Troppi contagi da coronavirus - ieri erano 71, ma è atteso l'esito di almeno altri 200 tamponi - e la Regione Abruzzo corre ai ripari, blindando Pizzoferrato (Ch), che diventa, di fatto, "zona rossa". Qui, da diversi giorni, è in corso uno screening di massa sui residenti. L'ordinanza del presidente Marco Marsilio, dell'assessore alla Salute, Nicoletta Verì e del dirigente ...
Nuova tornata di tamponi a tappeto sulla popolazione a Pizzoferrato (Ch), dove si sono registrati altri cinque positivi, che portano il totale a 71. Questa mattina un’équipe del 118 è tornata sul posto per sottoporre a test molecolare altri cittadini che non avevano preso parte alla prima giornata e hanno aderito numerosi all’invito del sindaco, Palmerino ...
"Il momento che vive la nostra comunità è difficilissimo...": così il sindaco di Pizzoferrato (Ch), Palmerino Fagnilli, a conclusione della seconda giornata in cui in paese, su disposizione e iniziativa della Asl Lanciano Vasto Chieti, sono stati effettuati tamponi a tappeto, anche porta a porta per gli anziani. Dai 134 test molecolari finora processati, sono risultati ...
Decine di casi di coronavirus a Pizzoferrato (Ch), tanto da mettere in allerta la Asl Lanciano Vasto Chieti, che ha deciso di effettuare tamponi su tutta la popolazione "per evitare il dilagare del contagio". Il borgo montano era Covid free fino allo scorso mese di novembre. Poi i primi positivi. E adesso se ne contano 42, con rapido incremento, su circa mille abitanti. Chiuse le scuole fino al ...
Allerta alta nel comune di Pizzoferrato (Ch), dove 42 cittadini su un totale di circa 1.000 abitanti risultano positivi al Covid-19. Un numero decisamente preoccupante, che ha indotto la Asl di Lanciano Vasto Chieti a mettere in atto un’attività di testing massiccia, organizzata secondo una doppia modalità. Ai cittadini che hanno possibilità di spostarsi in auto viene ...
Al via, ieri, a Pizzoferrato (Ch), lo screening anti-Covid su tutta la popolazione. Finora hanno aderito 220 cittadini di 115 diversi nuclei familiari. Il test è stato deciso dall’amministrazione comunale dopo che il 24 novembre scorso, nel borgo montano, è stato trovato un contagiato. "E' avvenuto - spiega il sindaco Palmerino Fagnilli - dopo nove mesi di strenua lotta al ...
Ha resistito per ben nove mesi... Finora era uno dei pochissimi paesi dell'Abruzzo rimasto Covid free. Adesso il coronavirus colpisce anche Pizzoferrato (Ch). Nel borgo montano - come spiega anche sui social il sindaco, Palmerino Fagnilli - "al momento, dopo i tamponi effettuati nei giorni scorsi, risultano sei casi, ed interessano tre nuclei familiari". Tra essi c'è anche un ...
Incidente sul cantiere per i lavori di costruzione dell’ultimo tratto della statale 652, ossia della Fondovalle Sangro, che si snoderà tra la stazione di Gamberale-Sant'Angelo del Pesco e la fine della variante di Quadri. L'infortunio è avvenuto, intorno alle 13, in territorio di Pizzoferrato (Ch). Qui sono in corso gli interventi di scavo di una galleria, di 2.465 metri ...
"Una patata al giorno toglie il medico di torno: vitamine B3, B5, B6, C, K J. E poi saccarosio, destrosio, lisina, arginina e tanti altri elementi energetici e disinfiammanti dell’apparato digerente. Il succo di patata combatte gli acidi gastrici". Nasce da questo presupposto l'Associazione nazionale 'Città della patata', con sede a Pizzoferrato. Sono 19 i Comuni fondatori, sparsi ...
