"Promesse tradite, disorganizzazione, mancanza di personale e decadimento generale del presidio".Il vice presidente della Commissione regionale Sanità, Francesco Taglieri, pentastellato, descrive così la situazione dell'ospedale "Renzetti" di Lanciano, che - dice - "nella propaganda del centrodestra sarebbe dovuto rinascere.Invece è un cumulo di inefficienze". "Il personale ...
"I dati attuali sulle vaccinazioni effettuate in Abruzzo non lasciano spazio a dubbi: penultimi in Italia per dosi somministrate rispetto alle dosi consegnate, peggio di noi solo la Calabria". E' la denuncia dura che arriva dal capogruppo pentastellato in Consiglio regionale, Sara Marcozzi, che dice: "A fronte di 63.130 dosi consegnate ne sono state somministrare solo 47.654. Numeri ben ...
"L'assunzione di un nuovo dirigente, Costantino Gallo, all'interno della Asl Lanciano Vasto Chieti, con uno strumento che può essere paragonato ad una forma di chiamata diretta discrezionale su posti che andrebbero messi a concorso. In un ambito, quello di "Ricerca e innovazione", di cui mai si era sentita necessità nell'organigramma dell'azienda sanitaria. Figura scelta anche per ...
Una proposta del Ministero dello Sviluppo Economico che vede l'idrogeno verde per il rilancio industriale e infrastrutturale del centro Italia. La prima tratta che farà da apripista a questa nuova tecnologia sarà la Sansepolcro-Sulmona, un progetto che comincia a prendere forma dopo il primo accordo firmato tra le città di Cittaducale, Rieti e Antrodoco, con le società ...
L'Abruzzo non uscirà dalla zona rossa il 4 dicembre. Manca solo l'ufficialità del ministro della Salute, Roberto Speranza. Ma almeno fino al 10 dicembre dovrebbero restare in vigore le attuali limitazioni. Stamane, in conferenza stampa, il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha detto: "La mia ordinanza scade il 3 dicembre e non la rinnoverò. Fosse per me, ...
Cinque casi di Covid-19 nel reparto Cardiologia/Utic dell'ospedale "Renzetti" di Lanciano (Ch). Il coronavirus torna, quindi, nella divisione cuore, come era successo tra i mesi di marzo e aprile scorsi, quando ci sono stati sanitari e malati contagiati. E poi, tra questi ultimi, anche morti. L'allarme, di nuovo, è scattato nello scorso week end, quando un degente - precentemente ...
Dare un nuovo impulso al mercato dell'automotive in Abruzzo e, inoltre, ottenere una riduzione delle tasse e dei contenziosi. Sono questi i principali obiettivi che si pone il progetto di legge a prima firma del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri, che punta a un taglio netto del bollo auto, tassa automobilistica regionale.“Il progetto di legge – spiega ...
Una banca del plasma iperimmune, da istituire attraverso le donazioni di pazienti ex Covid, anche in Abruzzo. E' la richiesta che arriva, attraverso una mozione, dal vice presidente della commissione Sanità in quota al M5S, Francesco Taglieri. "Una terapia sperimentale basata sul plasma, su 46 ex pazienti Covid-19, - dice - in una ricerca condotta dal policlinico "San Matteo" di ...
In piena pandemia edizione autunnale 2020 c’è il tempo per aumentare gli stipendi dei direttori generali nella Regione Abruzzo. Lo denuncia il vice-presidente del consiglio regionale: si tratta di “un aumento di stipendi sostanziale che accresce i compensi di posizione di tutti i direttori di dipartimento di Regione Abruzzo a € 69.750,00 per 13 mensilità”. ...
L'ospedale di Atessa (Ch) al centro di un summit che si è svolto, questa mattina, tra il sindaco, Giulio Borrelli, e i consiglieri regionali di opposizione Silvio Paolucci (Pd) e i pentastellati Francesco Taglieri, anche vice presidente della Commissione Sanità, e Pietro Smargiassi. Presenti anche rappresentanti del Comitato in difesa del territorio. "Continua ad essere ...
