Redazione 21-05-2023 7626

Palombaro. Aggredita da un lupo che la rincorre e le strappa dalle braccia il cagnolino. Donna in ospedale

Era uscita da poco col suo cane Snoopy, di piccola taglia, quando all'improvviso è stata assalita da un lupo che ha azzannato l'animaletto che stringeva. E' successo, questa mattina, nel centro di Palombaro (Ch). "Erano circa le 9.40 - racconta ad Abruzzolive.tv il sindaco di Palombaro, Consuelo Di Martino - quando, in prossimità dell'Hotel Vittoria, in via IV Novembre, il ...

Redazione 06-02-2023 1280

Tredici aggressioni di lupi su cani a Pescasseroli e Opi. Parco nazionale Abruzzo mobilitato

Negli ultimi tre mesi sono state registrate 13 aggressione di lupo su cane. E' accaduto principalmente nel territorio di Pescasseroli (Aq) e in alcuni casi in quello di Opi (Aq). Lo comunica il Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise.   "Come riportato dai dati ufficiali, - spiega il Pnalm in una nota - dei 13 cani predati, 12 erano in recinto e uno libero in area aperta, erano tutti di ...

Redazione 11-02-2021 953

Villetta Barrea. Lupo aggredito da altri animali: non è stato ucciso a fucilate

Non è stato ucciso a fucilate. I due buchi visibili esternamente sono, invece, molteplici lesioni politraumatiche concentrate sotto il collo dell'animale, lesioni coerenti con un'aggressione di altri animali.  E'il referto dell’Istituto Zooprofilattico di Avezzano (Aq) che ha così tranquillizzato tutti sgombrando la notizia data come prima ipotesi, che cioè il ...

Redazione 03-02-2021 1267

Villetta Barrea. Lupo ucciso a colpi d'arma da fuoco nel Parco

Un lupo adulto, maschio, abbattuto a colpi d'arma da fuoco: è stato individuato all'imbocco di un sentiero dai guardia parco del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise nel territorio di Villetta Barrea (Aq). La carcassa è stata posta sotto sequestro e inviata alla sezione di Avezzano dell'Istituto zooprofilattico sperimentale per l'Abruzzo e il Molise, per ...

Redazione 07-12-2020 1349

Wwf Abruzzo. Ecco il vademecum per la convivenza con i lupi

Il Wwf Abruzzo ha predisposto un vademecum per favorire una tranquilla coesistenza tra l’uomo e il lupo. L’animale legato anche alla figura di San Francesco, protetto in Italia dal 1971, sta infatti progressivamente riconquistando spazi dai quali era da molti decenni scomparso, anche in aree di pianura e litoranee, spesso prossime a piccoli e grandi nuclei urbani. Una realtà ...