Abruzzo. Marsilio: 'Ministeri certificano pareggio bilancio nostro sistema sanitario'
“E’ il terzo anno consecutivo che i ministeri certificano il pareggio dei nostri bilanci ed è la migliore risposta ai tanti attacchi strumentali che ciclicamente arrivano dalle opposizioni, che favoleggiano di inesistenti 107 milioni di perdite e di spesa sanitaria fuori controllo. La verità è che i conti della sanità sono in ordine, anche dopo 2 anni di ...
Trasporti. In Abruzzo, ammonta a 115 milioni il Piano investimenti di Tua
L'azienda di trasporto pubblico regionale abruzzese Tua presenta il Piano strategico degli investimenti 2022-2024.
"Una sfida ecologica, flessibile, integrata e digitale; un punto di approdo e di partenza per lo sviluppo ulteriore dell’azienda. Saranno ben 115 milioni di euro investiti per la collettività”, ha detto il presidente di Tua, Gianfranco Giuliante, nel corso della ...
Mancanza forniture: Stellantis Termoli, arriva il contratto di solidarietà. In Sevel nuovo stop produttivo
Incontro a Termoli (Cb) tra la direzione Stellantis e i sindacati per discutere "della grave crisi che sta attanagliando tutto il settore auto e nello specifico le aree Fire e Cambi" dello stabilimento ex Fiat di Termoli, che conta circa mille dipendenti.
"Sono state analizzate - spiegano Fim, Uilm, Fismic, Uglm, e Aqcf - tutte le problematiche legate alla crisi di approvvigionamento ...
Alla MA di Atessa mangiare in mensa costa più dei buoni pasto erogati: è sciopero
Il pasto della mensa costa di più del ticket giornaliero erogato dall'azienda ed è protesta. Per domani, 6 maggio, sono state proclamate due ore di sciopero su tutti i turni.
Alla MA di Atessa - ex Blutec ed ex Ingegneria Italia - "da alcuni mesi - segnala l'Usb - Unione sindacale di base della provincia di Chieti - è aumentato il costo del cibo servito in mensa e i ...
Sciopero dei lavoratori della Trigano Van di Paglieta. 'Produzione al ralenty a causa di Sevel'
Hanno deciso di scioperare i dipendenti della Trigano Van di Paglieta (Ch). Lo fanno a difesa dell'occupazione.
E non perché l'azienda è in crisi per mancanza di ordinativi. Ma perché l'azienda è in crisi perché ha troppe commesse e non riesce ad evaderle, a causa di Sevel che, a seguito della crisi della componentistica, provocata dal Covid-19 e peggiorata ...
Sevel. Niente più green pass per accedere in fabbrica
Stop, anche in Sevel, al certificato verde per entrare in fabbrica.
In linea con le disposizioni di legge e del ministero della Salute, la direzione aziendale ha infatti comunicato che, dal primo maggio, viene eliminato il green pass quale requisito per accedere ai luoghi di lavoro. Pertanto, non verranno più effettuate le attività di verifica agli ingressi.
Tutte le altre misure ...
Pescara. Caccia alla lavoratrice per assorbente fuori dal cestino: Conad revoca contratto
Conad revoca il contratto alla titolare del supermercato che, nei giorni scorsi, con un WhatsApp choc ha chiesto di sapere chi tra le dipendenti aveva il ciclo perché era stato trovato un assorbente fuori dal cestino del bagno del market e lei voleva la colpevole.
"Voglio il nome e cognome di chi oggi ha il ciclo mestruale, ok? Altrimenti gli calo le mutande io", aveva ...
Assorbente scordato in bagno supermercato a Pescara, caccia alla lavoratrice colpevole
"Voglio il nome e cognome di chi oggi ha il ciclo mestruale, ok? Sennò gli calo le mutande io".
E' l’audio sconvolgente inviato dalla titolare di un noto supermercato di Pescara, a marchio Conad, e rivolto ai capi reparto dopo che ha ritrovato un assorbente usato, ma richiuso, fuori dal cestino del bagno dell'esercizio commerciale.
"Visto il rifiuto delle ...
A rischio in Sevel l'attività lavorativa della settimana prossima. Trigano Van in difficoltà
Turni di recupero annunciati e subito dopo disdetti in Sevel di Atessa (Ch). E' un continuo. Decine, poi, i turni normali di produzione cancellati.
Per mancanza di materiali, la situazione, da mesi, è alquanto instabile e critica, così come in altri stabilimenti Stellantis nel Paese.
E ora - comunica l'azienda ai sindacati, alle Rsa - "l'aggravarsi della situazione ...
La Bcc Abruzzi e Molise di Atessa... a tutta formazione
Cinque Bcc insieme per crescere a braccetto.
