Redazione 24-05-2023 948

A Rosello il secondo albero autoctono più alto d'Italia: è un abete bianco

“Uno splendido esemplare di abete bianco di 50 metri, nel cuore della riserva naturale regionale dell’Abetina di Rosello (Ch), è il secondo albero autoctono più alto d’Italia. Sarà il fiore all’occhiello del nostro immenso patrimonio verde e siamo felici di averlo inserito, insieme al primo bosco vetusto d’Italia, in una rete nazionale che ...

Redazione 24-05-2023 4458

Cinghiali in centro a Fossacesia: è allarme tra i cittadini

Il crescente problema dei cinghiali nelle città e nei paesi richiede un’azione tempestiva e coordinata. A ribadirlo è il primo cittadino di Fossacesia (Ch), Enrico Di Giuseppantonio,  che  si prepara ad emettere un'ordinanza che richiede l’intervento urgente della polizia provinciale per intensificare le operazioni di controllo e uccisione dei questi ...

Redazione 17-05-2023 3703

Trasportava animali anche costosi irregolarmente: a Fossacesia mega multa a camionista

Sul camion aveva caricato specie di ogni genere, anche pregiate e costose. A bordo c'erano sedici cuccioli di cane di varie razze (barboncino toy, bassotto tedesco), 80 galline (di razze particolari come marans, oliver, araucana), piccioni, tortore, roditori, un suricato, un assiolo, canarini, lepri... Venivano trasportati, irregolarmente, "in contenitori privi di contrassegni, di non agevole ...

Redazione 04-05-2023 880

Barriere mobili su provinciale Palena-Gamberale per salvare le salamandre

Volontariato ambientale organizzato da Parco Nazionale della Majella, Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, Wwf Chieti-Pescara e Societas Herpetologica Italica sezione Abruzzo e Molise, per l'iniziativa intitolata “Una strada per le salamandre”. Quest’anno hanno aderito anche i volontari delle associazioni Salviamo l’Orso e Rewilding ...

Redazione 31-03-2023 762

Natura. L'azienda del caffe 'Bialetti' insieme al Wwf per salvare l'orso marsicano

Bialetti, azienda italiana considerata icona del caffè nel mondo, si unisce al Wwf, organizzazione internazionale di protezione ambientale, in una partnership biennale per sostenere Orso 2x50, il progetto di Wwf Italia nato per salvare dall’estinzione l’orso bruno marsicano, sotto specie unica al mondo presente solamente in poche aree dell’Appennino Centrale tra ...

Redazione 18-01-2023 496

Chieti. Un convegno per ripercorrere la storia delle spedizioni in alta quota

Si terra' giovedì 19 gennaio a partire dalle ore 9.00 presso l'Auditorium del Rettorato del campus universitario di Chieti - Pescara Gabriele d'Annunzio il convegno dal titolo“Spedizioni d’alta quota tra passato e futuro: una storia tra scienza ed esplorazione”. Un incontro che tratterà i temi della fisiologia umana e degli adattamenti agli ambienti ...

Redazione 17-11-2022 2040

Duemila metri e non sentirli: gli amanti degli Appennini in raduno a Rocca San Giovanni

“Vivere la montagna in tutti i suoi aspetti, di conoscerla, di amarla, rispettarla e preservarla”, con queste premesse Gianfranco Cavasinni, presidente dell’associazione Club Alpino Italiano (Cai) sezione di Lanciano, annuncia la 12esima riunione annuale del Club 2000 metri (il club dei collezionisti delle cime dell'Appennino): da titolo “Racconti di alpinismo in ...

Redazione 21-10-2022 2245

Cinghiale irrompe nell'asilo a Bussi sul Tirino

"Ha sfondato una vetrata accanto alla porta d'ingresso e si è ritrovato nell'atrio, dove ha fatto cadere a terra un pannello, ha fatto cadere un armadietto e un vaso. Ha causato danni, insomma". Così il sindaco di Bussi sul Tirino (Pe), Salvatore Lagatta, racconta, ad Abruzzolive.tv, il blitz di un cinghiale, avvenuto, stamattina, nell'asilo comunale di Via Giovanni XXIII. Erano ...