Prima "Festa regionale delle città del vino" ad Atessa (Ch). L’ appuntamento è stato organizzato dall’Associazione nazionale delle “Città del Vino”, dal Comune e dall’associazione “Città del Vino d’Abruzzo” in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Italia, Movimento Turismo Vino Abruzzo, e Associazione Italiana ...
"Quest'estate festeggiamo un traguardo speciale: i nostri 35 anni di attività continuativa all'Andriano! Un anniversario che, seppur non comune, non ci spinge all'autocompiacimento, ma a rivolgere un sentito ringraziamento a coloro che ci hanno permesso di raggiungere un traguardo tanto importante". Così i fratelli Emilio e Domenico Marra, titolari dell'"Andriano Gastronomic Pub", ...
Una vittoria tanto importante quanto meritata per lo chef Stefano De Iuliis, di Gamberale (Ch) che con il piatto "Bauletto di astice blu in guazzetto di trippa di pescatrice e cozze" scrive il suo nome nell'albo d'oro del concorso gastronomico "Lu Copp d'Oro", giunto alla sua 17esima edizione, e che, quest'estate, si è svolto negli ampi saloni del ristorante hotel "Le Morge" di ...
Sono quarantacinque le aziende vinicole che in Abruzzo parteciperanno a Cantine Aperte, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo Vino. Il 27 e il 28 maggio prossimi, le cantine si spalancheranno ad appassionati o semplici curiosi che potranno immergersi tra botti, vinificatori e vigneti, scoprendo da vicino l’affasciante mondo del vino. Come sempre accade, ogni vignaiolo ...
Sono aperte le candidature al premio giornalistico voluto dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che, da sette edizioni, vuole mettere in luce la capacità di narrare di tanti giornalisti che "hanno trovato nelle storie dei vini, delle persone e delle realtà imprenditoriali, l'occasione per parlare di questa incredibile terra". “L’Abruzzo, negli ...
Si è chiuso il Vinitaly 2023 a Verona, rassegna che ha visto i vini abruzzesi distinguersi durante la kermesse internazionale con un interesse sempre più crescente da parte degli operatori del settore. Oltre ai tanti momenti istituzionali con la visita e l’apprezzamento al lavoro svolto dai produttori e dal Consorzio, del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ...
Il premier Giorgia Meloni visita lo "Spazio Abruzzo" al Vinitaly a Verona. L'area del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in fiera, ha visto un susseguirsi di incontri importanti. E il presidente del Consiglio ha brindato, con il governatore Marco Marsilio, al riconoscimpento ottenuto come "Regione Enoica dell’anno" da parte di Wine Enthusiast. L’Abruzzo del ...
Rafforzare la promozione delle unicità del territorio regionale attraverso i suoi vini: è questo l’obiettivo del progetto “Fai percorsi Slow 2023”, ideato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in collaborazione con il Fai Abruzzo e Molise e Slow Food Abruzzo. L’evento è stato presentato al Vinitaly di Verona. Appuntamento a fine mese: la prima ...
Una proposta editoriale dal sapore abruzzese, perché vengono citati alcuni ristoranti della regione Abruzzo. E' la guida di Charlie Gnocchi: “Giovedì gnocchi…e gli altri giorni?” Gnocchi, conduttore radiofonico, personaggio televisivo e pittore, nonché fratello del famoso Gene, ha presentato il libro nel ristorante “Il pescatore” di Fossacesia. ...
Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, hanno avuto la possibilità di diventare protagoniste del Cibus Connecting Italy 2023 di Parma. Sotto lo slogan “Welcome to Foodland”, si ...
Sarà il baccalà il protagonista degli incontri conviviali per la giornata di studi regionale promossa dal Coordinamento territoriale d’Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina (Aic). Il 16 febbraio si svolgeranno in tutta la regione eventi con il baccalà come protagonista, incontri conviviali che proporranno questo antico ingrediente in diversi modi e ...
Chiude il 2022 con 15 milioni di euro di fatturato e le produzioni in crescita, la Cantina Frentana di Rocca San Giovanni (Ch). Di certo una buona annata per valore della produzione, fatturato complessivo e incremento della liquidazione agli oltre 700 soci. Ospitato nella sala esperienziale della Torre Vinaria, si è tenuto il tradizionale incontro di fine anno con la stampa, per ...
”Il cinema è cultura e va tutelato ma anche il lavoro dei viticoltori abruzzesi, che da decenni immettono sui mercati etichette tra le più premiate a livello nazionale e internazionali, merita di essere ben raccontato e non deriso o sminuito”. Lo afferma Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo in merito alla battuta poco elegante del ...
Il centro storico di Treglio torna a proporre tradizione e divertimento con la 23esima edizione di "Borgo rurale", evento dedicato a vino novello, castagne e olio nuovo. L'appuntamento, inizialmente previsto per il 5 e 6 novembre, causa maltempo, è stato spostato al 12 e 13 novembre prossimi. "La manifestazione, organizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune, ...