Da Umbria, Lazio e Puglia in Abruzzo per imparare ad essere ancora di più... "al servizio della gente e del territorio". E' stato lo spirito che ha animato le due giornate di Lab Bcc, evento di formazione e cooperazione che si è svolto nei giorni scorsi ad Atessa (Ch). Bcc Abruzzi e Molise ha ospitato le delegazioni di Bcc di Spello e ...
Precipita mentre effettua lavori sotto ponte A14 tra San Vito e Lanciano
Stava completando gli interventi di manutenzione sotto uno dei piloni del viadotto dell'A14 che si snoda tra San Vito e Lanciano (Ch), quando è precipitato, da circa 10 metri d'altezza.
L'infortunio sul lavoro questa mattina.
Sul cantiere autostradale è rimasto ferito un operaio 29enne macedone, Emin D., che risiede in Toscana ed è dipendene di una ditta di ...
In Abruzzo i cinema in grave crisi. 'Fino a 90% di incassi in meno rispetto al pre Covid'
In forte crisi le sale cinematografiche in Abruzzo. A lanciare l'allarme è Tony Zitella, presidente regionale Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema).
"Il comparto - dice - è quello che ha subito le conseguenze più gravi dalla crisi scatenata dalla pandemia. Purtroppo la situazione invece di migliorare peggiora decisamente. E’ notizia di oggi che il cinema ...
Economia. Torna a Pescara la Mostra del fiore con 150 aziende
Dopo due anni di stop per la pandemia, torna la "Mostra del fiore" al porto turistico di Pescara. "Florviva" si terrà da sabato 23 a lunedì 25 aprile prossimi.
Il florovivaismo di qualità si mette in vetrina con 150 tra produttori di fiori, piante ornamentali, piantine da orto e da frutta e aziende di giardinaggio. Imprese abruzzesi in maggioranza, ma non solo: sono diverse, ...
Paglieta. Lavoratori della Trigano Van senza stipendio: dichiarato lo stato di agitazione
Niente paga per i lavoratori della Trigano Van di Paglieta (Ch), leader nel mercato europeo per la realizzazione di camper. "E' la sorpresa nell'uovo di Pasqua", si legge in un documento del sindacato.
"Come se non bastassero tutte le problematiche in essere, - recita una nota della Rsu - per non farci mancare nulla arriva anche la "bella notizia" della mancata erogazione degli stipendi di ...
Lanciano. Trasporto legno su treno dalla Svizzera: nuovo servizio merci di Sangritana
La società Sangritana spa di Lanciano (Ch) attiva un nuovo servizio di trasporto ferroviario di legname dalla Svizzera, con destinazione Abruzzo e Puglia.
L'accordo prevede, a cadenza bisettimanale, il trasporto di tronchi di faggio su 18 carri, dalla stazione di Chiasso fino quella di Fossacesia per rifornire le aziende "Mancini Imballaggi" e "TapMarc". Ma si andrà anche ...
Così cambiano in Sevel le regole anti Covid
Nuovo protocollo, in Sevel ad Atessa (Ch), per il contenimento e la prevenzione del coronavirus, dopo la fine dello stato di emergenza, decretato dal Governo lo scorso 31 marzo.
Cambiano le regole, quindi, come è stato comunicato dall'azienda ai sindacati che fanno parte del Comitato Covid-19, ossia Fio, Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf.A partire da oggi, nei luoghi aperti del ...
Lavoro. Centro per l'impiego cerca giovani per il settore metalmeccanico
Si cercano lavoratori per il settore metalmeccanico.
E' il senso del "Talent day" che il Centro per l’impiego di Lanciano (Ch) insieme con l’agenzia del lavoro "Job Camere" di Atessa, ha organizzato per l’intera giornata di giovedì, 14 aprile, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, nella sede di via Ovidio a Lanciano.
L’obiettivo è di trovare giovani che ...
Vinitaly. Presentate le bollicine d'Abruzzo
Presentate, oggi, al Vinitaly, le "bollicine" abruzzesi, nell’ambito del programma Vin.Co, finanziato con i fondi della programmazione del Piano di Sviluppo rurale.
Il progetto prende forma a Ortona (Ch), grazie a dieci cantine cooperative della provincia di Chieti, con oltre 3mila soci vignaiuoli e 6.500 ettari di vigneti. Tutte insieme hanno costituito Vin.Co, coop che segna ...
Vinitaly. L'Abruzzo presenta legge regionale su enoturismo
L'Abruzzo si fa più internazionale al Vinitaly a Verona. Questa mattina, dal vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, e dal presidente della prima commissione del Consiglio regionale, Fabrizio Montepara, è stata presentata la legge regionale sull’enoturismo.
L’obiettivo è di valorizzare i comparti dell’agricoltura e del turismo, proponendo un ...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ok ho capito