Stellantis Atessa. Decise le ferie estive: stabilimento chiuso per buona parte di agosto

Riunione, oggi, tra la Direzione dello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch) e le rappresentanze sindacali, nel corso della quale sono stati definiti alcune questioni organizzative. E' stata confermata la chiusura collettiva per il 2 maggio 2025, in occasione del ponte del primo maggio. Inoltre, la fermata estiva dell’impianto è programmata dal 4 al 18 agosto 2025, compresi, ...

Stellantis. Si continua con la cassa integrazione alla ex Sevel di Atessa

La direzione di Stellantis di Atessa (Ch) ha comunicato ai sindacati Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, il ricorso ad un nuovo periodo di cassa integrazione, che potrebbe interessare fino ad un massimo di 1.500 dipendenti dello stabilimento abruzzese. Il nuovo ricorso agli ammortizzatori sociali sarà per il periodo che va dal 12 al 25 maggio 2025 compresi, e si inserisce nel contesto di una ...

Stellantis. Due ore di sciopero domani alla ex Sevel

Due ore di sciopero per turno sono state proclamate dalla Rsa della Fiom Cgil nello stabilimento Stellantis (ex Sevel) di Atessa (Ch) per la giornata di domani, 16 aprile. Lo sciopero sarà così articolato: dalle 11.45 alle 13.45 per il primo turno e i lavoratori giornalieri; dalle 14.15 alle 16.15 per il secondo turno; mentre per il terzo turno lo stop è previsto dalle 3.45 ...

Incidente sul lavoro nella zona industriale di Lanciano, ferito imprenditore

Incidente sul lavoro, oggi, poco dopo le 13, alla Icd Stone, azienda per la trasformazione dei marmi, situata in via Zona industriale a Lanciano (Ch). Ad aver subito l'infortunio è stato il titolare della ditta, Vi. Di M. Di B., del '65, di Lanciano.  L'imprenditore, dalle prime notizie, era da solo quando si è fatto male. Dai primi accertamenti  - ma la vicenda, con la ...

Stellantis. Atessa chiude il primo trimestre 2025 con un netto calo di produzione

Dati allarmanti in tutti gli stabilimenti italiani di Stellantis. La crisi del settore automotive si aggrava ulteriormente, facendo registrare numeri che non si vedevano dal 1956. Secondo i dati elaborati dalla Fim-Cisl, nel primo trimestre 2025, Stellantis ha prodotto complessivamente 109.900 veicoli, tra autovetture e furgoni commerciali, con un calo del -35,5% rispetto alle 170.415 ...

L'azienda Agrumato di Lanciano fa il pieno di medaglie a Los Angeles. Mentre conquista Tokyo

Doppio successo internazionale per l’azienda AGRUMATO®️ srl di Lanciano (Ch) che, in contemporanea, ha fatto il pieno di consensi a Tokyo durante la prestigiosa fiera Foodex Japan 2025 e ha conquistato ben sette medaglie a Los Angeles, nell’ambito dell’International Olive Oil Competition, la più importante competizione americana dedicata al mondo dell’olio e ...

Honda Italia. Firmato il nuovo integrativo: assunzioni, doppio turno e 40 milioni di investimenti

E' stato siglato oggi, alla Honda Italia, il contratto integrativo “Patto di stabilità per la crescita”, che prevede assunzioni, l’introduzione della doppia turnazione e un grosso investimento per la crescita della fabbrica di Atessa (Ch). L’accordo è stato sottoscritto dalla direzione aziendale - con il direttore generale, Marcello Vinciguerra e ...

Stellantis. Continua la cassa integrazione alla ex Sevel: si prosegue anche a maggio

Ancora cassa integrazione nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch), ex Sevel. La direzione aziendale, questa mattina, ha illustrato ai sindacati, a Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato ed ha comunicato, di dover fare ricorso ad un ulteriore periodo di cassa ordinaria, dal 28 aprile all'11 maggio 2025 compresi. Sarà interessato un numero massimo di 1.500 ...

Stellantis. In Sevel ad Atessa scatta l'assunzione di 114 giovani precari

L'annuncio, da parte di Stellantis, arriva nel giorno dello sciopero nazionale dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto. Oltre un centinaio di assunzioni saranno effettuate all’inizio del mese di aprile nello stabilimento di Atessa (Ch), ex Sevel. "In dettaglio, - viene spiegato - si tratta di 114 giovani, con una età media di 31 anni, che già operano in fabbrica con ...

Metalmeccanici in sciopero il 28 marzo: manifestazione in Val di Sangro

I metalmeccanici tornano a scioperare in tutta Italia, venerdì 28 marzo, affinché si riapra il tavolo della trattativa e si proceda a rinnovare il contratto nazionale di lavoro. "Federmeccanica - denunciano Fim, Fiom e Uilm - sta negando il diritto fondamentale al rinnovo del contratto, impedendo la ripresa della trattativa necessaria per aumentare il salario e migliorare le ...

Stellantis. Inaugurato ad Atessa l'Innovation Training Center per la formazione continua

"In un Paese come il nostro dove il disequilibrio tra domanda e offeta soprattutto nel mondo del lavoro è tra i più alti d’Europa, siamo fermamente convinti che per affrontare le sfide in atto, bisogna ripartire dal capitale umano e mettere al centro la sua formazione”. Così Giuseppe Ranalli, presidente della Fondazione Its Academy Meccanica, Meccatronica e ...

Stellantis. Ad Atessa si prosegue con la cassa integrazione per tutto aprile

Per tutto il mese prossimo sarà ancora cassa integrazione nello stabilimento Stellantis di Atessa (Ch). In una riunione di oggi, infatti, la direzione della fabbrica ha illustrato al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l'attuale situazione di mercato ed ha comunicato, di dover fare ricorso ad ulteriore periodo di cassa ordinaria, dal 14 al 27 aprile compresi, per un ...

Stellantis. Ad Atessa produzione furgoni elettrici Iveco. 'Ma pensiamo anche a lavoratori in cassa integrazione'

Stellantis produrrà i furgoni 100% elettrici a marchio Iveco negli stabilimenti di Atessa, Gliwice (Polonia) e Hordain (Francia) per poi consegnarli a Iveco Group, il quale si occuperà della distribuzione sul mercato europeo, Regno Unito compreso, attraverso i propri canali di vendita e assistenza.  L’accordo è stato firmato ieri, 14 marzo. “E’ ...

Stellantis. 'Con basse produzioni, i lavoratori, anche dell'indotto, pagano un prezzo altissimo'

"A causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e, ancor di più, delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per questo motivo, al tavolo automotive che si terrà venerdì 14 marzo al Mimit, chiederemo non solo di definire un piano di rilancio del ...

Lanciano. Nell'ex sede dell'editrice Carabba c'è il nuovo polo didattico- formativo 'Fama'

Un luogo di cultura che torna alla sua originaria destinazione. Nasce nella sede della ex stamperia Carabba, celebre e storica casa editrice di Lanciano (Ch) in via Ferro di Cavallo, nel quartiere Cappuccini, il nuovo polo didattico "Fama", dedicatoalla formazione universitaria e post-universitaria digitale per studenti, lavoratori eprofessionisti. Una sede storica, la cui bellezza è ...