"La rimozione di Mauro Febbo dall'incarico di assessore alle Attività produttive, Turismo, Beni e attività culturali e di spettacolo, è la conclusione di giochi di poltrone già visti. Un autentico regolamento di conti interno in perfetto stile western nello scenario di Regione Abruzzo, costantemente svilita e calpestata da Lega, Fratelli d'Italia e Forza ...
Mancanza di coperture economiche certe, assenza di un bando pubblico, nessuna programmazione a lungo termine, insussistenti motivi di urgenza per una variazione di bilancio effettuata a mezzo delibera di Giunta e non con una legge regionale ordinaria. Queste sono le principali motivazioni che hanno spinto i 5Stelle, in Abruzzo, a presentare un esposto sulla convenzione tra Regione e Napoli ...
Esposto del Movimento 5Stelle sulla vicenda del ritiro del Napoli a Castel di Sangro (Aq) che all'Abruzzo costa circa un milione 200mila euro all'anno per tre anni. "Per noi - spiega il capogruppo M5s in Regione, Sara Marcozzi - ci sono diversi aspetti che non quadrano, tra i quali la procedura usata per ospitare e finanziare la società partenopea: pensiamo sia stata illegittima. Ci ...
“I sostanziali aumenti di casi di positività al Covid, che si sono registrati negli ultimi giorni in Abruzzo, ci ricordano che il virus circola ancora nella nostra regione. Ma se dal ministero della Salute arrivano quotidianamente indicazioni da seguire per rallentare, una volta per tutte, la sua propagazione, da Regione Abruzzo non conosciamo né un piano per aumentare il ...
"Giù le mani dall’ospedale di Lanciano”. Il cartello campeggia davanti al Renzetti dove oggi è partita la petizione popolare intrapresa dal Movimento 5 Stelle per salvaguardare la sua caratterizzazione di Dea di primo livello. Il banchetto apre alle 9 e in 16 minuti le firme sono già a quota 17; ore dopo si è giunti a 200, con molti cittadini che ...
“Mentre il monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità indica che nella scorsa settimana l'Abruzzo è stata la seconda regione d'Italia col più alto indice di contagiosità da Covid-19, con un livello di 1,24 superiore perfino a Veneto e Lombardia, la Giunta Marsilio continua a stanziare risorse pubbliche per il Napoli Calcio, dopo aver già predisposto ...
“La Giunta regionale dovrebbe rimuovere dal suo incarico il direttore generale Thomas Schael per incapacità manifesta nella gestione della Asl 02”. A chiederlo sono stati i consiglieri regionali pentastellati Sara Marcozzi, Pietro Smargiassi e Francesco Taglieri nel corso della seduta di Consiglio regionale che si è tenuta ieri a L’Aquila. “La Asl ...
Trentasei autobus dell'azienda Tua fermi per guasti tecnici nei depositi ex Sangritana, mentre si dibatte sulla carenza di mezzi di trasporto pubblico nell'intera area frentana. E' quanto denunciano i consiglieri regionali pentastellati Francesco Taglieri e Pietro Smargiassi dopo una visita ispettiva al deposito e all'officina Tua di Lanciano. “Il parco mezzi totale – ...
“Sono serviti ben 28 giorni per avere conferma diretta che la Asl Lanciano Vasto Chieti non ha contezza della gestione dei tamponi nel territorio di competenza". Lo afferma il capogruppo M5s in Regione, Sara Marcozzi (nella foto), che ricostruisce la vicenda punto per punto. "A poco meno di un mese di distanza dalla mia istanza di conoscere le tempistiche dell'iter di ogni tampone, ...
