Redazione 19-10-2022 4114

Sevel. Trattative di fine anno per il contratto. 'Va adeguato al caro vita'

Fine anno di trattative, anche per quanto riguarda gli oltre 5mila lavoratori Sevel. "E' in scadenza il Contratto collettivo specifico di Lavoro, nato più di dieci anni fa come Contratto Fiat - ricordano i sindacati - e chiediamo a Stellantis di riconoscere aumenti tali da garantire la piena tutela del potere di acquisto". Stipendi da adeguare al caro vita. "Questo - dicono Rocco ...

Redazione 27-06-2022 1351

Così Stellantis trasformerà fabbrica Termoli in gigafactory batterie per auto elettriche. Investimento da 7 miliardi

I vertici del colosso Stellantis hanno oggi confermato, ai sindacati, il piano di progressiva trasformazione dello stabilimento di Termoli (Cb) da fabbrica di motori e di cambi in gigafactory di batterie per auto elettriche.  Il cambiamento avverrà, nei prossimi anni, attraverso la joint venture ACC formata dalla stessa Stellantis con Mercedes e con Total, che avrà una ...

Redazione 21-06-2022 1607

Non c'è stata rotazione tra lavoratori in cassa integrazione: azienda di Ortona condannata

Non c'è stata rotazione tra i lavoratori durante la cassa integrazione e ora l'azienda è stata condannata a pagare al dipendente l'intera retribuzione a cui avrebbe avuto diritto se avesse regolarmente lavorato. E' quanto deciso dal Tribunale di Chieti, in una sentenza del 16 giugno scorso, che ha accolto la richiesta D.F., lavoratore assistito dalla Fiom-Cgil di Chieti, attraverso ...

Redazione 30-05-2022 1892

Sevel, accordo Stellantis e Toyota per nuovo furgone. 'Occasione da gestire con responsabilità, migliorando condizione lavoratori'

Fa discutere l'Italia l'accordo tra Stellantis e Toyota per la produzione, anche in Sevel, di un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni, compreso un modello elettrico (LEGGI QUI). "E' un fatto positivo per il nostro territorio - commenta il sindaco di Atessa (Ch), Giulio Borrelli, all'annuncio dell'intesa -. I volumi sono significativi - aggiunge - e questo vuol dire lavoro, oltre il ...

Redazione 17-05-2022 2137

Assunzioni a passo di lumaca alla Baomarc di Atessa

Era il 2019 quando lo stabilimento ex Honeywell di Atessa (Ch) passò alla Baomarc Srl. Si parlò di centinaia di assunzioni nel giro di qualche anno. Ma gli anni sono passati e finora sono state soltanto una trentina le assunzioni. Che procedono a passo di lumaca, quindi. Ieri si è svolto un incontro di verifica sull’accordo che fu stipulato allora al Mise che ...

Redazione 04-05-2022 3708

Sciopero dei lavoratori della Trigano Van di Paglieta. 'Produzione al ralenty a causa di Sevel'

Hanno deciso di scioperare i dipendenti della Trigano Van di Paglieta (Ch). Lo fanno a difesa dell'occupazione. E non perché l'azienda è in crisi per mancanza di ordinativi. Ma perché l'azienda è in crisi perché ha troppe commesse e non riesce ad evaderle, a causa di Sevel che, a seguito della crisi della componentistica, provocata dal Covid-19 e peggiorata ...

Redazione 10-03-2022 2550

'Nel gruppo Stellantis, Sevel strategica per produzione veicoli commerciali'

Sevel fabbrica che è e rimane "strategica".  E' stato ribadito, questa mattina, al ministero dello Sviluppo economico, nel confronto tra le organizzazioni sindacali e il colosso metalmeccanico europeo e alla presenza dei ministri Giancarlo Giorgetti e Andrea Orlando. Tutti convocati per fare il punto sul futuro delle fabbriche del gruppo in Italia. "Abbiamo avuto le prime ...

Redazione 08-02-2022 3603

Sevel. Sabato lavorativo, anzi no. 'Pessima programmazione o strategia di Stellantis?'

Fiom attacca Stellantis, dopo che nello stabilimento della Sevel di Atessa (Ch) è stato annunciato un sabato lavorativo, quello del 5 febbraio scorso, per poi annullarlo, per mancanza di approvigionamenti. A seguire sono stati cancellati, perché mancavano i motori per i furgoni, anche tutti i turni di lunedì 7 febbraio. E Fiom Chieti, anche con le Rsa, tuona "che non ...

Redazione 14-12-2021 1242

Manovra. Sciopero generale: dall’Abruzzo in 1.400 domani a Roma

Saranno oltre 1.400, con 30 pullman, che domani partiranno dall’Abruzzo alla volta di Roma per partecipare alla manifestazione nazionale dal titolo "Insieme per la giustizia" promossa da Cgil e Uil nell’ambito dello sciopero generale proclamato per protestare contro la legge di bilancio.  Cgil Abruzzo e Molise e Uil Abruzzo hanno scelto la Capitale tra le cinque città in ...

