdì 12 maggio, per la quarta volta, dal mare a quota 2.135, dove ci sarà il traguardo, a Campo Imperatore, attraversando tutte le province della regione. Paesi, città, ...
Stava scendendo dalla vetta della Gran Sasso, il Corno Grande, lungo il canale Bissolati, a quota 2.700 metri, quando ha perso il controllo degli sci ed è caduto nel canalone, disseminato di rocce e ghiaccio, scivolando per circa 50 metri. E' morto così Fabio Racanella (nella foto), 52 anni, di Orvieto, istruttore alpinista, socio del Cai, esperto di montagna. A ...
Alla sua prima partecipazione al Giro d'Italia, Jonathan Milan fa subito centro conquistando la seconda frazione del Giro d'Italia, la Teramo-San Salvo di 202 chilometri. L'italiano della Bahrain-Victorious, campione olimpico su pista a Tokyo con il quartetto e rivale di Filippo Ganna nell'inseguimento individuale, ha sbaragliato la concorrenza nel primo arrivo allo sprint, dando vita a una ...
Presentate ufficialmente le liste e i candidati sindaci per l’appuntamento elettorale per i 31 Comuni dell’Abruzzo chiamati al voto il 14 e 15 maggio. L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 28 e 29 maggio. Questi i candidati per i Comuni della provincia di Teramo. 9 COMUNI (fra parentesi le liste di appoggio) TERAMO (51.849 abitanti) Gianguido D'Alberto - ...
Giro d'Italia. "La Giunta regionale - annuncia il sottosegretario alla Presidenza, Umberto D'Annuntiis - oggi ha deliberato la programmazione di interventi a favore di Comuni e Province per un importo di euro 1.694.372". L'Abruzzo ospiterà la 'Grande partenza della 106esima edizione della cosa rosa, nonché ben tre tappe dello stesso. "La manifestazione - aggiunge D'Annuntiis - ...
"Nonostante un patrimonio culturale enorme, il quadro dei musei abruzzesi non è dei migliori". E’ stato rilevato da un’indagine della fondazione Openpolis in cui si evidenzia che la regione è penultima in Italia per visitatori. “L’Abruzzo - si fa presente - dispone di un patrimonio culturale sterminato, stratificato in secoli ...
L'azienda Acs (Advanced Composites Solutions) Srl, specializzata nella produzione di componenti in fibra di carbonio per l’automotive, il motorsport e i settori nautico e aerospace, ha avviato, per la sede di Tortoreto, nel Teramano, un piano straordinario di assunzioni in seguito all’assegnazione di importanti commesse, di medio e lungo periodo, da parte di clienti ...
Alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico dell'Abruzzo. Sabato 25 e domenica 26 marzo, tornano le Giornate di primavera del Fai - Fondo Ambiente Italiano, per gli appassionati di arte, storia e natura. L’iniziativa quest’anno si prepara ad accogliere i visitatori in 400 differenti luoghi. in Abruzzo, 11 tra borghi e grandi centri coinvolti. Ecco di ...
Controlli, da parte dei carabinieri del Nas di Pescara, “mirati a garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei consumatori”. Per questo sono state ispezionate alcune aziende di allevamento, macellazione e lavorazione della carne. E, al termine delle verifiche, sono stati sequestrati complessivamente 250 chili di prodotti, per un valore di 5.000 ...
Il Parco Nazionale del Gran Sasso conferma le perplessità della Stazione Ornitologica Abruzzese, della Lega Italiana Protezione Uccelli e di Altura: la procedura di Valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.) avviata dalla provincia di Teramo per la realizzazione di una via ferrata che raggiunge l’Eremo dell’Annunziata, con un giro ad anello e una zipline, cioè ...
Incidente mortale, questa sera, nel piccolo centro di Pietracamela, nel Teramano, sulla provinciale 43. Un'auto, con quattro persone a bordo, dopo aver distrutto il guard rail è uscita di strada, precipitando in una scarpata e rotolando per oltre 50 metri. Nello schianto sono deceduti in due, due i feriti. Le vittime sono zio e nipote. Sono Giorgio Bellachioma, di 48 anni e ...
Il mondo del vino in Abruzzo è in lutto per la morte di Dino Illuminati, storico vignaiolo di Controguerra (Teramo). L'imprenditore è deceduto a 92 anni. Lascia i figli Lorenzo, Stefano e Anna oltre ai nipoti Nicola Edoardo, Pierpaolo e Ludovica. Così Enrico Cerulli Irelli, presidente del consorzio Colline Teramane: "Apprendiamo con viva commozione della ...
Condizioni di lavoro sicure per tutti gli operatori penitenziari. E’ quanto chiedono le sigle sindacali Sappe, Osapp, Uilpa penitenziari, Uspp, Fns Cisl e Fp Cgil della polizia penitenziaria, che stanno attuando nuove iniziative di protesta "per difendere il diritto degli agenti impegnati negli istituti dell'Abruzzo, a lavorare in condizioni dignitose". Le organizzazioni di categoria, nei ...
Era in giardino a giocare; poi all'improvviso i familiari sono accorsi in suo aiuto perché stava male. E' stato riportato all'interno e, considerate le condizioni, apparse gravi, di corsa in ospedale. Ma non ce l'ha fatta. E' morto ieri sera Michelangelo Scaramazza, 12 anni, di Ancarano (Teramo). "Non sono chiare - dice ad Abruzzolive.tv il sindaco Pietrangelo Panichi - le cause della ...