Forte scossa di terremoto, questa sera, alle 20.37, localizzata, dall'Istituto nazionale di Fisica e Vulcanologia, sulla Costa garganica, in provincia di Foggia.
Il terremoto, è stato di magnitudo 4.6 ad una profondità di 1 km. E' stato avvertito distintamente anche in diverse zone di Abruzzo, soprattutto in provincia di Chieti, in Molise e Basilicata.
Alla prima scossa ne sono seguite diverse altre: alle 20.42, di magnitudo 2.9; alle 21, di 3.8; alle 21.02, di 2.6; alle 21.05, di 2.3; alle 21.10 DI 2.0.
"Al momento non risultano danni a persone o cose": lo fanno sapere la Protezione civile e i vigili del fuoco.
"Molto spavento in diversi comuni, dal Fortore a Peschici ma, al momento, non si segnalano danni", scrive sui social il sindaco di Sannicandro Garganico, Matteo Vocale, località vicino alla quale è stato registrato il terremoto. "L'epicentro - scrive il primo cittadini - è stato individuato a meno di un miglio a nord della località Scampamorte, nelle acque del territorio di Lesina". 14 mar. 2025
@RIPRODUZIONE VIETATA