"Abbiamo già assistito a numerosi casi di operatori sanitari rimasti a lavorare all'interno delle strutture pubbliche e la cui positività al Covid-19 è stata resa nota decine di giorni dopo lo svolgimento del tampone". Vuol dire aver lasciato all'interno degli ospedali possibilità concrete di "infettare pazienti e tutti coloro con cui fossero entrati in contatto". "E' ...
Di nuovo fuori uso l’ascensore della stazione ferroviaria di Lanciano (Ch). "Circostanza - scrive in una nota il consigliere regionale pentastellato Francesco Taglieri - che crea un enorme disagio ai cittadini che, per motivi di salute, non possono arrivare ai binari in altro modo, ma anche a tutti quei passeggeri e ai pendolari che devono portare bagagli o borsoni, anche per esigenze di ...
"Cantieri interminabili e quelli che, arrivati a conclusione, non offrono soluzioni definitive ai problemi, mettono nuovamente in mostra tutte le problematiche che si vivono quotidianamente all'ospedale "Renzetti" di Lanciano (Ch). L'emergenza Covid ha ulteriormente inasprito le difficoltà e, oggi, più che mai, la Giunta regionale deve capire quanto sia urgente la realizzazione di ...
Sono 1.489, attualmente, i casi di coronavirus in Abruzzo, con una diminuzione di 59 unità rispetto a ieri. Dall’inizio dell’emergenza sono stati complessivamente 3.127. Rispetto a ieri si registra un aumento di 12 contagiati su un totale di 1.130 tamponi analizzati (1 per cento di positivi sul totale). Nella giornata di ieri, 12 maggio, i positivi erano stati 8 su un ...
E' risultato negativo al test del Covid 19 l'operaio di Gissi (Ch), che la scorsa settimana è stato bloccato ai cancelli della Sevel di Atessa (Ch) perché febbricitante. Il timore è che, avendo 38 di temperatura, potesse aver contratto il coronavirus e magari essere stato portatore d'infezione dato che è arrivato in Val di Sangro con mezzi di trasporto pubblico su cui ...
Non è stato fatto entrare in fabbrica, in Sevel ad Atessa (Ch), dopo che è stato accertato che aveva 38 di temperatura e, quindi, che era febbricitante. E' stato bloccato ai cancelli e mandato via. Procedura prevista nell'intesa siglata, il 9 aprile, in vista della ripartenza, tra Fca e sindacati. La temperatura corporea viene rilevata, all'ingresso, da un termoscanner, e se, ...
"Oltre a tutte le difficoltà che sono sorte dal dover affrontare l'emergenza Covid-19, a partire dalla cronica carenza di dispositivi di protezione individuale, nell'ospedale Renzetti di Lanciano (Ch) il personale è costretto a convivere con gravissime problematiche logistiche della struttura, tali da rendere potenzialmente pericolose non solo le aree in cui si interviene su ...
"Continuano ad aumentare i casi di Covid-19 all'interno dell'ospedale di Ortona. Nelle ultime ore sono arrivati i risultati di altri tamponi, ed è salito a 16 il numero del personale sanitario positivo, a cui si aggiungono altri 16 pazienti". Un totale di 32 degenti che fanno della struttura, di fatto, un focolaio "per il quale la direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti deve prendere ...
Finisce dai carabinieri e, quindi, in Procura, il "travaglio" a cui è sottoposto, in questi giorni, il personale dell'ospedale "Renzetti", dove ci sono medici, infermieri, ausiliari e operatori socio-sanitari infettati da Coronavirus. E costretti a lavorare senza adeguate protezioni, come mascherine idonee. A presentare l'esposto in caserma a Lanciano (Ch) è stato il consigliere ...
"Medici di base che si rifiutano di visitare i pazienti; pazienti rimbalzati telefonicamente tra medici di base, numero verde e 118; numero verde non in grado di fornire le informazioni e le indicazioni necessarie; pazienti sospetti Covid convocati dalla Asl per recarsi autonomamente, senza indicazioni e senza protezioni per sé e per gli altri, in ospedale per effettuare il tampone; ...