Il Comune di Pizzoferrato (Ch) torna in possesso della struttura realizzata dalla Cosel srl, destinata a diventare un centro anziani e da anni al centro di una querelle giudiziaria. Ieri il rappresentante della società, Stefano Pecorella, alla presenza della guardia municipale Claudio Nino Tarantini, ha riconsegnato le chiavi dell’immobile, all'architetto Antonio Peschi, ...
Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Pizzoferrato nell'annosa diatriba sulla gestione dello stabile destinato ad ospitare il centro anziani. Stando a quanto stabilito dai giudici, la determina numero 36 del 14 agosto 2018, adottata dal responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune, Antonio Peschi, architetto, che decretava la risoluzione del contratto con la Cosel srl, ...
E' precipitato per circa otto metri, pur restando agganciato ad una fune, e si è schiantato contro la parete di roccia che stava scalando. L'incidente nella tarda mattinata di oggi a Pizzoferrato (Ch). Antonio Donato Den., 37 anni, architetto originario di Foggia ma che vive tra Francavilla al Mare e Pescara, è finito in ospedale a Chieti, per politraumi. L'uomo, ...
Un tocco di gioia e di colore per tutti gli studenti, grandi e piccini, di Pizzoferrato (Ch). Ha voluto regarlarlo l'amministrazione comunale, regalando ad ognuno di loro un uovo di cioccolato. La speciale consegna porta a porta è stata affidata a un orso, animale simbolo del Parco nazionale della Majella, che subito è stato battezzato 'orsacchiotto Pasquale'. "Felicità ...
La musica in aiuto a Pizzoferrato (Ch). Nel piccolo centro della Val di Sangro sono arrivati i dispositivi di protezione individuale donati dalla Cina e da Macao grazie ai fratelli Paolo e Alessandro Morena e da Hou ZeZhou, violinisti nelle orchestre sinfoniche di Pechino e di Macao. Sono giunte dopo un lungo viaggio, anche in termini temporali, 700 mascherine. La donazione complessiva ...
"Si pone un problema per quanti vanno al lavoro in Val di Sangro. In macchina non si può viaggiare in tre; sugli autobus, dove si viaggia ancora in troppi, è difficile mantenere la distanza di sicurezza; dentro le aziende è pressoché impossibile osservare le prescrizioni del decreto no Covid emanato 11 marzo dal Governo: ad esempio intorno ad un furgone - mi ...
Un grave sommovimento franoso è in atto a Pizzoferrato (Ch) sul massiccio di Monte La Rocca interessato dalla caduta di grandi massi sovrastanti la strada provinciale 164 che conduce a Gamberale (Ch). Il sindaco Palmerino Fagnilli chiede tempestivi interventi di messa in sicurezza per la pubblica e privata incolumità, previo studio dei luoghi e del fenomeno. Sul posto ...
Sono 44 i sindaci che ieri hanno firmato la "convocazione urgente" con cui chiamano a raccolta i parlamentari eletti in Abruzzo, il governatore Marco Marsilio, consiglieri e assessori regionali "in relazione a problematiche di carattere ambientali". Tutti invitati, il prossimo 9 marzo, al Museo etnografico di Bomba, per sviscerare la vicenda relativa "al terzo progetto di estrazione del metano ...
Incendio da incubo ieri e oggi in Val di Sangro, tra Quadri e Pizzoferrato (Ch). Inceneriti oltre 80 ettari di territorio, coperti di vegetazione spontanea. "E' stato drammatico...", racconta Palmerino Fagnilli, sindaco di Pizzoferrato. Le fiamme, altissime, si sono levate, all'improvviso, nella tarda mattinata di ieri. "Da più punti e da zone diverse", riferisce il primo cittadino. E ...
Sono cinque ecobox che lanciano Pizzoferrato (Ch), fra i comuni montani del Medio Sangro, nell’innovazione eco-ambientale. La nuova modalità di raccolta dei rifiuti interessa il villaggio turistico "Valle del Sole". Autonomi e autosufficienti, gli ecobox si attivano grazie a delle eco-card, dotate di QR code, che saranno distribuite ad ogni proprietario di unità abitativa. ...