Redazione 03-12-2021 14297

Sevel. 'Servono investimenti in Val di Sangro, o Gliwice porterà via produzione e lavoro'

Circa 500 lavoratori, con contratto di somministrazione, mandati a casa negli ultimi mesi, e altri 250 destinati a fare la stessa fine.  E poi incombe lo stabilimento gemello di Gliwice in Polonia, dove tra pochi mesi si cominceranno a produrre furgoni di tutti i tipi, compreso quello elettrico. Sono le ragioni che fanno crescere i timori tra i dipendenti della Sevel di ...

Redazione 26-11-2021 9352

Sevel. Altri 190 lavoratori a casa. Chiusura natalizia dal 23 dicembre

Altri 190 giovani, con contratti di somministrazione, saranno mandati a casa: e, con loro, si arriva a circa 800 complessivi tagliati negli ultimi mesi. E, per Natale, pausa lunga, alla Sevel di Atessa (Ch), dalle 22.15 del 23 dicembre al 9 gennaio. Vacanza che, secondo Fiom, che torna a lanciare l'allarme, non è un segnale positivo. "In una riunione tra la direzione e il comitato ...

Redazione 12-10-2021 9184

Atessa. Sevel, ecco come saranno controlli e sanzioni sul green pass

Incontro in Sevel, ad Atessa (Ch), tra i vertici dello stabilimento del furgone Ducato e i sindacati del comitato Covid - Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Uglm - per capire come si "intende dare applicazione al Decreto legge numero 127 del 21 settembre sul green pass nei luoghi di lavoro". L’azienda  "si attiverà per una diffusa opera di informazione rivolta ai dipendenti, anche ...

Redazione 15-09-2021 5727

Sevel. Turni ridotti e contratti cancellati. 'Una doccia fredda...' e 'situazione pericolosa'

Una "doccia fredda": così i sindacati definiscono quanto si è concretizzato in queste ore in Sevel ad Atessa (Ch). L'azienda ha comunicato che i turni subiranno una contrazione: dai 18 attuali si tornerà ai 15 di una volta; che i circa 650 trasfertisti presenti rientreranno nelle fabbriche di provenienza e che 300 contratti interinali non saranno riconfermati, dopo i 150 ...

Redazione 02-09-2021 10952

Sevel, sale la fibrillazione. 'A Gliwice impianti all'avanguardia, in Val di Sangro nessun ammodernamento'

Sale la fibrillazione rispetto al futuro della Sevel di Atessa, con i sindacati che, dopo tanti anni, metteranno in campo uno sciopero unitario, il primo contro Stellantis. L'appello ad andare a braccetto è stato lanciato da Nicola Manzi, Uilm Chieti-Pescara, evidenziando che la lotta per il lavoro e la difesa di quella che è la realtà produttiva più importante ...

Redazione 01-09-2021 2405

Sevel. 'Si lotti insieme per il lavoro e il territorio': appello all'unità sindacale in vista dello sciopero

Prevista per il 6 settembre la ripresa dell'attività produttiva in Sevel adAtessa (Ch). Ma c'è fermento, per le tante incognite legate al momento e alle non risposte dell'azienda. Si teme per l'occupazione, si teme per il futuro della fabbrica, dato che se ne sta realizzando una, quasi gemella, a Gliwice in Polonia. I sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero.  "La Rsa ...

Redazione 29-08-2021 9709

Sevel. 'Atteggiamento di chiusura', sindacati verso lo sciopero. E Gliwice fa paura

Per Sevel futuro a tinte fosche, ben oltre lo stop produttivo di una settimana, da domani, per mancanza di componenti elettronici per la produzione del furgone Ducato. Sindacati sul piede di guerra perché si agita lo spettro del calo occupazionale e poi ci sono i mancati accordi sul contratto di lavoro. Per questo annunciati scioperi. Sulle spalle della fabbrica più grande d’ ...

Redazione 26-08-2021 2546

Atessa. SanMarco Industrial, chiesto il ritiro dei licenziamenti. La vertenza si sposta in Regione

Protestano ancora i lavoratori della SanMarco Industrial Srl di Atessa (Ch). Sit-in di una parte di loro, questa mattina, mentre all'interno della Re.Law, sempre ad Atessa, la Fiom, con Alfredo Fegatelli; la Fim, con Amedeo Nanni e la Uilm, con Schille Di Sciullo, incontravano i rappresentanti della proprietà, ossia Maria Concetta Recchia e Luce De Lellis. Presenti anche le Rsu, ossia ...

Redazione 23-06-2021 19382

'Stellantis contatta i fornitori Sevel per lo stabilimento che sta avviando in Polonia'

Il gruppo Stellantis sta contattando le aziende dell'indotto della Sevel di Atessa (Ch) chiedendo se sono disposte a lavorare, come fornitori, anche per lo stabilimento metalmeccanico, che sta per essere attivato a Gliwice, in Polonia. La fabbrica, dei francesi di Psa, una delle più all'avanguardia d'Europa, produrrà furgoni maxi: tra essi anche il Ducato, che attualmente ...

Redazione 19-05-2021 4340

Lanciano. 'Che succede nello stabilimento Pierburg?' Domani sciopero

Quale futuro per l'azienda Pierburg di Lanciano? Se lo chiedono i lavoratori e se lo chiedono i sindacati, ai quali la situazione è apparsa alquanto nebulosa dopo gli incontri tenuti negli ultimi giorni con la dirigenza. E così, domattina, sciopero, con sit in davanti ai cancelli dello stabilimento, in località Cerratina, che al momento impiega 114 ...

Redazione 19-03-2021 10199

Sevel. Avviata la procedura per il passaggio ai 18 turni

In Sevel, ad Atessa (Ch), è stata avviata la procedura per il passaggio dagli attuali 17 turni a 18 turni, per incrementare la capacità produttiva. E' quanto riferisocno i sindacati al termine di un incontro tra il comitato esecutivo, costituito da Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, con la direzione della fabbrica del Ducato.  L’azienda ha comunicato, nell’esame ...

Redazione 17-03-2021 4173

Atessa. La SanMarco Industrial dichiara 80 esuberi

La SanMarco Industrial di Atessa (Ch) ha dichiarato 80 esuberi. L'altro ieri, nello stabilimento metalmeccanico della Val di Sangro, c'è stato l'incontro tra Fiom, Fim, Uilm, le Rsu e la direzione dello stabilimento, che fa capo al gruppo Scattolini e che lavora principalmente per Sevel. "L'azienda - scrive in una nota Fiom Cgil Chieti -  ha comunicato che non intende ...

Redazione 15-03-2021 20325

Sevel. 'Occhio a quanto sta accadendo in Polonia. Le istituzioni si muovano'

Sono racchiusi in 700 pagine tutti i timori della Fiom Cgil provinciale di Chieti riguardo al futuro della Sevel di Atessa (Ch), dopo la nascita del gruppo Stellantis. Cresce la preoccupazione per le ricadute produttive e occupazionali. L’Abruzzo è una delle principali regioni manifatturiere d’Europa – ha esordito oggi, in video conferenza, il segretario provinciale ...

Redazione 01-03-2021 2823

Sevel. Tagli pulizie e interinali. 'Pessimo debutto di Stellantis'. Sciopero il 3 marzo

Il passaggio da Fca a Stellantis, per Sevel, si traduce subito in tagli. E i sindacati si mobilitano, proclamando lo sciopero per il tre marzo. "Aumentano i volumi produttivi - attacca la Fiom Cgil Chieti -: si parla, infatti, di produrre più di 320.000 furgoni all'anno, ma nell'ultima settimana non vengono confermati 80 interinali. Tra riduzione dei costi di pulizia e scelte ...

Redazione 27-02-2021 8992

Sevel. Stellantis non riconferma precari. 'Sfruttati e mandati a casa. Sciopero'

"Riteniamo inaccettabile la decisione di rimandare a casa gli interinali per sostituirli con dei trasfertisti. Capiamo che in altri stabilimenti del gruppo la situazione non è positiva e non è nostra intenzione fare una guerra tra poveri, ma non è possibile pensare di penalizzare dei bravi ragazzi che si sono impegnati oltre ogni immaginazione. Sono stati "sfruttati" 6 giorni ...

Redazione 04-01-2021 5773

Fusione Fca-Psa: ok a Stellantis. 'Nel nuovo gigante automotive Sevel avrà ruolo centrale'

L'atteso sì è stato pronunciato: ora è tempo di matrimonio. Gli azionisti, oggi, a larghissima maggioranza, hanno dato l'ok alla fusione, paritetica, tra la casa francese Psa e l'italiana Fca-Fiat Chrysler Automobiles. Era un passaggio tecnico e giuridico fondamentale. E così ecco partorita Stellantis: è il nome del nuovo colosso dell'automotive ...

Redazione 11-11-2020 2868

Atessa. Rinnovo Rsu alla Imm Hydraulics: Fiom 'entra' per la prima volta in azienda; alla Uilm due eletti

"E' uno storico fatto per la Fiom che riesce a portare la propria cultura sindacale all'interno di quest'azienda". Rinnovo delle Rsu/Rls nello stabilimento Imm Hydraulics di Atessa e, per la prima volta, la Fiom conquista un rappresentante sindacale. Si tratta di Francesco Ferente, eletto con 23 voti; mentre la Uilm piazza Orlando Olivier, che ha preso 36 preferenze, e Silvana Chiavelli, 34. Gli ...

Redazione 05-11-2020 11319

Paglieta. Cento nuove assunzioni alla TriganoVan

Saranno circa cento le nuove assunzioni alla Triganovan, azienda che opera in Val di Sangro, a Paglieta (Ch), e appartiene alla multinazionale francese Trigano, leader in Europa nel settore della produzione di camper e van. Un annuncio che arriva a poco più di un mese di distanza dall’apertura, lo scorso settembre, del nuovo stabilimento, a pochi chilometri da quello principale, ...