La luna che rischiara il borgo di Pizzoferrato (Ch), in Val di Sangro. Uno splendido scatto che cattura uno scorcio unico. Il paese è candidato tra i luoghi da scoprire de "Il corriere della sera" che va alla cattura dell'essenza "di un Paese - scrive il corriere.it - che non si vede ma che può far innamorare: riparte da qui il Bello dell’Italia, inchiesta sulla ...
A Villa Santa Maria (Ch), nella sede dell’Unione dei Comuni del Sangro, 15 Comuni hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con Stefano Suriani, istruttore Sinw di Vasto (Ch), istruttore e animatore di "Cammini e benessere - Nws", realtà facente parte di Nordic Walking Sud. I Comuni che hanno sottoscritto l'intesa sono quelli interessati dall’itinerario della ...
Il sorbo più vecchio - ha 400 anni - e più grande d’Italia si trova a Pizzoferrato (Ch). Ben 2 metri e 65 centimetri di circonferenza, e per la giornata nazionale della Festa dell’Albero gli alunni delle scuole del paese hanno abbracciato e fatto il girotondo attorno ad esso. La scoperta è stata fatta dal ricercatore ed etnobotanico Aurelio Manzi. ...
Eccolo, il primo campo di zafferano, dipinto di crochi viola. E' il risultato di un progetto del Comune di Pizzoferrato (Ch), la cooperativa di comunità "Ajavdé", la prima nata in Abruzzo, il Parco nazionale della Majella e l’Università D’Annunzio, la Regione Abruzzo e l’Associazione produttori Zafferano. "Questo prodotto in Abruzzo viene coltivato ...
Appuntamento a 75 anni dalla battaglia più cruenta e ambiziosa, alle origini della Banda dei Patrioti della Maiella che poi diverrà la Brigata Maiella. La famiglia di Lionel Wigram, giunta in Italia per l'occasione, questa mattina è stata al cimitero canadese Moro River di Ortona (Ch) per rendere omaggio alla tomba del loro congiunto, il comandante inglese che ...
Benemerenza del Comune di Pizzoferrato con l’Iscrizione nell’Albo d’oro e l’Encomio solenne del Comune di Rosello. Sono questi gli alti attestati di riconoscenza concessi al luogotenente dell’Arma dei carabinieri forestali Mariano De Lollis da parte delle due amministrazioni comunali, guidate rispettivamente dai sindaci Palmerino Fagnilli e Alessio Monaco. In ...
Rinasce il Palazzo baronale a Pizzoferrato (Ch). E' stata affidata all’associazione "Anahata” presieduta dall’ungherese Angela Schmel a seguito di manifestazione di interesse da parte dell’amministrazione comunale, la gestione dell’edificio ribattezzato “Il Giglio” per via dei numerosi gigli che spontaneamente vi nascono intorno. Il progetto presentato ...
Pizzoferrato borgo 'plastic free'... Il Consiglio comunale, raccogliendo l’appello lanciato dal ministero dell’Ambiente, ha infatti approvato la mozione che si pone come obiettivo quello di liberare il proprio territorio dalla plastica inquinante, a partire dagli oggetti monouso. "La nostra - dice il primo cittadino, Palmerino Fagnilli - è da sempre una comunità a ...
Dal primo luglio a sabato 24 agosto sarà attivo, dal lunedì al sabato, il collegamento estivo Pizzoferrato-Torino di Sangro/Le morge (Ch). Appuntamento, di buon'ora, alle 7 in piazza San Rocco a Pizzoferrato per la partenza, con fermate in piazza a Quadri, quindi stazione di Fallo, poi stazione di Villa Santa Maria per Fossacesia marina, per chi volesse e o ama la ...